Se vupi stare sui 30 euro prendi un tonadof2 della gfc.
Montati 6 e per ora nema problema...
Visualizzazione stampabile
Se vupi stare sui 30 euro prendi un tonadof2 della gfc.
Montati 6 e per ora nema problema...
tanto spendi tanto ti ritrovi, la serie di motori lonex denominati A1 -2- 3 ETtc, non sono malaccio,ma occhio a quelli che costano nella fascia di prezzo di e sui 25-30 euro, sono pessimi motori costruiti al massimo risparmio e montati su boccole non cuscinetti, spazzole non eccelse. Ne ho raperti moltissimi e pari al nuovo, che dopo poche ore di funzionamento , denunciavano una caduta verticale delle prestazioni e consumi eccessivi di batteria.
devo controllare se ho qualcosa scritto sull'A1 visto che stavo finendno di recensire tutta la serie motori della lonex
------ Post aggiornato ------
se vuoi approfondire ti passo un link esterno in pm, e ti fai una idea della gentaglia che circola qui e ti rendi conto del livello di diffamazione raggiunto nei miei confronti e della mia famiglia il tutto per cosa ? perchè per passatempo aiuto la gente sul forum ? ed la gente non piace essere contradetta o messa all'angolo perchè parteper la tangente nelle discussioni dimenticandosi del tutto l'educazione ? Io ho sempre rispettato le opinioni degli altri .Oppure senza andare lontano di linko qualche discussione su sam, dove sono intervenuto su alcune recensioni spiegando cosa avevo rilevato,e sono stato attaccato , ed accusato di farmi pubblicità e questo sta succedendo troppo spesso per i miei gusti . E assicuro tutti che per me questo è un hobby e basta, come è un hobby rispondere e dare aiuto e consigli alla gente, e non ho nessuna voglia di mettermi a litigare con nessuno,non è nella mia natura,ma di altri cosi non possò dire, perchè passano sul personale con attacchi diretti. Attacchi anche sulla linea di moderazione del techcenter, dove ricordo è molto lieve, perchè nè io nè picchio siamo moderatori effettivi ,ma tutor ed editor , ma dobbiamo far rispettare i regollamenti, fare in modo che non scoppino i flames, tenere lontani i bulli del web etc, evitare che la gente si faccia male , che non combini cazzate a livello di legge, e per ultimo ove possibile cerchiamo di non far sprecare soldi a chi ripara o modifica una asg. A volte possiamo dare l'impressione di essere arroganti,ma vi assicuro che è l'impressione di chi è contradetto , che cerca la sua ragione ad ogni costo, anche se ha sparato una cazzata, a volte l'atteggiamento duro è necessario per snidare le teste di minchia che possono poi creare scompigli e dare problemi alla comunity di sam. Per tutto il resto , ci sono i fatti , i grazie ed feedback ricevuti, le prove le guide , le recensioni , e sopratutto circa 6000 post di risposta dati per aiutare la gente.
------ Post aggiornato ------
io sò che questi motori sono reperibili a buon prezzo in polonia essendo fatti costruire da una azienada polacca, se non erro la GFC, in italia li ho sempre trovati a prezzi più alti tra i 38 ed i 44 euro, ai quali si devono a ggiungere logicamente i costi di spedizione e pagamento.
è un motore che mi ha sempre interessato ma che fino ad oggi non ho potuto studiare. Visto che lo consigli hai qualche dato tecnico come prestazioni in termini di rof e prontezza ad entrare in coppia , e su quale meccanica sono stati rilevati questi valori, ed logicamente modello ,marca voltaggio amperaggio e tipo di batteria usati ?Altrimenti si rimane nel campo del soggettivo ed uno non riesce a farsi una idea delle prestazioni effettive
------ Post aggiornato ------
io sò che questi motori sono reperibili a buon prezzo in polonia essendo fatti costruire da una azienada polacca, se non erro la GFC, in italia li ho sempre trovati a prezzi più alti tra i 38 ed i 44 euro, ai quali si devono a ggiungere logicamente i costi di spedizione e pagamento.
è un motore che mi ha sempre interessato ma che fino ad oggi non ho potuto studiare. Visto che lo consigli hai qualche dato tecnico come prestazioni in termini di rof e prontezza ad entrare in coppia , e su quale meccanica sono stati rilevati questi valori, ed logicamente modello ,marca voltaggio amperaggio e tipo di batteria usati ?Altrimenti si rimane nel campo del soggettivo ed uno non riesce a farsi una idea delle prestazioni effettive
Ok, grazie per i consigli intanto!
Rispondo a bombardiere per i tornado.
Li ho montati su ogni configurazione possibile o quasi.
Cioe su ingranaggi 18.1, 16.1 -3 , 13.1 -3 con e senza mosfet, con cavi awg 16 e non ovviamente su meccaniche al joule (tra 0.9e0.99) i risultati sono stati sempre eccellenti.
Su meccaniche 18 e 16.1 entrano in coppia subito e non hanno variazionidi rof.
Uso solo turnigy nanotech e con 7.4 rilevati dati al crono di circa 20bbs per i 18.1 e 21/22per i 16.1. Con meccaniche 13.1 circa 25bbs ma senza cavetteria alta conducibilita che in quei casi porta a un aumento trs 15 e 20% abbianata anche a mosfet.
Su meccaniche super spinte con merf 3.2, 16.1 -3 molla 100 e lipo 11.1 ho avuto ottimi risultati e cioè con rof control al 60% 27bbs di cronografo a 0.98j singolo piu che fulmineo e consumo batterie nella norma
Ad esempio viene usato con lipo 11.1 1400 mah nanotech e il proprietario ci spara tranquillamente 3000bb tra cui molti singoli e la batteria non lo lascia a piedi.
Nonmi ricordo gli assorbimentiin ampere ma di picco se nnvado errato stavano sulle 18a quelli su13.1 e circa 15su 16.1.
Insomma un ottima alternativa ai piu costosi lonex
i magneti presumo siano al neodimio allora, un ottimo motore,peccato sia poco reperibile in italia. Bisognerebbe seguire i test con le alimentazioni a 11,1 volts e vedere quando riescono a resistere con questi voltaggi.Queste sono le alimentazioni alle quali un motore per asg esprime le sue migliori performance e sopratutto , con queste alimentazioni si riesce a capire quanto un motore riesca a durare , di solito cedono tutti se usati a giri elevati , difficilmente con le 7,4 volts un motore cede perchè il numero di giri raggiunti è sempre basso , e più basse sono le correnti assorbite.
Interessante il tornado. Ma tra quello e l'M160 Big Dragon che dite? Il costo è analogo
Incuriosito dalla discussione e dai dati di Eltoroloco sono andato a cercare questi motorini, ho trovato dei test svolti su AirsoftCommunity su questi motorini con molle Guarder sp dalla 90 alla 150, su meccaniche standard, vi riporto qua i dati di rof ed assorbimenti sia con 7.4 che 11.1, sono davvero sorprendenti
Mostra/Nascondi testo
Basandosi su questi dati, son davvero formidabili come motorini :D
Il piu vecchio che ho montato girada ottobre e quindi non posso ancora giudicare sulla durata ma da allora non ha perso di prestazioni usando sempre 11,1.
Per il reperimento in italia si possono trovare da dirito softair a 33 euro per ora non disponibile l'albero lungo, prendendoli da gunfire a 69 euro si hanno spedizioni gratuite quindi bastaprenderne 2 e qualche cazzatina che sempreci esce in un ordine :)
i motori big dragon non vanno bene , a meno che si facciano girare con 11,1 volts alto amperaggio,ma anche cosi non sono un granchè anche per la scarsa qualità delle spazzole, filo sottile degli avvolgimenti , e per problemi di travasi di corrente al collettore.
ad ogni modo , avendone smontati e modificati a centinaia di motori, non esistono in commercio motori che abbiano prestazioni da urlo anche con alimentazioni da 7,4 voltd, che siano veloci e reattivi, che non riscaldino, che consumino poco e che non si rompano a alti rof.
anche mtoori da 90-100 euro come le serie superiori della G&P come i devil jet , gli m160 o m170, pur avendo alte prestazioni, sono progettati per cimprimere molle potenti, ma non per girare veloci, cosa che accade puntualmente quando usati sulle molle delle nostre asg, con il risultato di rompersi dopo poco.
------ Post aggiornato ------
quale è la frequenza d'uso ? pallini sparati a settimana etc .?
ma il nuovo marui eg 30000che con batterie 8,4v nimh fa 24bb al sec e se è buona anche 25? Cambiandogli solo il pignone che dicono che è morbido?