Visualizzazione stampabile
-
Bella questione, in effetti oltre a quanto giustamente segnali il gommino ha anche la funzione di trattenere il pallino. A meno che di accorciarlo per lasciare solo quest'ultima funzione. Quanto allo spazio tra hop-up e canna la questione potrebbe anche essere risolta con una serie di OR messi sulla canna, non volendo sigillarla con metodi più invasivi (colla a caldo/silicone) Vi aggiornerò appena trovo tempo e voglia di giocare allo scienziato pazzo. Domanda hai mai avuto feedback su gommino a fine canna?
-
L'hop up a fine canna viene usato nel gelball (ne abbiamo parlato tempo addietro qui sul forum).
Per il softair secondo me è una cavolata, negli hop up tradizionali l'ostruzione avviene all'inizio, quando l'aria nel cilindro ha appena iniziato ad accelerare il pallino per cui lo stesso ha la possibilità di tornare di nuovo centrato (grazie all'aria sotto pressione che automaticamente centra il bb nella canna), e perde solamente una minima porzione di energia perché l'aria stessa lo sta ancora spingendo.
Con l'hop up (e quindi l'ostruzione) a fine canna si perde tanta potenza (non c'è più aria disponibile per spingere il bb) e precisione/costanza (perché non c'è più canna disponibile per "guidare" il bb).
Spero di essermi spiegato.
-
Chiarissimo, in effetti a ben pensarci lo strozzamento a fine canna, comprimerebbe, anche se impercettibilmente, l'aria tra la stessa e il bb rallentandolo sicuramente. Passo oltre