Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
ghigno
:ops: la matematica, che dannazione: 10mw = 0,01 w... hai ragione!
occhio però a sostenere che i pmr sono di "libero uso" perchè potresti essere frainteso:
"l dispositivi pmr 446 (significa private mobile radio, 446 indica la frequenza di lavoro, 446 mhz) sono stati normati dal dpr 447/01 e poi dal d.lgs 259/03.
si tratta di ricetrasmettitori palmari, con antenna fissa, pensati per uso professionale o hobbystico; soddisfano la necessità di comunicazione a breve raggio senza troppa burocrazia, basta richiedere un'autorizzazione e fare un versamento di € 12.00 all'anno."
(www.mincomlombardia.it)
per la
normativa alla voce "libero uso" si trovano solo gli lpd che una volta acquistati possono essere utilizzati senza ulteriori pratiche o spese.
ot: x ding sissì, il precedente post è + vecchio della nostra chiacchierata in msn
azz.. ghigno questa volta hai ragione tu... gli apparati pmr sono di libero uso ma bisogna comunicare l'inizio delle trasmissioni e pagare la tassa annuale. non ci vuole alcuna patente radioamatoriale.... sorry
-
Quote:
Originariamente inviata da
lican 66
azz.. ghigno questa volta hai ragione tu... gli apparati pmr sono di libero uso ma bisogna comunicare l'inizio delle trasmissioni e pagare la tassa annuale. non ci vuole alcuna patente radioamatoriale.... sorry
;)
ecco lican... sta proprio qua il bello dei forum... mettendo insieme le teste di tutti si riesce ad ottenere l'informazione completa!
:blabla:
-
per chiarire
ragazzi mi permetto di riaprire la discussione perchè non ho trovato una risposta definitiva: io faccio softair e vorrei usare una g7xt nuova per comunicare.
ora, sia che la usi come lpd che pmr, devo pagare 12€ all'anno?
se si, con che modulo?
in quanto tempo arriva l'autorizzazione?
cosa importante: quanti qui su sam usano questo tipo di radio e pagano la tassa?
grazie!
:-d
-
Quote:
Originariamente inviata da
sandstrom
ora, sia che la usi come lpd che pmr, devo pagare 12€ all'anno?
si
Quote:
Originariamente inviata da
sandstrom
se si, con che modulo?
per la lombardia:
per le altre regioni o si adatta l'intestazione di queste o si contatta il proprio ispettorato territoriale del ministero delle comunicazioni.
Quote:
Originariamente inviata da
sandstrom
in quanto tempo arriva l'autorizzazione?
in pratica è una comunicazione, non un'autorizzazione nel senso stretto del termine (come era invece quella dei cb ), quindi dal momento in cui la comunicazione è protocollata ed il contributo pagato sei in regola.
Quote:
Originariamente inviata da
sandstrom
quanti qui su sam usano questo tipo di radio e pagano la tassa?
daiii... non fare ste domande :wink2:
ciaooooo
-
Quote:
Originariamente inviata da
ghigno
daiii... non fare ste domande :wink2:
ciaooooo
...ah. ci siamo capiti...8-)
-
ma una domanda che mi sono sempre posto:
ammettiamo che io utilizzi una pmr modificata, oppure che utilizzi un apparato radioamatoriale bibanda da 5w, come fa chi è di dovere a scoprire che sono nell'illegalità? cioè mi dovrebbero fisicamente fermare (magari ad un posto di blocco della polizia stradale) e dovrebbero vedere che radio ho. però non penso che tutte le forze di polizia che girano in italia abbiano conoscenze radioamatoriali (o che sappiano la normativa), forse chi è più preparato è la polizia postale... ma non ho mai visto i loro posti di blocco! :-d
-
Quote:
Originariamente inviata da
erduca
ma una domanda che mi sono sempre posto:
ammettiamo che io utilizzi una pmr modificata, oppure che utilizzi un apparato radioamatoriale bibanda da 5w, come fa chi è di dovere a scoprire che sono nell'illegalità? cioè mi dovrebbero fisicamente fermare (magari ad un posto di blocco della polizia stradale) e dovrebbero vedere che radio ho. però non penso che tutte le forze di polizia che girano in italia abbiano conoscenze radioamatoriali (o che sappiano la normativa), forse chi è più preparato è la polizia postale... ma non ho mai visto i loro posti di blocco! :-d
una radio da 5w non la potresti usare per giocare nemmeno sei hai il patentino
il tuo discorso è un po come quello di non pagare il fisco
andare a 130km/h nei posti con limite 50
rubare
fin che non ti beccano sei apposto,ma non è legale
-
si, lo so grunding che è illegale, mi stavo solo chiedendo come faccia chi di dovere a contestare la cosa!
-
il fatto che i carabinieri se ti fermano difficilmente ti domanderanno se hai una radio da 5w non ci autorizza ad usarle
comunque
in caso di dubbi te le potrebbe sequestrarle per accertamenti
per lo stesso motivo
visto che i carabinieri non vanno in giro per i boschi armati di cronografo non ci autorizza ad usare fucili da 4j
la stessa cosa è per le radio e tutto il resto
-
Quote:
Originariamente inviata da
grundig
il fatto che i carabinieri se ti fermano difficilmente ti domanderanno se hai una radio da 5w non ci autorizza ad usarle
comunque
... a dire il vero a me i vigili urbani, un mesetto fa, hanno chiesto quanti chilowatt avessi :roftl::roftl::roftl:...
:ops:probabilmente pensavano fossi radio vaticana...
a parte l'aneddoto, quoto in toto grundig. :right: