Visualizzazione stampabile
-
scusa, effettivamente sono un gran stordito a non scrivere la tipologia di coordinate,che uso. sono in datum roma 40. pertanto da quello che mi hai spigato la coordinata e 1572000.42333333333333 diventa 32t 57200.423333333. giusto?
visto che ne sai molto e voglio attingere a questa tua conoscenza, sempre che tu voglia.
potresti spiegarmi le 3 coordinate in allegato nel file tfw? perché la prima serie è composta da un primo blocco positivo e da due sucessive uguali a 0, mentre la seconda serie ha la stessa coordinata di prima negativa abbinata a 2 coordinate da utilizzare per georeferenziare?
cmq mi confermi che le coordinate date sono riferite al vertice no della carta? il mio metodo spiegato prima può andar bene?
per il programmino da te consigliato oggi faccio un po' di prove serie e poi ti faccio sapere?
grazie mille e scusa lo stress.
-
scusate, ma oggi funziona il sito?
sto provando ad accedervi con due browser diversi ma non funzionano i bottoni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ilbecchino
scusate, ma oggi funziona il sito?
sto provando ad accedervi con due browser diversi ma non funzionano i bottoni.
https://www.cartografia.regione.lombardia.it
seleziona "download dati", quindi il tipo di cartografia che desideri, dovrai installare un programmino richiesto per la consultazione delle carte. quindi premendo in alto puoi selezionare da una form il comune interessata. crca di centrare l'area che ti interessa poi seleziona la scala.
io utilizzo explorer, chrome mi dava problemi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
donka
pertanto da quello che mi hai spigato la coordinata e 1572000.42333333333333 diventa 32t 57200.423333333. giusto?
esatto :right: :wink2:
Quote:
Originariamente inviata da
donka
visto che ne sai molto e voglio attingere a questa tua conoscenza, sempre che tu voglia.
potresti spiegarmi le 3 coordinate in allegato nel file tfw?
ecco com'è composto un twf esri:
https://img115.imageshack.us/img115/548/lettore.jpg
la trasformazione operata all'immagine è una trasformazione affine a sei parametri che utilizza la seguente formula:
x1 = ax + by + c
y1 = dx + ey + f
n.b. i twf non sono tutti uguali... questo schema si riferisce a twf creati per prodotti esri (arcgis, arcmap, ecc...) dunque potresti ritrovarti a volte incompabilità nei formati twf usando software diversi... questo i geni della regione lombardia se lo sono dimenticato di scrivere! :nono: :nono:
-
Quote:
Originariamente inviata da
ilbecchino
scusate, ma oggi funziona il sito?
sto provando ad accedervi con due browser diversi ma non funzionano i bottoni.
ciao a tutti, ho un problema. neanche a me funzionano i bottoni ... scaricherei volentieri il programma che serve ma proprio non mi permette di svolgere nessuna azione sul sito.
-
ciao, qualcuno sa spiegarmi dove posso procurarmi una carta vettoriale di un comune?
voglio provare a creare una mappa per il mio garmin e questa è la base di partenza. il formato che mi interessa deve essere compatibile con autocad. fra l'altro se fosse georeferenziata non sarebbe male. l'ultima mia spiaggia è il download del ctr raster e via di autocad e layers per ricalcare il tutto. il problema in questo caso sarebbe georeferenziarla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
donka
ciao, qualcuno sa spiegarmi dove posso procurarmi una carta vettoriale di un comune?
voglio provare a creare una mappa per il mio garmin e questa è la base di partenza. il formato che mi interessa deve essere compatibile con autocad. fra l'altro se fosse georeferenziata non sarebbe male.
devi provare a rivolgerti all'ufficio tecnico del comune e chiedere l'aerofotogrammetria che di solito è in formato dwg e già georeferenziata.
Quote:
Originariamente inviata da
donka
l'ultima mia spiaggia è il download del ctr raster e via di autocad e layers per ricalcare il tutto. il problema in questo caso sarebbe georeferenziarla.
alcuni tematismi della ctr come i punti quota, le isoipse, i corsi d'acqua ecc li puoi già scaricare in formato vettoriale (shape file) poi li puoi trasformare in dwg con qualche programmino che si trova su internet. anche questi sono già georeferenziati...
-
Quote:
Originariamente inviata da
mene
devi provare a rivolgerti all'ufficio tecnico del comune e chiedere l'aerofotogrammetria che di solito è in formato dwg e già georeferenziata.
alcuni tematismi della ctr come i punti quota, le isoipse, i corsi d'acqua ecc li puoi già scaricare in formato vettoriale (shape file) poi li puoi trasformare in dwg con qualche programmino che si trova su internet. anche questi sono già georeferenziati...
apettavo con ansia il tuo intervento! puoi indicarmi qualche free software che può far questo? fra l'altro, non voglio dire una castroneria, ma credo che si possa fare il download del vettoriale in shape file direttamente dal sito della regione lombardia. ho appena preso un gps e sono interessato a crearmi la carta del nostro campo di gioco
-
Quote:
Originariamente inviata da
donka
puoi indicarmi qualche free software che può far questo? fra l'altro, non voglio dire una castroneria, ma credo che si possa fare il download del vettoriale in shape file direttamente dal sito della regione lombardia.
onestamente no... i software commerciali che utilizzo hanno già al loro interno la possibilita di passare da un formato all'altro ma se googli (voce del verbo cercare su google) ce ne sono diversi anche free...
gli shape si posso scaricare direttamente dal sit della regione lombardia
-
quale software utilizzi o mi conosigli di utilizzare?