poco sopra i 90m/s, nello specifico il mio e di un compagno di club 92 di media (circa 0.85j).Quote:
Originariamente inviata da rederic
ciauz
Visualizzazione stampabile
poco sopra i 90m/s, nello specifico il mio e di un compagno di club 92 di media (circa 0.85j).Quote:
Originariamente inviata da rederic
ciauz
ragazzi quindi se lo compro non ce vado a perde? mi state rinquorando vi ringrazio :d
mi chiedo infatti come una ditta come la marui, con anni e anni di esperienza faccia un bel fucile come questo m14 socom e poi... lo prendi in mano e perde una copertura appicicata nemmeno con lo sputacchio??
la cosa più del fucile se ne va!!!
... bah... meno 10!!
domanda da nabbo :giggle:
dato che con ogni probabilità acquisterò questo giocattolo, che è già compreso di slitta avanzata, mi chiedevo... io ho una bella ottica, ma vedendo le foto se la piazzo sulla sua slitta me la trovo a 20 centimentri dal naso... e non ce la faccio a mirare...
insomma devo acquistare una slitta (ovvero quelle da 30-40 euri) o ci sta ugualmente l'ottica...
thx :d
con un ottica non si vede niente.
quella slitta e' fatta per i dot.
l.
ok come immaginavo dopotutto... allora mi prenderò la slitta universale che vendono da safara (quella a 30 euri direi) sperando che vada bene. se avete da darmi consigli sulla slitta (se ce ne sono) sono ben accetti :d
grazie laisburg
salve a tutti io vorei acquistare questa splendita replica ma sono un po confuso su quale prendere o marui o classic army.
ciao a tutti volevo solo chiedere un'opinione:
vista la tacca di mira posteriore con un foro molto piccolo, come risulta il tiro istintivo e il puntamento?
visto che l'altra tacca si trova a 44 cm di distanza...
forse è solo un'idea sbagliata che mi son fatto, ma volevo sapere come si trovano i possessori...
grazie anticipatamente a tutti!
bene direi, è sicuramente più piccolo rispetto ad altri (tipo g36) però ci si fà l'abitudine
ragazzi la storia della vernice ruvida che si scrosta mi ha fatto venire i brividi.... se dovessi prendere un m14 marui consigliereste questo socom o il classic? (di preciso punterei a quello verde)
ci sono differenze in termini di potenza, robustezza ecc?
la mia che ho acquistato gira piuttosto bassa... 0.8j... 90m/s con gli 0,20... son rimasto un po male se devo essere sincero.
cmq se ho lo strippo prima o poi cambio la molla con una sp100. mi sa che però dovrei pure cambiare gli ingranaggi che non so se quelli in zama reggono granché 0,2 joule in più rispetto alla sua molla base.
90 m/s con 0,20 sono 0,9 joule!
ti sbagli carra, sono 0.81j.Quote:
Originariamente inviata da carra
@duke84: gli 0.8j del mio socom mi bastano, poi ognuno ne rimane soddisfatto o meno; comunque con una sp100 rischi di andare over.
ciauz
hai ragione.. ero andato a naso senza calcolarlo..Quote:
Originariamente inviata da vipera
con che pallini?
il socom è particolarmente pallino sensibile.
hmm l'ho provato col cronografo del negozio... sinceramente non ho idea di che pallini usassero per le prove. per quanto mi riguarda in casa ho i guarder e gli extreme precision, tutti 0.25.
con che marca ti sei trovato meglio sul socom?
straquoto!Quote:
Originariamente inviata da kame
il mio m14 con gli excel 0.20 faceva 88 m/s, con i marui 0.20 invece 94 m/s
quando ho visto 88 m/s non vi dico che delusione... stavo già per aprire gb e cambiare la molla e mettere la canna di precisione. meno male che ho avuto la brillante idea di provarlo con altri pallini! d'ora in poi solo pallini marui sul mio socom!
sempre cronografare i fucili con i marui perchè sono quelli che si avvicinano di più ai 6mm e quindi fanno sfiatare meno aria dando di conseguenza valori più alti!
andate a vedervi la prova di alfafiltro sui pallini ;) la parte sul diametro dei bb è interessante!
anche i bioexcellent sono + larghi in media...
Quote:
Originariamente inviata da kame
veramente molto bello,, di m14 marui ne ho gia 2 (1.finto legno tutto originale x il reenactor vietnam,,2.verde canna esterna accorciata,e interna acciaio di precisione che cosi porta m14 a 0,97 j, ris vfc, silenziatore vfc e una bell'ottica) e tutti e due mi danno delle belle soddisfazioni e ducis in fundo stasera ritiro m14 socom nuovo nuovo, piu avanti canna interna acciaio e lo faccio tipo film: black hawk doun...
:wink2:Quote:
Originariamente inviata da zippy
ho visto quello socom ii della guns n guys, stupendo , come quello di vipera , nn sapete dove lo si può acquistare?
grazie
hmmm mi sa che è acm però....
scusate se mi intrometto.... volevo aprire un topic ma poi il famigerato tasto "cerca" mi ha diretto qui......
da quanto ho letto l'm14 socom marui è una buonissima arma, potente precisa ed affidabile.
volevo prendere un m14 (sempre e solo versione corta); secondo voi assolutamente marui, visto anche che il prezzo non è male, o altre alternative? (senza svenarsi :ghigliottina:)
grazie!!!!
spero sia la discussione giusta.........
se non vuoi aprirlo è un'ottima arma il marui, ma almeno la versione classica non mi piace molto come plastiche... troppo lucida.
mi permetto di dare un'opinione sul gingillo della recensione, provato ieri.
sul tiro nulla da dire, mi è parso ottimo, con una sanyo race 2000 da 8,4 ha una raffica discreta (chiaramente nulla di paragonabile a un custom, ma contiamo pure che è originalissimo) e soprattutto un tiro perfetto. la canna lunga in effetti gli conferisce un'ottima precisione con una rosa piuttosto ridotta.
veniamo alle sfighe: come gia detto la vernice satinata va via.. ma non pensavo così in fretta... in un game un quarto del calcio è gia diventato plastica lucida e idem sotto al manico.... son rimasto scioccato per la velocità a cui si toglie. se prendete sto fucile mettetevi l'anima in pace che prima o poi sarà da scartavetrare e ridipingere con le bombolette.
l'agilità con questo socom non è il massimo, nel sottobosco ho trovato grosse difficoltà a muovermi con un'arma così ingombrante sul lato della lunghezza, ci si trova a doverla tenere sempre dritta verso la direzione in cui ci si muove e "indirizzarla" per non rischiare di prendersi dietro un rovo o simili con la canna. situazione ieri accentuata dal fatto che avevo messo pure il silenziatore (grazie a dio piuttosto corto) per pura truzzaggine ^_^ e una volta visto il disagio.... era troppo tardi perché avevo lasciato il rompifiamma nella macchina -_-"
e anche il peso ammetto che si fa sentire, anche se non è quello il problema in sé, ma lo sbilanciamento di questo verso la parte frontale dell'arma. purtroppo anche con le batterie dentro rimane piuttosto sbilanciato.
insomma, ottima arma, ma mi pare adatta a zone con vegetazione diradata. e magari con una bella canna di precisione (volendo piu lunga dell'originale, da coprire con un silenziatore o simili) e un'ottica potrebbe diventare carina come arma da sniper (anche se forse qui converrebbe aprirla per portarla al limite del joule, visto che, almeno la mia, tira a 0,8 ).
cacchio..... sta' cosa della vernice mi sdubbia non poco..... anche se ho visto dei soc aerografati che sono uno spettacolo e quindi potrei farci un pensierino anche io alle prime avvisaglie di scrostata.... :giggle:
mi sa che prendo comunque il marui perchè voglio proprio un fucile potente e preciso...... per l'ingombro...... beh mi garba troppo per pensarci :sbav:
tranquillo, è vero che la vernice è poco resistente, ma non lasciarti impressionare, io ce l'ho da gennaio e il mio socom è praticamente immacolato. dipende tutto da come lo si usa... basta avere un po' di riguardo e la vernice non si rovina!Quote:
Originariamente inviata da supermaso
infatti è la stessa cosa che mi ha detto il negoziante che me lo ha venduto oggi pomeriggio :giggle: :giggle: :giggle:
mamma mia quanto è bello! e poi spara da dio! tiro teso e preciso; una bella sensazione a tenerlo in mano, per un'amante delle linee pulite e classiche come me è il massimo! :winner:
[/quote]
la buona notizia è che ci si fa pure sollevamento pesi :giggle:
ps: appena riesci ad avere sottomano un chrony mi riesci a dire a quanto ti esce sul tuo? thx! :)
si infatti...... come se già non bastasse quello che già faccio per lavoro :giggle:
per il chrono sarebbe interessante davvero...... non so se ho la possibilità :bho:
chiedo a qualcuno del mio club e magari posto il risultato......
comunque ad occhio poco poco non fa.... che arma ragazzi! :love:
ce lo da un annetto nessun problema di meccanica e ho sparato molto.
con gli 0.25 esce a 83 e spiccioli.
domanda stupida in corso......
guardatevi questa immagine.
sul socom è presente una slittina molto avanzata adatta più ad un dot che ad'un'ottica.... ma siccome quel pezzettino (del quale ignoro il nome :oops:) davanti alla tacca di mira posteriore è identico a quello dove si aggancia l'ottica di questa immagine mi chiedo:
si può montare un'ottica sul socom?
https://cgi.ebay.it/springfield-armo...qqcmdzviewitem
è adatta solo a un dot o comunque a un sistema di mira con un ampio range di messa a fuoco...Quote:
Originariamente inviata da supermaso
non c'entra nulla; quel pezzetto serve sul fucile vero per inserirci le cartucce (guarda la forma infatti). ovviamente può essere tolto e sostituito con una slitta specifica per ottiche (costano da circa 25/30€ in sù).Quote:
Originariamente inviata da supermaso
ciauz
dici l'otturatore?
nono io intendo quella specie di "s" (cacchio che brutto non sapere il nome :oops: ) che regge la parte posteriore della slittina sulla quale si aggancia l'ottica...
siccome c'è anche nella nostra replica.... magari è solo per bellezza o c'è la possibilità di usarla in quel senso?
era così.... per curiosità..... :?:
...io parlo di questo pezzetto https://img509.imageshack.us/img509/...zopersofd1.jpg
esatto! proprio quello!
allora dici di no eh? peccato..... :cry:
io sono quello delle domande..... ci farete il callo :giggle: ....offendetemi pure..... :giggle:
ho trovato un negozio nel mio paese non proprio specializzato nel softair ma che comunque si occupa di modellismo ed in passato aveva anche qualche fuciletto e qualche batteria.
ora tiene solo batterie per i modellini di auto; ma a vederle sembrano compatibili con quelle che usiamo noi per i fucili (spinotti e dimensioni)..... il prezzo è ottimo ma hanno solo le 8,4v 3300!!! :shocked:
vanno bene?[/u][/b]
dunque... controlla bene, perché il vano batteria dell'm14 è piuttosto grosso, ma l'apertura no. ci passano di misura le sanyo 2400... o ci lavori di fresa o ho paura che non ci si infilino, perché sono un pò piu ciccione.
cmq quelle che si usano sulle asg sono proprio batterie da modellismo ;)
le sanyo in un negozio del genere le hanno di sicuro
uhm.... grazie controllo o magari porto la mia che ho già al negozio per confrontarle.... :wink2:
ma per quanto riguarda l'amperaggio? cosa influisce sul fatto che una batteria sia adatta o meno?
se non mi sbaglio è il voltaggio (8,4v / 9,6v etc....) che influisce sullo spunto e sulla potenza di uscita della batteria (e quindi è quello che potrebbe essere potenzialmente dannoso per il fucile); l'amperaggio influisce sulla durata giusto?
o c'è un altro tipo di proporzione da fare?
mah è la capacità, in pratica quanto dura la batteria. l'amperaggio è la corrente di spunto, e ad essere sincero non so dirti nelle classiche sanyo & co di quanto sia, ma le fly hanno uno spunto migliore se non erro.
per la tensione... non mettere in un marui una 9,6... gli ingranaggi sono in zama, non in acciaio, sarebbe un invito a farli sgranare. la tensione incide sulla velocità di rotazione del motore, quindi chiaramente coincide con una raffica maggiore. piu velocità = organi meccanici sottoposti a maggior stress.