Visualizzazione stampabile
-
diciamo che è meglio buttarla prima di tutto hai rischiato un bel incendio
secondo se è gonfia è perchè è in corto e non hai usato un bilanciatore a caricarla
non sai cosa hai rischiato
ti rinfresco le idee con un paio di video
logicamente qui è stato provocato volutamente ma questi sono i risultati di un cattivo utilizzo e cura di una lipo
https://www.youtube.com/watch?v=isgnzceeqse
https://www.youtube.com/watch?v=ibie...eature=related
-
ciao a tutti riapro questa discussione.
allora, ho una lipo ferma la da circa due settimane.... quando l'ho lasciata li misurava 3,0v e 3,5v relativamente per la prima e la seconda cella (è una 2 celle).
ieri l'ho presa in mano così per sfizio e noto che una cella è leggermente gonfia e palpandola è leggermente morbida in superficie.
la gonfiatura non è eccessiva, però sono sicuro che non ha avuto corti circuiti o ha raggiunto temperature elevate (non la tocco da una settimana e la temperatura è di circa 20 °c, temperatura amiente).
perchè si è gonfiata e se posso rischiare senza pochi rischi di provare a ricaricarla
-
io ne ho recuperata una
congelandola,in una cella frigo.
e poi caricata come se fosse una batteria al piombo
ricongelata di nuovo
e ricaricata come se fosse al piombo
fino a che non manteneva una carica di 2,7-3v
a quel punto caricata normalmente
ci perdi una settimana con questa trafila
se è una batteria da 20€ non merita nemmeno il tempo perso
se comincia ad essere una batteria da 60-70€ prima di buttarla prova
ovviamente stando attento durante la fase di carica (per il congelamento non c'è problemi)
-
ma il bilanciatore lo usi quando la ricarichi?...perche' una differenza di 0,5v e' troppa,gia dicono che si rovina se varia di 0,1 - 0,15 v tra le celle.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da
jackal21
ma il bilanciatore lo usi quando la ricarichi?...perche' una differenza di 0,5v e' troppa,gia dicono che si rovina se varia di 0,1 - 0,15 v tra le celle.
ciao
il bilanciatore si lo uso, ma guarda che si sbilancia con la scarica e non con la carica... insomma l'ho usata tanto ma non l'ho spinta al limite
è una batteria da modellismo 7,4 1800 mah 25c. mi è costata 35€ e non voglio buttarli via quei soldi
ma la carica al piombo bisogna metterla su per quanto tempo? non ci sono rischi?
-
ma guarda se uno deve rischiare cosi'....per avere una lipo....:crazy:
poi quando ci si fa male e'......
-
guarda di dirò che non è così rischioso di come dicono tutti (che scrivono cose per sentito dire, per esempio "non rischiare buttala!", o per spam).
quei video che avete visto su youtube sono esplosioni programmate e non capitate così per caso! poi il pericolo è maggiore se le correnti necessarie sono altissime, ma con i nostri fucili non ci capiterà mai di necessitare di tale potenza da riuscire a gonfiare una lipo come un palloncino in 10 secondi (come ho visto in un video), perciò chiedo per favore se possono partecipare a questa discussione solo gente che ha avuto esperienze in merito o è esperto nel campo, e non i soliti spammoni che ripetono le stesse frasi per 10 post.
con questo non sto a dire che tu sei uno di quelli, e probabilmente mi beccherò parecchie reputazioni negative (spero di non rischiare il ban), ma volevo proprio dirlo.
con questo non voglio alzare dubbi sulla pericolosità di queste batterie, anzi, lo so benissimo che sono pericolose, ma non esageriamo.
mi scuso per l'ot, adesso si ritorna in topic
-
Quote:
Originariamente inviata da
locksmith
guarda di dirò che non è così rischioso di come dicono tutti (che scrivono cose per sentito dire, per esempio "non rischiare buttala!", o per spam).
quei video che avete visto su youtube sono esplosioni programmate e non capitate così per caso! poi il pericolo è maggiore se le correnti necessarie sono altissime, ma con i nostri fucili non ci capiterà mai di necessitare di tale potenza da riuscire a gonfiare una lipo come un palloncino in 10 secondi (come ho visto in un video), perciò chiedo per favore se possono partecipare a questa discussione solo gente che ha avuto esperienze in merito o è esperto nel campo, e non i soliti spammoni che ripetono le stesse frasi per 10 post.
con questo non sto a dire che tu sei uno di quelli, e probabilmente mi beccherò parecchie reputazioni negative (spero di non rischiare il ban), ma volevo proprio dirlo.
con questo non voglio alzare dubbi sulla pericolosità di queste batterie, anzi, lo so benissimo che sono pericolose, ma non esageriamo.
mi scuso per l'ot, adesso si ritorna in topic
non preoccuparti,l'ho gia detto io qualche volta che le lipo nn sono ne il dio in terra (quando dici che le usi praticamente ti si mettono ai piedi per lodarti visto che nn hai frantumato il fucile in 2 game),ne delle bombe nucleari (al max ne ho vista una prendere fuoco in game,ma era dentro al fucile di un tizio,di certo non deflagra,si e' visto del fumo uscire dall'asg,poi io son andato da un altra parte,nn so se sian uscite fiamme o cosa,cmq eravamo in tanti a giocare e nn avevo vogia di chiedere a tutti cosa era successo).
cmq si sbilanciano siai n carica che in scarica ;-)
ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da
jackal21
cmq si sbilanciano siai n carica che in scarica ;-)
ciao
si hai ragione, scusa ma nella foga....
comunque nella carica anche senza bilanciatore succede che si stabilizzano un po (poi il bilanciatore molto meglio che c'è, ovvio)
insomma non è proprio da buttare, perciò, se seguo i consigli della carica per pile al piombo?
fatemela capire bene sta cosa, per favore :omaggio:
-
guarda,per ora l'unica lipo gonfia che ho trovato non dava segni di vita e cosi' l'ho smembrata per vedere ocme era fatta all'interno (fatto almeno 6 anni fa),pero' ho letto che le lipo si rovinano con il caldo,infatti se carichi una lipo e la metti in un congelatore potresti tirarla fuori tra 40 anni e sarebbe ancora ocme nuova e carica.
a sto punto ti direi di provare a raffreddarla nel congelatore per qualche ora(io con delle ni-cd le ho lasciate dentro mezza giornata per fare delle prove e funzionano ancora,quindi nn dovrebbero esserci prob) e poi dargli una carica ocn bilanciatore,o magari bilanciala prima id caricarla(con il mio bilanciatore 'e possibile) perche' il divario di tenzione e' alto,ma non e' ancora sotto i fatidici 3v,quindi per me la recuperi.
poi se cosi' nn fuanzionasse potresti provare con la carica per batterie al piombo che mi sembra + estremo come procedimento.
ciao