Visualizzazione stampabile
-
[quote=sleto;947287]guarda al massimo ho stretto una vite anzi frse anche due ke cerano dentro il gear box tipo sotto il settoriale anche se nn ho capito a ke servono qlli ....
quote]
quello che hai stretto si chiama cut off è serve per regolare il colpo singolo o raffica, non bisogna stringerlo al massimo xkè deve avere un minimo di gioco.
cmq i classic army soffrono di problemi elettrici per via dei fili morbidi, vedi se qualche filo tocca con parti metalliche oppure controlla i contatti dello switch del griletto.
-
[quote=_puma_;948301]
Quote:
Originariamente inviata da
sleto
guarda al massimo ho stretto una vite anzi frse anche due ke cerano dentro il gear box tipo sotto il settoriale anche se nn ho capito a ke servono qlli ....
quote]
quello che hai stretto si chiama cut off è serve per regolare il colpo singolo o raffica, non bisogna stringerlo al massimo xkè deve avere un minimo di gioco.
cmq i classic army soffrono di problemi elettrici per via dei fili morbidi, vedi se qualche filo tocca con parti metalliche oppure controlla i contatti dello switch del griletto.
no guarda propio li nn ci so mettere mano se mi puoi spiegare in pm o anche qui o sei hai msn...te ne sarei molto grato
-
ma hai le cripature: per esempio gli attacchi della batteria non sono tutti saldati, la maggio parte ha le crimpature: cioè un modo particolare di stringere talmente stretti i fili da far funzionare questa chiusura sui cavi come una saldatura.
comunque controlla se ci sono cavi spelati o che fanno contatto controlla il motorino che non è necessario che sia immobile per giudicarlo rotto e cortocicuitante. alto io direi anche il selector plate che se scarica sul gear con le vibrazioni dello sparo non è detto che faccia cortocircuito a intermittenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
hell_cai
comunque controlla se ci sono cavi spelati o che fanno contatto controlla il motorino che non è necessario che sia immobile per giudicarlo rotto e cortocicuitante. alto io direi anche il selector plate che se scarica sul gear con le vibrazioni dello sparo non è detto che faccia cortocircuito a intermittenza.
cavi spelati in che senzo? e ke fanno contatto con cosa scs cmq il motorino l'ho provato senza metterlo nell'impugnatura e gira a bomba poi nn ho capito neanche questa cosa del selectorplate potresti spiegarmi meglio ? :) cmq ti ricordo ke il mio problema sono i cavi ke si surriscalndano nonostante ho ingrassato tutto x bene e spessorato bene e lo spingi pallino ke resta indietro a causa di probabili fuorigiri:-d
-
-
se i cavi si surriscaldano c'è troppo assorbimento da qualche parte, se la meccanica è gira bene è un problema elettrico. controlla il voltaggio minimo del motorino, se usi un motore a cui servono metti 9.6v minimo e tu glie ne dai 8.4v rischi di fondere tutto, se vuoi risolvere cambia batteria con una con un voltaggio più alto, così la sezione dei fili può rimanere invariata.
ps, fai un test con un amperometro, con motore sul gb e poi separato,se il motore a vuoto consuma metti 2amp. e sul gb ne consuma 6, allora è un problema di sforzo, se nn risolvi stacca il motore e fai di nuovo il test attento a nn far toccare i cavi rosso e nero del mot., se l'amperometro mostra del consumo c'è un cortocircuito
-
Quote:
Originariamente inviata da
favret61
se i cavi si surriscaldano c'è troppo assorbimento da qualche parte, se la meccanica è gira bene è un problema elettrico. controlla il voltaggio minimo del motorino, se usi un motore a cui servono metti 9.6v minimo e tu glie ne dai 8.4v rischi di fondere tutto, se vuoi risolvere cambia batteria con una con un voltaggio più alto, così la sezione dei fili può rimanere invariata.
ps, fai un test con un amperometro, con motore sul gb e poi separato,se il motore a vuoto consuma metti 2amp. e sul gb ne consuma 6, allora è un problema di sforzo, se nn risolvi stacca il motore e fai di nuovo il test attento a nn far toccare i cavi rosso e nero del mot., se l'amperometro mostra del consumo c'è un cortocircuito
io con la 9.6 in qll fucile sgrano il pistone quindi nn metto 9.6 comunque non me ne intendo di elettronico quindi mi potresti spiegare passo dopo passo dove comprare l'amperometro e tutto? mi faresti un grande favore :smile:
-
problema molto simile: si inizia a surriscaldare la batteria e di seguito il motorino. il gb è ca al 100% mai aperto, motorino ca hi torque, ma la cavetteria anteriore (quella dove sta anche il fusibile per intenderci) è d boy che presenta dei cavi più fini rispetto a quelli ca..non è che proprio la differenza d spessore causa un cambio di resistenza?
-
stessi problemi...ed è tutto originale...e mi sono rotto le balle!
si inizia a scaldare la batteria e poi i fili a seguire, che già di loro così molli sembrano gli spaghetti di soia cinesi :'(
per quanto riguarda l'astina spingipallino si flette in una maniera strana, ma questo almeno nel mio caso penso sia perchè non riesce ad arretrare completamente il pistone se non per pochi denti di scatto...e poi resta lì tutto bloccato...
stasera metto nastro isolante su tutti i cavi perchè...mi sono rotto le balle!
-
a me era capitata una cosa simile con un m15a4 ca. e il problema era stato il grasso che avevo messo sugli ingranaggi. lo avevo spalmato anche sulle faccie degli ingranaggi, non solo sui denti, e siccome era troppo denso gli ingranaggi faticavano a girare.
altra cosa....per gli spessori. quando avete spessorato ogni volta avete chiudo il gb con tutte le viti? perchè se rimane fuori anche solo una vite cambia tutta la tenuta del gb e cambia la pressione che fa sugli ingranaggi.
provate un po anche a controllare che gli attacchi tamya facciano bene contatto. perchè se si sono spanati scaldano a 2000...