maledetti
Visualizzazione stampabile
maledetti
i marchi ce applicati da molti negozi , sono falsi. infatti se li guardate bene sono leggermente piu' piccoli rispetto all'originale.
i cinesi lo fanno per molte altre cose (elettronica ) a loro e nostro rischio e qui c'e scritto il perchè'.
vi allego la risposta di una tizia della dogana con cui ho dialogato per la mia vicenda, che ancora non si è risolta .
""
importare un air soft guns e' possibile, ne sdoganiamo tutti i giorni, ma e' necessario che siano conformi alle normative comunitarie.
ups e' solo il corriere aereo che trasporta la merce; si suppone che il mittente e il destinatario siano a conoscenza delle normative che regolano il commercio internazionale. se la merce arriva in italia e viene sottoposta, come nel vostro caso, ad ispezione doganale ( il 3% del volume giornaliero ) qualora il funzionario riscontri che la merce non e' conforme chiede la rispedizione del collo al paese di mittenza.
resta sottinteso che se la vostra spedizione non fosse rientarta nella percentuale delle merci sottoposte a visita doganale probabilmente sarebbe uscita dai nostri magazzini senza alcun problema. rimane che avremmo allegato alla bolla doganale la dichiarazione, fornita da voi, nella quale dichiarate che sollevate ups da ogni responsabilita' circa l'uso improprio di tali prodotti.
nel decreto legge nr. 313 del 27/09/1991 all. 1 punto 20 (citato nella dichiarazione) trovare le caratteristiche che un arma giocattolo deve avere per poter essere importata.
sottoscrivendo la dichiarazione ,che vi avevamo richiesto , avete quindi dichiarato il falso.
cordiali saluti ""
per fortuna non mi denunciano.......
mah... che dire.... se non si ha voglia di rischiare nulla conviene comprare dai negozi in italia, tipo semaforo ecc... bollo o non bollo, pare che cmq se trovano che i marchi nn son quelli giusti possono cmq rimandare indietro tutto!
la sicurezza al 100% non c'è mai...
p.s.
nell'ultimo ordine avro risparmiato, facendo due conti con un noto negozio acm italiano, intorno ai 40-45€.... fate un po voi....personalmete le asg mi sa che non le prendero piu direttamente ad hk, ma gli accessori si, forse meritano cmq.
ciao
mi spieghi una cosa sniper?Quote:
Originariamente inviata da sniper78
secondo te perchè acquistando ad hk da un negozio e pagando un botto di spedizione e dogana e dazi e smazzi.... ancora risparmio 40/50€ che acquistare in italia da un negozio dove di spedizione pago si e no 10€ e non pago manco la dogana?
mi sono spiegato?
Quote:
Originariamente inviata da liquid
non ci credo minimamente che si mettono a provare i fucili per vedere se son leggermente over :giggle: :giggle: :giggle: :giggle:
secondo me bloccano a campione ,random
puo' essere, resta il fatto che si è a rischio in ogni caso
Quote:
Originariamente inviata da liquid
si si chiaro , però non ho capito se questa cosa l'hanno sempre fatta e siam sempre stati culoni o è cambiato qualcosa
@wind-
risparmi 40-50€ e siam d'accordo, facendo il raffronto con venditore italiano; il rischio che la roba non arrivi resta comunque! sei d'accordo su questo? asserivo solo questo fatto, che cmq il rischio di vedrsi bloccato il pacco in dogana c'è a prescindere con gli stati extra-cee... non volevo fare polemiche! ho comprato pure io da hk e son d'accordo nel dire che i negozianti italiani ci guadagnano sopra!
poi nn so bene che cosa hai capito dal mio post... :-)
ciao
ciao ho seguito questa discussione ora vorrei farvi una domanda...io voorrei fare un ordine da gunner, tra l'altro il mio primo da hk, secondo voi rischio molto o è tipo un terno al lotto che magari un tipo ordina 10 volte e non controllano mai il suo pacco mentre te sfigato la prima volta te lo bloccano subito? ho fatto due conti sul totale e il risparmio c'è...ora gli chiedo per il bolline ce e le spese precise di sped. aspetto lluminazioni....ciao :d
ti consiglio di mandare una mail a gunner dove spieghi per bene come sta adesso la situazione in italia.
aspetto pure io delucidazioni su questo strano caso visto che a breve avrei intenzione di fare un ordine piuttosto consistente da gunner.
una domanda sorge spontanea
i signori che vendono in italia prenderanno le asg proprio come noi, con la differenza che ne prenderanno 10 se non di più per volta
per quale motivo un pacco di 1, e dico 1 asg, rischia di essere bloccato ed uno di 10 no?
corrono i nostri stessi rischi?
delucidatemi su sta cosa
se corrono i nostri stessi rischi allora è più che lecito farci pagare 50 euro (e sono anche poche secondo me) in più, assicurandoci però la consegna
ti assicuro ke i negozianti nn li prendono direttamente ad hk.. bensi' da un fornitore qui in italia ke ne inporta 4-5 container alla volta!!! ....nn dico ke ci guadagnino il doppio... ma poco ci manca!!!!
liquid non so che spedizione tu abbia scelto alla partenza e quale dichiarazione abbia fatto mettere sul pacco da rsov ma che finisca in una dogana di ups (che tra i tanti sono quelli piu rompiballe) è qualcosa di strano.
ho ordinato fino a due settimane fa asg (veramente tante) e ricambi sempre da gunner facendogli dichiarare la mia "responsabilità" sull'oggetto e non ho mai avuto problemi. ovviamente è ben risaputo che rsov cerca scappatoie per guadagnarci anche sulle spedizioni.. il suo metodo preferito è la hk post, mai tnt o simili... quindi il pacco viaggia con il 90% di rischi in più...
finendo il discorso...
quei marchi "ce" che sti cinesi mettono non sono assolutamente della comunità europea, e tantomeno gli vogliono contraffare... per coincidenza loro e fortuna nostra quella sigla tanto identica alla nostra che usano da una vita con i loro prodotti sta a significare cina entertainment. per quanto se ne dica in giro su di loro questa qui è la certificazione a livello di legge più importante che hanno...e le dogane lo sanno bene! perchè sfruttano il fatto che molte persone non lo sanno!!
comunque se ti serve qualche informazione in merito contattami in pm...
buona serata
non ho capito st'ultima parte, me la spieghi meglio?Quote:
Originariamente inviata da es black
x es black, la spedizione è stata richiesta con ups, mentre la dichiarazione è quella solita che si puo' scaricare anche qui sul forum .
sto cercando di vederci chiaro, ho scritto diverse email a rsov , i quali mi dicono che stanno contattando ups per risolvere e mi chiedon se voglio che il pacco sia rispedito.
resta il fatto che per ora, sto pacco non va ne avanti ne indietro e non so perchè, spero che alla fine qualcuno non se lo inciucci ...
una cosa simile è successa a me e ad altri 3 compagni di club a cavallo fra dicembre 2006 e marzo 2007.
cercherò di farla breve, ma sarà difficile: ordinati da wgc accessori vari come caricatori, batterie, gommini hop up, un kit casv e una g18 aep marui (80 euro di spedizione).
spedito l'11 dicembre, il 14 (se non ricordo male) arriva in italia.
succede il primo casino perchè la persona che si stava occupando del pacco ha sbagliato a scrivere il suo cellulare, quindi dalla dogana non riescono a contattarlo: il pacco viene bloccato, e contattano wgc per chiedere "altra documentazione".
a fine dicembre, finalmente, il destinatario del pacco si decide a contattare il corriere, tnt in questo caso; gli dicono che è tutto bloccato per le feste, ci sentiamo il 2 gennaio.
chiama il 2 gennaio: spiacente, il pacco è tornato indietro; ovviamente lui si incazza e fa casino, gli dicono di richiamare il giorno dopo.
richiama: il pacco non è ancora partito per hk, dicono che l'hanno bloccato e che per sdoganarlo hanno bisogno della solita dichiarazione, anzi, sentendo che si tratta di roba da sa, loro stessi gli consigliano di scrivere sulla dichiarazione che si tratta di giocattoli.
mai l'avesse fatto: il pacco viene tenuto per ispezione, e poi ci viene detto che non avendo i marchi ce (comunità europea), come giocattoli non sono a norma e quindi torneranno indietro... intanto sono già passate due settimane dal 2 gennaio, e ogni giorni chiamiamo almeno due volte al giorno.
alla fine, dopo 4 mesi dall'arrivo in italia (si, avete letto bene, 4 mesi), il pacco arriva da wgc... nel mezzo, ci sono state un sacco di telefonate a tnt che non ha mai collaborato per farci avere delle notizie certe sullo stato del pacco (a seconda della persona con cui parlavamo, o era fermo lì in dogana, o era ripartito, o era sparito...), scaricando sempre la colpa sulla dogana oppure su un fantomatico cambio di sistema informatico che, avvenuto all'inizio dell'anno nuovo, aveva incasinato i loro sistemi (certo...); ad un certo punto, anzi, le persone con cui parlavamo alla tnt hanno cominciato a fare il muro di gomma visto che le nostre lamentele erano diventate molto insistenti.
cmq, ci siamo messi d'accordo fra noi e abbiamo deciso di non ritentare la spedizione (ognuno di noi intanto si era già aggiustato comprando altrove), quindi abbiamo chiesto a wgc il rimborso del credito rimanente, dopo che ci erano stati scalati, ovviamente, altri 80 euro per la spedizione di ritorno (cazzo... pagare un corriere per un pacco che ci ha messo 4 mesi a tornare indietro).
per questo, permettetemi di dirmi che anche tnt non è per nulla il corriere migliore; io ho fatto altri due ordini subito dopo questo, uno da wgc e uno da uncompany, spediti entrambi con ups, e non ho avuto problemi, come non ne ho mai avuti con sda.
questa storia del marchio ce che esiste anche in cina non la sapevo... ma mi lascia cmq perplesso.
ad ogni modo, io per i miei pacchi ho sempre dichiarato come contenuto "ricambi per modellismo" e mi è sempre andata bene, se mi fosse stato chiesto, avrei consigliato al mio amico di dichiarare la stessa cosa anzichè "giocattoli".
liquid, per curiosità, tu cosa hai dichiarato nel documento mandato per fax?
altra cosa che si evince dalla mia esperienza: non è vero che se si ordinano solo accessori (o cmq, non asg) si può stare tranquilli.
pensavo che la situazione si fosse normalizzata, ma proprio sabato un amico mi ha confermato che c'è stato un ulteriore giro di vite per la roba in arrivo dall'estremo oriente (cina principalmente, ma non solo) per via della storia dei giocattoli al piombo e via dicendo.
a questo punto, dovevo fare un ordine da rsov per conto di un paio di amici, ma mi sa che gli consiglierò di aspettare.
quello che mi fa ridere è che se le stesse cose che prendiamo dalla cina le comprassimo da safarà o da un qualsiasi negozio italiano, nemmeno in questo caso gli articoli avrebbero i marchi ce... quindi alla fine è, come al solito in italia, solo una grande bufala, e si deve sempre andare a culo e rischiare.
ciao!
siamo sulla stessa linea di idee :wink2:Quote:
Originariamente inviata da sniper78
forse avevo capito male
salve ragazzi , volevo chiedervi solo 1 cosa un po off topic , quanto avete pagato , e per cosa , di spedizioni soltanto da www.gunnerairsoft.com ??
perche' a me nn ha comunicato ancora le spese di sped, grazie cordiali saluti a tutti
io ho fatto 4 pacchi per la mia squadra, di diverso peso, cmq per un cqb, caricatori, pistola pago quasi 70€, cn hk, di spedizione!! basta cmq ke scegli quello ke vuoi e continui fino alle spese di spedizione, ke vengono calcolate in base al peso e in base al corriere ke vuoi!! ;)
marcello nella fattura è dichiarato toys and toys accessories .
vi aggiorno sulla situazione:
oggi ho ricevuto una email da rsov, i quali hanno contattato ups ed hanno inviato ulteriori informazioni sulla merce tra cui una dichiarazione di conformità, nella fatispecie per l' asg .
ho sollecitato ups tramite email mandando loro una copia della mail , domani ne sapro' di piu' .
immaginavo.Quote:
Originariamente inviata da liquid
resto in attesa di sapere come prosegue.
ciao!
:d
arrivato tutto oggi...ahhhh che sollievo
Quote:
Originariamente inviata da malusblade
se ad esempio selezioni 6 fucili ti da 0 euro come spese di spedzione.come mai?
ma ti sei iscritto su gunner??? se non entri sul tuo account è ovvio ke non ti diano le info ke ti servono!! ;)
Quote:
Originariamente inviata da malusblade
si si mi son iscritto ...e alla fine mi dice di pagare ma risultano solo i prezzi dei fucili e o euro per spedizione.e alla fine mi fa pagare soltanto i fucili
mi sembra molto strano...devi essere sicuro di avere fatto l'accesso, perchè ogni volta ke entri ed esci devi riaccedere inserendo email e password!! ;) cmq ricorda ke non ti conviene fare un pacco troppo grosso...informandomi sul forum, leggendo tutto quello ke c'era da leggere ho capito ke + di 8kg non convengono, sia per i costi della dogana sia perchè c'è il rischio ke te lo blocchino/mandino indietro!! :(
ok grazie
anche un mio amico ha fato poco tempo fà un ordine da gunner...anche a lui con 0€
il conteggio della spedizione in quel momento non và...ma poi quando paghi ti manda una mail dicendo di fargli un altro pagamento x il trasporto e te lo dice lui.
succede
troppo strano davvero!!! :shocked: io ho fatto mille e rimille prove prima di fare i pagamenti ed ogni volta vedevo il conto compreso di spedizione e potevo anke scegliere cn ki farsi spedire il pacco!!
dovete vedere se tutti i campi del profilo sono stati completati!!
Quote:
Originariamente inviata da malusblade
allora ho fatto una prova , per ordini sotto 5 fucili ti fa pagare 108 euro di spese di spedizione con tnt . sopra i 4 fucili ti compare sempre zero euro accanto alla spedizione ,qualunque sia il metodo che hai selezionato.
ahhh ecco risolto il dubbio!!! io ho sempre ordinato sotto gli 8 kg, è per questo!! cmq allora ti conviene kiedere direttamente a lui per email prima, così non fai doppia spesa su paypal!! ;)
liquid io ti parlo della mia esperienza in questo campo visto che nel vecchio lavoro che facevo ogni giorno c'erano contatti con importatori esteri e so più o meno le percentuali di controllo che ogni corriere applica. alcuni dichiarano di avere all'interno la propria dogana ed effettuano in loco i controlli (vedi tnt), alcuni altri hanno un'esame più attento e non la sola casistica del 3% (ups per regola controlla i pacchi di hk per il 60%dei passaggi). alcuni altri uffici da qualche mese a questa parte fanno un controllo a secondo della zona...esempio dividiamo hk in quattro parti (nord, sud, ovest, est) e in ognuno di queste zone mettici 4 negozi differenti. i negozi della zona nord avranno un controllo sui pacchi pari al 40%, l'altra zona al 10%, l'altra ancora al 50%, una neutra.
metti che ora la sede di rosv stà in una zona di altro controllo per i pacchi in entrata e ti sei già risposto a un probabile caso.
poi il discorso di safara' e posti simili è solo uno...risiedono a san marino. non hanno assolutamente problemi con la dogana italiana perchè sono stato a parte... da loro entra di tutto tramite la dogana di stato che hanno..
sta succedendo lo stesso anche a me con un pacco da gunner airsoft: arrivato oggi alla tnt di bologna, mi hanno contattato chiedendomi dichiarazione di conformità alla normativa ce, codice fiscale, copia del pagamento con paypal.
la cosa che mi ha stupito è che stavolta, a differenza delle altre, la persona di ups con cui ho parlato sembrava ben informata di quello che c'era dentro il pacco, senza manco averlo aperto.
i casi sono due: o gunner ha messo una lista del contenuto nei documenti all'esterno del pacco, o (come mi ha detto qualcuno), l'hanno passato ai raggi x.
ho mandato la solita dichiarazione (made by spettro ;-) ), però mi hanno ricontattato dicendo che non erano sicuri che andasse bene, perchè non facevo accenno al fatto che gli articoli fossero conformi alle norme ce, ma solo che fossero giocattoli da sa.
ho obiettato dicendo che, per quel che ne sapevo io, gli articoli da sa non erano giocattoli, tanto che io avevo, per le altre spedizione, dichiarato sempre che erano articoli per modellismo, ma la tizia mi ha risposto che _no_, sono giocattoli e come tali devono avere i marchi ce.
cmq, mi ha detto che avrebbe mandato la documentazione avanti così, e poi mi avrebbe fatto sapere...
non mi preoccupo tanto per la roba nel pacco (non è mia, per la gran parte), quanto per il fatto che da domenica sarò in germania per una settimana e non mi va assolutamente di fare delle chiamate internazionali per contattare la tnt a bologna per sapere come va la cosa...
tra l'altro, ho ancora ben vivo il (pessimo) ricordo di una situazione uguale vissuta a inizio anno... 2-3 settimane di chiamate (ogni santo giorno) alla tnt di roma per non cavare un ragno dal buco.
poi non capisco una cosa: a gunner ho chiesto la spedizione via ems (dava la scelta fra ems e tnt), e me la ritrovo in mano a tnt?
mi pigliano per il culo? :shocked:
speriamo bene...
ems viene gestita in italia a mezzo tra tnt e poste italiane.
il contenuto del pacco è già noto ai corrieri in quanto
1)tutti i pacchi vengono scansionati ai raggi x alla partenza e all'arrivo
2)il negoziante deve per legge allegare l'elenco di ciò che invia assieme ad una descrizione sommaria del contenuto, altrimenti i pacco non può essere sdoganato
io ogni volta che ordino da hong kong non faccio mai e poi mai mettere la dicitura "giocattoli" ma sempre e solo "airsoft parts".
io uso "spare parts for models"... ricambi per modellismo, più o meno.Quote:
Originariamente inviata da major_sheppard
io ho fatto così per i 4 pacchi ke ho ordinato e 3 sono già arrivati ed il 4ò dovrebbe arrivare, speriamo almeno!! :p
ho sentito dire che qualcuno se l'è cavata dichiarando che si trattava di armi non atte ad offendere o qualcosa del genere.
un'altra possibile denominazione sarebbe stata repliche con effetto sonoro.
non so, l'ho sentito e ve lo riferisco...
assolutamente da evitare la dicitura "armi", se ce lo scrivete parte d'ufficio l'ispezione doganale.
per classificare le armi nn atte ad offendere rispetto a quelle atte ad offendere è richiesta l'omologazione da gardone val tronfia, quindi meglio evitare questo tipo di dicitura.
sempre meglio mettere "airsoft" o "spare parts for airsoft" in modo che se alla dogana non sanno cosa vuol dire potete comunicare voi tutto quanto, altrimenti rischiate solo che il pacco vi venga bloccato per parecchi giorni e/o rispedito indietro se qualcosa non torna ai responsabili della dogana in caso di ispezione preventiva.
ragazzi voi novita' ???
io ho il pacco dal 26 in dogana ,mandato tutti i documenti ecc..
quanto lo devono tenere 2 anni ?? o lo rimandano indietro o me lo fanno arrivare eccheccazz....
consiglio ...
se c'e' di mezzo uno spedizioniere (tnt, dhl ecc) chiamalo ogni giorno.
se e' un pacco postale chiama dogana ogni giorno ...
e' l'unico modo per capire il perche' sia bloccato e per sollecitarli ... ;)