ciao a tutti
un mio amico mi vende un GB aim top usato una volta a 80 euro
vi sembra buona come cosa?
grazie
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti
un mio amico mi vende un GB aim top usato una volta a 80 euro
vi sembra buona come cosa?
grazie
dovresti vedere se è veramente nuovo... e quanto costa nuovo.. :)
si è nuovo, nuovo costa 129
Ragazzi volevo incominciare a giocare insieme ad un po' di amici,vorrei spendere intorno alle 120 euro per un fucile,cosa potreste consigliarmi?Dalle mie parti ho visto un ak47 full metal cyma,com'è?
Cerca il modello Cyma qui (ce ne sono solo 5) https://www.softairmania.it/threads/...recensioni-ASG e vedi cosa dicono: di solito la meccanica è buona ma necessità dei soliti controlli da LowCost
Ahab
È un ottimo fucile, contando il costo, ma devi (sottolineo, DEVI) cambiare la molla, controllare le perdite d'aria (con la prova siringa), rispessorare e reingrassare. Dopo questi interventi sei a posto. :wink:
Bye! :D
So che questa risposta è lunga (ho sfogato la mia vena poetica :D), ma ti invito a leggerla bene. ;)
-Allora, il cambio molla (va benissimo qualsiasi molla da 90, quindi ogni sp90, m90, ecc...) è facile, basta aprire il gearbox (cerca la guida nell'ak fan club o nella recensione del fucile) e cambiarla.
-La prova siringa è altrettanto semplice, ti basta tappare il foro di uscita del cilindro e far scorrere il pistone dentro di esso. Dovresti incontrare forte resistenza, o meglio, non dovresti riuscire a spingerlo, un po' come una siringa quando tappi l'uscita e premi lo stantuffo.
-Il reingrassaggio non è essenziale, ma il grasso cinese non è di buona qualità quindi sarebbe meglio farlo. C'è una guida apposita in "tech center".
-Lo spessoramento invece è più complesso perchè devi aggiungere degli spessori (trovi i kit con diversi spessori in ogni negozio) fino a che l'ingranaggio si muove liberamente e te non puoi più inserire spessori. È un lavoro certosino, ma ti ritrovi con una grande affidabilità se lo fai bene.
Detto ciò, il lavoro più difficile è richiudere il tutto. E non è per dire, è veramente la parte difficile richiudere i gearbox di 3^ generazione (come quello degli ak), da solo non è semplicissimo, specialmente se non hai qualcuno di esperto di fianco, rischi di farti prendere dal panico (o dalla frustrazione) dopo la terza volta che parte via il grilletto mentre stai per chiuderlo.
Però se ne hai la possibilità fai fare questi lavori ad un negoziante. Ti costerà di più che farlo da solo ma il risultato sarà certamente migliore. :wink:
Ps: quando gli chiedi di sistemarlo, chiedi anche se puoi osservare e fare delle domande (evita se noti che ha già i cocones girati), guardare una persona esperta che lo rimette a posto è il modo migliore per imparare. :D
Bye! :D
Ciao a tutti, ecco la solita domanda ricorrente da postare qui nel sandbox ma necessito un risposta per non buttare via soldi. Sono uno che prima di comprare su una cosa ci pensa e ci ripensa piu volte cambiando idea costantemente :D
Così è stato(anche se è una lieve variazione): avevo intenzione di comprare l'mp5a4 ICS sportline ma dopo la giocata di stamane ho deciso che come secondo fucile (dopo il mio m4) l'mp5 a calcio fisso è ancora troppo lungo e quindi ho deciso in via definitiva (speriamo) di acquistare l'mp5a5 sempre ICS quello con calcio mobile.
Ora la domanda è la seguente: che batteria metterci?? :O
Come grandezza da quello che ho capito quelle rettangolari con 4x2 elementi mini se non sbaglio :P il mio negoziante di fiducia da 9,6v ha solo batterie E-power da 1600 mah! che ne pensate? fanno tanto schifo? (so che non sono sanyo ecc... ma sono decenti?)
Grazie in anticipo per le vostre risposte!!! :D
Daniele
se devo darti un consiglio dico lipo 7,4V STOP!