Visualizzazione stampabile
-
come marca è uguale per prima cosa devi assicurarti che sia nel j se sta apposto certo che puoi iniziare con quello,ma ti sconsiglio di giocare senza permessi ,mooolto rischioso
------ Post aggiornato ------
come marca è uguale per prima cosa devi assicurarti che sia nel j se sta apposto certo che puoi iniziare con quello,ma ti sconsiglio di giocare senza permessi ,mooolto rischioso
https://www.softairmania.it/threads/282023-si-pu%C3%B2-giocare-con-amici-senza-far-perte-di-un-club
-
per permessi intendi di far sapere alle autorità luogo e ora della simulazione? però torniamo alle asg altrimenti usciamo off topic
-
quello che ti ha detto lui.. dboys/jg vanno pure bene finché sono messi in regola e non sono quelli in plasticaccia.
-
-
gli m4 G&G in italia sono praticamente considerati I fucili per iniziare, dato che in genere non hanno bisogno di essere messi apposto per iniziare ad usarli nonostante il basso prezzo, però devi comprare batteria e caricabatteria a parte.
-
io avevo pensato all' m4 a1 della g&g in abs rinforzato più una lipo 7.4 e relativo caricabatteria. che ne dite voi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
gianniparadiso
io avevo pensato all' m4 a1 della g&g in abs rinforzato più una lipo 7.4 e relativo caricabatteria. che ne dite voi?
Perfetto, però prendi un buon caricabatterie (:
-
tipo che caricabatterie? come maniglione meglio un bipiede d' assalto( non si sa mai debba stare appostato e quindi poggio il fucile) o altro?
-
Quote:
Originariamente inviata da
gianniparadiso
tipo che caricabatterie? come maniglione meglio un bipiede d' assalto( non si sa mai debba stare appostato e quindi poggio il fucile) o altro?
Un buon imax b6
-
-
Comunque l' imax b6 costa troppo per adesso. Un altro caricatore valido sui 20 euro quale potrebbe essere?
-
4 allegato(i)
Un consiglio: per una migliore nostra comprensione dovresti cominciare ad utilizzare termini corretti.
Questo è un maniglione:
Allegato 279740
questo è un bipiede:
Allegato 279741
questo è un caricatore:
Allegato 279742
questo è un caricabatteria:
Allegato 279743
Se tu per "caricatore" intendi "caricabatteria", sappi che qualsiasi caricatore commerciale entro i 20 euro non è assolutamente affidabile dal punto di vista elettronico.
Le batterie le ricarica ma, a lungo andare, te le rovina.
Perciò risparmia e, invece di comprarti un bipiede/maniglione comprati un Imax. ;-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
gianniparadiso
Comunque l' imax b6 costa troppo per adesso. Un altro caricatore valido sui 20 euro quale potrebbe essere?
Ti consiglio anch'io l'imax B6. Se te lo stiamo consigliando tutti ci sarà un motivo no? ;)
Meglio spendere qualcosa in più all'inizio per un buon caricabatterie piuttosto che rovinare le batterie (col rischio che possano rovinarsi/prendere fuoco) con un caricabatterie scrauso ;)
-
Allora non prendo il maniglione e un tattico discreto per adesso e prendo un caricatore buono
-
Almeno penso che sia un buon sistema
-
M4- Mk18 oppure CM18
Salve ragazzi, mi stavo chiedendo se qualcuno mi può dare qualche consiglio. Sono indeciso quale prendere tra i due modelli ovvero:
M4 Mk18 Mod1 Ris Cqb Full metal della "Ghost Armament"
Oppure
M4 Cm18 MOD 1 Raider Ris Cqb Black della "G&g"
Parto dal presupposto che mi piacciono entrambi e da come leggo nelle specifiche sono simili.
Qualcuno mi saprebbe dare qualche consiglio e spiegarmi casomai perché dovrei preferire l'uno all'altro ?
Grazie mille in anticipo.
-
Alla fine mi sa che andrò su un bel vfc, solo una domanda per gli esperti, ho visto che sul sito vfcitaly i prezzi sono molto più alti rispetto ai modelli presenti su safara, il semaforo ecc... Questo dipende dal fatto che ci sono modelli più o meno nuovi? E nel caso cosa cambia? Grazie a tutti
-
San Marino non è Italia. Tutto qui.
-
-
giusto per completezza di info... come ha detto giustamente luky san marino non è italia.... ergo anche la garanzia.
-
ragazzi la dboys è una buona marca? volevo prendere un m4 in tecnopolimero dell G&G però ho trovato un scar-l full metal della dboys. quale potrebbe essere il migliore?
-
Ti hanno già risposto precedentemente a una domanda molto simile a questa.
Evidentemente a te interessa più l'aspetto che l'affidabilità meccanica e, pertanto, prendi quello che ti piace di più e fregatene di quello che ti diciamo noi. ;-)
-
nono ragazzi. mi interessa anche la meccanica. però ho una certa paura che l' m4 della G&G in tecnopolimero si possa rompere visto che non è in metallo. consigliatemi voi. non ricordo se avevo già chiesto quali tra queste due marche fosse migliore. aspetto vostra risposta
-
D-Boy, JING-GONG, SRC, CYMA, CYBERGUN e A&K (che è la peggiore), sia in metallo che in ABS/Tecnopolimeri, sono tutte low-cost cinesi che vanno aperte, revisionate, depotenziate, ottimizzate e rispessorate.
Detto questo, se sei in grado di effettuare delle ottimizzazioni/riparazioni meccaniche e rimediare ad eventuali difetti di fabbrica allora puoi optare per una di queste marche e prenderti quello che ti piace di più (capisco una questione di feeling) ma, se sei intenzionato a una replica a cui basta attaccare una batteria e mettere i pallini nel caricatore ed essere pronti per giocare, allora vai di G&G.
A meno di non voler scavare una trincea utilizzando la tua replica come una vanga, l'ABS non ha niente a che invidiare al metallo che, anzi, nelle low-cost, spesso e volentieri è di infima qualità e dura di meno dell'ABS.
-
in poche parole mi hai fatto capire che non c'è paragone con G&G. dopo questa delucidazione ho capito che devo prendere il G&G. anche perchè non so fare nessuna modifica o riparazione per adesso. grazie mille. prenderò il G&G. ma se per esempio in futuro vorrei passare al metallo, si possono cambiare le scocche o risulta difficile?
-
in un futuro vedrai che ti troverai anche una asg in metallo
-
sicuramente. un' altra cosa. che cinghia mi consigliate? intendo a quanti punti. considerando anche il fatto che il G&G non ha l' aggancio vicino al tubolare del calcio ma alla fine dello stesso e poco prima della canna e che in caso di necessità dovrei estrarre la pistola dalla fondina attaccata alla cintura. aspetto vostra risposta
------ Post aggiornato ------
un' altra cosa. invece i classic army sono buoni? perchè proprio in questo momento ho trovato un m4 a1 della classic army a buon prezzo
-
Quote:
un' altra cosa. invece i classic army sono buoni? perchè proprio in questo momento ho trovato un m4 a1 della classic army a buon prezzo
Dipende.
Se è modello della serie "classica" (prezzo da nuovo sui 250 euro) è buono; se è della serie "sportline" è peggio dei low-cost cinesi.
-
ciao a tutti,vorrei iniziare a giocare a softair e volevo farmi 2 conti e informarmi un po'.
la mia domanda è questa :
se mimetica,tattico e protezioni si riescono a comprare facilmente a prezzi ragionevoli,per le asg è tutta un altra storia.
la mia domanda è questa : partendo dal presupposto che secondo me chi più spende,meno spende (ovviamente sempre con intelligenza),da che prezzi partono le asg affidabili con gearbox di terza generazione o comunque molto resistenti ?
per ora ho fatto 4 scelte in base al prezzo :
-g36 golden bow,nuovo o usato ma c'è bisogno di cambiare batterie e caricabbatterie più "revisione" meccanica.
(nel caso volessi spendere il meno possibile)
-umarex beretta arx160 sportline che se ho capito bene è "ready to play"
-m4 cqb wartech predator con aggiunta di batt. e caricabatt.
-m4 cqb wartexh con gearbox rosso con batt. e caricabatt.
quest'ultimo mi sembra il più affidabile visto la meccanica di metallo e praticamente senza un pezzo di plastica.
voi che ne pensate ?
potete consigliarmi asg (marca,modello e prezzo),batterie (marca e prezzo) e caricabatterie (marca e prezzo) ?
un grazie in anticipo a chi risponderà.
SAMSUNG Galaxy Note 3 neo
-
Se stai per iniziare ti consiglio:
ASG: marca G&G (non necessita di alcun lavoro prima di utilizzare, sono tutte ready to play). Io ho un CM16 Raider-L con RIS (è un Colt M4) e l'ho pagato 130€ (è in ABS ma non farti tradire, la plastica è ottima e resistentissima). Non gli ho fatto alcuna modifica, ho attaccato la batteria e ho iniziato a giocare.
Batterie: Turnigy Nanotech Li-Po. Il modello ovviamente varia a seconda del fucile che avrai e quindi dell'alloggiamento che ha. Se non vuoi correre rischi di sgranare prendi le 7,4v, prendine almeno un paio così da portartene sempre una dietro di riserva quando giochi (prezzo medio per batteria sui 10€).
Caricabatterie: IMAX B6AC. Migliore per qualità/prezzo (stai sui 50€ ma fidati, sono spesi ottimamente). Usa sempre la modalità di carica "BALANCED" per evitare di rovinare le batterie e quando sai di non usarle per parecchio tempo (un mese magari), una volta usate attaccale e fai partire la modalità STORAGE. Le tue Li-Po avranno lunga vita e ti ringrazieranno :)
Ah dimenticavo.. Non risparmiare sui pallini, ti consiglio i G&G BIO (così evitiamo di inquinare). Costano un pò di più degli altri ma non rischi di avere pallini che ti rovinino l'ASG. L'unica accortezza, ogni volta che finisci di giocare svuota tutti i caricatori e rimetti i pallini bella busta ben chiusa, se prendono umidità potrebbero gonfiarsi e quindi incepparsi nel passaggio al gruppo aria con conseguente rottura degli ingranaggi del gearbox.
PS Questi sono i miei consigli ma io sono comunque un neofita (ho iniziato un paio di mesi fa a giocare). Praticamente ti ho riassunto i vari consigli che ho ricevuto io quando ho deciso di iniziare a giocare.
-
g&g ?
se non sbaglio avevo letto che quelli che costano poco sono un terno al lotto in termini di affidabilità.magari mi ricordo male.
SAMSUNG Galaxy Note 3 neo
-
Ci sono low cost e low cost.. La linea low cost della G&G ha comunque una meccanica (gearbox) più che valida, soprattutto per chi inizia.
-
capito...e come futuri upgrade il gearbox di quella asg è valido ?
-
Su questo non so dirti. La mia opinione è: parti con le cose minime poi tra qualche mese, se sentirai la necessità di un upgrade, fallo. Per il momento gli acquisti indispensabili sono: ASG e accessori (batterie e caricabatterie), Pallini BIO, mimetica, scarponcini da trekking (per ora vanno bene questi, più in là valuta l'acquisto di anfibi buoni), gilet tattico e un paio di caricatori aggiuntivi.
Qualche consiglio extra:
1) Cercati un club che sia delle tue parti per giocare ed evita come la peste club che giocano overjoule.
2) Non ti scoraggiare. Non so quanti anni hai, ma se come me (e anche altri) sei abituato a giochi di guerra online, sappi che con questi il softair non c'entra nulla. Non farai mai uscite alla Rambo del tipo "corri e spara a tutto ciò che si muove". Nelle prime partite che farai probabilmente sparerai poco o niente e verrai colpito tanto e spesso. E' normale. Piano piano capirai come muoverti al meglio, come imboscarti e come ingaggiare il nemico. La pazienza sarà la tua migliore arma, più sarai paziente e calcolatore, più trarrai soddisfazioni da questo splendido gioco.
3) Softair non è solo vedersi con altri vestiti come te e spararsi raffiche di pallini dentro un bosco o dentro uno stabile abbandonato. Softair è aggregazione, sodalizio e mutuo soccorso con i tuoi compagni. Non dimenticarlo mai.
Ripeto, questi sono solo piccolissimi consigli di un softgunner di pochissimo più esperto di te per cui prendili comunque col beneficio del dubbio. Spero che qualche softgunner più esperto di me li possa confermare, sia perchè così vorrà dire che non ti ho dato informazioni sbagliate, sia perchè vuol dire che piano piano anche io sto capendo cosa vuol dire praticare il softair.
-
capito tutto.
ultima cosa : esiste su questo forum una pseudo classifica/lista di marche di asg consigliate o da evitare ?
SAMSUNG Galaxy Note 3 neo
-
TUTTE le repliche, sia di marca che low-cost cinesi, non sono indistruttibili e ne, tantomeno, sono scevre da difetti di costruzione. Ho visto repliche da 100 euro sparare per mesi prima di avere problemi e altre da 400 euro inchiodarsi alla prima giocata.
Diciamo che quelle "blasonate" sono più accurate nei dettagli, nella scelta dei materiali e nelle tolleranze nelle misure dei pezzi che le compongono e si presume che meccanicamente siano più affidabili delle low-cost. E' ovvio che se lo stesso identico modello costa 300 euro (è un esempio) di una casa e 120 euro di un altra è evidente che c'è una differenza. A tutto questo devi aggiungere sempre come tratti la replica: se la usi come vanga o la tratti male, anche un PTW Systema da 1.300 euro si può rompere!! Esattamente come potrebbe succedere se attaccassi una lipo da 11.1v su meccaniche (anche di marca) non preparate per quel voltaggio (e quindi dal ROF risultante).
Detto questo e quindi appurato che comprare una replica da 300 euro non ti garantisce di non doverci mettere le mani, ti consiglio di evitare tutte quelle repliche che scarseggiano di pezzi di ricambio o li hanno proprietari. Comprarti una replica "particolare", come un Tavor, un PDR o un UAR, ti costringerà a tenerla nell'armadio il giorno che ti si romperanno parti proprietarie che non sono vendute come ricambi.
Diciamo che se proprio vuoi sapere una marca da cui tenerti a debita distanza è la A&K: oltre ad avere pezzi proprietari, soffre di diversi problemi meccanici che richiedono una particolare conoscenza (e pazienza) per sistemarla.
-
buono a sapersi.
io per questi discorsi avevo pensato appunto alle asg wartech con gb rosso visto che erano completamente in metallo,e idem per il gruppo hop up.
detto questo certo che se con la metà del prezzo prendo già un asg decente allora il discorso cambia.
e volendo inoltrarsi nel mondo dell'usato ? conviene o no ?
ps : riguardo al come tratterei un asg beh,direi più che bene.non sono uno che non fa attenzione.
SAMSUNG Galaxy Note 3 neo
-
consigli su ics
salve recentemente ho visto un fucile della ics che mi piace molto sto parlando dell'ics transform 4 versione corta sapreste dirmi se è un buon fucile e se in generale la ics e una buona marca?? grazie mille
-
certo che lo è ed è anche famosa per i suoi ingranaggi
-
ba io ne ho prese di asg usate qui sul mercatino sarò fortunato ma vanno tutte bene