ciao di nuovo, cosa mi dite se prendo una battaria lipo per il psg?una da 11,1...partendo da 2000 mah?
fatemi sapere il prima possibile
grazieeee
Visualizzazione stampabile
ciao di nuovo, cosa mi dite se prendo una battaria lipo per il psg?una da 11,1...partendo da 2000 mah?
fatemi sapere il prima possibile
grazieeee
non ho il psg-1 ma so che dev'essere un fucile da cecchino spettacolare!!
volpe ma alla fine hai finito di sistemare il tuo psg1?? sono curioso vorrei sapere come va
ank'io sarei curioso di sapere come lo sta facendo:)
e' ancora in lavorazione, o meglio il fucile funziona ma nn e' affidabile causa batteria...
il psg-1 ha bisogno specialmente se modificato di batteria molto performanti, altrimenti il ciclo di sparo risulta incostante o lento...
stò per provarlo con una 10,8 1300 gp... poi vi diro' come va !!!
volpe io sto per prendere un g3 mc51 classic army. ma se un giorno dovessi decidere di trasformarlo in un psg1. i pezzi estetici dove li trovo? e a quanto piu o meno? (intendo calcio, frontale, grilletto e impugnatura)
volpe ma per curiosità uno che si prende il psg-1 deve subito metterci le mani sopra????
bhe il psg-1 secondo me ha ottime potenzialità... ke da originale nn vengono minimamente sfruttate, quindi se si vuol rendere un fucile da sniper serio bisogna spenderci un po ( x nn dire molti ) soldi.
purtroppo il psg-1 e' un fucile ke solo un folle innamorato della sua estetica vuole tenere e modificare, ecco xke' e poco utilizzato, a questo si unisce anke il fatto delle scarsissime prestazioni da originale e ke x renederlo serio bisogna spendere una marea di soldi !!!
e se prendo una 7,4 che problemi ho?inoltre ho visto che posso montare una batteria home mede nel calcio, ma non so come smontarlo ci ho provato, ma è elettro saldato, se no mi tocca mettere una barreria esterna.grazie di tutto
scusatemi di nuovo, volevo sapere la molla originale da quanto è?l'ho preso usato ed era senza scatola e libricini vari, poi che batteria consiglia la marui? sono solo curiosità
nn ho capito !!!
ciao a tutti e complimenti per il bellissimo sito!!
sono nuovo, ho appena scoperto questo splendido sito!
non sono praticante, ma ancora per poco!!!
vi scrivo per un grossissimo problema: un mio amico ha smesso di fare partite di softair e mi ha regalato un psg1, ma io, dato che non sapevo che farmene, l'ho riposto su una mensola e l'ho lascitato li......
questo perchè, appena l'avevo ricevuto, circa un anno fa, il mio amico mi ha rivelato che era praticamente da buttare (prima me lo appioppa e poi mi dice che non funziona:glu::glu:)
ho sempre desiderato dedicarmi al softair e tra due settimane farò il primo game per vedere com'è ( con tutta l'attrezzatura noleggiata naturalmente:wink2:).
visto che, però, ho un psg1 vorrei aggiustarlo e farci un bel po' di pratica e poi usarlo in game!
l'avevo smontato l'anno scorso (al contrario del mio amico me la cavo abbastanza bene con meccanica, elettronica ed informatica), ma ho subito notato un casino di problemi: l'astina in plastica spingipallino è rotta, il pistone pure, il motore è un 750 e lui usava una molla 300% sforzando tutto in un modo impressionante, ma la cosa più grave è che tutto il sistema di piastrine in rame attaccate al grilletto che servono per regolare lo sparo è completamente spaccato!!
ora io ho cercato in giro e vorrei prendere un po' di pezzi nuovi e la spesa non mi interessa molto (visto che questo fucile lo paghi nuovo 350 €).
avevo intenzione di prendere i pezzi rotti, ma, in più, vorrei prendere una canna teflonata da 650mm, un motore systema magnum, un cilindro bore-up e un pistone in metallo (con inserto in titanio).
questi pezzi sono il non-plus-ultra o c'è qualcosa di meglio o con un migliore rapporto prezzo prestazioni??????
il problema principale, però, è il sistema del grilletto!!!!! adesso il fucile è montato e non ho tempo questa settimana di smontarlo, ma, se volete, vi posto qualche foto appena posso: non trovo da nessuna parte, in nessun negozio, un sistema sostitutivo per il grilletto!!!!!!! sapete dove prenderlo, se è possibile??????????
un'altra cosa che cerco, ma è meno importante, sono quei 2 cilindretti filettati alla fine che vengono inseriti per tenere insieme il calcio al resto del fucile: uno di questi mi si è sfilettato e non tiene più bene!
per adesso vi ringrazio e aspetto speranzoso in una risposta affermativa riguardo al sistema del grilletto, altrimenti questo fucile lo posso solo mettere nel gabinetto!!!!!
i contatti del griletto sono una rogna... molto difficili da trovare, potresti provare a ripararli con dello stagno e poi scartavetrandoli...
x quanto rigguarda il magnum, io ti consiglierei di mettere prima la molla originale ( purtoppo la 300% e' leggermente illegale ) e poi di sostituirla con una sp100 x psg-1...
in caso nn vuoi farlo anche un motore systema torque-up, abbinato a una 10,8 di grosso amperaggio diciamo da 1600 mha in su ti comprime detta molla senza alcun sforzo, l' importante e' utilizzare anche degli ingranaggi torque up, un pistone in alluminio e delle boccole in metallo :-) se nn badi a spese ti consiglio il kit professional della sistema ke comprende tutto x farlo diventare un cannone ( devi solo procurarti le boccole da 6mm della sistema invece dei cuscinetti ke hai in dotazione col kit )
x quanto rigguarda la canna potresti prendere una prometheus da 6,03 da 590mm, oppure in japan si tovano le pdi da 6,01 il massimo in quanto a precisione :-)
grazie della veloce risposta!!!!:allah::allah:
oggi credo di aprire il fucile e così potrò dirvi più precisamente in che condizioni è!!!!!!
il motore magnum ho letto che ha dei magneti in neodimio compresso ( e da quanto ho capito è l'unico...) il che dovrebbe dargli una coppia paurosa, quindi, visto che mi costa solo 20 € in più ( a meno che vi siano controindicazioni:wink2:) prendo quello!
ti dico solo che il mio amico usava il motore originale con una batteria da 12 v (esattamente caricava a 12 il gruppo da 9,6v........ dovevi vedere la mia faccia quando me l'ha detto..... fortuna che 5 min prima affermava che le batterie non gli duravano tanto tempo e che ogni 2 mesi doveva cambiarle........ va beh.......)!
gli ingrananggi che ha il fucile, però, non so se sono custom o se sono gli originali ( il mio amico aveva tenuto cisrca 5 anni in soffitta e adesso non si ricorda più un tubo........), esiste un modo per capirlo???
le percentuali delle molle suppongo che si riferiscano alla durezza e, di conseguenza, all'energia fornita al pallino, in parte almeno); quindi, se è così, prenderei una molla da 160% (quella originale non ce l'aveva più...)
ho visto in giro che ci sono canne lunghe 650mm, non dovrebbero essere le migliori??? tornire o fresare non è un problema, quindi se sporge dal fucile gli allungo la copertura metallica:right:
ho letto su vari siti di prendere il cilindro bore-up... ma che cavolo fa rispetto ad un cilindro normale????? mi consigli di prendere una testa del pistone in metallo????
sapete mica qualche bel sito estero, magari giapponese o americano, dove comprare a meno???? il problema principale credo, però, che siano le canne: se le compro in jappolandia o in usa, ora che arrivano a casa mia (anche se le faccio spedire con la spedizione uber-veloce via aria con concorde), me l'hanno piegata (visto come trattano gli addetti alle poste la corrispondenza!!!!!)
per adesso vi (ti) ringrazio della risposta e chiedo scusa per il bombardamento di domande!!!8-)8-)8-)8-)
160% ?
bhe no, ma è over di un bel po' !
over?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?
no, cioè, scusa, fammi capire: vendono le molle custom da 300% e tu mi dici che quelle da 160% sono già over (credo intendi fuori legge...) di un bel po' ??????????
cioè, capivo se potevo comprarle solo all'estero, ma se le vendono in italia e sono fuori legge..... ve beh, non commento:crazy::crazy:
160 % è gia parecchio over j. devi montare massimo una 100%
le leggi non le facciamo noi!!! il limite è 1j è bisogna rispettarlo nel softair!!!!Quote:
over?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?
no, cioè, scusa, fammi capire: vendono le molle custom da 300% e tu mi dici che quelle da 160% sono già over (credo intendi fuori legge...) di un bel po' ??????????
cioè, capivo se potevo comprarle solo all'estero, ma se le vendono in italia e sono fuori legge..... ve beh, non commento
se invece vuoi tirare ai barattoli mettici una molla da 1000 joule, che non importa a nessuno!!
sisi, era per capire meglio, come ho detto vado a fare il mio primo game tra una settimana, qundi chiedevo, naturalmente sapevo che era fuori legge la molla da 300%, ma non di così tanto (men che meno quella da 160%), allora acquisterò una molla originale e quella da 300 % la tengo per sparare ai barattoli:wink2:. non voglio assolutamente fare male a nessuno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
comunque considerate che mi stavo basando su quello che mi diceva il mio amico: tutti quelli con cui giocava avevano le armi molto sopra il joule, infatti anche io avevo un po' stortato il naso.... va beh, da come teneva il fucile non dovevano essere molto a posto quelli del suo clan......
proprio per questo che mi sono rivolto a questo forum, che vedo essere popolato da gente molto molto molto più competente di me!!!!!
sto aprendo il fucile adesso e mi sono accorto di una cosa: è normale che l'hop-up abbia una gobba in posizione diversa a quella dove c'è il gommino??? (mi sipego meglio: nell'aprirlo ho notato che ci sono 2 gobbe, una dove c'è normalmente il gommino, anche se molto lieve; l'altra molto più indietro, ma è comunque una rientranza abbastanza grossa, che sia per non far muovere il pallino??? o magari si è semplicemente scollato????????).
sapete inoltre come fare per aprire il calcio senza spaccare tutti i fermi in plastica????
grazie ancora di tutto!!
ps: @dr.steve: ma sei di figino!! io abito vicino a giussano, che tu sappia ci sono molti clan nella zona seregno-carate brianza-giussano-erba???
niente, era per chiedere.... ci credo che hai rotto tutto: è tutto incollato ai bordi (personalmente l'avrei progettato con qulche vite in più e un po' di colla in meno, ma si sa, per abbassare i costi di produzione quello ed altro :wink2:); fortunatamente non ho tirato più di tanto, altrimenti il vetroresina dovevo usarlo anche io ed io odio usare il vetroresina:runsaway:!!!
ho appena finito di aprirlo tutto: il grilletto mi ricordavo fosse più conciato, così com'è basta che gli rifaccio una piastrina e torna come nuovo:right:!
ho però notato che il gancio dell'ingranaggio che si occupa di far muovere l'apparato del grilletto è un po' troppo smussato ( vedo se riesco a ripararlo con la bicomponente ad alta tenuta che usano in fabbrica da mio padre, altrimenti compro tutti gli ingranaggi torque up!)
qualcuno può gentilmene dirmi che cos'ha in più un cilindro bore-up rispetto uno normale???
sapete inoltre darmi il link di qualche bel sito estero che vende softair???? ( per adesso conosco https://www.evike.com/ https://www.airsoftextreme.com https://www.uncompany.com/)
(scusate se insisto a farvi domande, ma volevo fare l'ordine in questi giorni, visto che non ho molto da fare in uni, poi cominciamo un pacco di esami:robot:)
grazie:wink2:
del kit systema ftk26 (https://209.85.129.104/search?q=cache:brbbwrwntcmj:www.uncompany.com/pageproduct.asp%3fsubcatid%3d233+systema+ftk26&hl= it&ct=clnk&cd=1&gl=it&lr=lang_en l'ultimo in fondo) che ne dite? ( secondo voi le cose che ci sono dentro sono ad alta tenuta o fanno schifo???? considerando che c'è una molla 400%, che naturalmente non usoerò, credo che siano abbastanza resistenti!): facendo un paio di conti mi viene a costare meno tutto il kit che prendere ogni pezzo separatamente!
il kit ftk 26 e' una bomba, ke avevo adokkiato da tempo, ma siccome e' impossibile trovare in italia, ho optato per l' ftk12 ke cambia x la molla da 300% e l' assenza del motore !!!
ti dico xo' ke i problmi ke hai nel muovere simili molle sono infiniti...io personalmente quando ho utilizzato la 300% avevo seri problemi di alimentazione elettrica ( servono delle batterie ad alto amperaggio x farlo girare bene ) adesso con una 9,6 fly 1600 e molla da 200% da molte meno rogne, ne da di meno ma continua darle... devo provare con una 10,8 2400mha !!!
il cilindro bore-up rende di + xke' ha un diametro maggiore rispetto ai normali con molle da 150 in su, almeno cosi' dicono, se lo usi con una 200% in su nn hai problemi, otterai maggior potenza rispetto al cilindro classico !!!
ps metti le foto dell' ingranaggio ke vedi smussato, cosi' ti dico come risolvere...
anche se non ho un psg1, mi affascina molto come asg... anche io ne ho sentito parlare abbastanza male da quasi tutti i loro possessori, ma è una cosa che se un giorno dovessi prenderlo non mi preoccupa più di tanto perchè sono uno di quelli che smanetta tanto fin che non spara come dico io! eheheheehehehe!
cmq non voglio tornare a calcare l'argomento, ma ci tenevo da dare il mio parere sul gioco con asg e ba. sono pienamente daccordo con doc, ci sono delle particolarità dei bolt che non ti rendi conto fin che non ci giochi per un po di tempo... io ho iniziato a giocare con una g3sg1 completamente modificato e tirava veramente bene (sempre parlando di precisione), poi sono passato ad un aug e non mi soddisfava... dopo quello ho preso il mio primo vsr, modificato con canna lylax, gruppo di scatto con pistone pss10, è una vera meraviglia, lo scatto è sensibilissimo, appena pensi di premerlo è già cosa fatta! infatti come dice doc, il feeling con il grilletto è una cosa indispensabile.
il fatto delle vibrazioni delle asg influisce, e non poco. esempio: ora ho anche un dragunov anche lui completamente modificato con canna da 59cm, ecc... quando premi il grilletto, la meccanica deve caricare la molla e caricare il colpo, con conseguenza che se non sei ben appoggiato la pressione del grilletto anche se minima fa si che si muova leggermente l'asg un attimo prima che parta il colpo, quell'attimo che con un ba non hai perchè al momento della pressione sul grilletto viene semplicemente sganciato il pistone. e' una cosa che a pensarci non ci dai peso ma un millimetro di movimento alla partenza del bb, si riperquote di centimetri sul bersaglio. come anche detto non puoi pensare di dover prendere solo una sagoma umana a 35 metri, ma devi pensare che a volte vedi sporgere solo un braccio, o una gamba e sono pochi centimetri a disposizione di noi sniper per tentare un colpo preciso!
la mia conclusione è:
le asg elettriche si possono paragonare ad un ba ma senza escludere i suoi svantaggi dati dalla meccanica... si che hai la possibilità di ripetere un secondo colpo o più in successione ma ogni colpo in più che spari di seguito è motivo in più per il nemico di individuare la tua posizione :)
i ba invece hanno a loro vantaggio la silenziosità e la precisione dovuta ad una mancanza di movimenti meccanici e umani durante la fase di sparo (come già spiegato sopra), si che hai un colpo da caricare alla volta ma mentre carichi hai il momento di riflettere se tentare un altro colpo o no, così da non rivelare la tua posizione strizzando il grilletto come se dovessi fare delle mini raffiche eheheehehh!
tornando al psg1 non sapevo per esempio che anche lui sparasse con il pistone già in tensione, quindi al momento dello sparo è immediato come un bolt, e il caricamento del colpo dopo viene in seguito giusto? un vantaggio che le asg normali non hanno :)
tornando al psg1 non sapevo per esempio che anche lui sparasse con il pistone già in tensione, quindi al momento dello sparo è immediato come un bolt, e il caricamento del colpo dopo viene in seguito giusto? un vantaggio che le asg normali non hanno :)[/quote]
esattamente, anche xke' il gb di quarta generazione e' adottato solo dal psg-1, questo gb x quanto complesso nasconde delle innovazioni ke se sfruttate com si deve permettono di raggiungere delle prestazioni eccezionali.
purtroppo la gente vuole il piatto servito e quindi la maggior parte dei possesori di psg-1 ai primi segni di malfunzionamento abbandonano tutto.
ti dico ke io parecchie volte volevo buttarlo all' aria, xke' dopo aver perso tempo x sistemarlo sparava un po e nuovamente porblemi di vario genere, continuo ad avere problemi, ma sono sempre di meno rispetto a quando ho inziato parecchio tempo fa, mi fermero' il giorno ke il psg-1 sparera con la massima affidabilità, e intanto resto a sfazione x dare consigli a ki come me vuol impazzire a far sparare come si deve questo giocattolo :-)
mi ha fatto venire voglia di prenderlo ahahahaahahaah! a volte penso che mi piaccia più prendere un asg per smanettarci che per usarla ahahahahaah! :)
bene bene, allora mi prendo l'ftk26 e vediamo che succede, la canna vedo se riesco a farmela fare in fabbrica, ma la teflonatura non so proprio come farla.... chi vivrà vedrà!!!
comunque non ho assolutamente intenzione di tenere la 400%, non voglio infrangere le regole e neanche causare problemi alla lunga al fucile!
ciao a tutti e di nuovo grazie (specialmente a la volpe per i suoi consigli:allah::allah::allah:)!!!!!
no, purtroppo non ne ha...... le ho cercate ma non le trovo, se le trovi sul sito di uncompany dimmelo che gliele metto dentro nell'ordine dato che è ancora in processamento!
grazie di nuovo!!
ps: le ho trovate su www.x-fire.org e costano 19,600 yen (circa 120€ senza spese di spedizione); mi sa che vedo come va con la sua originale, intanto faccio fare in fabbrica il tubo in acciaio che la contiene, poi decido sul da farsi!
rimango comunque molto dubbioso sulla spedizione (nel senso che me la piegano o rompono molto facilmente), ma credo che si premuniscano in qualche modo!
pps: ho visto che è possibile ordinare un barrel spacer, che sarà uno spaziatore da inserire prima della canna, ma devo comprarlo??? a che serve, non dovrebbe essere già a posto così l'attacco del fucile??????
ciao a tutti (di nuovo!)!
mi è appena arrivata la spedizione con tutto!!!!!
ho aperto il pacco e mi sono concentrato sul kit ftk26: leggendo le istruzioni ho capito bene come montare tutti i pezzi tranne uno! e' una specie di lamierino lungo 96 mm e largo 13 mm con i bordi lunghi ricurvati su se stessi e un incavo (credo per incastrarlo da qualche parte) di 2 mm x 1 mm!
sapete dove devo inserirlo???? ( non rispondetemi in quel posto.... :runsaway::runsaway: :wink2::wink2:)
ps:gli facco una foto e poi la posto!
https://img246.imageshack.us/img246/...1020790xb4.jpghttps://img246.imageshack.us/img246/...1020791ia5.jpg
quello va sopre il gb a tenerlo serrato.
help: non riesco a far funzionare il mio psg-1 a sigolo che problema potrebbe essere? aiutatemi che sono in difficoltà ciao a rutti e grazzie
sopra al gear-box???? ma dove esattamente????
per darti suggerimenti per risolvere il tuo problema credo di essere il meno adatto :'(:'( !!!! (potrebbero essere i contatti del grilletto o il pernino smussato sull'ingranaggio che fa muovere la leva del grilletto)
ps: se qualche uomo di buona volontà mi posta una foto o un disegno erigerò in suo onore un altare sacrificale nella mia camera!!!
edit: niente, ho capito dove va.........................-.--.-:runsaway:
ciao allora prendi il gb sella parte alta davanti devi metterela striscetta che si infila sul gb facendola infilare come sul gb di 4°generazio (tipo quello dell'ak)ma la parte della striscia che ha il buco lo devi mettere in direzione della parte posteriore spero di essere stat chiaro sennò se hai messenger ti dò il mio contatto almeno telo faccio vedere tramite la web cam ok ciao e grazie del tuo consiglio
grazie della risposta, ho risolto appena ci ho ripensato un po' su!
ho un'altra cosa da chiedervi: ma il caricatore originale (prima avevo quello del g3, ma non era molto bello da vedere, cmq per i futuri game userò quello, visto che è molto più capiente!) come cavolo si fa a caricarlo????
non ditemi che si devono caricare uno a uno i pallini......
adesso funziona tutto, l'unico problema è che ogni tanto non mi carica il pallino, credo che possa essere l'involucro di gomma che va sopra alla canna nel gruppo dell'hop-up che si è un po' lasciata andare data la sua età, potrebbe essere qualcos'altro?????
salve a tutti.. sono anche io innamorato di questo fucile .. e' da almeno quando e' uscito metal gear solid 1 , che lo bramo ..
leggo pero' che bisogna fare varie modifiche per renderlo "operativo" e portarlo al livello di un asg o ba di precisione attuale.
mi sono letto tutte le 12 pagine e ho una domanda da porre a volpe , o a chiunque ha avuto a che fare con questo fucile:
in parole povere voglio trasformare questo "gattino" in una tigre bella incazzata :d
che pezzi ci monto sopra? non mi interessa del prezzo , pur di farlo sparare come nessun altro sono disposto a pagare :d
mi potete anche dire dei pezzi meno "importanti" come la canna teflonata , batteria ( mi pare che la lipo vada bene a quanto ho letto ) , caricatore che pesca bene .. insomma tutti questi particolari che sembrano passabili ma alla fine hanno un loro peso..
insomma , voglio sto psg-1 trasformato in un astronave :d aiutatemi :d
guarda, sono il meno adatto a risponderti, ma visto che non lo fa nessuno....
io mi sono preso, su consiglio di la volpe, il kit systema ftk26 e da quello che vedo (e che ho sentito) ti trasforma il psg1 in una bomba (per i vari link basta che guardi i messaggi precedenti!)