Visualizzazione stampabile
-
@ Bombardiere, nella lista delle cose da fare c'è quella di aprire il gear box...devo solo prendere l'iniziativa! Non so, a me sembra un "tocca e non tocca", ovvero un contatto ballerino, mi pare (data l'incompetenza totale) che i contatti siano isolati dalla carcassa da una sorta di scatolato in plastica nera ma si deve aprire il gear perchè (non mi pare) si possa arrivarci dall'esterno.
Dato che ho fatto un lavoro molto provvisorio (in genovese: tappullo), resta comunque da aprire tutto e controllare.
Grazie!
-
Pur non conoscendo nello specifico questa Asg direi che, a meno di una rottura della lamella, non potrai avere dispersione sulla carcassa... https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e71605af1c.jpg
Se riesci a vedere questa vite puoi controllare eventuali giochi di questa piastrina
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1d0b6ff3b8.jpg
Serve a tenere le 2 lamelle del contatto grilletto in posizione
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
-
@ Skank La lamella ballerina è appena sporgente dal "telaio" del gear box (se vai alle foto che ho pubblicato è quella che indico col puntale rosso del tester), ho provato in tutti i modi ma non si riesce a raggiungerla.
P.s. Scusa il ritardo nella risposta ma non ho avuto modo di connettermi!
------ Post aggiornato ------
Ora...per completare l'opera avrei bisogno di un'altra piccola informazione "antiscemo", se apro il gearbox sollevando il lato destro (dove è collegato il selettore) e lascio il lato sinistro a poggiare sul tavolo è facile che salti fuori qualche molla minuscola o qualche perno?
Lo chiedo perchè se non c'è questo rischio dovrei poter riuscire a capire qual'è il problema avendo il modo di vedere l'interruttore del grilletto.
Se invece il rischio è quello di aprire il gear e trovarmi con qualche molla sul pavimento allora vado da qualcuno che si sappia muovere...
Grazie!
-
Si, ho visto le tue foto, se non riesci neanche con la punta di un piccolo cacciavite, sarai costretto a aprire...sul farlo tu o farlo fare a qualcun altro non mi sento di consigliarti...
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Ora...per completare l'opera avrei bisogno di un'altra piccola informazione "antiscemo", se apro il gearbox sollevando il lato destro (dove è collegato il selettore) e lascio il lato sinistro a poggiare sul tavolo è facile che salti fuori qualche molla minuscola o qualche perno?
Anche a costo di ripetermi... non lo fare.
E praticamente impossibile che, aprendo un gear-box, non salti qualcosa. Anche appoggiando il lato sinistro sul tavolo (si aprono tutti in questo modo ;-) ).
Lo spaccato del gear-box che ti ho postato potrebbe esserti utile qualora tu volessi provare ma, anche se riuscirai a sistemare il grilletto, quasi sicuramente avrai problemi quando andrai a richiuderlo.
Da quello che dici, sembrerebbe il classico difetto delle lamelle interne del grilletto che si sono allargate e il cursore del grilletto che deve toccarle per dare corrente al motore non riesce nel suo compito.
La cosa strana è che questo difetto, a meno di un difetto di fabbrica, si manifesta su repliche abbastanza vecchiotte e con diverse migliaia di pallini sparati ma certamente non dopo 700 pallini.
Resta comunque il fatto che, in qualsiasi modo si debba risolvere il problema (sistemando le lamelle o sostituendo tutto il gruppo grilletto), bisogna aprire il gear-box.
-
@ Skank: non credo ci sia modo di arrivare al grilletto senza aprire il gear...purtroppo!
@Luky: si hai sicuramente ragione...credo che sia un difetto di fabbrica, probabilmente una crimpatura mal eseguita o qualcosa del genere, magari l'addetto cinese al montaggio quel giorno non era tanto presente :-S, per ora il rattoppo che ho fatto tiene a "meraviglia", ha retto allo stress test di due giornate intense, anche nelle mani di figlio e cugino che, data l'età, sono collaudatori spietati...
Beh inizio la ricerca, nel desolato panorama genovese di qualcuno che abbia testa e voglia per fare il lavoro, di mio posso smontare già il gear dal castello così magari risparmio qualcosa...:sbonk2:
Grazie a tutti, davvero!!!
-
sicuramente nella tua squadra o in quelle vicine troverai qualcuno che sa farlo. a meno di conoscere qualche preparatore capace io eviterei i negozi di softair, che almeno dalle mie parti, fanno più danni che altro.
-
Ultime nuove...:shocked:
A dicembre durante un accanita azione la mia replica ha emesso un terrificante suono di ingranaggi frullati e ha cessato di sputare pallini...inviata subito in Polonia...attendo referto... sic!