ho esperienze in entrambi i contesti e dico la mia ....me lo vieti tu?? invece è meglio pubblicizzare enti inutili tendenti al magna/magna con assicurazioni fittizie impelagandosi in beghe poco chiare ?? voi dite la vostra e io dico la mia opinione
Visualizzazione stampabile
ho esperienze in entrambi i contesti e dico la mia ....me lo vieti tu?? invece è meglio pubblicizzare enti inutili tendenti al magna/magna con assicurazioni fittizie impelagandosi in beghe poco chiare ?? voi dite la vostra e io dico la mia opinione
qui si parla(va) di responsabilità e assicurazioni e realtivi problemi. se non fai parte di una Asd certi problemi proprio non ti riguardano perche giochi da privato cittadino in un tuo terreno (liberissimo e lecito). LE responsabilità e le tutele riguardano solo te stesso e chi viene a giocare nel tuo terreno, quindi non sono proprio casi simili... se fai qualcosa (danno) ad un terzo ne rispondi tu, a prescindere dei casini che fanno le assicurazioni, ci sono le norme del codice civile che regolano tali ambiti. saluti
Scusa One, ma negli ultimi messaggi davvero non riesco a capire il legame tra il "magna magna" che intendi tu e la discussione aperta....
Ho provato a rileggere attentamente, e più utenti mi sembra abbiano espresso con chiarezza come comportarsi in questi casi.
Ricapitoliamo per l'ennesima volta:
Il problema fondamentale è la copertura assicurative, che copre l'iscritto in caso di manifestazioni/attività/eventi organizzati dalla propria ASD.
Perchè avvisare il Direttivo/presidente se si va a giocare con gli amici di un'altra ASD?
Semplice: perchè il Direttivo/presidente/megadirettoregalattico ha la facoltà di ritenere la tua "trasferta" come attività dell' ASD, di conseguenza, in caso di infortunio subito o procurato, l'assicurazione è tenuta a coprire.
Se invece non avvisate, oltre che poco rispettoso ed alquanto maleducato, il Direttivo/Presidente/Megadirettoregalattico può decidere che l'attività da voi svolta non sia riconducibile ad attività della Sua ASD ...con chiare conseguenze in caso di infortunio subito o procurato.
Non ho mai letto un regolamento di ASD, ma sono certo le associazioni con provata esperienza avranno dedicato un paragrafo in cui sono indicate le modalità da seguire nei casi sopra citati.
Per cui, alcuni chiederanno comunicazione, altri invece vieteranno di fare attività con altri Club... se vi sta bene vi iscrivete, altrimenti vi cercate una ASD il cui regolamento interno sia di vostro gradimento.
La limitazione della libertà non c'entra assolutamente NULLA.... il regolamento ve lo leggete prima di iscrivervi.... e se non l'avete fatto e ci sono paragrafi che non vi soddisfano, cambiate ASD.
Sicuramente non è contro la legge pretendere che l'iscritto partecipi solo ed esclusivamente alle attività di ASD impedendo che giochi con altre ASD...
sarebbe fuorilegge, invece, abbligare un iscritto ad utilizzare asg overjoule (esempio banale, ma chiaro)
Personalmente un domani che mi iscriverò ad una ASD, terrò conto della possibilità di poter avvisare qual'ora dovessi farmi una giocata con amici di un'altro Club...
Insomma, cosa c'è di così difficile da capire?
Allora, perdonatemi se ci ho messo tanto per l'intervento, ma io non parlavo di copertura, io parlavo di un'altra questione.
Come prima cosa, non è la prima volta che si parla di validità dell'assicurazione, ci sono altri thread che ne parlano e ripetono le stesse cose. Addirittura è stata sollevata una questione su diversi tipi di polizze incompattibili con enti di promozione diversi, figuriamoci.
La questione era un'altra:
IO come cittadino maggiorenne, ho la libertà di usare il mio tempo come preferisco, in qualunque giorno e ora, COMPRESO l'ipotetico giorno in cui dovrei svolgere l'attività con il club, per fare altro senza ripercussioni sul mio club stesso?
Oppure la "ramanzina" era soltanto una questione di "rispetto al club" che non c'è stato?
La questione Assicurativa vi posso garantire che si può superare sicuramente: se uno ha un pò di soldi in più da spendere si fà altre coperture assicurative oltre quella che ha già, oppure ne fà una diversa completa he copre ovunque.
Ripeto: io vorrei capire il problema da un punto di vista delle responsabilità e non della copertura assicurativa.
Ecco:
questo si avvicina tantissimo alla risposta che volevo!Quote:
Non ho mai letto un regolamento di ASD, ma sono certo le associazioni con provata esperienza avranno dedicato un paragrafo in cui sono indicate le modalità da seguire nei casi sopra citati.
Per cui, alcuni chiederanno comunicazione, altri invece vieteranno di fare attività con altri Club... se vi sta bene vi iscrivete, altrimenti vi cercate una ASD il cui regolamento interno sia di vostro gradimento.
La limitazione della libertà non c'entra assolutamente NULLA.... il regolamento ve lo leggete prima di iscrivervi.... e se non l'avete fatto e ci sono paragrafi che non vi soddisfano, cambiate ASD.
Grazie
Mohs10Jack.
Però il punto fondamentale rimane:
Perchè? (lasciate perdere i motivi assicurativi):
- Problemi di scarico responsabilità in caso succeda qualcosa
- Oppure problemi "tecnici" interni all'asd? (del tipo, quella asd mi sta antipatica e non dovete andare a giocare con quelli...)
Se fai parte di una Asd, sei iscritto regolarmente e tesserato, hai degli obblighi verso l'associazione. Nel senso che devi quanto meno comunicare la tua presenza o meno alle giocate,allenamenti,tornei,riunioni ecc...COMUNICARE! Dire se sei presente o meno alla giocata ecc... è una cosa normalissima. tutto cio rientra nella cosidetta vita sociale dell'Asd. Quando vai a giocare con l'Asd ufficialmente sei coperto dall'assicurazione personale e sei sotto l'entità dell'Asd (che ha anche una polizza RCT per eventuali danni degli associati verso terzi,manufatti,danni a cose ecc..) che di solito gioca entro certi regolamenti e sodalizi di associazioni che si danno di solito regole comuni e buone norme di comportamento. Questo è tutto. Il responsabile LEGALE dell'Asd è il Presidente e a ruota Vice e direttivo, se accade qualcosa nelle giornate di gioco è lui che ne ha la responsabilità di fronte agli associati, alle altre squadre,verso le FF.OO. ecc... capisci ora che un minimo di regole di sodalizio ci devono essere. Di piu, non so spiegarvelo in altro modo...
ciao ,in qualita di presidente della mia squadra io ti dico la mia versione.
io sono il responsabile legale della squadra.
se un nostro membro iscritto vuole farsi una giocata con un'altra squadra, magari il sabato (noi giochiamo di domenica) non ci sono particolari problemi , a patto che tale attivita non metta in pericolo l'asd e la responsabilita penale di essa (rappresentata dal presedente)
mi spiego meglio:
se la squadra con cui ,costui va a giocare e ,regolare, con le assicurazioni, con i permessi dei campi, e , ancor meglio se e' una asd e, inquanto tale soggetta alle stesse regole fiscali nostre, NON CI SONO PROBLEMI.
pero' e necessario avvertire il direttivo, e su questo non si transige.
non tanto per corretezza o educazione, ma proprio al fine assicurativo.
la giocata deve essere riconosciuta come giocata del club , il soggetto va a giocare in rappresentanza del suo club, regolarmente assicurato e a norma di legge.
se pero', insorgono dubbi sulla realta con cui va a giocare il membro ,richiedente.
tipo la squadra e sconosciuta, non e' una asd, non si sa se sono regolarmente tutti assicurati e via dicendo, il permesso viene NEGATO.
ALMENO IO NON AUTORIZZO I MEMBRI DELLA MIA SQUADRA AD ANDARE A GIOCARE CON REALTA' SCONOSCIUTE PER LE QUALI NON HO LA CONSAPEVOLEZZA DELLA LORO TOTALE REGOLARITA.
se in tali circonstanze si dovessero verificare infortuni, e se per assurdo tali infortuni fossero pure gravi, per quanto rare e improbabili, tali circonstanze metterebbero a rischio legale l'asd di appartenenza .
quindi il presindente in primis della asd, in qualita di responsabile legale.
se uno decide di iscriversi ad una asd, accetta ,di fatto, di rispettarne le regole.
e pertanto non puo decidere di andare a giocare con chiunque senza fornire le dovute garanzia alla squadra a cui appartiene.
anche se l'iscritto mi dicesse che si assume tutte le responsabilita, o che va a giocare a suo nome e non a nome della squadra.
questo per una semplice ragione di tipo logico cautelativo.
chi mi garantisce che ,qualora succeda qualcosa, poi non si rivalga?
se per assurdo succedono gravi infortuni?
e uno sa di essere iscritto ad una asd che lo assicura, anche se in quell'occasione ha detto di farlo a nome suo , chi mi garantisce che , visto la greavita dei fatti ,poi non si rivalga ?
o, ancora peggio ,se fa male ad un'altro , quest'ultimo con chi si rivarra?
chi mi dice che non mi venga a denunciare me o la asd che rappresento?
cosa voglio dire.....semplice, se decidi di fare parte di una asd, accetti anche di sottostare alle regole interne di essa, e questo significa che , non puoi piu' decidere di giocare con chi vuoi . o quantomeno con persone non assicurate o che non possano fornire tali garanzie .
detto cio' , noi andiamo spesso a giocare cn altre squadre e spesso ,nostri membri(che cosa gay:-D) vanno a giocre anche singolarmente con le medesime.
ci conosciamo e sappiamo con chi abbiamo a che fare, pertanto ,non ci sono problemi a permettere agli iscritti di giocare ,con loro.
premesso che , se uno e' iscritto con una asd, si presume giochi principalmente con la medesima.
se ,poi, uno vuole essere libero da qualsiasi vincolo, allora non si iscrivera a nessuna asd, si fara le sue dovute assicurazioni e , in quel caso, si assume tutte le responsabilita.....
venendo al fatto in oggetto, non trovo tanto assurdo che la squadra del ragazzo che avete ospitato ti abbia contattato bacchettandoti .
perche anche chi fa venire a giocare giocatori appartenenti ad altre squadre, dovrebbe, informarsi sulla regolarita. se costui , effettivamente era li a insaputa della sua squadra, e molto probabile che , non fosse coperto da nessuna assicurazione, pertanto la squadra con cui a giocato, se quest'ultimo , per assurdo avesse causato un danno (materiale o fisico) avrebbe avuto una grana.....
Nel SA si sta completamente perdendo il senso del gioco...... autorizzazioni per andare a giocare con altre persone,fogli di permessi e/o dimissioni..... ma stiamo scherzano... Io mi sento libero di andare a giocare con chiunque quando vengo invitato nel rispetto del club di appartenenza e di quello che mi ospita! Tra poco ci saranno i procuratori anche per i Softggunners huahuahuahuah
Ritorniamo a giocare con lo spirito ludico dei vecchi tempi... dato che sta diventando tutta una sgradevole questione di soldi "come al solito"
Sono sempre più deluso da tutto!
Il problema principale è che ognuno ha una sua idea e la segue incurante di quello che si legge o si scrive!
La situazione è di una semplicità disarmante! Intanto non dobbiamo fare una "filosofia di vita" Chi non è associato a nessuna asd ha già risolto il problema! Chi fa parte di una asd deve ragionare come si fa in ogni sport di quadra esistente! Se ti sei associato ad una squadra hai una copertura assicurativa dalla associazione stesse che è valida per gli infortuni o per i danni causati durante l'attività della associazione. Questo vale per tutti gli sport in tutto il mondo!
Se qualcuno fa attività esterna al club si deve fare una assicurazione propria!
Quanto all'andare a are una amichevole con un altra squadra, non dovete chiedere a me come dovete fare! Ogni club avrà la sua regola. Io so solo che, se qualcuno della mia squadra si fa male o fa danni a terzi, colui che deve fare la denuncia è il presidente, ovvero io, e chi deve andare davanti al giudice a dare spiegazioni, ancora una volta è il presidente del club quella legale rappresentante e responsabile civilmente! Pertanto se uno dei miei soci mi ha chiesto o avvisato di fare una giocata con un altro club non avrò alcun problema a fare le denuncia e a testimoniare che si trattava di attività di club. Ma se uno si iscrive al mio club e per 2 mesi non lo vedo in campo e, poi, si fa male giocando con altri, senza che io ne sapessi nulla, esattamente come previsto dalla Legge, non potrò fare altro che dire la verità....ovvero che non avevo la minima idea di dove il nostro socio fose quel giorno! E, comunque, dovrei andare e dirlo davanti ad un giudice. Quini non avrei la minima intenzione di mentire ad un giudice. Voi dite: come faccio a chiedere al mio presidente di poter andare a giocare una amichevole con un altro club? Non lo so! Ognuno avrà la sue regole...noi abbiamo un giocatore che va spesso a giocare con un altro club ed io non ho problemi. Ci sentiamo spesso per telefono (ogni settimana) abbiamo una pagina facebook, un forum e pure whatsapp....quando qualcuno comunica la sua presenza o assenza per la giocata domenicale, noi segniamo su queste piattaforme presenze ed assenze. Se il nostro giocatore si dovesse infortunare, io, da presidente, avendo saputo della sua trasferta domenicale, farei tranquillamente la denuncia di sinistro avvenuto in ambito della attività della asd presso un altro campo! Sinceramente non vedo il problema e, tra l'altro, non ho notizie di contenziosi a riguardo. Ed io sono da molti anni nel meccanismo! Se qualcuno di voi, invece che parlare in termini vaghi, ha notizie di problematiche assicurative derivate da questa situazione associativistica, che le posti e ci ragioneremo tutti assieme..;)
------ Post aggiornato ------
Non c'entra nulla il SA ne i soldi! Ma dimmi una cosa, se tu fossi presidente di un club ed una persona che è iscritta a tuo club e che non vedi da due mesi si facesse male mentre gioca con una altra squadra e tu venissi chiamato in tribunale dare spiegazione , cosa faresti? Saresti allegro a baldanzoso e andresti davanti ad un giudice per testimoniare che l'incidente è realmente avvenuto durante il gioco? Lo sai che se uno si fa male cadendo dalla scale e, poi, dovesse dichiarare che il sinistro è avvenuto durante una attività di club sarebbe una cosa da denuncia? lo sai che se si scoprisse che, in realtà il sinistro è avvenuto perchè è caduto dalle scale tu, come presidente, verresti denunciato per truffa? Le cose se si fanno le si deve fare seriamente! Se uno sceglie di entrare in una associazione sportiva è assicurato per i sinistri derivati dalla attività della squadra. Esattamente come in ogni altro sport! Non è il SA ad essere cambiato ma è il mondo che è cambiato! E, in questo caso, credo che il cambiamento sia giusto!
appunto , nel rispetto del club di appartenenza e di chi ti ospita, significa che loro lo sanno chi sei.....e con chi vai a giocare..
e se ti invitano a giocare sconosciuti come ti comporti?
e se tu fossi il presidete della tua asd, e dovessi farti carico delle responsabilita legali, lascieresti la liberta di giocare ,i tuoi soci , con chiunque ?pure quando non ci sono le garanzie di regolarita?
qua i soildi non centrano una mazza.
centra il fatto che , quando hai delle responsabilta' legali e civili, quando ci sono delle regole e' uno statuto, vanno rispettate.
punto e basta. se, la cosa non ti va, allora non ti iscrivi a nessuna asd e giochi libero. assumendoti ,tu, qualsiasi responsabilita'.
il softair non e il calcetto,la pallavolo .
ci si veste da militari, e si usano repliche di armi vere, che per quanto innoque(se a norma di legge), possono essere molto pericolose, non solo a livello fisico ma , anche a livello estetico.
per tanto, questo gioco, e soggetto a regole, buon senso,e logiche , che non possono paragonarsi agli sport comuni come quelli sopracitati.
ne consegue che , chi gioca a softair e soggetto a rischi penali e amministrativi piu' o meno gravi a seconda di cio che puo accadere.
quindi , se fai parte di una asd, e giusto accettare delle regole .
Jump62 hai risposto più o meno a tutti i miei dubbi!
L'aspetto assicurativo è oltremodo chiaro...infatti il mio dubbio era relativo alla possibilità che dovrebbe avere una persona nel prendere ed andare a proprio rischio e pericolo, dove gli pare...
Poi se uno si fa male e vuol rivalersi con l'asd quella è un'altra questione (come nell'esempio fatto da jump, anche uno che cade dalle scale di casa potrebbe far il furbetto e cercare di rivalersi)...in quel caso, che sia nelle scale di casa o in un campo estraneo con un'altra asd, il presidente dovrà render noto a chi di competenza che non era attività associativa...
Ed è proprio questo punto di cui non mi capacito: io voglio andare da un mio amico a giocare sapendo che lo faccio a mio rischio? Prima devo ugualmente chiedere al direttivo...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Esatto...prima devi chiedere al direttivo perché è il club ad essere assicurato e non il singolo giocatore. Sono le cosìddette "polizze collettive"...esattamente come è pr l'assicurazione sul lavoro e quella a scuola! Sei assicurato per le attività lavorative e didattiche. Spesso è compreso anche il rischio "viaggio" per la mezz'ora prima e dopo la attività!
Ok, ed è chiaro (come ho scritto nel post precedente) ma non era la risposta alla domanda...
Posso andare senza avvisare, quindi a mio rischio e pericolo, dove voglio? Se la risposta è "no perchè l'assicurazione ecc.ecc..." , io mi chiedo, ma se ci voglio andare sapendo che quella domenica, se capita che mi faccio male, son fatti miei?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
E' una domanda senza risposta! Se tu fossi nel mio club non avresti copertura assicurativa perchè io non presterei la mia parola per una persona che senza la cortesia di comunicarmelo, se ne è andato per i fatti suoi! Non accetterei mai di dichiarare il falso! Se, invece, uno dei miei me lo chiede, non ho alcun problema a riguardo. Non li ho avuti ieri, non li ho oggi e non li avrò domani!
------ Post aggiornato ------
Tra l'altro, per essere chiaro, ho un socio di club che non vedo da due mesi, che so che sta giocando con altra gente che abita vicino a lui. Il giorno che dovesse farsi male, mi auguro e gli auguro che non si azzardi a cercarmi per un eventuale denuncia alla assicurazione...E' da settembre che non lo vedo e che non si degna nemmeno di telefonare! Per quello che mi riguarda, in caso di infortunio o di danni a terzi, non ho la minima intenzione di dichiarare il falso per truffare una Compagnia di Assicurazioni! Gioca a mia insaputa con gente non appartenente al mio club senza alcuna garanzia! Libero di farlo...ma che non si aspetti che io mi renda complice di una truffa!
Si, puoi andare, ma te ne assumi tutte le responsabilità, in quanto, senza comunicazione e di conseguenza senza senza autorizzazione del tuo presidente, per quella attività non avrai la copertura assicurativa della tua ASD, e risponderai in proprio per eventuali danni a terzi, nonché a te stesso.
Oltretutto ti assumeresti anche il rischio di venire espulso dalla tua ASD...
Succede "il danno" e vuoi fare causa alla ASD? Bene, liberissimo di farlo.... preparati a pagare le spese di giudizio, avvocati, caxxi e mazzi.
Poi, per favore, smettiamola di farne una questione di "io posso fare quello che voglio e non devo chiedere il permesso a nessuno perchè sono superfigognoccoesuperdotato"
Seguire le regole nel rispetto degli altri è un'abitudine che vi servirà non solo nel softair, ma anche nella vita, nel lavoro, nella famiglia, nella società..... e non vuole assolutamente dire farsi mettere i piedi in testa, anzi, rispettarle è dimostrazione di grande maturità e di spirito di gruppo, requisito indispensabile per far parte di una squadra, e non solo.
Far parte di una squadra vuol dire pensare come una squadra, ed agire di conseguenza per il bene comune e non per quello del singolo...
Se volete fare quello che vi pere non iscrivetevi ad alcuna ASD, salvo poi rendervi conto che, in ogni caso, nella vita di tutti i giorni ci saranno sempre delle regole da rispettare... e lì, purtroppo per alcuni, non avrete la facoltà di scegliere se volete condurre una vita serena e senza problemi.
tra l'altro maxi fin'ora si è parlato solo del tizio che ha fatto incazzare i suoi e dei suoi che sono stronzi...
nessuno ha parlato delle VOSTRE colpe e delle VOSTRE responsabilità! ;)
io personalmente non giocherei MAI con uno che (in pratica ed alla fine dei conti) di fatto NON E' ASSICURATO, perchè voi avete giocato con uno che non è assicurato!
dici che voi avete tutto in regola, i campi col permesso etc... e rischiate tutto per il primo roditore che vi chiede di giocare?
se quello crepava sul campo per un qualsivoglia motivo (infarto, cade in un burrone, gli spacchi l'asg in testa etc :D ) voi avreste perso TUTTO... ;)
e perchè? perchè quello ce l'ha su col suo club e non vuole/puo chiedere un "permesso" (non so se è così, è per dire ;) )? boh...
Io non stavo dicedo quello, non sono un 14enne ribelle che non vuole rispettare le regole.
Volevo capire la questione dal punto di vista legale, senza mettere morale e comportamenti in mezzo.
La situazione che volevo capire, adesso perfettamente spiegata grazie a Jump, era se "fare di testa propria" causava problemi solo personali o all'asd, cioè se faccio i cavoli miei perchè ne dovrebbe rispondere un'asd?
Non volevo mettere in mezzo assicurazioni, perchè sapevo che poi il discorso si allungava troppo e comunque esistono assicurazioni che ti coprono per ogni cosa se hai soldi da spendere!
Comunque ringrazio tutti per le risposte, sicuramente ho capito di più la questione leggendo tutti i vostri interventi!
Confermo che avevo lo stesso dubbio di mcsnake...
Noi siamo coperti anche per danni a terzi, ed avevo già sentito a suo tempo e se con noi gioca uno "in prova" esterno...e si fa male...è coperto...
Il mio dibbio era appunto capire se il tizio, venendo da noi, danneggiava o metteva in qualche modo a rischio la propria asd di origine...e da come ho capito, la risposta è no... danneggerebbe la propria asd solo se, in caso di incidente, volesse anche andare a rivalersi dal proprio direttivo, corretto?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Danneggerebbe..si fa per dire.
La rivalsa, perchè abbia buon fine, deve essere avvalorata da comprovate motivazioni.
Quindi, per l'ennesima volta, l'autorizzazione del presidente c'è? Bene, l'assicurazione copre, nessuna necessità di rivalsa.
L'autorizzazione del presidente non c'è? Bene lo stesso, fai rivalsa se credi, con tutte le conseguenze del caso, visto e considerato che se non hai il permesso le situazioni possono essere solo 2: hai chiesto e ti è stato negato, oppure non hai chiesto e quindi non hai nulla in mano.
Il tuo bel presidente si presenterà in giudizio con il regolamento in mano, dove sta scritto che senza autorizzazione tu non puoi giocare con altri.... e CHE TU HAI FIRMATO!
Fate vobis ;)
tu puoi fare tutto cio che vuoi, della tua vita.
questo ,pero' non signifca che quello che fai sia guisto o corretto.
quindi la risposta alla tua domanda e' "si", puo andare a giocare con chi ti pare senza avvisare....
pero', se fossi un membro della mia asd, e io lo venissi a sapere, e scoprissi ,magari pure che la squadra con cui hai giocato non la consoco e non so se siano in regola o meno, se scoprissi cio' , mi incavolerei molto e , ti ammonirei al fine che cio' non si ripeta.
nel caso,tu voglia ,continuare a fare come ti pare.....be , se lo statuto ha un regolamento e , cosi facendo , lo violi, allora sei perseguibile di espulsione dalla squadra.
per quanto mi riguarda le parole contano zero.
e' deltutto inrilevante che tu mi venga a dire che , ti assumi la responsabilita e che esci a tuo nome.
perche in caso si metta male e succeda qualcosa, legalmente , la tua parola a voce, non ha alcun valore e io non ho nessuna garanzia di non venire tirato in causa.
senza offesa , ma visto che si parla di respoinsabilita penale e amministrativa, se sei tesserato con la squadra x e vai a giocare , senza avvisare con la squadra y, anche partendo dal presupposto che esci a tuo nome , se poi accade qualcosa , chi mi dice che l'asd non venga tirata in ballo? magari non da te ,magari da qualcun'altro che era a giocare e' ha subito un danno da te......
anche se si tratta di rischi rarissimi , perche dovrei prendermeli??? puoi essere fidatissimo, ma se accade il peggio, la fiducia non basta....
se fai parte di una asd con un regolamento che impone che tu chieda il permesso ,non solo ai fini assicurativi, ma, anche,per una questione di rischio in cui potrebbe incorrere ,l'asd , qualora accadesse qualcosa.
rischi che tu stesso non puoi prevedere.
se c'e' un regolamento tale , sei tenuto a chiedere il permesso e, se questo ti viene negato, allora non ci dovresti andare.
in caso contrario saresti soggetto ad espulsione della asd.....
Non volevo tirarla in ballo, perchè se uno ha i soldi si fà l'assicurazione contro gli zombie e contro anche l'apocalisse....
Si sanno queste cose, se paghi ti fanno l'assicurazione perfetta e se non basta te ne fai multiple:
Una per andare a cercare funghi, una per andare a giocare con la tua asd, una per andare a giocare con altra, una per fare le passeggiate su Marte ecc...
Queste cose si sanno.
Non si sapevano invece le responsabilità, o per lo meno io non sapevo di eventuali responsbilità che avrebbero avuto le asd in caso di incidente al di fuori del proprio team.
Comunque, come già detto, adesso è abbastanza chiaro :p
Ma proprio per il fatto che potrei tirarti in causa in ogni caso (anche cadendo dalle scale di casa) se io ho la buona fede e la correttezza di assumermi i miei rischi in caso di problemi, mi sentirei ingiustamente obbligato a rendere conto a qualcuno...
Se un mio socio va a giocare dove vuole, io non ho problemi, anche se andasse da suocuggino che non conosco...alla fin fine il mio modo di vedere la cosa è che lui può far quel che vuole...
Se il dubbio è "ma se si fa male e viene a portar rogne a te?" Potrei dirvi che se vuol creare problemi mi citerebbe anche nel famoso caso della caduta dalle scale di casa, e allora da quel punto di vista non sarei mai tranquillo!
Paradossalmente, se mi avvisa per avere la copertura anche quando va a giocare per conto proprio, mi sentirei piú sfruttato (ma sinceramente neanche questo mi darebbe problemi)...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
P.s. spero di non rocevere ancora discorsi tipo "eh ma con l'autorizzazione del presidente sei coperto e l'assicurazione ecc.ecc." perchè la cosa è chiara, e si è capita bene...probabilmente non è la risposta che non viene recepita (come qualcuno ha detto) ma è la domanda che non è stata capita...comunque credo di aver chiarito un po' ed eventualmente approfondiremo la cosa tra noi in direttivo :-)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
E se scappasse il morto, o danni per x milioni di euri, l'attività del povero caduto era extra associativa, e l'assicurazione e l'asd ne sono fuori (se non per eventuali beghe relative al dimostrare che era andato là di sua iniziativa, cosa che dovrei fare comunque anche nel caso cascasse dalle scale citandomi!)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Secondo me qua si sta esagerando troppo!
La questione è come quando si andava a scuola: se sei negli orari scolastici e hai la presenza (FONDAMENTALE) e ti fai male o succede qualcosa, la responsabilità è della scuola, vale l'assicurazione della scuola.
Dal momento in cui torni a casa, mettiamo anche 5 ore dopo, e ti fai male: Che colpa ne ha la scuola?
Se 5 ore dopo che sei tornato da scuola, imbracci il fucile da caccia del babbo e fai tiro a bersaglio con le persone, CHE COLPA ne ha la scuola?
Potrebbero dire che si tratta di una scuola di M**** perchè non ti ha educato bene, ma sicuramente non avrà responsabilità penali/civili di alcun tipo!!!!
Insomma, se io non sto con la mia associazione, perchè deve rispondere per eventuali problemi?
Cito in giudizio il presidende? benissimo :Non era con noi, riusulta tesserato eccetere eccetera, ma quel giorno non era in campo con noi per il normale svolgimento delle attività! Volete testimoni: pinco pallino, fuffy e tizio sono là, interrogateli.
Io, da quanto ho capito, funziona così. Ed è la cosa che mi premeva capire. Le questioni del cacciare un membro, assicurazioni, ecc sono solo il contorno della portata principale.
questo in teoria...ma siccome il soggetto praticava un gioco x il quale era iscritto ad una asd che , in teoria lo dovrebbe assicurare, ma tenedo conto che non ha avvistao ed e' uscito a suo nome, a suo rischio....
che scenari si possono verificare?
qua si da per scontato un po' tutto, secondo me.
io non dico che le cose stanno in un certo modo, dico che , in determinate situazioni, nessuno puo sapere cosa potra accadere.
pertanto , partendo da questo presupposto, io ,in qualita di presidente e di responsabile legale, non autorizzo.
se poi l'iscritto fa, comunque come vuole, allora , convoco una riunione del direttivo e valuto la sua espulsione.
se decidi di iscriverti ad una asd lo fai accettando le regole. e ,pertanto , nel qualcaso , chiedi l'autorizzazzione.
se uno non vuole dipendere da tutto cio', semplicemenete, non si iscrive con una asd.
Ho capito il tuo punto di vista...comunque concordo appieno con mcsnake...
Grazie mille a tutti per gli interventi!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
quello che dico e che , finche si parla di cavolate, una slogatura ,un piede rotto....siamo tutti tranquilli , amici e fidati.
se pero insorgono cose serie, le persone "fidate" possono cambiare.
e un ,"non avviso" puo diventare qualcosa di altro.....
ma piu' che altro resta il fatto che, se c'e' un regolamento va rispettato.
Ma io davvero mi sto chiedendo cosa ci sia di così difficile da comprendere....
Fin dall'inizio era già tutto molto chiaro....
Se poi qualcuno la vede in modo diverso, beh, mi dispiace per lui ma le cose stanno così....
Come diceva un comico: tutti froci col culo degli altri.
Non vi sta bene comunicare o sottostare a dei regolamenti? : NON ISCRIVETEVI AD ALCUNA ASD.
Avete una copertura assicurativa personale ma il Vs. Presidente vi nega comunque il permesso si giocare con altre ASD? : DATE LE DIMISSIONI.
Volenti o nolenti la questione gira attorno al fatto che iscrivendovi ad un ASD accettate il fatto di essere sotto la responsabilità di un Direttivo che deve verificare che RISPETTIATE il regolamento, nonchè le leggi... non vi sta bene?
Bene, quella è la porta!
E' come se uno venisse qui sul forum e pretendesse di vendere un ASG over (solito esempio banale ma di chiara comprensione) : vi siete iscritti qui, avete accettato delle regole che lo vietano, lo fate lo stesso?
Bene, tread di vendita cancellato e infrazione....
Lo volete fare ancora?
Bene, altra infrazione... e via dicendo fino al BAN.
Anche se non ci sono in mezzo coperture assicurative, il concetto sulla responsabilità è identico, in quanto il Direttivo di SAM non vuole assumersi alcuna responsabilità per la vendita di un oggetto fuorilegge.
Vi da fastidio che non si possa fare?
Vendetelo su un'altra piattaforma...
Quante altre parole bisogna spendere?
Ma quello che capisco ancora meno sono i motivi che vi spingono a cercare soluzioni per poter giocare con altri senza avvisare.... Ma dove stà il problema nell'avvisare?
Io non cercavo soluzioni...trovo solo assurdo un determinato comportamento...ho avuto conferma che tale comportamento non esiste solo el caso con cui ho avuto a che fare...e che se uno si sentre troppo legato da certi vincoli, si svincola da determinate situazioni (per alcuni imprescindibili, per altri no) uscendo dal club ed andando in un'associazione che sia più in linea con il suo modo di pensare...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Il problema è sempre lo stesso, stiamo parlando ancora di cose di contorno!
Inanzitutto ci tengo a precisare che tutti i miei interventi sono a scopo teorico...Lo dico perchè da quanto ho letto nel tuo commento sembriamo una banda di teppisti perchè abbiamo sollevato la questione.
Tutto quello che io scrivo, tutte le obiezioni che faccio, tutte le situazioni che faccio che possono sembrare irreali lo faccio per il puro scopo di ottenere più informazioni possibili sull'argomento e capire tutto quanto.
Possiamo dire: pura curiosità e informazione.
Come già detto più volte, il problema è un'altro e adesso sono ancora più confuso.....
Dopo aver ricevuto le risposte che volevo da Jump ed essere arrivato ad una conclusione, ancora una volta tutte questi discorsi un pò evasivi di problemi che non sussistono, mi stanno portando di nuovo fuori strada.
Il discorso principale,ciò che io volevo capire era soltanto una sola cosa, semplice e chiara:
- Il ragazzo a cui è stata fatta la "ramanzina", per quale motivo è stata fatta?
A ) Per un semplice motivo di rispetto: Doveva avvisare.
B )Perchè crea problemi all' ASD di appartenzenza
Premesso che ho detto:
- Lasciamo perdere le assicurazioni (se hai i soldi ti fai l'assicurazione a prova di apocalisse)
- Lasciamo perdere il lato morale (non ha avvisato, quindi è cattivo)
- Lasciamo perdere le leggi (perchè se accetti lo statuto vuol dire che ne sei consapevole)
Volevo semplicemente se ci sono problemi di natura legale in mezzo,del tipo:
Vado a fare una rapina e ci passa il presidente dell'asd...detto in modo molto infantile senza girarci attorno.
Nulla di più, volevo sapere solo ed esclusivamente questo, e invece dopo 3 pagine dalla mia domanda, stiamo ancora discuttendo di assicurazioni e di problemi morali.
Quindi lasciamo stare tutte le risposte giuste ed inerenti al caso ... ma lol..
Allora possiamo dire con assoluta certezza che quel giorno, la moglie del Presidente non gliela aveva data....e lui era nervoso...
Se fai una rapina con un coltello compreto alla COOP e sei pure iscritto alla COOP, il direttore del supermercato non va in galera... tranquillo...
Mcsnake...credo che sia come avevi detto tu nel post precedente...
Le alternative sono:
Nel regolamento è espressamente scritto che devo avvisare?
Se avviso sono coperto da assicurazione e seguo il regolamento...
Se non avviso non sono coperto e non seguo il regolamento, quindi ramanzina....
Nel regolamento non è scritto nulla a riguardo?
Se avviso sono coperto da assicurazione e moralmente "bravo"
Se non avviso non sono coperto ma non sono andato contro nessuna legge e/o regola!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ma che discorsi sono...
Il "contorno" era stato chiarito. Era stata data una frase che forse io avevo frainteso, che diceva grossomodo che mentre stai in un'asd non puoi fare quello che ti pare.
Ripeto ancora: forse ho frainteso, ma dai discorsi che sono venuti fuori a quanto pare l'asd può essere tirata in ballo e un socio iscritto potrebbe rivalersi di questa cosa.
Se non sbaglio si era chiarito che "ci può provare" ma che sicuramente la cosa non và in porto e non ci saranno ripercussioni sul presidente per azioni fatte da un membro.
Adesso seriamente, che c'entra l'assicurazione?problemi economici o sociali?
------ Post aggiornato ------
Sinceramente a me interessava di più per eventuali ripercussioni sul presidente per qualche problema di natura legale.
Avevo il dubbio perchè come avevo letto all'inzio sembrava proprio che il presidente debba per forza rispondere delle azioni dei sui membri anche quando non sono presenti alle attività.
Ecco il perchè dell'insistenza nel voler approfondire.
mah........ secondo me non avete ben chiaro di cosa stiamo parlando......
il softair, non e' la pallavolo o il calcietto, non e' un giro in bici la domenica.
e' un gioco, il quale nasce gia con molti pregiudizi da parte della societa'.
qualcosa che , deve , e sottolineo, deve essere regolamentato!
e questo proprio a causa di molti personaggi che ,commettendo cazzate che , nulla hanno a che fare col dosftair , lo mettono sempre in cattiva luce!
quado il coglione di turno si mette a sparare ai passanti con una asg, sui giornali ,non trovate scritto, " coglione spara pallini ai passanti"...no!.
trovate scritto ,softgunner spara pallini ai passanti. o comunque trovate sempre qualcosa che viene ricondotto a questo gioco.
perche?
per il semplice fatto che ,il nostro gioco, non e' ben visto.
motivo ,ulteriore, per il quale debba essere soggetto a regolamenti.
i giocatori liberi, io li rispetto, ma vista l'attuale situazione che aleggia nei confronti di questo gioco, fosse per, me , io lo regolameterei affinche ,chi gioca a softair lo possa fare solo all'interno di una asd regolare.
in ogni caso e giusto che ognuno trovi la sua giusta dimensione. e il club con le regole che piu' si adattano al suo modo di pensare.
sta di fatto che se ci sono regole, ci sono anche dei doveri.
e il primo dovere del socio e quello ,di rispettarle.
francamente dubito che un presidente di una qualsiasi asd lasci giocare i propri soci con chiunque senza sapere nulla a riguardo......
Qui mi trovi d'accordo al 100%. Ma questo purtroppo è comunque un discorso apparte, regolamento, regolamentazioni e solfa varia.
Mi trovi d'accordo anche che il socio deve rispettare le regole. Ma purtroppo succede, come è successo in questo caso, che capita che non si rispettino le regole. NON per forza è una cosa voluta, fatta apposta e con cattiveria, magari il non avvisare è stata una sbadatagine che poi ha pagato caro. Però ripeto, io preferisco avere informazioni e capire tutto quanto. Ripeto, curiosità e voglia di essere informato.
Adesso seriamente, piccioccheddu asi buffau? (Trad. Sardo/Italiano: ragazzo hai bevuto? )
Ovviamente scherzo, non ti offendere :p
McSnake, la risposta alla domanda l'hai già avuta almeno 20 volte, e tutto gira intorno alla responsabilità che si assume il Presidente e relativa copertura assicurativa dell'ASD in caso di infortunio.
Escludere questo vuol dire non dare risposta alla tua domanda.
E' come se tu mi chiedessi: qual'è l'animale che miagola e fa le fusa?
Io rispondo: il gatto.
Tu mi dici: si ma lasciamo stare i gatti...
Capirai bene che non vi sono altre risposte ;)
Per quanto riguarda le rapine anche qui ti hanno già risposto.... Nessuna responsabilità attribuibile all' ASD.