bellissimiiiii! :omaggio:
Visualizzazione stampabile
bellissimiiiii! :omaggio:
muaahahahahahahahaha!
mi sono auto ejettato dalla scrivania!
io pensavo che le avevi ottenute semplicemente tenendo le mascherine un pò distanti(ricordi dal modellismo..feci il camo ad un mig29 così :))
ps: teflon che tipo di colori sono quelli che usi?? all'acqua, nitro o cosa??
e si possono sapere i codici o i nomi precisi dei colori usati?? :d
favoloso aereo il fulcrum, ne avevo fatto anch'io uno!
per i colori domattina vado in laboratorio (garage incasinatissimo) e prendo i nomi, io uso quelli della model master , che ritengo abbia una gamma di colori militari impressionante!
non credo ci siano codici , ma nomi,...anzi sono sicuro !
beh quelli che non devono mancare sono:
tan
dark tan
light sand
olive drab
marines corp green
field green
sono vernici al diluente , io uso per diluirli nell'aerografo l'acetone ,che ha la prerogativa di evaporare in un nano secondo .
un accorgimento chiave è quello di dare il primer , vai dal brico e chiedi la vernicie di fondo per metallo e abs e con 5 euri te ne porti via mezzo chilo (ci fai un centinaio di schioppi), se no c'è quello in bombolette della tamya buonissimo ugualmente , ma costa 7/8 euro per una bomboletta da 100 /150 ml.
perchè proprio l'acetone?? cioè, che vantaggio ti da il fatto che evapori prima? asciuga prima la vernice o cosa??
fin ora mai usato..con le fosco non ne ho visto il bisogno. e anche se si scrosta tanto meglio, fa tanto "issued"..però son gusti :d
(ma con le fosco ci mette davvero tanto a rovinarsi il colore..anzi troppo!)
ma nel caso, basta chiedere a papà che fa il carrozziere sul sero hehehe..il garage ne è pieno :)
l'm14 è davvero uno spettacolo
perchè aiuta il colore ad asciugare prima e,avendo dato preventivamente il primer non c'è rischio che rovini le parti in abs.
poi se il tuo papà fa il carrozziere :right:...beh sei in una botte de fero!:-d