Visualizzazione stampabile
-
verso agosto vorrei acquistare questo fucile e vorrei sapere se con un budget d + o - 1.000€ si può avere questo benedetto fucile al massimo delle sue potenzialità? se è si qualcuno gentilmente mi può dire(sempre se ha voglia) i nomi dei pezzi da cambiare/sostituire?grazie
p.s. lo so che sono un pazzo x voler spendere quella cifra però qualche ora fa ho giocato a mgs1 e ora nn ho + dubbi sull'acquisto....
p.s.s. ma dp le modifiche, questo fucile si può paragonare ad uno dei migliori fucili da cecchino o resta sempre un cadavere?
-
Quote:
Originariamente inviata da
la volpe
guarda di foto ne ho quante ne vuoi, basta vedere anke quella nell' avatar...
volevo mettere le foto del fucile definitivo se mai ci sarà un fucile definitivo...
intendevo le foto dei lavori e le descrizioni ovviamente :wink2:
-
Quote:
Originariamente inviata da
riky91
verso agosto vorrei acquistare questo fucile e vorrei sapere se con un budget d + o - 1.000€ si può avere questo benedetto fucile al massimo delle sue potenzialità? se è si qualcuno gentilmente mi può dire(sempre se ha voglia) i nomi dei pezzi da cambiare/sostituire?grazie
p.s. lo so che sono un pazzo x voler spendere quella cifra però qualche ora fa ho giocato a mgs1 e ora nn ho + dubbi sull'acquisto....
p.s.s. ma dp le modifiche, questo fucile si può paragonare ad uno dei migliori fucili da cecchino o resta sempre un cadavere?
azzo, con 1000€ te ne faccio 2 di superfucili.
ora come ora lo si trova attorno ai 350€.
le modifiche da effettuare hanno un costo stimabile in 250€ circa, che consistono in ingranaggi in acciaio systema, motore ht, canna di precisione, un buon gommino associato ad un buon pressore per l'hu, teste e cilindro bore up systema associato ad una molla 100% per psg-1 hai un fucile che è una bellezza.
l'unica cosa che poi resta sono i gusci in metallo, che tuttavia sono praticamente impossibili da trovare.
ricorda sempre che la precisione di un fucile la fanno l'hu e la canna, tutto il resto è investito sull'affidabilità e la costanza nella velocità di uscita del pallino
ciao
mav
-
grazie mille, mi hai detto tutti i particolari che mi servivano....cmq x la batteria(giuro che poi nn ti chiedo + niente)?
-
hehe,
grattando un po' l'interno del calcio, si riesce ad alloggiare una batteria a siluro, anche lipo volendo.
diversamente si è costretti ad impiegare una batteria 8,4 mini normale, perchè in orizzontale più grande non entra, mentre la batteria a siluro la fai stare inclinata.
in generale ti consiglio di prenderne almeno 2: la quantità di colpi sparati da un cecchino è bassa, ma a differenza dei fucili ba qui dipendi dalla batteria e senza corrente non vai da nessuna parte, e a quel punto, o trovi un akista con una batteria di scorta o stai fermo.
come amperaggio il mio consiglio è di non scendere sotto l'ampere.
ciao
mav
-
Quote:
Originariamente inviata da
maverikoneil
sono contento che il seme della mia sapienza cada su terreni fertili (perdona la retorica).
in questo momento sono decisamente preso con l'università, e un lavoro ben fatto richiede tempo.
posso iniziare ad imbastire qualcosa in word per poi trasporlo, con tanto di immagini qui sul forum, tutto in una volta.
qualora questa recensione-guida-smontaggio-consigli venga stickata, penso si potrebbe ritenere parimenti ai 3d per il vsr, l'm24 o l'l96.
provvederò in qualunque caso a postare una guida quanto prima. stay tuned.
ciao
mav
ps. la roba della systema, tutto il kit bore up va alla grande e non da problemi di tenuta per tutta la vita operativa
all'ora, come da te consigliato maverikoneil ho trovato il kit per psg1 bore-up, ma mi è sorto un dubbio.
se tutti consigliano di montare minimo una molla da 120 :crazy: altrimenti non fà il suo lavoro causa sfiati, sicuramente vado over?
altra domanda, il bore-up la sua testa è silenziata come nel n-bore?
ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da
riky91
verso agosto vorrei acquistare questo fucile e vorrei sapere se con un budget d + o - 1.000€ si può avere questo benedetto fucile al massimo delle sue potenzialità? se è si qualcuno gentilmente mi può dire(sempre se ha voglia) i nomi dei pezzi da cambiare/sostituire?grazie
p.s. lo so che sono un pazzo x voler spendere quella cifra però qualche ora fa ho giocato a mgs1 e ora nn ho + dubbi sull'acquisto....
p.s.s. ma dp le modifiche, questo fucile si può paragonare ad uno dei migliori fucili da cecchino o resta sempre un cadavere?
se hai bisogno ho un poco di ricambi systema da vendere :-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
davidone
all'ora, come da te consigliato
maverikoneil ho trovato il kit per psg1 bore-up, ma mi è sorto un dubbio.
se tutti consigliano di montare minimo una molla da 120 :crazy: altrimenti non fà il suo lavoro causa sfiati, sicuramente vado over?
altra domanda, il bore-up la sua testa è silenziata come nel n-bore?
ciao
certo, le teste sono silenziate, mettendo una molla non da 120 il fucile non renderà al meglio, xo' non e' vero ke sfiatarà.
la configurazione underjoule e anche economica ottimale secondo me e' :
boccole systema 6mm
ingranaggi originali, con modifica rinvio settoriale
molla m100 x psg-1
rimozione fusibile
batteria lipo 7.4 2200 mha 20c
gommino systema + canna c.a. 590mm 6,04
purtroppo causa sistema di sparo bisogna vedere se la betteria non e' troppo potente da realizzare il doppio colpo, in quel caso bisogna scendere di amperaggio.
-
il problema al bore up si può risolvere mettendo si la 120, ma montanto un pistone corto al posto dell'originale e tagliando 3 denti all'ingranaggio settoriale, così che la velocità di percorrenza scenda, mantenendo i vantaggi del bore up (vedi costanza di tiro superiore), ma ritardando il picco di pressione ed evitando l'overjoule.
ciao
mav
-
Quote:
Originariamente inviata da
la volpe
certo, le teste sono silenziate, mettendo una molla non da 120 il fucile non renderà al meglio, xo' non e' vero ke sfiatarà.
la configurazione underjoule e anche economica ottimale secondo me e' :
boccole systema 6mm
ingranaggi originali, con modifica rinvio settoriale
molla m100 x psg-1
rimozione fusibile
batteria lipo 7.4 2200 mha 20c
gommino systema + canna c.a. 590mm 6,04
purtroppo causa sistema di sparo bisogna vedere se la betteria non e' troppo potente da realizzare il doppio colpo, in quel caso bisogna scendere di amperaggio.
nel mio caso prediligo lasciare il fucile con le sue caratteristiche, non mi interessa la raffica lo snaturalizza.
leggendo i post, il bore-h si addice a fucili con canna lunga, causa turbolenze, per come è fatto l'oring e testa pistone se non si imprime la giusta forza (min. molla 120) sfiata, questo riportato su vari pm di questo forum.
levare il fusibile???? (forse è meglio trovare l'amperaggio giusto che levarlo del tutto)
il mio fucile è stato acquistato presso privato non ha fatto un game, è come nuovo, l'ex propietario ha cambiato la canna con una di precisione non so la marca, al calibro 6,01??? :hummm: (lui si è comprato un fucile da assalto, bella toppa.)
il gommino lo devo acquistare non vedo effetto in su, al massimo della chiusura hu.
mi ha impressionato la precisione è stupefacente. vengo dal g-spec e steyr entrambi con canna di precisione non lo riescono ad eguagliare, lo superano solo in silenziosità.
sono solo interessato alla precisione e a silenziare il fucile, quindi credo che se lo trovo, ripiegherò su un n-bore (difficile).
invece non ho capito la modifica al rinvio settoriale da te specificato.
p.s.
attendo ansioso una bella rece soprattutto come smontarlo, lassu.... dicono che se fatta bene la sticcano (beati gli angeli).