Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
dreamer
puoi spiegare meglio come funziona il delayer?
come come? interessato :)
il delayer, tradotto ritardante, è quello spessore nel settoriale che trattiene lo spingipallino arretrato quel poco che basta, quando si hanno rof alti, per permettere al bb di entrare in camera hu ed essere sparato.
per ciò che concerne il gruppo elettrico, nel ca cqb seals noto per avere una raffica esagerata, non ha l'aletta in rame nel selettore, ma le due alette interne sono collegate saldate fra loro, quindi la raffica non ne ristente ed è più reattivo al grilletto.
anche i dboy hanno questo sistema, quando l'ho visto, assieme ad altri particolari la prima volta mi ha notevolmente impressionato, ero di fronta ad una replica del miglior ca, ad 1/3 del prezzo.
altra modifica da fare sempre sui generis è togliere il fusibile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
7even
il delayer, tradotto ritardante, è quello spessore nel settoriale che trattiene lo spingipallino arretrato quel poco che basta, quando si hanno rof alti, per permettere al bb di entrare in camera hu ed essere sparato.
per ciò che concerne il gruppo elettrico, nel ca cqb seals noto per avere una raffica esagerata, non ha l'aletta in rame nel selettore, ma le due alette interne sono collegate saldate fra loro, quindi la raffica non ne ristente ed è più reattivo al grilletto.
anche i dboy hanno questo sistema, quando l'ho visto, assieme ad altri particolari la prima volta mi ha notevolmente impressionato, ero di fronta ad una replica del miglior ca, ad 1/3 del prezzo.
altra modifica da fare sempre sui generis è togliere il fusibile.
infatti è una soluzione che ha adottato sul cbq proprio per levare il fusibile e avere meno dispersioni...
-
caspita che dispersioni volete che dia il fusibile? e' un conduttore come un normale cavo..cmq la raffica di sto fucile è gia molto buona con le 9,6, secondo me nn servono ulteriori modifiche.
-
complimenti ottima recensione e belle foto,naturalmente hai acquistato un bell'attrezzo,l'unica cosa di cui non sono molto convinto è il pistone con cremaliera tutta in metallo,andrà sicuramente bene x altri paesi dove montano molle da camion,ma da noi a 99 m/s con 0,20 andando a cercare rof decisamente + alti,in caso di inceppo i danni si farebbero sentire.
naturalmente questo è un mio pensiero,e non toglie niente a questa bella asg,poi un pistone viene 9 euro.
-
bella recensione..bel fuciletto...certo però alla fine il prezzo è un pò altro..
-
ciao ma qualcuno sa quando ariva in italia questo stupendo fucile?? bye
-
in molti dite che il prezzo e alto.. ma se la qualità del prodotto è pari a quella delle marche più blasonate... perchè non dovrebbe valere quei soldi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
i-warrior
in molti dite che il prezzo e alto.. ma se la qualità del prodotto è pari a quella delle marche più blasonate... perchè non dovrebbe valere quei soldi?
a s.marino credo che costerà sui 180/200€,perciò ancora convenientissimo rispetto al g&p.
-
ragazzi secondo voi in questo stubby killer e possibile fare in modo che il silenziatore per esempio quello dello stubby come il g&p si riesca a farlo entrare nel ris come il g&p ?? con lo spegnifiamma non mi piace molto la canna ma con il silenziatore montato cosi diventa troppo lungo per i miei gusti...in pratica il silenziatoree che contenga la canna perche non vorrei tagliarla visto che gia e lunga 5 cm ;)
in attesa di info :robot:
-
scrivi meglio che non ti si capisce. l'outer di sto fucile è piu lunga quindi il silenziatore stubby starebbe piu lungo verso l'esterno che non il g&p (penso, non ho mai avuto g&p)