Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fratellino
moretz, che M16 hai ???
Un mix, frontale era di un A2, receiver è ahimè un classic army però A3..abilmente mascherato (soprattutto nella prima foto, stessa posa del trooper in Sierra Leone), ma con l'elcan vien fuori un C7A1...
Infatti prossimo set up british vedrà l'utilizzo dell'elcan, Balcan style.
Mea culpa l'utility...!Arr!
Andr, allora ci si accorda per quando verrete a trovarci..
-
Quote:
Originariamente inviata da
moretz
Oh, ma guarda... era ora che tu ti vestissi con qualcosa di meno monotono del nero :p
Bel lavoro ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
moretz
Andr, allora ci si accorda per quando verrete a trovarci..
Si puó fare!
peró temmo finche ci metteremo d´accordo (che vengano anche Linux e Mirko) sará inverno :shocked:
-
moretz +rep!!
ti ci vorrebbe qualche mortarista dei parà vicino, così set di foto da paura!!!
-
Ci vorebbe il nostro "mortaista di fiducia" della WSN :)
-
avete presente le famoserrime foto degli SBS a caccia di talebani sulle montagne dell'afghanistan? ma si, certo che le conoscete!
queste qui:
https://img18.imageshack.us/img18/8586/bh038.jpg
https://img835.imageshack.us/img835/8462/bh032.jpg
bene...visto che l'M4 somiglia al Diemaco (dai, ci somiglia!), ho deciso di pittare il mio M4 ispirandomi a queste foto, dato che ho già pronto un bel setup SBS afghanistan! (comprensivo di zainone...)
il risultato è questo:
https://img225.imageshack.us/img225/797/dscn3759i.jpg
https://img23.imageshack.us/img23/9220/dscn3760j.jpg
considerato che la fotocamera paccosa non mi ha permesso di rendere il colore più simile alla realtà di così (in realtà è quasi uguale a quel tan - un pò arancione - delle due foto d'ispirazione...), e che quel maledetto logo nella parte sinistra non ne vuol sapere di andarsene...
che ve ne pare?? :D
ps: ho un dubbio anche sull'aspetto numeretti...forse non è usanza dei Brit numerare le varie parti...
-
1 allegato(i)
Eh come M4 è bello... ma rimane un M4 :D
Piccole nonchè enormi differenze con L119A1 C8 SFW Diemaco nelle foto sono:
- Calcio telescopico o come diavolo si chiama :D
- Impugnatura
- Canna SFW il nome tecnico non lo rammento
- Delta di Mira pieno
insomma, tra il tuo M4 e il C8 SFW ce ne passa :)
Allegato 105290
Eccolo, non fare caso all'elcan...
-
si si, conosco le differenze tra M4 e Diemaco :D
purtroppo sto schioppo è multi-purpose (per dirla all'anglosassone...), quindi probabilmente resterà un "vorrei tanto essere un Diemaco, ma non posso" :D
almeno la colorazione riprende quella degli SBS!
-
si però per essere un Diemaco ce ne passa :D e sarà, se rimane così, un M4 con una sprayata :D
-
a tal proposito...canna e delta di mira tipo diemaco, chi le produce?
edit: guardate un pò sto link:
https://www.eliteukforces.info/special-air-service/weapons/m16.php
alla fine c'è un "colt commando"...sembra un M733, ma con slitta sotto il maniglione, come i vari M4 più recenti... :shocked:
CAR-15 / Colt Commando
Developed for US Special Forces in Vietnam, these cut-down M16s trade range for compactness. Within the Regiment, these variants were more likely to be deployed in urban and covert scenarios rather than the open battlefield. On occasion, the SAS reportedly used Colt Commandos in Northern Ireland.
quindi anche il Reggimento ha usato gli M4 Colt qualche volta...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Curelin
purtroppo sto schioppo è multi-purpose (per dirla all'anglosassone...), quindi probabilmente resterà un "vorrei tanto essere un Diemaco, ma non posso" :D
!
Ti capisco, anche perchè da quel che sento non è semplicissimo procacciarsi tutti i pezzi.. e poi spesso non si può fare tutto e subito ;)
-
è un peccato, perchè per tutto il resto la roba è in abbondanza per fare setup fedeli alle ref. pic....
-
Se tu sapessi con cosa ho cominciato io...... :oops:
-
-
Da quello che so, usavano il modello prima del C8 SFW, ossia il C8A1!!! però non ne sono sicurissimo!!
-
ah, dimenticanza!! sempre su quel sito (https://www.eliteukforces.info/speci...rvice/weapons/), dice che tra le armi in dotazione al Reggimento, ci siano anche i G36.
ma a voi risulta sta cosa?
-
si l'hanno usato, anche nella variante "K"...
-
e per cosa? CRW? (suppongo il C...)
nel sito c'è scritto che l'hanno usato ogni tanto in a'stan! (il K, però...)
-
guardando un po a giro sulla rete dicono che sono stati valutati per la sostituzione dell'L85... sia il g36 che il diemaco sono entrati in uso nel reparto, ma non so dirti in che ambiti ne se l'HK sia ancora utilizzato. Aspettiamo lumi dai master... (Staffy,linux,Kam??) :-)
-
-
io non l'avevo mai vista, interessante però!! così sdoganiamo anche il G36...
-
Si era già passata, se non ricordo male NON si trattava di SF.
-
con un was? a me puzza parecchio di PMC..
-
in effetti sembra proprio un PMC....
-
Nel libro " Mezzanotte in una città in fiamme " di C. Jennings, l ' autore , embedded presso le sf Britanniche , racconta che il SAS abbia utilizzato il g 36 sia standard che carbine in Afghanistan apprezzandone l' affidabilità ed i caricatori trasparenti e gemellabili.
Adios !
-
Ok ma è un libro poco attendibile. Per il momento foto di g36k e c si sono visti solo in mano alla polizia.
-
ragazzi vi propongo una Kit list, se mi confermate che è "piacevole" la metto su, magari c'è qualcosa da correggere e mi procuro il materiale mancante:
UKSF MSU
BDU: panta DDPM e MASSIF UBACS ACU con i desert boots issued.
1st line: BHI riggers belt con dump pouch, medic pouch (per il kit individuale) BHI e doppia portacaricatori da pistola BHI per tenere binza gerber e torcia a mano.
2nd line: BHI commando con plate posteriore, tripla per caricatori STANAG e 2 utility tutti BHI più una portaradio (TT), VIP e luci chimiche sul BIB.
3rd line: BHI special ops medical backpack.
head: Mich 2000 (replica) con piastra NVG norotos 1 hole con il cinghiolo per agganciarla posteriormente, braccio di supporto e tasca molle adattata a contrappeso.
comm: sono indeciso, classico bowman, commtac oppure il più semplice MIC sulla spalla con auricolare d-shape? propenderei per le cuppie in giocate brevi e per il mic per giocate di lunga durata...
guanti: meccanix
ginocchiere: bhi verdi, potrei alternarle con le nere sprayate tan.
occhiali: ess oppure oakley M-frame. sul mich goggle oakley A-Frame tan.
eventualmente : imbrago black diamond alpine bod
piccolo commento, per le unità MSU non c'è granchè, quindi come documentazione mi sono concentrato sui PJ americani e sulle uksf. presumo che queste unità facciano simulazioni e addestramenti congiunti, visto che devono operare indifferentemente su unità proprie o straniere in base alla situazione e alla zona di assegnazione, a riprova ho trovato degli scatti di olandesi in DPM in addestramento congiunto con i PJ, presumo che gli UK facciano lo stesso in alcuni casi. da qui e per la fama "ladronesca" degli uk e per gli ovvi scambi che si vengono a fare quando si è a stretto contatto, ma anche per l'idea che se vedo usare a "quegli altri" qualcosa e mi sembra funzionale me lo procuro, ho introdotto qualche elemento Yank come occhiali e guanti, niente di radicale ma per dare dare quel qualcosa...
ora veniamo ai dubbi: per farlo più moderno potrei andare di multicam al posto della spezzata, al posto dei boot potrei mettere le scarpe da raid e potrei togliere la belt per montare direttamente le tasche sull'harness(visto in qualche foto).
tutto il materiale succitato è già a disposizione, mi mancherebbe per concludere il materiale per addobbare l'imbrago, io pensavo al classico discensore a 8 agganciato dietro e a un lanyard, usato per assicurarsi nell' eli. per quest'ultimo ho 3 opzioni: un lanyard elastico vero e proprio, una dasy chain da arrampicata vera e propria(vista a parecchi USA, adoperata anche per agganciare le 3rd line dentro l'eli) o una grazzissima fune con i 2 moschettoni ai capi, vista anche questa in varie forme.. a livello estetico opterei per l'ultima per far vedere quel qualcosa di raffazzonato che fa più UK.... ah mancherebbero i guanti in pelle da lavoro, quali sono gli issued per gli UK, che i cattlehide USA non mi sembrano adatti per questo setup.
Secondo voi è opportuno mettere una head light dull'elmetto? se ne sente la mancanza? la ho vista spesso ma non sempre, però mi viene da pensare che se devo mettere una medicazione, una CAT o una canula con scarsa illuminazione e i guanti..... mi sa che è meglio averla no?
insomma datemi un consiglio per le rifiniture così poi appena ho una giocata con equip libero vado e posto le foto....
a livello di ASG propenderei per il C8 cqb, in alternativa l'AFV....
-
Ciao Nikita io nella 2nd line vedrei bene le utility osprey in ddpm o dpm (magari impolverate) oppure un ifak acu al posto delle bhi giusto per rimarcare quella certa libertà che gli Inglesi hanno nel gestire i propri equipaggiamenti individuali.
Adios !
-
Io la pensavo uguale ma su UKAZ mi hanno ucciso per aver messo due tasche in DDPM.
-
Quote:
Originariamente inviata da
elfozorro
Ciao Nikita io nella 2nd line vedrei bene le utility osprey in ddpm o dpm (magari impolverate) oppure un ifak acu al posto delle bhi giusto per rimarcare quella certa libertà che gli Inglesi hanno nel gestire i propri equipaggiamenti individuali.
Adios !
non mi piace molto l'idea, in generale non uso tasche molle in pattern su nessun setup, solo colori mono. per rimarcare la libertà che citavi ho messo una tasca tan sul bib, tutto il resto è OD, errore mio non la avevo citata.
invece stavo valutando de agganciare alla 3rd line una plat-atac dpm per spezzare la monotonia.
-
Per "spezzare la monotonia " basterà ( quando metterai le foto) il tuo sorriso !
Adios !
-
salve amici! ;)
stavo pensando di dotarmi di un bel completo in goretex, ovviamente Brit! ora, vista la mia tendenza SF (:D), volevo fare uno spezzato. ho visto che si vede molto spesso sotto DDPM e sopra DPM. ma se invece facessi al contrario? anche perchè con il sopra in DDPM, ci sarebbe la buffetteria a spezzare ulteriormente!
è un'accozzaglia malefica ed intollerabile, oppure avete prove fotografiche della mia idea?
-
niente è un'accozzaglia malefica, dipende da dove lo devi usare, non ha senso parlarne per assoluti, noi facciamo la spezzata classica per replicare le foto, loro la fanno perchè il fondo è desertico ma se cresce vegetazione lungo i fiumi il verde non è a terra ma sollevato, gli arbusti vari, ecco xkè desert sotto e verde sopra.
se tu fossi in una zona con erba a terra e marroncino sollevato(non mi viene in mente nulla di simile...) allora adotteresti quello che proponi tu.
-
erba a terra ci siamo...marroncino in alto, a voglia!!
nel nostro campo ci sono centinaia di alberi a fusto alto, con tutti i rami fino a circa 5/6 metri tagliati, quindi resta soltanto il tronco...:D
a parte lo scherzo, la spezzata mi piace parecchio, ma dipende dalla disponibilità del mercato...fin ora della mia taglia ho trovato qualche giacca DDPM e qualche pantalone DPM...
-
ecco vedi? io non mi sono trovato in una situazione così e quindi non mi veniva, se da te funziona... FALLO!!!
-
Occhio Curelin che bisogna capirsi con il "marroncino".. perchè il goretex DDPM è molto chiaro e su un tronco rischia di spiccare un po' troppo.
Ma quali sono queste tue misure difficili da trovare?
-
170/104 o 106 per la giacca, 30" o 31" per i pantaloni!
per me "difficile" significa che non riesco a trovare qualcosa di buono ad un prezzo accettabile :D perchè volendo, se si sborsano le giuste sterle, si trova!
adesso ho beccato un bel pò di roba da the-outdoor.uk, ma giusto giusto hanno finito sia il sopra che il sotto in DDPM! :mad:
-
sei al di sotto di 80 cm come girovita ?? :shocked: se così fosse, avresti zero problemi a trovare roba naftalinosa a prezzi molto interessanti :cool:
-
misurato ora ora:
82,5 cm!
cos'è questa roba naftalinosa??? '58 pattern...?
perchè non mi istruisci per benino via PM, se qui ti scoccia...? :D
edit: infatti, i pantaloni che ho sono tutti 31" e 32"...
-
Ten non mettergli in mente strane idee! :)
La spezzata come intendeva curelin l'ho già fatta con murphy anni fa... non era andata malissimo in autunno... ;)