Visualizzazione stampabile
-
magnifica serie di foto, altissima qualità e miniera di info.
colpisce in particolare lo smock goretex in woodland usa, a riprova che lintano dagli occhi del sergente può succedere di tutto
ma qualcuno di voi ha capito a cosa dovrebbe servire la micro-taschina sul braccio sinistro dello smock windproof ddpm ?? :crazy:
-
Quote:
Originariamente inviata da
tenmich
ma qualcuno di voi ha capito a cosa dovrebbe servire la micro-taschina sul braccio sinistro dello smock windproof ddpm ?? :crazy:
dovrebbe poter accogliere uno zippo o simile, ma a quanto si e visto i militari la usano come riferimento esatto per cucire la brigade patch...
-
a giudicare dalle dimensioni ridotte potrà contenere al massimo uno zippo
-
-
-
non mi piace veramente per nulla l'osprey della seconda foto, sarà che son troppo abituato a veder il classico!!
intanto volevo informare che oggi è stato aperto il forum del mio club, mi son aggiudicato il primo topic dal titolo "guida per setup: british infantry, come diventare un fante inglese in vari passi ;)" :d :d
-
-
a dir poco stupende...continuate!!!!
-
-
ancora brutte notizie...
ormai mi tocca dare brutte notizie quasi giornalmente:
1> la raf ha ordinato 24 nuovi chinook, che teoricamente dovrebbero portare la flotta totale a 70, il problema e che i 48 attuali dovranno essere ritirati tra il 2012 e il 2016, quando questi 24 esemplari verranno consegnati...
2> per finanziare questi elicotteri, la raf cottesmore verra chiusa con lo spostamento degli harrier sulla raf wittering e una graduale riduzione delle operazioni...
3> il programma per il nuovo medium helicopter assieme al programma per l'estensione delle vita utile dei sea king/commando e cancellato...
4> tutti gli elicotteri merlin della raf (26) verranno girati alla marina per (che ne ha in servizio circa 35) per sostituire i quasi 60 sea king/commando ancora in servizio. di conseguenza la raf perdera un elemento per supportare l'esercito, mentre i marines e il sar della marina riceveranno si dei nuovi elicotteri ma in numero molto inferiore a quelli attuali, rendendo molto piu difficili le operazioni e con un conseguente maggior uso degli elicotteri che ne rendera necessaria una sostituzione entro il 2020-2025...
e questo non dovrebbe essere che l'inizio...e sono tagli bipartisan...