Quote:
Originariamente inviata da r6member
perchè? e' impreciso/poco potente o che altro?
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviata da r6member
perchè? e' impreciso/poco potente o che altro?
un annetto fà ho posseduto un m24 socom ca
la replica è molto pesante ma ben bilanciata,
la culatta del calcio è regolabile in lunghezza (però ha un leggero giogo causato da una tolleranza nella filettatura un pò grossa)
con molla originale il fucile risulta preciso e silenzioso, con una potenza di 0.95 j .
la scatola di scatto non ha regolazioni di triger, il chè non giova all'adattamento con il tiratore.
dopo un pò ho cambiato la molla con una 150, potenza al crono 2.3 j
mooolto preciso ma..... l'asta di armamento, o meglio la culatta della molla, dopo circa 30 caricatori sparati, ha cominciato a deformarsi dando un orribile gioco all'asta d'armamento e snaturando il movimento di carica della molla.
in sostanza il fucile merita parecchio ma per utilizzarlo in tornei sniper over joule bisogna spendere di netto altri 300 euro cambiando kit cilindro, scatola di scatto.
io resto fedele al g spec mi sa... :wink2:
quello ke ho provato io era senza dubbio impreciso, poco potente ecc.. ovviamente confrontato con il mio g-spec ke allora era cmq tutto originale ;)Quote:
Originariamente inviata da francis woolridge "
io ho un mauser kar 98 tanaka a gas.
esteticamente è una favola,tutto in legno e metallo,replica perfetta anche nelle punzonature che riportano fedelmente le insegne dell'aquila del reich (che a me non stanno molto simpatiche...) e i numeri di matricola in caratteri gotici.
spara in modo eccellente con una precisione e costanza notevoli, lo ho usato a temperature inferiori allo zero molte volte questo inverno e non mi ha dato alcuna noia,i caricatori non perdono minimamente gas e la differenza tra l'uno e l'altro anche a basse temperature era inesitente. la potenza è regolabile mediante l'avvitamento di un riduttore di potenza in ottone nel clindro dell'otturatore.
nel mio club vi è anche un altro socio che possiede un mauser a gas della tanaka ,nella versione alpenjager corta per truppe da montagna. anche egli è soddisfattissimo e le prestazioni relative a precisone e costanza di tiro, nonostante sia una dozzina di cm piu' corto di quello in mio possesso, sono identiche.
ottima scelta per chi pratica anche reenactment oltre che softair
esteticamente è il massimo x ki come me è un amante della storia della iigm :dQuote:
Originariamente inviata da koba
l'altro stupendo è il garand..
ma usa bb da 8mm in cartucce finte, vero?
ma le espelle ad ogni colpo?? se fosse così, non riski di perderle??
a pacchetto finito, salta via! come il vero! :d
eh sì, usa bb da 8 mm... :wink2:
il probl è che questi ww2 8mm escono a un pizzico piu del joule e non tutti coloro che ci gioco contro sono disposti a beccarsi un 8mm (inutile tentare dis piegare che il riolo rimane sempre sniper non assaltatore :p )
io ho comprato un m24 della ca:come dice cheyenne il fucile subito aperto dalla scatola è preciso ed è molto silenzioso, perm potenziarlo vanno bene le parto dell'aps2,la potenza è intorno al 0,95j e pesa 3kg o +.
se avete soldi da spendere per un buon fucile di precisione consiglio l'aquisto di questo straordinario fucile,infatti quando sono andato a prenderlo era rimasto l'ultimo(che fortuna!!!) :d
il mio muser a gas è quello della tanaka che utilizza caricatori a scomparsa nel fusto del fucile ed è in 6 mm. la potenza (regolabile) è di poco superiore al joule.
quello con i bossoli finti e che spara bb di 8 mm è della marushin,cosi' come il garand,e la potenza è di parecchio piu' alta.