Visualizzazione stampabile
-
io non sapevo nemmeno che la ca facesse una serie economica (posseggo uno steyr ca e ho avuto un g36 prima), ma avendo letto commenti molto negativi sulla serie sportline da parte di altri uenti del forum, avevo gia` accantonato la speranza che i caricatori ca potessero funzionare.
c'e` da dire che i caricatori, problemi di inceppamento a parte, sono veramente fatti male (parlo dei marui), perche` io una plastica cosi` fragile non l'avrei mai usata. ho visto caricatori che hanno tutte le sedi delle viti crepate anche se non sono mai stati aperti, e i miei oramai sono praticamente tenuti assieme con mucchietti di resine bicomponente nei quali sono state infilate le viti.
per quanto riguarda il discorso che il p90 vero e` di plastica, sono d'accordo, cosi` come e` di plastica anche il g36, per esempio. ma sono sicuro che l'aspetto e la sensazione al contatto della plastica del p90 vero non sono uguali a quelli del p90 marui. voglio dire, possibile che una replica in polimeri non possa essere fatta veramente bene? se anche costasse 500 euro, io una replica di un p90 fatta veramente bene la comprerei. ovviamente senza togliere dal mercato le repliche da 150 euro, che vanno poi bene lo stesso per chi non vuole o non puo` rovinarsi per comperare una replica.
-
Quote:
Originariamente inviata da
serralord
vi faccio una precisazione sulle differenze principali tre ca e ca serie sportline: i caricatori non cambiano... sono gli stessi, le principali differenze nei fucili sono i gusci in "plastica" anzichè in metallo, ma ricordando che il p90 è in polimeri, anche nella versione real "steel", non vedo nessun problema!
quindi bisogna solo continuare a sperare che risolvano i problemi...
il problema secondo me è che dato che non hanno una serie a prezzo pieno di questa asg, tutto quello che arriverà sul mercato sarà al risparmio.
da possessore ( felice ma anche infelice ) di 2 sportline ho notato che hanno il pregio di avere ottime prestazioni e un buon prezzo, ma in alcune cose sono sottodimesionati
per esempio i cavi alimentazione troppo piccoli, le plastiche molto fine, ecc
in generale sono buone asg che non hanno bisogno di molto ( alcune solo l'hop up da problemi ) ottime per 24h 48h data la leggerezza (m15a4 a vuoto pesa 1,9 kg ) ma che danno quel senso di fragilità generale.
comunque la speranza che facciano almeno i caricatori senza problemi l'abbiamo tutti, anzi facessero solo quelli e non l'asg molti sarebbero contenti uguale :d
la cosa più importante è che tirino fuori un po' di pezzi di ricambio magari compatibili con il marui, di quelli si che piange il mercato :allah:
-
magari qualcuno producesse pezzi di ricambio di buona qualita`. solo che si vede che il p90 ha un mercato cosi` ristretto che nessuno si sbatte a produrre pezzi di ricambio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
kurgan
io non sapevo nemmeno che la ca facesse una serie economica (posseggo uno steyr ca e ho avuto un g36 prima), ma avendo letto commenti molto negativi sulla serie sportline da parte di altri uenti del forum, avevo gia` accantonato la speranza che i caricatori ca potessero funzionare.
scusatemi... ma i caricatori nella linea sportline non sono gli stessi della linea "principale", in questo caso non vedo perchè tu abbia perso le speranze...
Quote:
Originariamente inviata da
kurgan
c'e` da dire che i caricatori, problemi di inceppamento a parte, sono veramente fatti male (parlo dei marui), perche` io una plastica cosi` fragile non l'avrei mai usata. ho visto caricatori che hanno tutte le sedi delle viti crepate anche se non sono mai stati aperti, e i miei oramai sono praticamente tenuti assieme con mucchietti di resine bicomponente nei quali sono state infilate le viti.
io non ho mai notato tutta questa fragilità... e considera che nel periodo in cui li usavo (ora vado solo con il box della laylax) quando si inceppavano ed ero in situazioni critiche li sbattevo per scastrarli o li lanciavo per diversivo!!!
Quote:
Originariamente inviata da
kurgan
per quanto riguarda il discorso che il p90 vero e` di plastica, sono d'accordo, cosi` come e` di plastica anche il g36, per esempio. ma sono sicuro che l'aspetto e la sensazione al contatto della plastica del p90 vero non sono uguali a quelli del p90 marui. voglio dire, possibile che una replica in polimeri non possa essere fatta veramente bene? se anche costasse 500 euro, io una replica di un p90 fatta veramente bene la comprerei. ovviamente senza togliere dal mercato le repliche da 150 euro, che vanno poi bene lo stesso per chi non vuole o non puo` rovinarsi per comperare una replica.
si, è scontato che i polimeri della fn siano migliori di quelli marui, ma considera anche che quello vero deve contenere il calore prodotto da un arma che ha un rf elevatissimo, che può sparare 50 colpi senza fermarsi un attimo ecc ecc, mentre il marui deve solo far stare insieme tutto. però come resistenza non è male, anzi! personalmente non ho mai sentito di rotture, quindi considerando sempre che è u na replica è una ottima plastica.
Quote:
Originariamente inviata da
losco
il problema secondo me è che dato che non hanno una serie a prezzo pieno di questa asg, tutto quello che arriverà sul mercato sarà al risparmio.
da possessore ( felice ma anche infelice ) di 2 sportline ho notato che hanno il pregio di avere ottime prestazioni e un buon prezzo, ma in alcune cose sono sottodimesionati
per esempio i cavi alimentazione troppo piccoli, le plastiche molto fine, ecc
in generale sono buone asg che non hanno bisogno di molto ( alcune solo l'hop up da problemi ) ottime per 24h 48h data la leggerezza (m15a4 a vuoto pesa 1,9 kg ) ma che danno quel senso di fragilità generale.
comunque la speranza che facciano almeno i caricatori senza problemi l'abbiamo tutti, anzi facessero solo quelli e non l'asg molti sarebbero contenti uguale :d
io non sarei così catastrofico! in fondo la linea sportline non è poi così malccio, (parlo da possessore di un sr16 urx g&p, quindi so bene cos'è la solidità, che ha avuto la possiblità di provare un colt, non ricordo il modello, della ca sportline) si è vero ci sono qualche piccolo difetto, ma spesso facilmente risolvibili,e soprattutto non sono legati ai caricatori che principalmente ci interessano!!! quoto pienamente la tua pen-ultima frase!!!
Quote:
Originariamente inviata da
kurgan
magari qualcuno producesse pezzi di ricambio di buona qualita`. solo che si vede che il p90 ha un mercato cosi` ristretto che nessuno si sbatte a produrre pezzi di ricambio.
per adesso l'unico ricambio esistente lo produce la g&p, è non è nenanche un brutto pezzo, anzi!!
-
qualcuno ha provato la modifica con i pezzetti di legno?
perchè sto odiando il mio amato p90 ;_;
cmq anche secondo me la sportline di ca non è malvagia, ho provato un m4 e va benissimo, non è da paragonare al nostro p90 marui, che quando imbrocca la pescata giusta di pallini è un mostro di potenza :p
-
comunque devo confermare e uppare chi dice " usate i bb marui, prima di modificare ", ho ricomprato 4 caricatori maggiorati ( quelli vecchi non ne potevano più ), risultato:
con i bb marui li spara senza inceppamenti, con altri bb ogni tanto si bloccano.
come hanno detto giustamente gli altri prima di me, non zeppate totalmente il caricatore altrimenti da problemi.
-
prima di eseguire le seguenti modifiche, usando sempre bb marui (come giustamente consigliato per ridurre le probabilità di inceppamento) , mi capitava un inceppamento circa ogni caricatore (quindi circa 1 bb su 300), dopo le modifiche ho sparato 7 caricatori senza alcun inceppamento.
dalla mia analisi sono arrivato alla personale conclusione che ci sono due zone critiche nei caricatori maggiorati marui.
una è quella alla sinistra della ruota dentellata (quella che carica i bb) dove a volte si creano forze opposte che inceppano il caricatore (bb spinti dalla parete mobile in direzione della ruota dentellata contro bb spinti dalla ruota dentellata in direzione della parete mobile) (come è indicato in foto).
l’altra zona critica è quella a destra della ruota dentellata dove vi è una “mollettina”, seconde me, troppo rigida da non permetterne lo schiacciamento necessario per far passare i bb quando, in alcune situazioni, si incastrano in quella zona.
per provare a risolvere il problema si può inizialmente allentare la mollettina sulla destra piegandola (nella parte inferiore) ed “allungare” (di un paio di cm) la molla che spinge la parete mobile tirandola dalle spire all’estremità (come indicato in foto).
28/11/08 aggiungo che mi sono reso conto che la molla che spinge la parete mobile in alcune occasioni servirebbe più "dura" in altre occasioni servirebbe più "morbida". in un primo momento provavo i caricatori con la molla "tirata" per renderla più dura, ora sto giocando con la molla "accorciata" di due spire (senza tagliarle ma semplicemente piegandole). tra le due soluzioni sembra vada meglio quest'ultima.
ed inoltre consiglio comunque a tutti di lubrificare con un po' di grasso viscoso (io uso grasso al bisolfuro di molibdeno, utilizzato anche per gli ingranaggi nel gear-box) il foro interno del cilindretto infilato nella mollettina.
inoltre, per casi “estremi”, nella zona sinistra si può incollare una barriera, in maniera tale da non far passare i bb in quella zona. io ho incollato un cilindretto di nylon (materiale dal basso attrito) del diametro di 8 mm (realizzato tagliando a misura dei “tappini” acquistati presso un grande magazzino di ferramenta) (indicati in foto).
fate sapere se ci provate e se funziona anche a voi!
https://img217.imageshack.us/img217/...8modai6.th.jpghttps://img217.imageshack.us/images/thpix.gif https://img171.imageshack.us/img171/120/20modwy7.th.jpghttps://img171.imageshack.us/images/thpix.gifhttps://img151.imageshack.us/images/thpix.gif https://img255.imageshack.us/img255/...1modzz2.th.jpghttps://img255.imageshack.us/images/thpix.gif https://img171.imageshack.us/img171/...0modhx2.th.jpghttps://img171.imageshack.us/images/thpix.gif
-
erv, potresti per favore postare delle foto piu` grandi? qui non si capisce quasi nulla.
grazie!
comunque questa modifica mi sembra semplice e il piolo di plastica mi piace come idea.
-
si hai ragione non sono grandissime!
hai provato a salvare la foto dal sito di hosting dopo averci cliccato sopra?
fammi sapere! :wink2:
-
a quanto vedo dal sito di hosting sono comunque piccoline... comunque con un po` di attenzione si puo` intuire come sono fatte le modifiche.