Visualizzazione stampabile
-
ci mancava la risposta alla fantozzi: per me è una cagata pazzesca !!!
no cmq scherzi a parte, a me non piace l'idea di non poter dire: sto al coperto perchè mi sparano e sento i pallini che sfrecciano a destra e a manca magari dietro un angolino in urban....
-
interessante, mi piacerebbe provare!
ok!
però dai video su youtube non è che mi stimola più ci tanto.. mi piacerebbe provarlo, è pur sempre softair :d poi giocando con l'almetto sonoro arf sono abituato ai marcatori elettronici!!!
-
al termine del sondaggio, mi preoccuperò di fare una presentazione a largo raggio :d in modo da chiarire dubbi e perplessità o leggende metropolitane che sto leggendo dai vostri commenti.
lo scopo principe di questo sondaggio è appunto cercare di capire cosa non si sa e cosa si crede di sapere al riguardo del lasertag, così da avere una situazione chiara per tutti ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
gas usmc
non l'ha presa sul serio, e' che c'e molta gente che dopo 8 pagine continua a chiedere e sparare senza leggere in precedenza... dopo un 'po se permetti uno se deve dire una cosa magari esagera un'po senza offendere... quindi gradirei continuare a leggere questo topic con la speranza di non trovare piu' frasi tipo;
- non mi piace perche' c'e il filo,
- non mi piace perche' non posso cambiare i caricatori,
- non mi piace perche' non mi sembra di sparare con una asg,
- non mi piace perche' le armi non sono esteticamente come le asg silenziate..
etc...
leggete cacchiarola.....:soap:
8 pagine......?????
guarda che qui non siamo in area laser tag..... siamo in soft air arena....
quindi non tutti possono aver voglia di andarsi a studiare quali sono le ultime novità e/o migliorie in fatto di laser tag....
se vi sta bene, ed avete voglia di illuminarci, ok, volentieri, ma aspettatevi altre domande del genere.. "ma il cambio caricatori"....?? "ma i cavi"...??
se invece non avete voglia di rispondere, si può anche chiudere il topic, e chi ne ha voglia viene a visitarvi in area laser tag.
e tutti amici e belli rilassati...
-
Quote:
Originariamente inviata da
calcifer
8 pagine......?????
guarda che qui non siamo in area laser tag..... siamo in soft air arena....
quindi non tutti possono aver voglia di andarsi a studiare quali sono le ultime novità e/o migliorie in fatto di laser tag....
se vi sta bene, ed avete voglia di illuminarci, ok, volentieri, ma aspettatevi altre domande del genere.. "ma il cambio caricatori"....?? "ma i cavi"...??
se invece non avete voglia di rispondere, si può anche chiudere il topic, e chi ne ha voglia viene a visitarvi in area laser tag.
e tutti amici e belli rilassati...
ha ragione, qui siete ospiti, perchè in sa arena tutto ciò che non è softair è spam, quindi siate clementi......
-
calcifer nessuno dice di andare a studiare le ultime novita'... basta leggere le risposte pagina per pagina... mi sembra un'po piu' semplice leggere rispetto a studiare... se leggo evito di fare domande doppie tutto qua...
-
Quote:
Originariamente inviata da
calcifer
8 pagine......?????
guarda che qui non siamo in area laser tag..... siamo in soft air arena....
quindi non tutti possono aver voglia di andarsi a studiare quali sono le ultime novità e/o migliorie in fatto di laser tag....
se vi sta bene, ed avete voglia di illuminarci, ok, volentieri, ma aspettatevi altre domande del genere.. "ma il cambio caricatori"....?? "ma i cavi"...??
se invece non avete voglia di rispondere, si può anche chiudere il topic, e chi ne ha voglia viene a visitarvi in area laser tag.
e tutti amici e belli rilassati...
infatti la mia risposta era diversa, ovvio che sono ben accetto a rispondere a tutti i quesiti possibili come ho fatto (e mi hai fatto notare che il mio tono si poteva fraintendere) ma ripeto che sono disposto a rispondere alle domande, ammetti che non sempre le cose sono state poste sottoforma di domanda?
questo discrso si può chiudere perchè mi pare che siamo tutti in armonia :d
-
anyway, ho visto che siete più avanti di quanto pensassi. anche se manca quel "qualcosa" che mi possa spingere a provare.niente di più bello che sentirsi i pallini attorno e gridare "copertura! copertura!" :d
-
complimenti il video spiega molto bene, interessante, ma non mi attizza comunque.. gli effetti fisici, assenti sono troppi..però sarebbe interessanti un mix, tiro sniper long range in partite normali...uhmm ci devo pensare.
-
mi piacerebbe provarlo!!!
-
ragazzi per chi volesse provarlo basta chiedere! magari si apre un topic dove ogniuno chiede di essere contattato (così se ne occupa direttamente il club più vicino) ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
ire_cowboy
ragazzi per chi volesse provarlo basta chiedere! magari si apre un topic dove ogniuno chiede di essere contattato (così se ne occupa direttamente il club più vicino) ;)
scusa non è più semplice il contrario come si è sempre fatto col sa
comunque non pensavo che aveste fatto così tanti progressi, qui la cosa diventa quasi valutabile,almeno coem ulteriore prova per una domenica diversa,sentirò chi di dovere .-)
però rimane il fatto del non sentire fisicamente il colpo in arrivo che ci passa ad 1 metro e centra l'albero dietro di noi..e quello è irrisolvibile visto che si sparano raggi e non qualcosa di solido
quindi voi "garantite" che il software non è bucabile facilmente? e se che se uno lo buca ve ne accorgete subito?
un altra domanda, ma i campi quanto sono grossi? tradotto...quanto ha di portata il n.1? noi col softair usiamo campi di km ma ovviamente non abbiamo il problema delle configurazioni e dello scaricare i dati...si potrebbero per esempio oragnizzare missioni esa/hsa col laser tag così coem le inendiamo col sa??
quindi stare in giro ore e farsi km senza tornare alla base e senza scaricare i dati??
-
Quote:
Originariamente inviata da
bimbogip
scusa non è più semplice il contrario come si è sempre fatto col sa
comunque non pensavo che aveste fatto così tanti progressi, qui la cosa diventa quasi valutabile,almeno coem ulteriore prova per una domenica diversa,sentirò chi di dovere .-)
però rimane il fatto del non sentire fisicamente il colpo in arrivo che ci passa ad 1 metro e centra l'albero dietro di noi..e quello è irrisolvibile visto che si sparano raggi e non qualcosa di solido
quindi voi "garantite" che il software non è bucabile facilmente? e se che se uno lo buca ve ne accorgete subito?
un altra domanda, ma i campi quanto sono grossi? tradotto...quanto ha di portata il n.1? noi col softair usiamo campi di km ma ovviamente non abbiamo il problema delle configurazioni e dello scaricare i dati...si potrebbero per esempio oragnizzare missioni esa/hsa col laser tag così coem le inendiamo col sa??
quindi stare in giro ore e farsi km senza tornare alla base e senza scaricare i dati??
allora visto che ci sono vari sistemi implementati a diversi livelli e costi onde evitare che qualcuno contatti un club pensado che usi un sistema anzichè un altro è più facile presentarsi e fare richiesta, così i vari gruppi precisano chi sono e che sistema hanno.
per arrivare dove siamo noi della ire ci abbiamo messo 3 anni di lavoro, partendo dalla base comune a tutti e rimuovendo un sacco di bug grazie al nostro presidente (ingegnere elettrotecnico) quindi credo che bucare il sistema sia difficile e facilmente identificabile :)
per lo scarico dei dati in tornei in campi molto grandi si possono anche usare più numero uno per la raccolta dei dati (ad esempio ad ogni check point) per i campi usiamo gli stessi del sa. ovvio che noi a salerno sfruttiamo la gittata solo in alcune zone (per la fitta macchia mediterranea) rispetto al campo dove giocai in toscana molto più aperto.
quanto ha di portata la n.1? non ho capito la domanda... intendi quanti dati può contenere?
-
Quote:
Originariamente inviata da
bimbogip
però rimane il fatto del non sentire fisicamente il colpo in arrivo che ci passa ad 1 metro e centra l'albero dietro di noi..e quello è irrisolvibile visto che si sparano raggi e non qualcosa di solido
sicuramente no ma vuoi mettere il piacere di avere un avversario nell'ottica a 100 metri ;)!!!
e poi i colpi che ti " fischiano intorno" li senti
Quote:
Originariamente inviata da
bimbogip
quindi voi "garantite" che il software non è bucabile facilmente? e se che se uno lo buca ve ne accorgete subito?
dovrebbe riprogrammare il firmware cosa non possibile durante le fasi di gioco perchè dovrebbe smontare l'elettronica.
Quote:
Originariamente inviata da
bimbogip
un altra domanda, ma i campi quanto sono grossi? tradotto...quanto ha di portata il n.1? noi col softair usiamo campi di km ma ovviamente non abbiamo il problema delle configurazioni e dello scaricare i dati...si potrebbero per esempio oragnizzare missioni esa/hsa col laser tag così coem le inendiamo col sa??
quindi stare in giro ore e farsi km senza tornare alla base e senza scaricare i dati??
tutto possibile i settaggi vengono dati una sola volta ed ad inizio partita non si devono sempre scaricare i dati basta farlo solo al termine degli obiettivi !!
-
io son passato da qualche mese, ho seguito l'evolversi del lt qui a la spezia continuando a giocare a softair, poi quando non ho più avuto ruoli di responsabilità nel team di softair in cui giocavo sono passato al volo.
per me l'unica cosa negativa che è presente per ora è il fatto che non esistano tornei e campionati siccome poco diffuso.
tutti gli altri aspetti "negativi" sollevati vi sono stati spiegati da cowboy in maniera migliore di quanto potrei fare io, vorrei solo spendere due parole a proposito della mancante "fisicità" che tutti i softgunner sembrano vedere nel lasertag.
e' vero che in effetti non ci sono pallini che colpiscono il fogliame o quel che si ha attorno, però il colpo di striscio è simulato da un effetto sonoro e vi assicuro che l'adrenalina che monta su è si diversa da quella del softair (dove c'è la "paura" del dolore fisico), ma data dal fatto che devi controllare aree enormemente più grandi, e hai una caga tremenda che ti arrivino colpi da settori che non riesci a controllare perchè per quanto uno sia veloce all'analisi, bravo o fortunato non si riesce a controllare tutto, è impagabile sentire il colpo di striscio e lanciarsi (letteralmente visto che i raggi ir viaggiano alla velocità della luce, non c'è tempo di star a pensare) a terra cercando copertura per non essere colpiti.
con questo non voglio sminuire il sa, resta cmq un gioco che mi piace, ma nel lt vedo maggiori potenzialità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
rancor
e poi i colpi che ti " fischiano intorno" li senti
non ho ancora capito come, chi me lo spiega?
-
praticamente il proiettile infra rosso consiste in un pacchetto di dati (danno+nome avversario che ti spara+ colore della sua squadra+altro)
se sparo ma non abbastanza vicino affinche i ricevitori sul cappellino/elmetto/bandana/cuciti in testa rilevino tutte le informazioni danno un segale di errore, tradotto colpo schivato, tradotto sibilo di un proiettile :)
-
...provato, ma meglio la simulazione del softair.
-
inutile dirlo....lo sapete già :-)
proverò a breve;-)
-
a me piacerebbe provare, anche solo per integrarlo con il softir.
se qualcuno della zona milano provincia (ovest) vuole venire a farci vedere il laser tag gli facciamo usare volentieri il nostro campo. :)
-
ho giocato a sa e ho provato il laser......ora gioco solo a lasertag.......vuoi mettere che riesci a colpire un'avversario anche se si nasconde dietro le foglie? sono uno sniper.......e ogni volta che gioco e' una bellissima esperienza...i sensori? ormai li sento solo quando vengo colpito (ahime')cmq...raga nn sto qua a fare differenze,ma semplicemente dico che prima di giudicare dovreste provare,altrimenti nn potete confrontare.......l'ebrezza del pallino?la dimenticherete molto facilmente....sono troppi i vantaggi dal mio punto di vista :)
-
beh praticamente è tutt'altro tipo di gioco:) da provare e valutare un po' come rugby e football americano;-) paragonarli e metterli a confronto è sprecato
-
...bhè, già ero abbastanza "pro-lasertag", ma devo dire che dopo essermi letto proprio tutto in questo topic, mi sento di prendermi il rischio di affermare che questo sia veramente il futuro prossimo del softair.
dopo aver letto determinate caratteristiche (aggiornamenti enormi rispetto a ciò che già sapevo), stò quasi sbavando all'idea. effettivamente messi sulla bilancia i pro sono enormemente più pesanti dei contro rimasti... fino a che non se ne và ad aggiungere uno ed uno solo che, per ora, riesce ancora a salvare il softair...: il lasertag è mooolto poco diffuso (per quanto ne sò, e sottolineo per quanto ne so); non ho mai sentito parlare di tornei o simili, e tolto che in lasertagfunclub di questo forum non ne ho mai sentito parlare proprio del tutto. questo è per ora il vero limite secondo me. per chi vuole avvicinarsi a questo mondo, la difficoltà di trovare un club vicino (col softair questo problema si può dire non esista) è grande, e per ogni club di lasertag (e per il lasertag stesso concludendo) la difficoltà di "corrompere" softgunner e/o reclutare nuovi adepti è enorme. ma questo credo (e spero, non scannatemi colleghi softgunners, per ora sono ancora dei vostri) sia solo questione di tempo.
aspettiamo l'evoluzione.
-
mai provato, e lo farò solamente quando le repliche useranno un sistema standard uguale per tutti, saranno senza quel "tubo" avvitato sulla canna, tutti quanti useranno i caricatori e non il pulsantino per ricaricare, ci saranno tornei ed eventi dedicati nella stessa misura di quelli del soft air "classico"... allora si!
-
Quote:
Originariamente inviata da
riko71
mai provato, e lo farò solamente quando le repliche useranno un sistema standard uguale per tutti, saranno senza quel "tubo" avvitato sulla canna, tutti quanti useranno i caricatori e non il pulsantino per ricaricare, ci saranno tornei ed eventi dedicati nella stessa misura di quelli del soft air "classico"... allora si!
riko,senti...i tornei tra club sono in programma e cmq sono stati fatti gia'...il tubo davanti per me e' come se fosse un silenziatore :)la scelta di utilizzare il pulsantino,e' individuale..mi spiego,il laser tag funziona a punteggio,se scegli la ricarica col pulsantino,la tua arma fara' meno danni perche cambi la tua modalita' di gioco...io ad esempio gioco con il cambio caricatore reale.......in effetti ho a disposizione solo la quantita' di caricatori che mi porto fisicamente addosso,questo pero' fa si che il mio fucile fa' piu' danni di una ricarica nn reale...se leggi qui https://www.lasergamesalerno.com/infrared/ nelle caratteristiche danni ci sono le varie tipologie di gioco....sia chiaro...nn e' che voglio convincerti.....ma solo informarti :)
p.s.andy...visto che sei di napoli.....perche nn fai un salto a salerno e vieni a provare???:wink:
-
Quote:
Originariamente inviata da
andy_mcnab
beh praticamente è tutt'altro tipo di gioco:) da provare e valutare un po' come rugby e football americano;-) paragonarli e metterli a confronto è sprecato
bello questo paragone, mi piace molto perchè ha centrato in pieno la questione, lo userò sicuramente in futuro ... ssempre che l'autore mi dia il permesso ;)
messaggio ai lasertaghisti, vi prego non criticate le critiche, primo perchè essendo un sondaggio uno legge dopo aver votato e scritto la propria opinione, secondo perchè è utile vedere quante volte viene postata la stessa critica od opinione perchè vuol dire che è su quella specifica "cosa" che bisognerà lavorare.
ottimo invece lo spiegare dopo un pò le specifiche tecniche del lasertag "moderno".
la comunicazione chiara è difficile da trovare in natura per cui approfittiamo di questa opportunità per correggere il tiro in futuro ;)
per tutti, pensate che il lasertag è allo stesso stadio iniziale del softair di qualche anno fa, quando si faceva fatica a trovare i gruppi e non c'erano tornei in giro perchè a sentire che quele robe lì sparavan pallini la gente sorrideva!
stiamo lavorando per questo infatti, la conoscenza e la divulgazione sono il primo passo, l'autoregolamentazione sarà il secondo a cui seguiranno automaticamenti i tornei che comunque già oggi vengono organizzati dai club lt.
vi svelo una legenda che viene sussurrata durante gli appostamenti di lt, quando sei lì nella buca ad aspettare il tuo nemico, i più anziani raccontano che un softgunner non reggerebbe mai la tensione di star lì e poter essere colpito da un momento all'altro solo perchè si è rilassato non vedendo nessuno appena appena attorno a lui... :d ecco secondo me questa è una leggenda, io voglio credere in voi amici softgunners ;) non voglio pensare che il nuovo spaventi così tanto ma questa è un'altra storia e sto ucsendo io stesso dal seminato eheh... quindi tornate a criticare ... criticare... e criticare... anche due o tre volte :)
-
sarebbe interessante se un team di laser tag offrisse i suoi ricevitori ad un team di softair e si scontrassero. ovviamente non in un campo di grano, ma in un ambiente tipo cascina abbastanza "compatto".
vedo sempre piu opzioni di integrazione, tutti i giocatori con il ricevitore ma solo alcuni con emettitore. un cecchino con laser avrebbe senso, e potrebbe giocare assieme a gli altri softaristi, magari con una pistola da softair in fondina. inoltre, se si limitasse la gittata a 70 metri, non vedo perchè il laser tag non possa giocare allo stesso livello di un softarista.
al momento sto chiaccherando con il team laser di cuago, forse riusciamo a tirare fuori qualcosa di simpatico.
non condivido l'accusa di "falso realismo". perchè uno stubby che "frulla" con un caricatore da 3000 completo di ottica è realistico? un pistola elettrica è realistica?
non condivido i commenti che chiedono al lasertag di standardizzarsi prima. se dovessimo guardare queste cose abbiamo già:
-softair standard (dove tutto è abbastanza tollerato)
-softair monofilari
-softair regolamento medico
-softair con rientro
-softair senza rientro
-softair bio
-softair arf
-softair solo urban
-softair illegale (e qui via libera alla fantasia)
-softair asg non modificate
-etc etc etc...
se non interessa, va bene. ma criticare un altro gioco a priori senza averlo provato....bhè....è la stessa cosa che fanno i giornalisti e il 60% della gente sul softair. :)
-
sinceramente ho provato e potrei riprovare, ma non mi è piaciuto per i seguenti motivi:
-i rumori dei sesori quado si è colpiti
-non esistono tornei\gare
-la poca diffusione
-con la pioggia non puoi giocare
-non si ha la fisicità del pallino
comunque credo che è uno sport che stia facendo passi da gigante
-
secondo il mio pensiero il lt nascente si sta scontrando (come tutte le cose nuove) con quello che al momento è il wargame più diffuso (softair) che è un gioco finito, non implementabile in alcun modo.
il giocatore di softair che è prima di tutto un appassionato di simulazione (almeno nell'idea mia di giocatore di softair) non può non prendere in esame questo altro sport nascente.
quindi nascono tutti i discorsi che "la massa" fa quando ci si avvicina a una nuova tecnologia.
quanti vedendo i primi cellulari che costavano un occhio della testa ed erano enormi han esclamato, io sto coso non lo prenderò mai.. e guardate oggi.
anche per il lasertag sarà così, man mano che si evolveranno le cose, quando esisteranno tornei e campionati e il sistema avrà un costo più basso sicuramente tanti saranno tentati.
secondo me lo scoglio più grande sarà la compatibilità con i vari sistemi che non permetterà una totale libertà di gioco tra squadre italiane, comunque anche questo a lungo termine sicuramente sarà risolto o dai produttori (ire, delta ecc) o dai giocatori stessi scegliendo un sistema piuttosto che un altro come "riferimento".
quello che vi posso dire personalmente è che mai mi son divertito nel softair come sto facendo col lasertag, anche in partite palesemente fatte bene (co.re.to.) dove l'organizzazione è impeccabile e i campi da gioco son splendidi (toscana).
col senno di poi sto pensando a tutte le partite a cui ho partecipato da softgunner e le sto rapportando al lasertag, e non riesco a trovarne una dove il "cambio" non avrebbe portato benefici a livello tattico e di gioco, quindi ragazzi, ve lo dico da "amico" provate almeno una volta, ne vale veramente la pena.
-
Quote:
Originariamente inviata da
corte
sinceramente ho provato e potrei riprovare, ma non mi è piaciuto per i seguenti motivi:
-i rumori dei sesori quado si è colpiti
-non esistono tornei\gare
-la poca diffusione
-con la pioggia non puoi giocare
-non si ha la fisicità del pallino
comunque credo che è uno sport che stia facendo passi da gigante
ti verrò a prendere sotto casa e ti renderò partecipe delle mie opinioni, lasciandoti morente a terra e fregandoti gli rrv :steamedup:
a parte gli scherzi, i rumori col gearbox attivo manco li senti, il fatto che quando sei colpito suoni è la cosa bella del gioco, quella principale, se spari preciso, colpisci e l'altro è eliminato, non esistono distanze per gli schivamenti alla matrix nè rovi, foglie o altro che possa fermare il raggio che passa ovunque a meno che non trovi una superficie compatta davanti (un muro ad esempio).
con la pioggia puoi giocare (allo scorso urban strike di cui dovresti ricordarti le verse d'acqua, c'era la prova lasertag e si è fatta senza problemi) al limite esiste il domopack, lo giri attorno all'anpeq e sei a posto.
per la fisicità del pallino leggi sopra.
per il fatto tornei, campionati e poca diffusione hai pienamente ragione, spero ancora per poco ;-)
-
vorrei provare e portarmi dietro anche tutto il mio club.
so che c'è una squadra a rovigo (la più vicina a noi) e penso che li contatterò in futuro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
beppe_goodoldrebel
vorrei provare e portarmi dietro anche tutto il mio club.
so che c'è una squadra a rovigo (la più vicina a noi) e penso che li contatterò in futuro.
fammi un fischio ciccio quando vai che vengo volentieri anch io...;-)
il lasertag mi ha sempre affascinato da quando ho visto questo bellissimo video anni fa : https://www.youtube.com/watch?v=bwem...0&translated=1
il pensiero che ora non è più così ( suoni, armi, sensori ecc ecc ) ma migliorato in toto, mi fa venire ancora più voglia...:sheep:
-
Quote:
Originariamente inviata da
legend_killer
fammi un fischio ciccio quando vai che vengo volentieri anch io...;-)
il lasertag mi ha sempre affascinato da quando ho visto questo bellissimo video anni fa :
https://www.youtube.com/watch?v=bwem...0&translated=1
il pensiero che ora non è più così ( suoni, armi, sensori ecc ecc ) ma migliorato in toto, mi fa venire ancora più voglia...:sheep:
no problema! ;-)
se vai nel laser tag fc trovi una fracca di foto dei nuovi sistemi!
-
personalmente l' ho trovato molto piu' realistico del sa a livello di ingaggio .. tutto quello che abbiamo imparato giocando a sa va' dimenticato .
vieni colpito da 80 metri , non vedi nulla, non senti nulla... come nella realta' .
mi e' piaciuta molto la razionalizzazione dei colpi , non per nulla sono da anni pro lowcap .
in effetti direi che i vantaggi sono molto piu' degli svantaggi se non fosse per un motivo:
a me piace costruirmi le mie asg, fargli manutenzione , upgrade,
collezionarle e coccolarle .
vero e' che potrei farlo anche con il lasertag ma che senso avrebbe ... come potrei passare ore ed ore per cercare la miglior configurazione possibile ? non potrei piu' tornare a casa la domenica contento perche' , avendo sgranato , ho la scusa per non andare a vedere la mostra di icone russe con mia moglie :)...
insomma, credo che mi perderi quella che reputo un parte importantissima del mio personale divertimento .....
-
Quote:
Originariamente inviata da
caligola
personalmente l' ho trovato molto piu' realistico del sa a livello di ingaggio .. tutto quello che abbiamo imparato giocando a sa va' dimenticato .
vieni colpito da 80 metri , non vedi nulla, non senti nulla... come nella realta' .
queste tue considerazioni me lo fanno leggermente rivalutare...... come ho detto nei miei post precedenti , non l'ho mai provato, e forse i miei sono soltanto preconcetti...
prima o poi, proverò...... ma non a breve..... sto già investendo troppo nel softair, e rischierei poi che mi piacesse pure il laser tag, con conseguente pesante aggravio sul portafogli...;-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
calcifer
queste tue considerazioni me lo fanno leggermente rivalutare...... come ho detto nei miei post precedenti , non l'ho mai provato, e forse i miei sono soltanto preconcetti...
prima o poi, proverò...... ma non a breve..... sto già investendo troppo nel softair, e rischierei poi che mi piacesse pure il laser tag, con conseguente pesante aggravio sul portafogli...;-)
si , guarda, a livello di realismo non esiste confronto ... ti muovi in pattuglia e il giocatore che ti prececde viene eliminato da un cecchino che spara dalla finestra di un palazzo a 100 metri ... panico :)
devo dire che sparare a lunga distanza non e' facile come puo' sembrare e questo aiuta ulteriormente il realismo .
forse la piu' grossa pecca consiste nella differenza di conformazione richiesta per i campi di gioco.
il boschivo come lo intendiamo noi con il lt e' praticamente impraticabile almeno in estate . i campi devono essere molto piu' aperti e radi il che limita non poco almeno dalle parti nostre ;)
molto pi' idonei i campi nel centro / sud italia a mio avviso ... ovviamente tolti gli immancabili urbani
-
Quote:
Originariamente inviata da
caligola
si , guarda, a livello di realismo non esiste confronto ... ti muovi in pattuglia e il giocatore che ti prececde viene eliminato da un cecchino che spara dalla finestra di un palazzo a 100 metri ... panico :)
devo dire che sparare a lunga distanza non e' facile come puo' sembrare e questo aiuta ulteriormente il realismo .
forse la piu' grossa pecca consiste nella differenza di conformazione richiesta per i campi di gioco.
il boschivo come lo intendiamo noi con il lt e' praticamente impraticabile almeno in estate . i campi devono essere molto piu' aperti e radi il che limita non poco almeno dalle parti nostre ;)
molto pi' idonei i campi nel centro / sud italia a mio avviso ... ovviamente tolti gli immancabili urbani
infatti nella realtà gli ingaggi avvengono a distanze anche ben più lunghe dei 100- 150 mt del lasertag...
certo che fare una giocata cqb senza la paura che saltino denti e trovarsi bozzi sulla pelle come se ti avesse morso un animale preistorico non ha prezzo...
-
si può giocare anche nel folto, non ci sono mica problemi eh, anzi è ancora più stimolante perchè devi scrutare il bosco con i raggi x (si fa per render l'idea) per vedere se c'è qualcuno a lunga distanza e viceversa chi è appostato in difesa deve mirare precisissimo per prenderti ;)
faccio un esempio pratico, domenica ho messo un colpo (solo uno mannaggia) a una testa che mi è spuntata a circa 100 metri in un bosco fitto, me ne sono accorto perchè mentre esaminavo il bosco a un particolare albero sembrava gli fosse cresciuta una bolla sul lato sinistro (tipo il gioco trova le differenze) ho sparato, l'ho preso con un colpo ma si è spostato e sulla distanza visto che non è proprio semplicissimo tirare a colpo sicuro in mezzo al folto si è salvato.. l'ho fatto 10 minuti dopo quando si è avvicinato e avevo un tiro più sicuro ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
beppe_goodoldrebel
infatti nella realtà gli ingaggi avvengono a distanze anche ben più lunghe dei 100- 150 mt del lasertag...
certo che fare una giocata cqb senza la paura che saltino denti e trovarsi bozzi sulla pelle come se ti avesse morso un animale preistorico non ha prezzo...
la focale cecchino prende sui 250 metri..
si, non aver la paura di venir sfigurato è tanta roba :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
stroppy
la focale cecchino prende sui 250 metri..
si, non aver la paura di venir sfigurato è tanta roba :)
ecco, un'altra cosa che mi ha colpito e' l'assoluta utilita' delle ottiche con ingrandimento che, contrariamente a quanto avviene nel softair dove le reputo un inutile orpello, aiutano moltissimo se ben tarate a portare a segno i colpi ...moooolto real :)