:roftl:
rep+1!!
Visualizzazione stampabile
sniperx e bobbemalle: abbiate fede!
bobbemalle, che hai fatto, hai stuprato qualche admin che ogni volta che compari hai un quadratino rosso in più? o c'è qualche virus che ti spara 50 punti rep - al giorno?
te la faccio ora:
- tornio meccanico della fervi, 550 mm tra le punte, con collonnina per fresatura;
- trapano a colonna tr13 della valex + morsa a croce per frasatura;
- parecchi strumenti (rettificatori, ecc.) costruiti da me;
- omnipresente dremel;
- kit completo di maschi e filiere;
- fresa manuale 27k rpm bosch;
- levigatrice orbitale e levigatrice a nastro;
- troncatrice e banco sega circolare;
- pialla rotante;
- notevole scorta di tondi, tubi, quadrelli, profilati di alluminio e ottone di vari diametri. diversi pannelli di diversi legni.
- ecc., se mi sono dimenticato qualcosa(sicuramente).
complimenti è uno spettacolo!!!
grazie della kitlist, reppato!
'zie!
aggiornata pagina 1 e aggiunte foto sulla lavorazione della fetta centrale della calciatura per accogliere la meccanica.
polenta volevo chiederti che precisione ottieni con le fresature del trapano cioè fresi pezzi pieni di alluminio dimmi un poco come lo usi che anche io vorrei cimentarmi (per questo t kiesi che cosa utilizzavi) grazie ma scusa poi una cosa lo usi in combinata con il tornio? cioè o hai istallato sopra ? fammi sapere anzi se ti va potresti fare un post con le foto e le speigazioni tipo una guida per le atrezzature credo interessi molti ps t ho dato un piu rep se continui cosi sarò costretto a dartene altri
polenta... tu non sei umano :right:
comunque una volto che lo hai affusolato secodo me smaltato fa la sua porca figura..... però.... se invece hai inenzione di mimetizzarlo in futuro...lascia il legno grezzo e poroso....
cmq polenta dalla tua collezione custom devo dire che abbiamo gusti praticamente identici :) cmq
devo ammettere che è un decennio che ti conosco e conosco le tue capacità nel modificare, costruire, fare e disfare, con questo ti considero sempre un pò rincoglionito, ma superbamente bravo a fare certe opere d'arte, questa volta mi hai stupito, da un ciufile rotto riesci a fare qualcosa di veramente bello, oltre al mio sig !!
p:s se ti dò qualche punto di rep. quanto mi dai???? scusate ma siamo genovesi !!!!
troppo off topic ... lo zal con i centesimi ce ki si fa i soldi hihi piano piano so soldi hihi
brunone: ti sei troppo intenerito. se non mi dai qualche botta da buliccio ci resto male. ho disegnato con pimpmygun il tuo ex sig come lo ho customizzato: spettacolo.
awanagana: il trucco sta in qundo scendi ad ogni passata e a conoscere bene il materiale che stai lavorando (alluminio, leghe di cacca, legno duro, tenero, ecc.). precisione? perfetta!
comunque prossimamente mi arriva una fresa professionale e li si che decollo.
ti dai al cnc o è questione di precisione nella lavorazione del macchinario e della lavorazione che esegue?
ho una gauna da 2kw a casa, ma anche il miglior attrezzo nelle mie inesperte mani diventa un pericoloso utensile di trituramento materiali, tornio escluso.
appena mi svincolo dalle decine di cacchiate che ho in ballo esami inclusi faccio un salto in posta a darti del lavoro :d
mav
complienti sta venendo un mostro!!! anche per la scelta del legno;-):2gunfire:
essite un modo per farlo in polimeri e resine, se ti va ti mando in pdf sul come fare:)
polenta mi sa che mi faccio un bel trapano a colonna con tavolo a croce sotto magari ci metto per fare le parti tonde tipo tornietto una contro punta con mandrino autocentrante cosi dovrei avere con la minima spesa un centro diciamo completo ,il mio timore era che i trapani non avessero la concentricità giusta del mandrino .ho visto sul internetto i prezzi e per una cosa seria servono 1300 euri con piu altri gadget tipo morse etetc ps ma che ti arriva? nome? bf20 per caso? hiih cosi con 400 mi faccio un poco le ossa con passaggi bimbominkia prima con plastiche epoi piano piano con alluminio se lo trovo ergal avional acciaio ,se lo trovo ,si perchè a palermo trovare metalli da fresa sopra le dimensioni profilatino di bricocenter è un dilemma cmq aspettiamo tue nuove faresti una foto al trapano con full optional? cosi t copio di brutto? hihii
difficile usare un trapano a colonna come tornio, anzitutto perchè è in verticale, come puoi immaginare.
in secondo luogo il mandrino autocentrante attiva a pinzare al massimo 12-15mm di diametro, decisamente pochi per un qualsivoglia lavoro di customizzazione.
se vuoi imparare a tornire, nei centri specializzati che vendono macchinari, si trovano dei tornietti scuola piccoli piccoli, con pinzata di 20mm al massimo, ma con un bancale realistico e che rispecchia il fuzionamento di un tornio con lavorazione ben superiore. costano 200€ o poco più e sono uno strumento eccezionale per sgrossare la tecnica.
per imparare a tornire veramente bene però devi trovare un maestro che ti insegni per davvero cosa vuol dire lavorare con le quote e rispettarle, cosa significa non spezzare utensile o materiale perchè hai dato troppa incidenza all'utensile o a eliminare la tendenza del materiale a piegarsi, con punte da centro e altre diavolerie simili.
purtroppo gli attrezzi veramente buoni costano e non poco, dove per buoni si intende lavorati bene e che lavorano bene. ragiona a lungo sulle tue necessità e sulla tua disponibilità. anche in termini di spazio, non sono oggetti che finito di lavorare puoi mettere sotto il letto o nello sgabuzzino :d
mav
intendevo come tornio cioè girare il pezzo sul asse con il mandrino e lavorarlo con la fresa
volevo prendere una proxxon mf la piu piccolina ma non puo lavorare pezzi piu grandi di 10 cm e al massimo alluminio semplice non in lega
awanagana, concordo pienamente con maverik. fare esperimenti e costoso e soprattutto pericoloso: se ho ancora 20 dita è perchè mi è andata di culo ma sono andato vicino un paio di volte ad arrivare a quota 18. proxxon: va molto bene. 10 cm? e che te ne frega? mica devi fare dei mortai.
scusate l'ot ma lo faccio per lui
buliccio !!!!!!!:prot::prot::prot::prot:
brunone, come promesso.
belin mi colpisci negli affetti, la mia prima asg.......mi viene da piangere.......:omaggio:
e allora piangi vecchio bastardo schifobavoso.
nuove foto a pag. 1. inserita la meccanica nei gusci. domani inizio a lavorare l'esterno così la smette di sembrare lo schioppo dei lego.
oh, mi sembrava strano che non avessi ancora fatto errori: ho sbagliato le alette anteriori ai lati della canna, sono venute troppo sottili perchè ho voluto fare una fresata artistica che non dovevo fare. mi tocca fresare via un pezzo e insertare un quadrello incollandolo per poi rilavorarlo.
comunque ho passato la fresa concava sugli spigoli del frontale e ora inizia seriamente a sembrare questo:
https://img689.imageshack.us/img689/...4trequarti.jpg
mi sto iniziando a fare qualche pippotto mentale per come fare l'effetto rugoso sui fianchi e sull'impugnatura. si accettato consigli e idee (ovviamente entrambi possibilmente intelligenti).
sono in rilievo o concavi rispetto alla calciatura le ruvidezze?
sicuramente in rilievo.
per la rugosità puoi fare tanti buchini irregolari, oppure usare una vernice effetto granito o simili...però non so se sul legno possa attaccare..
non mi piace nessuna delle due idee. avanti con le prossime.
bhè, qui qualche modllista ti aiuterà sicuramente :d
magari puoi usare il sistema della carta vetrata, svasi la zona che devi fare rugosa, un collante serio e poi "pietrine/sabbietta" a gogo ;)
anche se a me sembra una minchiata e non lo farei mai su una asg :asd:
la resina la scarto a priori visto che non sai lavorarla...
io direi t fai una bocciarda piccola tipo 2 cm2 e punzoni bene dove serve poi ocn la vernice passata spessa dovresti avere il risulatato giusto ah la bocciarda sarebbe una specie di scalpello con la punta piatta con tante cuspidi se le fai irregolari verrebbe meglio
un altra sarebbe ma non so se puoi sabbiare le parti che devono venire rugose con un inerte che io uso per lavoro grana grossa però
mo kiedo in un altro forum di armi che frequento cosa fanno i super informati ..
ottima l'idea della bocciarda. chiedo al mio vecchio (dal quale ho imparato a lavorare il legno) se ne ha nella sua officina. l'unico dubbio, non so con un legno così duro come può rendere; ho comunque parecchi sfridi per fare delle prove. quella della sabbiatura invece non mi ispira perchè si rischia di incidere troppo il legno invece io lo voglio fare in risalto.
:2gunfire: quando io in modellismo in legno devo fare un lavoro del ganere , disegno la forma faccio un fossetto di circa 0,5 mm e ci incollo un foglio di carta vetro della rugosità che mi interessa.
poi ci passi sopra ( se il lavoro ultimato è verniciato simil lacca e non legno) una o due passate di vinavil annaccuata a dovere.
una volta verniciata sarà uno spettacolo te lo assicuro.
fai l'incavo come dice blaster ma puoi usare la resina epossidica bicomponente mischiata a sabbia a grana grossa, so che non ti piace lavorare la resina, ma rende bene, è una volta asciugato non si stacca.
un'idea malsana potrebbe essere usare quel materiale antiscivolo che si usa sulle scale,secondo me è quello che si avvicina di + a quello reale