Visualizzazione stampabile
-
Mah, Paolo, ad esser sinceri sono entrato per la prima volta nel "soft-air" nel lontano 1995 e ho trovato il termine già bello e pronto. Tanto è vero che quando andavo ad impostare una ricerca su Yahoo scrivendo "softair" mi uscivano solo i negozi italiani......
Forse qualcuno del mestiere più "vecchio" di me potrebbe ricordarsi qualcosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
perchè siamo Italiani!!!
Quote:
Originariamente inviata da
Luky
Come ha detto Wotan....."siamo Italiani"...
...
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
...
Opssssssssssss.............
Chiedo venia. ;-)
-
Beh allora, come solamente testimone oculare, il gruppo Oleastri & friends di softair adventure lo sport del 21 secolo, frequentava il Kaos club, club di RPG, di cui ero membro, fondato da alcuni dello stesso staff... Allora avevano mani in pasta ovunque, militaria, giochi ludici, renact medievale e altro, con l allora Granata editruce, da quello che dicevano a noi bm( e beh nel 92 lo ero) che il nome era per evitare problemi di copyright con i nippi, da cui avrebbero assimilato/copiato gran parte delle notizie.. Direttamente dalle pubblicazioni nipponiche quali ARMS E COMBAT,Rammentiamoci che allora era un salto nel buio erano pionieri.. Molto spudorati, del resto in fatto di collaborazione i nippo gli risero in faccia.. 5000 copie? Buaha non sono neanche i giornali che rimangono danneggiati in fase di produzione..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Luky
"Alle 10:00 abbiamo un meeting nella convention room per una brain storming a seguito della quale faremo un check degli steps da proporre al nuovo Project Manager per l'up-grade dei servizi di back-up dei Country Dealers................" e poi diciamo softair.
Quando sento certe frasi metto istintivamente mano alla fondina.
Purtroppo non ho il porto d'armi...
:D
-
mah...
Airsoft = INTERNAZIONALE/INGLESE = Air Soft - Gun (arma ad aria compressa) da cui proviene ASG.
Softair = ITALIA.
Secondo me non c'è altro da dire a riguardo, ammenocchè si voglia spammare :D
-
Adesso si che è tutto più chiaro.
:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Luky
"Alle 10:00 abbiamo un meeting nella convention room per una brain storming a seguito della quale faremo un check degli steps da proporre al nuovo Project Manager per l'up-grade dei servizi di back-up dei Country Dealers................" e poi diciamo softair.
Fra poco ci toccherá parlare "Neolingua/Newspeak" (per chi ha letto 1984 di George Orwell). Da ringraziare anche i giornalisti moderni. Ogni volta che al Tg sento parlare di "raid" (da bravo italiota pronunciato come scritto) mi viene da cambiare canale
-
Ecco... l'origine del termine italiano coincide con lo stesso "giro" da cui anch'io avevo sentito provenisse.
Come la pratica che per anni, ha visto riprodurre articoli prelevati delle riviste giapponesi (opportunamente smontati e proposti in più numeri) tacendone la provenienza.
E noi a compiacerci di quel "softair" secondo solo a quello made in Japan!
Scaricato dal made in Japan... in tutti i sensi!
Quote:
Originariamente inviata da
kamchaaka
Beh allora, come solamente testimone oculare, il gruppo Oleastri & friends di softair adventure lo sport del 21 secolo, frequentava il Kaos club, club di RPG, di cui ero membro, fondato da alcuni dello stesso staff... Allora avevano mani in pasta ovunque, militaria, giochi ludici, renact medievale e altro, con l allora Granata editruce, da quello che dicevano a noi bm( e beh nel 92 lo ero) che il nome era per evitare problemi di copyright con i nippi, da cui avrebbero assimilato/copiato gran parte delle notizie.. Direttamente dalle pubblicazioni nipponiche quali ARMS E COMBAT,Rammentiamoci che allora era un salto nel buio erano pionieri.. Molto spudorati, del resto in fatto di collaborazione i nippo gli risero in faccia.. 5000 copie? Buaha non sono neanche i giornali che rimangono danneggiati in fase di produzione..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Andr ( Fellini )
Da ringraziare anche i giornalisti moderni.
E i "midia"
:D