Visualizzazione stampabile
-
ciao ragazzi... volevo chiedervi se qualcuno di voi usa i pallini da 0,25 e se ha notato un aumento nella precisione del colpo singolo... poi cos'è questa storia del cilindro con foro 3/4... che cos'è? scusate ma di meccanica delle asg non me ne inendo per nulla!
-
Quote:
Originariamente inviata da
saldex
ciao ragazzi... volevo chiedervi se qualcuno di voi usa i pallini da 0,25 e se ha notato un aumento nella precisione del colpo singolo... poi cos'è questa storia del cilindro con foro 3/4... che cos'è? scusate ma di meccanica delle asg non me ne inendo per nulla!
ciao..i pallini da 0.25 aumentano un po la precisione ma di pochissimo.. andrebbero utilizzati per fucili da cecchino tipo bolt action cn potenza sopra il j o pistole a gas cn hop up fisso e sempre cn molta potenza xke cn quelli da 0.20 il pallino impenna troppo presto. in conclusione credo ke sia una questione di scelta usare gli 0.20 o gli 0.25 per un fucile elettrico sotto il j.
riguardo al cilindro: in teoria il cilindro ha caratteristiche tecniche ke dipendono dalla canna.. ne caso del sig cm tutti i fucili cn canne fino a 400mm in teoria dovrbbe esserci un foro a 3/4: cn canne + lunghe il cilindro è pieno.
se sei interessato sull'argomento leggi qui:
https://www.softairmania.it/showthre...a+canna&page=2
-
-
ciao a tutti.. vorrei un consiglio.. sono un felice possessore di un 552 cybergun e per ora mi e' andato benissimo. ma con il passare del tempo vorrei migliorare un po' la meccanica interna visto che i pallini dopo troppi pochi metri se ne vanno un po' dove ca##o gli pare e pure il rof non e' granche'..
la domanda e' quindi: cosaa gli posso cambiare per renderlo piu' performante? premetto che non lo farei io in quanto non ho assolutamente dimestichezza con queste cose ma lo farei fare ad un tecnico fidato.
sicuramente cambiare il gommino hop-up se non tutto il gruppo.. gli ingranaggi invece dovrebbero essere in acciaio e quindi non vorrei cambiarli..
voi che ne dite? potreste suggerirmi delle migliorie per favore? e magari pure la marca delle singole componenti tanto per non sbagliarsi..:ok:
grazie mille
p.s.
ho visto gia' nella tech area le varie guide, ma vorrei un consiglio da voi possessori di sig!
-
io cambierei innanzitutto il gommino hop-up che quello originale è molto scadente ;) prova semplicemente con quello (usando magari un systema) e dei buoni pallini (excel, marui ecc) e vedi come va; queste sono due cose che già influiscono molto :)
se poi vuoi migliorare ancora la precisione puoi sostituire la canna con una più lunga / più precisa.
la molla è quella originale?
-
prima di cambiare la canna prova a lucidarla a pecchio cn qualche detergente antiossidante tipo lo smack per ottone..se fai un buon lavoro di lucidatura nn serve più di tanto cambiare canna..
-
@ise: si, la molla e' quella originale. per il gommino hop up hai ragione, e' la cosa che sicuramente ci cambio subito
per la canna vorrei evitare di cambiarla.. sia perche' una piu' lunga non mi piace esteticamente (e' tanto bello cosi' il nostro 552!!) e per una di precisione credo che per la lunghezza che ha non ne valga la pena in termini di costo/risultato...
penso invece che seguiro' il consiglio di kisame, non lo sapevo proprio.. ma per passare l'antiossidante che uso? la solita asta pulisci canna?
e per migliorare il rof che consigli mi potreste dare?
-
se hai lasciato la mollona originale avrai il fucile overjoule -.- sostituendola con una a norma ti ritroverai una molla più morbida, di conseguenza il rof aumenterà di un poco ;) altrimenti per cominciare puoi pensare a cambiare il motore (ma quello di serie è già buono)
-
ciao a tutti,ho un sig 552,metto le foto appena riesco,avete presente quello jg,sul guscio superiore non ha i fori,o meglio sono solo disegnati,se io li forassi servirebbe a raffreddare la batteria oppure causerebbe solo problemi,tipo sporcizia dentro ecc...????
grazie
-
più ke sporcizia quando piove ci entrerebbe l'acqua e x proteggere la batteria ci devi mettere un panno....:)