Visualizzazione stampabile
-
chiedo scusa ma credevo parlassi di caricatori al co2.
l'istruzione che ho dato prima vale principalmente per quelli.
per i caricatori a gas se hanno una macro perdita te ne accorgi al volo, tanto gas metti dentro tanto ne butta fuori.
le micro perdite sono sibili udibili a 30cm di distanza o più.
le perdite trascurabili sono quelle udibili solo appoggiando l'orecchio al foro di uscita del gas.
queste ultime sono talmente irrisorie che una carica di gas può durare anche mesi.
in caso di macro perdite bisogna necessariamente smontare il caricatore che sicuramente ha un or rotto.
gli altri casi spesso si sistemano da soli col tempo utilizzando gas auto lubrificati.
ciao
-
ciao scusate se disturbo vorrei sapere dove posso trovare un caricatore nuovo per la mia "asgk beretta 92 fs super blowback" è argentata... grazie mille!!!
ho girato sia negozi che su internet...senza risultati... il fatto è che mi perde la valvolina sotto da dove si ricarica il gas...
-
Quote:
Originariamente inviata da
stoppone
ciao scusate se disturbo vorrei sapere dove posso trovare un caricatore nuovo per la mia "asgk beretta 92 fs super blowback" è argentata... grazie mille!!!
ho girato sia negozi che su internet...senza risultati... il fatto è che mi perde la valvolina sotto da dove si ricarica il gas...
ciao, non è la sezione adatta, qui si parla di fucili a gas.
comunque posso darti un consiglio.
c'è da cambiare l'or all'interno (*) della valvolina, quell'or lo puoi trovare negli accendini usa e getta con la possibilità di ricarica.
mi è successo, si ripara con costo zero.
ciao
(*) ci sono 2 or, uno esterno ed uno interno, la valvolina è in 2 pezzi, basta svitarli fra loro.
-
Ciao a tutti, rispolvero questo thread perchè purtroppo sulla mia colt 1911 UMAREX a Co2 ho un problema legato ad una macroperdita di gas dalla valvola di uscita. In sostanza quando inserisco la bomboletta di Co2, nell'arco di pochi secondi me lo ributta tutto fuori dalla valvola di uscita. Per ora ho provato a smontare la valvola "a pressione" che consente l'uscita del gas al momento dello sparo, spruzzando un po di spray siliconico sui due or e rimontata.... Ma niente il problema persiste.... Cosa posso provare adesso?
-
provato a cambiare gli or?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Adapters
provato a cambiare gli or?
Ti riferisci ai due OR presenti sulla valvola che fa fuoriuscire il Co2? No ancora no... dove li posso trovare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paulthecer
Ti riferisci ai due OR presenti sulla valvola che fa fuoriuscire il Co2? No ancora no... dove li posso trovare?
ferramenta
-
Ciao ragazzi, ho un mp7 della kwa, per risparmiare e vista l'inesistenza di caricatori supplementari in italia li ho ordinati dalla cina ma quel gran co**** del venditore li ha spediti senza un minimo di protezione, quindi lascio a voi la fantasia di immaginare in quali condizioni sono arrivati.
Detto questo su due caricatori ho notato che quando li ricarico si forma una patina nella parte superiore dopo qualche giorno, possibile perdita di gas ? (infatti sono un po' loffi)
Seconda domanda: uno mi è arrivato che non carica proprio, ossia provo a mettere il gas e sfiata(sempre da sotto) , ma se tocco un po' il pressore (a destra o sinistra) tende a trattenerlo un po, di conseguenza potrebbe essere inceppata la molla sottostante e quindi non facendo salire il pressore perde gas ? e dove potrei trovare una valvola di ricambio?
grazie della mano !!! :)
-
Seva a smontare la valvolina di carica, all'interno ha una mollettina ed uno o due or, sicuramente ne hai uno rotto, puoi recuperarlo da un accendino con refil.
La patina di cui parli è gommosa tipo silicone o solo lubrificante addensato?
Se è silicone probabilmente è stato usato all'interno per sigillare il caricatore e con i primi utilizzi l'eccesso che si è mischiato con il gas liquido salta fuori.
Mi capitava quando riparavo i miei.
Ciao
-
Grazie mille Dark, credo che lo aprirò, ultimissime domande visto che posso parlare con u esperto di gbb come te xD se volessi sostituire tutta la valvola quale dovrei prenderne , un modello particolare o una qualsiasi ? e ultimissime 2 domande, per la manutenzione dell'asg che materiale mi consiglio di usare per lubrificare le parti di contatto ? e ci do una passatina anche sulle valvole del caricatore una volta aperto ? (e quando rimetto la valvola del caricatore gli do anche una teflonata o non serve ? )
scusa ancora il disturbo...