Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spetsnaz73
In sintesi con rof alti il delayer "stoppa" l'asta spingipallino rimandandola indietro prima che questa abbia il tempo di finire la sua corsa, creando un asincronia ... Detto in parole povere . Motivo per cui spesso con configurazioni hs spinte (teoricamente non il tuo caso) si evita di montare il delayer ..
Quindi se non ho capito male.....bisogna controllare che l'asta spingipallino (nei cicli veloci) ritorni in posizione prima dello sgancio del pistone con l'ultimo dente del settoriale....
altrimenti nei cicli veloci si crea sincronia.....
sempre se non ho capito male...
grazie anche a te Striker80!
-
Dopo anni che ho pubblicato la guida ancora con sti problemi di pisciamento? chi non ha esperienza deve avere almeno l'accortezza di leggere e cercare prima di avventurarsi in missioni impossibili ;) cmq ecco il link alla mia guida:https://www.softairmania.it/threads/...oltre-i-30bb-s
Buona lettura
-
Quote:
Originariamente inviata da
ace26
Guarda, io non sono un esperto meccanico ma il ciclo è sempre lo stesso o no? Che il settoriale fa 1 giro ogni 2 secondi anziché 0,5 secondi cosa cambia? Non riesco a capire come facendo solo 1 ciclo funziona e 2 cicli veloci invece no....la meccanica serroriale-delayer-asta spingipallino è sempre la stessa....intendo come accoppiamento. Vorrei capire come incide il ciclo veloce e come si crea solo nel ciclo veloce l'asincronia.
Grazie anche a te....mi piacerebbe sapere che ne pensa anche bombardiere al riguardo
ti ho già risposto e detto che il problema da te riscontrato è stato studiato ed esviscerato in tutte le varianti e le cause individuate e risolte, il tutto è stato tradotto in guida tecnica, e conservata nel settore guide tecnich e del tech center, visto che sei pigro te la posto qui:
https://www.softairmania.it/threads/...oltre-i-30bb-s
-
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
ti ho già risposto e detto che il problema da te riscontrato è stato studiato ed esviscerato in tutte le varianti e le cause individuate e risolte, il tutto è stato tradotto in guida tecnica, e conservata nel settore guide tecnich e del tech center, visto che sei pigro te la posto qui:
https://www.softairmania.it/threads/...oltre-i-30bb-s
Grazie del pigro bombardiere..... :ach:
Allora....in verità avevo letto già questo post ma mi ha creato un pò di dubbi.......cioè la soluzione al problema è secondo il post:
- Stondare il delayer nero di plastica (a tentativi)
- Togliere completamente il delayer
- Mettere un delayer di quelli "tondi"
Ognuno a la sua soluzione come è normale che sia ma vorrei capire quale delle soluzioni potrebbe essere la più veloce e sicura senza incappare in problemi di pescaggio dei bb.
p.s. X Bombardiere: secondo la tua stima...quanti bb/sec dobrebbe fare la mia configurazione? qualche perplessità l'ho avuta anche io....ma io sono un'inesperto....ma tu un professionista del settore...Grazie!
Grazie anche a te Ghost1979!
-
Se posso darti un consiglio, dimodo che anche tu capisca meglio il discorso, ti consiglierei di cambiare batteria e metterne una che faccia diminuire il ROF complessivo. Essendo un discorso di "lavoro sincronizzato" che avviene nel tuo caso 28 volte al secondo, prova a diminuirlo in 22 ( es. metti una lipo da 7.4) e verifica se il problema persiste. Se il problema riscontrato da te si risolve con un calo di ROF ( e sarà cosi) è chiaro che la risoluzione del tuo problema sta nel ciclo meccanico temporizzato dal delayer. Una lavorazione alla pinna ed una al delayer per ridurre i tempi di apertura o chiusura dello spingipallino potrebbero risolvere in maniera totale i tuoi problemi.
Per essere piu concreto: tagliare un poco il delayer come da guida, riducendone l'anticipo di apertura ( quindi lato sinistro) e/o tagliare 1-2 mm alla pinna
-
Secondo me dovresti essere sopra i 28bb/s, ma è impossibile provare a indovinare perchè ci sono troppe variabili da considerare (scarica batteria, peso parti in movimento, eventuali attriti..........)
se tu non hai misurato con il crono il tuo rof non avresti dovuto scrivere 28; puoi comunque registrare un file audio di 10 secondi mentre spari e, tramite un programma per il computer, contare i picchi del file audio (ogni picco corrisponde a un ciclo) e dividere per 10 in questo modo hai i colpi al secondo.
inoltre devi anche considerare la durezza del gommino, non so quanto morbido sia il gommino vfc ma io per raffiche sopra i 25bb/s uso sempre gommini di almeno 60° altrimenti i pallini mi vanno a caso
ma soprattutto elimina il pressore della bic, usato con quel rof è una rovina
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucamoro
Secondo me dovresti essere sopra i 28bb/s, ma è impossibile provare a indovinare perchè ci sono troppe variabili da considerare (scarica batteria, peso parti in movimento, eventuali attriti..........)
se tu non hai misurato con il crono il tuo rof non avresti dovuto scrivere 28; puoi comunque registrare un file audio di 10 secondi mentre spari e, tramite un programma per il computer, contare i picchi del file audio (ogni picco corrisponde a un ciclo) e dividere per 10 in questo modo hai i colpi al secondo.
inoltre devi anche considerare la durezza del gommino, non so quanto morbido sia il gommino vfc ma io per raffiche sopra i 25bb/s uso sempre gommini di almeno 60° altrimenti i pallini mi vanno a caso
ma soprattutto elimina il pressore della bic, usato con quel rof è una rovina
Grazie ancora ragazzi....il 28 bb/s scusate se non lho scritto ma sono rilevati con xcortech 3200...
Domanda: in un ciclo rapido come questo corsa corta -5 .....non sarebbe più opportuno togliere il delayer? Mi preoccupa solo il pescaggio....cosa ne pensate di questo? Ho letto che qualcuno lha fatto su qualche asg
-
Puoi provare ma potrebbe darsi che poi il pallino non abbia abbastanza spazio per entrare nella t hop up
-
Allora, prima di riaprire il gearbox....volevo sapere se cronografando con xcortech 3200 si può stabilire se veramente il problema è il delayer da lavorare o meno...
Vorrei sapere se possibile diagnosticare questo problema "prima" di riaprire il tutto......non vorrei mai che sia un problema legato al gruppo hop up o gommino.....so che molti non concordano ma è un dubbio e vi chiedo la vostra opinione al riguardo.
Come sempre....grazie!
-
Purtroppo sei davanti ad un problema che non è possibile delineare totalmente a distanza, come avevo scritto la replica devi aprirla e controllare che il ciclo venga svolto correttamente, l'asta spingipallino deve essere a riposo già quando il pistone sta per staccarsi dall'ultimo dente del settoriale. Se i denti del settoriale sono stati tolti tutti sul posteriore non sarà semplice riportare il ciclo funzionante a dovere. Se elimini totalmente il delayer potresti non pescare più a dovere, l'ideale sarebbe lavorarlo o farselo proprio da se ma il caso cambia a seconda di come hai realizzato la corsa corta. Direi che il problema comunque sta proprio in quanto scritto sopra. -5 denti è sconsigliabile, secondo me, avresti fatto bene a tagliare un pezzetto di molla.