Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
fresco
quella maledetta rete metallica non l'ho trovata in nessuna ferramenta! mi sto ammattendo! la più piccola che hanno ci passa una biglia fra un foro e l'altro!!!!
ma e' mai possibile??
fresco se posso esserti utile (come ho gia' detto a bandit ) al massimo ti faccio una prioritaria e te ne invio un pezzo, senza problemi...
cmq in settimana vado dal mio ferramenta e vedo se c'e' qualche riferimento particolare inerente al tipo di rete, mi faccio dire anche la ditta che la produce, magari si utilizza per qualche lavoro specifico e la si puo' trovare anche in altri negozi, boh.... come so qualcosa vi informo anche in pm, bye....
-
per i bordi puoi usare delle guarnizioni di gomma (le trovi anche in un negozio di ricambi moto ben fornito) e colla a caldo, oppure piu semplicemente un tubicino in gomma tagliato a metà e sempre fissato con la colla a caldo.
dionisio
:)
-
perfetto, irno... l'ho anche messa tra gli stickies della sezione perche' molto ben fatta!
-
anche io avevo fatto la prova appoggiando la canna alla maschera quindi da distanza stra ravvicinata e non aveva fatto nessun segno
non so la marca della amschera ma è uguale alla tua;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
rebel yell
perfetto, irno... l'ho anche messa tra gli stickies della sezione perche' molto ben fatta!
grazie rebel, non so come ringraziarti :allah: :allah3 :allah2: :jappo: ...
spero in futuro di recensire altre cose utili come questa, alla prox :ok:
-
beh intanto complimenti per l'ottimo lavoro, volevo chiederti: la mia maschera ha 3 o 4 "ribattini" in plastica che fissano la rete alla gomma, non è una sansei ma ha lo stesso orribile lamierino traforato e vorrei sostituirlo anche io con la rete, ma non so con cosa sostituire i "ribattini" in plastica che fissano la rete...a nessuno viene in mente qualcosa?
-
molto bello, unico dubbio, prima di accingermi anch'io a modificare la mia maschera riguarda la vernice.
non c'è rischio che l'impatto del pallino faccia partire frammenti di vernice, piccoli, taglienti ed a velocità sostenuta verso l'occhio?. hai per caso provato una volta a ripetere la prova di sparo per vedere cosa succede?
ciao
-
grazie :allah2:
x raven87
beh, anche la sansei ha un chiodino plastificato sulla parte superiore centrale che passa da parte a parte tra rete e gomma, con la rete che ho usato io (senza tagliare o forare niente) facendo un po’ di forza, il chiodino ha oltrepassato facilmente sia la rete che la gomma .
per quanto riguarda la tua di maschera, onestamente, non sapendo di quale modello stai parlando, non saprei cosa consigliarti :sorry:
una prova che potresti fare (se proprio non puoi rimettere i “ribattini”) e di utilizzare una colla tipo “bostik” che oltre ad essere un ottimo collante, ti permetterebbe di avere quel po’ di flessibilita’ tra gomma e rete metallica necessaria ad attutire l’impatto dei bb.
io su una sansei che mi e’ arrivata con la gomma hai bordi della rete interamente deformata, ho adottato questo metodo, ed ha funzionato benissimo ;-) , pero’ ripeto, non vedendo la tua , non saprei nello specifico cosa consigliarti…:sorry:
x avi
io uso solo colori ad acqua ed anche nell’eventualita’ di una ben che remota probabile raffica ravvicinata che faccia saltar via la vernice, se anche dovesse finire in un occhio, si scioglierebbe senza procurare alcun bruciore o lesione, oltretutto (nota da non sottovalutare) la vernice e’ anche inodore.:asd:
poi cmq, se la vernice la passi delicatamente con un pennellino poco per volta, senza lasciare strati molto spessi, il problema diverrebbe nullo… :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da
raven87
beh intanto complimenti per l'ottimo lavoro, volevo chiederti: la mia maschera ha 3 o 4 "ribattini" in plastica che fissano la rete alla gomma, non è una sansei ma ha lo stesso orribile lamierino traforato e vorrei sostituirlo anche io con la rete, ma non so con cosa sostituire i "ribattini" in plastica che fissano la rete...a nessuno viene in mente qualcosa?
dovresti trovare dei tondini di plastica che entrino nel buco dei ribattini, li tagli della lunghezza di circa 1 cm e mezzo e, dopo averlo infilato, scaldi le estremità con un accendino e premi con qualcosa di piatto fino a formare un nuovo ribattino.
spero di essere stato chiaro, è molto più semplice farlo che spiegarlo!
-
oggi ho trovato una rete tipo questa,ma non mi sembra molto resistente,ho sparato con un fucile da 0,5j contro la rete da 10cm e si e' piegata come quella della foto.
potresti controllare il diametro del filo e la larghezza della maglia?....per maglia intendo il foro quadrato.....guardando le tue foto mi sembra identica alla tua,il pallino copre giusto giusto 4 maglie,ma se mi dici quelle misure che ti ho chiesto sarebbe meglio.
p.s. da me la vendono a peso,5 euro al kg,un metro quadro pesa poco + di 2 kg,gli ho dato 11,60 euro.....era l'ultimo pezzo rimasto,giusto giusto un metro quadro.
grazie,ciao