pure io sto facendo un pensierino tra vfc e g&g son possessore di un cqb-h della g&g e ho avuto problemi col gruppo aria
spererei di non averli con lo scar
Visualizzazione stampabile
pure io sto facendo un pensierino tra vfc e g&g son possessore di un cqb-h della g&g e ho avuto problemi col gruppo aria
spererei di non averli con lo scar
si dicono che e davvero magnifica questa asg
daccene conferma domenika
ciauu
@ pretoriano 75
ce l'ho ormai da marzo ci gioco con lipo 7,4 30c e caricatore elettrico, di colpi ne ho sparati una valanga senza mai un problema. esce a 0,9 e anche se l'hop up è di plastica si comporta molto bene. uniche noie, l'ormai nota debolezza del pulsante di chiusura e la molla rumorosa che si risolve mettendo un guidamolla cuscinettato, ma finchè va bene non lo apro e mi tengo il rumore!!!
è una delle repliche che mi piace di più tra le novità nel softair! continua ad aggiornarci su come va in game, io vorrei sapere se lo hai provato in boschivo e in urban se ha la versatilità dell'm4
a dimenticavo.... ma i caricatori sono gli stessi giusto? mi sembra che in un'altra recensione l'ho letto..... ?????
grazie
uppo per un'info, un rivenditore mi ha detto che g&g metterà in produzione una canna cqb per questo modello, qualcuno smentisce che inizio a segare??
è vero, infatti già lo scar geg cbq è già in vendita e uscirà anche la canna.
io per averlo cqb ho venduto lo scar geg eho preso il vfc.
morale? 1000000 volte meglio il geg
grazie mario, allora aspetto l'uscita di questa fantomatica canna (su internet non ho trovato nulla) prima di segare qualcosa!
ancora grazie^^
qualcuno ha novità su questa maledetta canna cqb, scusate se uppo ma è vitale :_:
sono nuovo del forum, stavo cercando lo scar vfc e non so dove trovarlo, qualcuno mi può aiutare magari indicandomi un negozio che lo ha o lo avrà a breve? (arcoefrecce è l'unico che ho visto, ma più di 420 euri..-.- )
questo forse non è il thread più adatto ma chiedo qui perchè in alternativa prenderei il g&g, però, che voi sappiate, con l'uscita della versione tan è stato risolto il problema del gruppo aria? cioè ancora su tutte le ultime produzioni di scar g&g c'è il cilindro da kurz e va quindi cambiato? mi scuso se è stato già detto, non ho visto
guarda io l'ho acquistato 1 mese fà, il g&g, a livello estetico e di rifiniture è superiore il vfc (ma di poco, visto la schifezza di plastiche che ha..) ma almeno il mio spara a 0.96 joule costanti con l'hop tarato, e ha una raffica di 24bb/s .. testato con crono dopo 4 giocate.
comunque cercalo nei negozi di san marino...
ciao sniper ita. vorrei proporre un quesito alla tua onniscenza. un paio di mesi fa ho acquistato lo scar l g&g da arco e frecce. ci ho giocato un pò e per ora non mi ha dato problemi (toccando ferro). l'unica cosa spiacevole di cui mi sono acccorto è che purtroppo il fucile è over. segna 1.02 - 1.03 costante. è tipico per questo fucile o è un caso apparte?? quale potrebbe essere la causa di questa eccessiva potenza? il tuo scar quanto fa? e che tipo di croning hai usato per fare il test??
grazie mille
sinceramente non ricordo piu' a quanto uscisse tirato fuori dalla scatola, dovresti aprire e verificare il gruppo aria e la molla. io ho verificato tutto con crony madbull (e poi con quello di a&f) dopo aver sistemato il fucile :wink2:
fino ad ora non mi ha dato problemi, l'unica rottura avuta è dovuta a quell'imbranato di mio fratello che, dopo avermi convinto a prestargli lo scar per una giocata, è riuscito a caderci sopra rompendo il dentino di aggancio del calcio.. vabbè circa 40 secondi, dentino cambiato e scar come nuovo :-d
ok grazie dell'informazione...un'ultima cosa: ti ricordi almeno se il fucile era over anche di pochissimo prima che tu lo sistemassi? non importa quanto faceva solo se era over.
grazie ancora
sono quasi sicuro che non fosse over, anzi sistemandolo avro' guadagnato un paio di m/s..
ciao....complimenti per la recensione molto bella e dettagliata..io voglio comprare uno scar però sono indeciso se prendere questo della g&g o vfc...tu questo fucile me lo consigli?ho sentito dire che le plastiche della vfc fanno cagare...queste sono meglio? quali sono le parti in metallo del fucile? grazie...
ottima rece:right:
mi ha convinto l'ho preso anche io, mi dicono che l'o ring è molto sottile e va sostituito subito, quali accortezze sono necessarie per renderlo super affidabile?
ottima recensione, i miei complimenti ;)
io ho uno scar l tan g&g va che è una meraviglia ;)
da quasi un anno sono possessore\utilizzatore di uno scar l g&g,a oggi l'unico intervento effettuato è stata la sostituzione della molla originale(dicembre) che si era snervata portando la potenza del fucile fino a 0,75-0,78 joule.sostituita con una guarder m90 il fucile è tornato a fil di joule 0,97-0,99.(con la m100 ero salito fino a 1,26).per il resto non mi ha mai dato problemi,e lo usato quasi tutti i sabati \domenica da agosto scorso a oggi.l'hop up mi è sembrato abbastanza preciso solamente nei week-end più freddi mi è capitato di doverlo ritarare,(ogni tanto capita che il perno sopra la rotella di regolazione dell'hop up tenda a sfilarsi credo a causa delle vibrazioni),come è successo ad altri accetta di pescare volentieri solo i caricatori g&g mentre x far funzionare i guarder a dovere ho dovuto fare una piccola modifica(il caro vekkio nastro adesivo).ho sostituito la canna originale con una madbull (a dire il vero la rosata non è che fosse ignobile con l'originale ma personalmente prediligo in un fucile maggior precisione a una maggiore celerità nel tiro).il fucile è alimentato con una batteria g&p 9,6x3300 in anpeq,che restituisce una raffica di 1180 bb al minuto con pallini guarder 0.25.acquisto consigliato.sarà sentendo i pareri di diversi utenti che io avrò avuto culo con g&g,ma sono possessore anche di un mp5 g&g,e presto di un r4 ma non mi hanno mai dato problemi.(x scaramanzia mi tasto i maroni)
mi sapete dire che differneza c'è con il limited edition a livello di meccanica? sempre che ci sia... :p
la trasformazione per lo scar l g&g c'è su wgc
https://www.wgcshop.com/
ho questo fucilazzo (appena arrivato) , ho un quesito...
con meccanica originale posso farci girar su una 9,6 x 1200 senza problemi???
certo che ti funzionerà!!! io il primo giorno che l'ho preoso ho subito messo una 9.6 fly da 1600mah... giga che è una meraviglia...
https://www.benchmarks.it/images/sca...e/img_1650.jpg
Scusa ma per fare questo grasso blu avranno mica triturato dei puffi innocenti ? XD
Il grasso blu non lo avevo mai visto ! Il mio è verde e non oso immaginare da dove lo abbiano preso ... ma blu ! XD
anche io scar g&g ho riscontrato gli stessi problemi
cilindro a metà
la molla a me era spompata
ma la testa del pistone è cuscinettata in plastica, tuttavia oring sotto dimensionato
tuttavia mettendo una sp90 ho sgranato il settoriale e l'ho sostituito con un ingranaggio di un golden bow che uso per i ricambi...cuscinetti su testa e guidamolla erano sicuramente hanno generato troppo precarico
qualcuno potrebbe postare le foto del gearbox uscito dai gusci?
Grazie!!!
------ Post aggiornato ------
Ho eliminato le viti che bloccano l'hopup e cambiando la molla che spinge la "T" con una più dura...il risultato è il medesimo, pesca perfettamente.
Prossima prova e montare una "T" serie colt e provare se funge.
Vi terrò aggiornati!
ciao
sapete se è possibile montare un t hop up di un m4 normale?
ciao all
Direi di no, mancano le viti di fissaggio inferiori.
invece si e l'ho fatto. Limi le alette della t dell'm4 e ci metti una bella molla potente all'hop up per farlo stare bene indietro
Beh ok, modificando la T e non avvitandola in sede..
Ragazzi io ho un problema, ho uno scar l della dboys e mentre faceva una partita di softair si è bloccato, quando sparo fa un piccolo rumore, come se partisse a sparare ma si blocca, il motorino funziona ho già verificato, cosa posso fare ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Aprirlo e sistemare in GB... se ti è andata bene allora è solo il pistone bloccato ma più probabile qualche macello meccanico
Ahab
È una domanda molto vaga in quanto non sapendo il danno reale è difficile fare una stima dei costi... Puoi spendere dai 10 euro di una confezione di boccole a ben oltre 100 cambiando tutta la meccanica...potrebbe anche essere la batteria che non ha più lo spunto necessario il punto è che comunque senza aprire sono solo parole al vento
Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk