difatti cosi dovrebbe essere, o sbaglio?
Visualizzazione stampabile
difatti cosi dovrebbe essere, o sbaglio?
tra l'altro adesso i gusci ZM (dei fucili veri) sono diversi da quelli che montava l'LR300 originale (adesso la ZM è della Para) quindi potrebbe anche essere che i gusci siano delle rimanenze della ZM opportunamente adattate.
I gusci sono stati sicuramente sviluppati dai disegni degli originali, come tutte le asg realizzate con licenza della casa costruttrice del resto, che da il permesso di utilizzare anche i loghi. Appunto per questo il meccanismo sarebbe potuto/dovuto essere presente; perchè è una cavolata fotonica realizzarlo, e perchè da all'asg quel tocco di reale che su un fucile di pregio come questo di certo non guasta. Comunque, già sono a buon punto ;-)
PS: Tornate coi piedi per terra (purtroppo)! E' impossibile che i gusci del modello reale siano utilizzati per creare delle asg. Per vari motivi che tutti sappiamo e che non sto qui ad elencare. Sono semplicemente dei classici gusci da m4 cinese realizzati con più cura su cui sono stati incisi i loghi originali, ne più ne meno quello che fanno anche altri marchi.
sarebbe che la replica in questione è uscita proprio quando il fucile vero è uscito di produzione, venedo sostituito da un modello leggermente diverso.
Cmq nn vedo a cosa serva un meccanismo di appertura rapida per regolare l'hopup. Una volate regolato resta li...al max lo si regola ad inizio game...io è un mese che gioco cn la stessa regolazione è va alla grande.
E quindi i gusci sarebbero finiti nelle ASG?
qualche pezzo puó essere originale, magari non proprio i gusci (probabilmente per quelli hanno recuperqto stampi e macchinaru vari).
Si, buonanotte...
:giggle: so ragazzi dai fateli sognare! Quello che tu chiami "meccanismo di apertura rapida per regolare l'hop up" caro Manlio, sarebbe nelle armi vere la leva di armamento, che ha lo scopo di aprire lo sportellino dell'espulsore in parole povere. Non serve a niente nelle asg, se non a dare quel tocco di realtà che a molti piace; non è che mi sa fatica aprire lo sportellino a mano per regolare l'hop up!!
Salve sto prendendo un lr 300 G&G Zm weapons, ho visto che è consigliato con batterie 9.6v e addirittura dicono pronto le le lipo 11.1, io ho comprato una batteria 9,6v della intellect e dopo aver sgranato un p90Ca sportline mi è venuto qualche dubbio, anche se il p90 ovviamente non è il G&G
Chi ha questa arma e non l'ha aperta per modificarla, quali batterie usa?
grazie ragazzi
Io uso una lipo da 7.4v, è perfetta.
iron che rof hai? quali sono le caratteristiche della batteria che stai usando?
Sul mio e sugli altri 2 che abbiamo nel club usiamo normalmente delle li-po 7,4v 1300mah 12c...non abbiamo ancora provato le 11,1v.
Con le 7,4 il rof è buono (ad orecchio....), nulla di incredibile, ma buono. Sicuramente più che accettabile in ogni situazione di gioco. In più si è sicuri di non stressare la meccanica.
io uso la 11,1 e gioco da tempo cosi e va che è un piacere ( unico modifica ho cambiato molla per avvicinarmi al j e visto che ho aperto ho ingrassato a dovere e controllato spessori )
prima del cambio molla sparava a 0,70 ora siamo a 0,96 .... perfetto e un rof da 900 al min 950 max
Uso una 7,4 2400mAh 15C, o una 7,4 2250mAh 20C nominali e 30C di spunto. Rof non entusiasmante ma accettabile.
Io ragazzi devo daevi un'atroce notizia...un mio compagno di club ha acquistato l'LR300 da Giovani Marmotte venerdì pomeriggio, dabato pomeriggio ha giocato con lipo 7,4 e a fine giocata ha detto:
"Sentite come canta con le 11,1"
...prima raffica da paura, seconda ok, terza...bzzzz sgranato...
Ora, ha contattato il negozio e gli hanno detto di riportarlo perchè glielo riparano/sostituiscono, dopo questa esperienza io sono un tantino restio all'acquisto, e volevo qualche rassicurazione da voi, è un caso isolato?
Io non ho intenzione di usare una 11,1 per ora, però se devo spendere tutti quei soldi non voglio dover dire, ah no questa mi sgrana.
Grazie
Ciao
Credo proprio sia un caso isolato, resta il fatto che una 11,1 non può essere usata a prescindere su qualsiasi meccanica. Con una meccanica come quella dello ZM a mio avviso è più che sufficente una 7,4 bella pompata, al limite lipo 11,1 ridotta a 9,6. Se non sbaglio poi le caratteristiche dell'asg riportano come voltaggio "massimo consentito" 9,6V; nessuno ti vieta comunque di usarla, ci sono testimonianze del resto proprio qualche post sopra a questo di utenti che usano una 11,1 senza problemi. Riassumendo, il tuo amico è stato un pò sfortunato e magari si è beccato il pezzo fallato. La meccanica dello ZM gira bene anche con le 7,4...per voltaggi superiori però io sinceramente la rivedrei un pochino. Può reggere le 11,1...ma tutti sappiamo che prestazioni portate al limite implicano maggiori sollecitazioni e quindi maggiori rischi. Poi, una volta aperto si vedrà cosa effettivamente non ha retto, e si potrà più precisamente dare le colpe.
ciao otto come ho già scritto io uso la 11,1 regolarmente e non mi limito per niente nelle raffiche (sul LR 300) .... esperienza che precedentemente con il gr 300 mi ha fatto sgranare ma sinceramente qualcuno mi ha detto che potrebbe essere stato un pallino incastrato .
... scusate ho fatto pasticcio con il computer ... volevo aggiungere che comunque concordo in pieno con il post di ragno77 ...
in effetti oggi mi è arrivato e sulle istruzioni la batteria consigliata è la 9,6. cmq io ho avuto 3 lowcost fino ad'ora e come ho preso in mano questo ho sentito subito la differenza, speriamo che mi ripaghi sul campo senza rogne.
;-) Divertiti, non cercare l'esasperazione... il rof tipo decespugliatore non lo vedo troppo necessario; preferisco l'affidabilità, e che i caricatori mi durino per più di 15 secondi!
e poi cmq sull'l300 zm il rof con una 7.4 18/20 c si aggira sui 18/20 bb.....il che è già un alta prestazione, a parer mio
hai ragione tu e la penso come te, è quello un rof buono che mi piace...
però con la mia 9,6v 1600 mha intellect mi fà 12 bb/s e con la 8,4v 1600 mha mi fà 8bb/s, mi sembra poco per come è concepito questa asg che su quasi tutti i siti che lo vendono è dato per 1260 bb al minuto.
Ovvio che non mi aspettavo quello che dicono, come non mi aspetto di comprare una vettura nuova e avere i consumi dichiarati dal costruttore, però così sono un pò deluso.
cosa mi consigliate?
Ma sei sicuro delle misurazioni che hai preso?
eh ragno no non posso essere sicuro perchè non ho nessun apparecchio professionale.
Ho usato audacity e ho registrato dai 10 ai 12 bb/s e posso capire che magari non c'entra niente con il Banco Nazionale di Prova ("1260 colpi al minuto con batteria mini 8.4V, rilevati dal Banco Nazionale di Prova" così c'è scritto sui siti di chi lo vende) però con lo stesso sistema ho registrato 14-15 bb/s con un p90 sportline semplicemente rispessorato,ingrassato e montato boccole piene....
quindi anche se non preciso come un cronografo da 500 euro, sicuramente facendo il paragone c'è qualche cosa che proprio non và.
Sono in contatto con il negoziante e con il produttore e probabilmente lo dovrò rimandare indietro... però ora che mi ero deciso a spendere una cifra del genere rimango veramente deluso.
Mi chiedevo se magari non fosse il caso di farlo aprire qui e risolvere con una stupidagine, certo che se poi il problema è il motore sono altri soldi...
Che ne pensate voi che lo avete? datemi un aiuto per favore
Guarda non saprei cosa dirti, domenica lo provo al crono e ti faccio sapere.
La prova ad orecchio tramite Audacity mi da 17 bb/s utilizzando una lipo 7,4 2400mAh 15C....la prova reale la farò prossimamente con il crono..
grazie ragno, io con la 9,6 1600 della intellect non faccio costantemente 12
qualcosa non torna, settimana prossima lo rimando
p.s. ma tu non lo hai toccato minimamente il gear giusto?
No, il fucile è nuovo.
Con quale batteria?
La prova al crono ha spazzato via ogni convinzione. Non so che prove abbiano fatto al banco nazionale di prova ma quello che dichiarano è un'emerita boiata:
"1260 colpi al minuto con batteria mini 8.4v, rilevati dal banco nazionale di prova".
Si, magari con una lipo 11,1...perchè con una lipo 7,4 2400mAh 15c fa 980 colpi al minuto, vale a dire 16,3 bb al secondo. Il che va a convalidare la prova fatta ad orecchio con Audacity.
Semplice e pura pubblicità ingannevole.
Bho, io con il crono ancora non ho provato. Lo farò al più presto.
giusto per cronaca il mio (lr 300 della g&g ) appena preso era sui 1200 con batt da 8,4 ... ora ho aperto e fatto alcune modifiche che sapevo avrebbero dato come risultato un minor rof ma ho migliorato la potenza sostituendo molla e motorino