Visualizzazione stampabile
-
Domanda da supernabbo, come si rimonta la molla del grilletto? perchè oggi grazie alla mia favolosa manualità da tricheco impedito mentre aprivo il Gear Box mi è schizzata via la molla del grilletto, e ora non sò più come vada messa... ( ma perchè non mi metto le mani in tasca?:sogghigno:)
-
la molla ha due "sporgenze"... quella più lunga va dalla parte del grilletto, quella più corta sul lato sx dei gusci, nell'apposito foro; la molla resta avvolta intorno ad uno dei perni del grilletto, precisamente quello che alloggia sul lato sinistro del gearbox
-
Grazie mille ;) credo di essere riuscito a metterla nel modo giusto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
X C.O.S._DeltaDracon
2 mm?
non è che quel forellino è il solito trucco dei negozianti per riportare nel joule il fucile, senza dover cambiare i pezzi?
facci una foto ;)
E mi sa tanto che e' cosi ...
-
Quote:
Originariamente inviata da
X C.O.S._DeltaDracon
2 mm?
non è che quel forellino è il solito trucco dei negozianti per riportare nel joule il fucile, senza dover cambiare i pezzi?
facci una foto ;)
Ecco alcune foto:
https://s4.postimage.org/2gl023o84/SDC13930.jpg
https://s4.postimage.org/2gl1pn0pw/SDC13931.jpg
https://s4.postimage.org/2gl3d6d7o/SDC13934.jpg
https://s4.postimage.org/2gl50pppg/SDC13935.jpg
-
Certo che e' bello grosso e avanti sto foro ... sarebbe interessante sapere a cronografo quanto fa e che molla c'e' dentro.
Oltre tutto una vaccata del genere su una replica che costa quel che costa, resto dell'idea che prendere un cinese rimarchiato con un nome altisonante come Umarex che in piu' ha solo i loghi HK non e' poi sto grande affare, meglio un golden bow senza marchi a 120 euro almeno sai quel che compri.
-
a cronografo siamo sui 64 m/s di media coi 0,25
Mentre la molla misurata sul mio dinamometro artigianale è paragonabile ad una 100 Guarder
-
Quote:
Originariamente inviata da
sbay
a cronografo siamo sui 64 m/s di media coi 0,25
Mentre la molla misurata sul mio dinamometro artigianale è paragonabile ad una 100 Guarder
Ribadisco quanto appena detto: 300 Euro (questo e' piu' o meno il prezzo che ho trovato in giro per un G36C Umarex) per tirare a 0,5J con una molla da 100 e' una bella inc....ta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
maxlv650
Ribadisco quanto appena detto: 300 Euro (questo e' piu' o meno il prezzo che ho trovato in giro per un G36C Umarex) per tirare a 0,5J con una molla da 100 e' una bella inc....ta.
L'ASG è di un amico, acquistata l'anno scorso.
Comunque mi pare di capire che quel foro non ha altre funzioni pratiche, per cui non dovrebbero esserci controindicazioni a sostituire il cilindro con uno privo di quel foro. All'inizio avevo anche pensato che potesse avere qualche funzione per lo scarrellamento, ma invece il sistema è completamente meccanico.
Inoltre visto che anche il beccuccio della testa cilindro è rovinata, pensavo di montare un cilindro completo di testa( è un pezzo unico per cui zero problemi di tenuta) della SniperMK.
L'ho già montato sui miei M4 e SCAR e mi trovo davvero bene.
Poi nel caso che la potenza salga troppo taglio qualche spira alla molla per riportarlo nel Joule
-
buongiorno a tutti e buona pasqua (anche se in ritardo :roll:), possiedo fieramente un g36c jg (g608) da circa 2 anni e ho notato che spara i pallini con meno frequenza (credo che si dica rof, scusatemi ma devo apprendere ancora i termini più tecnici), non me la sento di cambiare ingranaggi o motore nel gear box perchè non ne ho mai smontato uno, quindi, potrei risolvere il problema comprando batterie nuove? (le mie non le ho trattate benissimo), se mettessi batterie con maggiore voltaggio (da 8.4 a 9.6) il rof aumenterebbe?, riscontrerei problemi di pescaggio?
mi affido a voi