ma 15 bb al secondo non è pochissimo?
Visualizzazione stampabile
ma 15 bb al secondo non è pochissimo?
per i miei gusti no. è la stessa raffica che avevo con una ottima 8,4v.
va be se hai la molla originale si capisce. cioe se hai una molla da 130 m\s anche con una 8.4 seria hai un risultato del genere...
si probabilmente è una molla 130 però mi esce a filo joule :)
lipo senza dubbi...al massimo una 9,6 gp come estremo backup
ma il peso ridotto e le prestazioni molto piu' durevoli non lasciano dubbi.
ciao
io con le 11,1 v mi sono trovato bene tranne per la raffica esagerata, difatti sto passando alle 7,4v
io ho preso una lypo 7,4 da soncascato ed è formidabile sotto il mio g36c!
ovviamente occhio alla meccanica, per stare tranquilli fategli tutte le opportune modifiche altrimenti si sgrana :wink2:
io ero uin elicotterista (scarso tra l'altro..) ma la flightpower è una bomba vi dura una vita io ce l'ho da tre anni e va come il primo......
we poi vuoi mettere le due ore scarse che ci metti a ricaricarle!!!!!!!!
no con le 7,4 non sgrani ma con le 11,1 bisogna stare attenti
allora, per prima cosa una bella uppatina alla reputazione di zio renato che ha fatto questo topic tanto meritevole...anzi, inneggerei alla beatificazione immediata (leggasi stick in alto come topic di riferimento). quindi grazie di cuore.
per scendere nel vivo dell'argomento anche io mi sto preparando per il fatidico passaggio e sono seriamente intenzionato a prendere una 11.1: se passo alle lipo è, tra le altre ragioni, per miglirare le prestazioni; prendere una 7,4 non avrebbe senso visto che al momento ho una ff9,6. però c'è il rischio "sgrano". come prevenirlo? mi dicono che con uno spessoramento adeguato si va tranquilli, ma basta questa smplice ed elementare precauzione o sarebbe meglio adottarne altre? riduttore di tensione a parte...
per quanto riguarda il carica batteria, assodato che è caldamente consigliato un bilanciatore, concordo con chi diceva che per noi basta un bilanciatore "economico" (ne è piena la baya) per caricare le nostre batterie; quelli cazzutissimi e costosissimi li lascio ai modellisti che prevedono in futuro di caricare anche la batteria di un aereo...vero o_o
credo possa essere saggio spendere anche pochi euro per il cicalino che ci avverte che la tensione non dovrebbe scendere oltre.
ringrazio ancora tutti perchè ho trovato risposta al mio quesito, cioè: un bilanciatore da 800ma va bene per caricare qualsiasi lipo con corrente superiore? la risposta sembra essere certamente si.
vi lascio con il domandone finale: mettiamo che ci metta anche il mosfettone di ares, che manda di botto la corrente al motorino, rendendolo più reattivo; che scarica dovrebbe avere una 15c per non essere esagerata? 15c non saranno un pò tanti? (a 1200 sono 18a)