Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da trevi
scusami mi spiego meglio, il regimolla è cuscinettatao ma la testa no
non ha importanza. con una canna lunga come quella del sig 550, il solo guidamolla cuscinettato basta e avanza per portare la replica overjoule.
inoltre bisogna vedere se hai delle perdite d'aria da qualche parte, lo stato di salute dei vari pezzi......insomma, tante piccole cose che potrebbero fare la differenza fra dentro o fuori joule.
ciao.
-
grazie luky,
lo provero per vedere a quanto sono
ciao
-
Quote:
Originariamente inviata da draghi81
ricorda che 0,83 con gli 0,25 è più o meno 0,94j con 0,20; si usano gli 0,20 perchè c'è un rapporto 1:1 peso\velocità d'uscita
scusa.........?????? questa mi è nuova, è assolutamente errato quello che dici, il j non cambia al variare del peso del pallino, o almeno varia di pochissimo. cambia solo la velocità.
ah ok hanno già risposto :wink2:
-
Quote:
Originariamente inviata da draghi81
ricorda che 0,83 con gli 0,25 è più o meno 0,94j con 0,20; si usano gli 0,20 perchè c'è un rapporto 1:1 peso\velocità d'uscita
non è vero perche 90m/s con gli o,20 è 0,81j (e non 0,9j)
mentre 140m/s sempre con gli 0,20 sono 1,96j(e non 1,4j)
quindi vedi bene che non torna il ropporto fatto da te
-
Quote:
Originariamente inviata da grundig
Quote:
Originariamente inviata da draghi81
ricorda che 0,83 con gli 0,25 è più o meno 0,94j con 0,20; si usano gli 0,20 perchè c'è un rapporto 1:1 peso\velocità d'uscita
non è vero perche 90m/s con gli o,20 è 0,81j (e non 0,9j)
mentre 140m/s sempre con gli 0,20 sono 1,96j(e non 1,4j)
quindi vedi bene che non torna il ropporto fatto da te
diciamo che nel caso specifico in cui un pallino 0,20 va a 98m/s ha la potenza di 1 joule. per chiarire bene eccovi la tabella di conversione
https://img212.imageshack.us/img212/...oule9zf.th.gif
-
sui fucili dove montavo m100 con testa pistone e guidamolla cuscinettati ero over j (di solito tra i 102 e i 105 m/s con bb da 0.20g); su un fucile cambiando il guidamolla con uno non cuscinettato sono arrivato a 98m/s. comunque di solito monto le m90 e non ci penso più.
ps: l'energia è data da: 0.5 * massa pallino [in kg] * (velocità d'uscita) ^2 [in m/s] ed è espressa in joule. le tabelle sono ricavate da questa formula e pronte x evitare di portarsi la calcolatrice dietro. ciauz.