Visualizzazione stampabile
-
allora il pezzetto di plastica bucato lo devi infilare in una parte dell'hop up (guardati questo video: https://www.youtube.com/watch?v=lPot_dmkf6M ) il pezzo bianco se lo infili nella volata e giri ti svita il tappo rosso.
te lo so dire perchè io ho il bar 10 "pro sniper"
---------- Post added at 22:53 ---------- Previous post was at 22:48 ----------
per x c.o.s. adesso la action army fa degli adattatori da 7 euro a san marino ne trovi
-
Quote:
Originariamente inviata da
mitch osta
allora il pezzetto di plastica bucato lo devi infilare in una parte dell'hop up (guardati questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=lPot_dmkf6M ) il pezzo bianco se lo infili nella volata e giri ti svita il tappo rosso.
te lo so dire perchè io ho il bar 10 "pro sniper"
---------- Post added at 22:53 ---------- Previous post was at 22:48 ----------
per x c.o.s. adesso la action army fa degli adattatori da 7 euro a san marino ne trovi
grazie mille :D
anche se mi è dubbia l'utilità di quel pezzetto...:asd:
grazie a tutti :D
p.s. aggiornamento ho imbattito di gommapiuma(dato che non avevo altro in casa :D) silencer e calcio....che dire...SPETTACOLO!!! si sente pochissimo!(forse merito anche della molla morbida....)
...ultima domandina(scusate, ma questo giorno è per me come il primo giorno che ho iniziato a fare softair ^_^) l'ottica che danno di scatola, la 3-9*40 cinese, che dite? è "buona" tanto per provarlo? e ha il fuoco regolabile?
grazie a tutti :D
-
se è una 3-9x40 ha sicuramente lozoom regolabile...ma il fuoco si regola agendo sulla lente frontale... ma dovrebbe gia essere tarata a 35 o 100 yarde...
personalmente non la conosco, ma credo che possa andare per "provare" il fucile... ma poi avrai bisognio di qualcosina in più per le tue esigenze... per esempio il mio dogma è fuoco fisso, mil dot "vero" e torrette decenti... per altri sono obbiettivi da un metro e zoom stile hubble... dipende da come giochi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
pizza
se è una 3-9x40 ha sicuramente lozoom regolabile...ma il fuoco si regola agendo sulla lente frontale... ma dovrebbe gia essere tarata a 35 o 100 yarde...
personalmente non la conosco, ma credo che possa andare per "provare" il fucile... ma poi avrai bisognio di qualcosina in più per le tue esigenze... per esempio il mio dogma è fuoco fisso, mil dot "vero" e torrette decenti... per altri sono obbiettivi da un metro e zoom stile hubble... dipende da come giochi.
l'hanno data col fucile, penso che sia una marca "al pari" della Royal(giocattoli quindi....)
si, zoom regolabile...ma la messa a fuoco, nonostante la griglia gommata per la regolazione, non si muove.....e ho qualche problemino a vedere bene, data la mia miopia :D(più precisamente, riesco a mettere a fuoco solo il reticolo oppure solo l'ambiente....tutt'e due insieme no)
comunque, al massimo se non mi trovo la cambio(per il momento) con l'altra mia royla, da 3-9*26...piccola, vero, ma riesco a mettere bene a fuoco l'obbiettivo)...poi, in futuro, passerò a ottiche serie ;) ma per adesso per me è ancora un gioco, una "prova" generale di questo "mondo" :D
-
ti direi di darci con la cagnetta.... o di venderle subito entrambe...e comprarti un'ottica da 40-50 euro....che qualcosa di decente si trova sulla baya
-
Quote:
Originariamente inviata da
X C.O.S._DeltaDracon
....arrivato adesso il g spec BAR 10 golden bow....
il silenziatore è vuoto...:lol: è comunque molto silenzioso già di suo il fucile....
a proposito, ne approfitto per fare qualche domanda a chi ha il BAR 10...
nella confezione ho trovato tutto....ed in più ho anche una tacca di mira adesiva, un pezzo rotondo bianco(che mi sembra una ghiera di regolazione...) e una piastrina di plastica di circa 1*2 cm...questi ultimi due pezzi non so dove vanno montati...idee?
poi, apparte il silenziatore patacca (:asd:)
ho notato che tirando l'otturatore, questo prima arretra di un paio di cm "a vuoto", senza resistenza, poi continuando a tirare si sente anche la "durezza" della molla....questi due cm di arretramento a vuoto sono normali? no perchè sul vsr WELL non li avevo notati...è anche vero che il well usciva spaventosamente over...
....Domenica lo proverò in campo poi ;)
puoi prendere dei dischi fonoassorbente della SMK e lo riempi.. ;)
si.. magari una guarder o una riflescope come ottica.. =)
io ho questa sull'm14
Guarder - 3-9x40 red/gren mil dot scope-2006 ver guarde
Cod. NB-35 https://www.gm-softair.com/repositor...foto1w400h.jpg https://www.gm-softair.com/repositor...foto1w155h.jpg https://www.gm-softair.com/repositor...foto2w155h.jpg https://www.gm-softair.com/repositor...foto3w155h.jpg
Versione 2006 ottica mil dot red/gren guarder 3-9x40.
e una 4-12x40 IR riflescope sul vsr con reticolo Rangefinder.. =)
-
su altri forum ho visto che qualcuno parlava bene dell' ottica di serie nel bar 10 g.
comunque come dice brian la guarder secondo me è il massimo in fondo si gioca solo a softair
-
Quote:
Originariamente inviata da
mitch osta
su altri forum ho visto che qualcuno parlava bene dell' ottica di serie nel bar 10 g.
comunque come dice brian la guarder secondo me è il massimo in fondo si gioca solo a softair
poi si può andare oltre ma penso che i vantaggi effettivi siano minimi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
poi si può andare oltre ma penso che i vantaggi effettivi siano minimi..
...eh ci credo....ma chi vuoi che si compri ottiche da oltre 200 euro per metterle su un giocattolo da 100?
....
poi, già le royal fanno quel che devono fare(pur essendo di basso livello...)...interessante l'ottica che usi tu Brian, magari quando passo a san marno ci faccio un pensierino ;)
...ma alla fine...il fuoco nell'ottica che ti danno col g-spec si regola o serve solo a fare scena ? :D provato oggi(senza montare l'ottica sul fucile...dannata pioggia che non mi fa fare le prove di tiro -.-)
Royal 3-9*26 vedo bene
ottica 3-9*40....vedo, ma sfocato...anche a lunghe distanze, pur regolando l'ingrandimento non riesco a mettere a fuoco il reticolo... :(
-
a me la guarder e tutte le altre ottiche simil M1/m3 non piacciono tanto...certo bellissime sui fucili... ma penso siano più "distraenti" che utili al gioco... secondo me torrette che si regolano al minimo tocco, focali regolabili e ingrandimenti vari ed eventuali creano tanti piccoli fattori di disturbo che tolgono tanta concentrazione al tiro. un' ottica con buona luce, con un fuoco tarato sui 35-40 metri, torrette coperte ma precise, zoom 4x o 6x fisso e un buon mil-dot sono un must perchè ti permettono di concentrarti solo sul tiro e ti fanno fare tutti i calcoli "di pancia" in maniera automatica, senza dover vedere a che ingrandimento sei o se gli zero si sono spostati...
...inoltre tutta questa bella roba si paga, anche se sono figherie... un'ottica completamente regolabile buonina si paga intorno ai 100-150 euro... lo stesso prezzo che si paga un'ottica basica ma con lenti e reticolo di classe superiore. Il mio Swift reliant 4x40, dopo aver girato 1000mila ottiche, resta e resterà sempre una scelta obbligata...a 115 dollari.