xcortech 3200 js tactical
Visualizzazione stampabile
xcortech 3200 js tactical
Alcuni consigli:
1) ogni qualvolta si mette mano in in gear-box per cambiare boccole o ingranaggi bisogna obbligatoriamente rivedere lo spessoramento degli ingranaggi;
2) se il motore sforza e fa un rumore stridulo la causa è lo spessoramento sbagliato degli ingranaggi e, di conseguenza, un errato inserimento del pignone del motore sull'ingranaggio conico;
3) la testa pistone Marui non è antivuoto perchè l'effetto antivuoto lo da lo spingipallino con il foro "a croce". Cambiare la testa pistone con un altra antivuoto e lasciare lo spingipallino originale è un controsenso. Il gruppo aria della Marui è, a mio parere, il migliore in assoluto e, casomai, basterebbe cambiare unicamente l'o-ring della testa pistone per ottimizzare nuovamente la compressione.
4) se intendi cambiare la molla dovrai per forza di cose svitare la testa pistone dal pistone stesso. La testa pistone è avvitata su un blocco di zama che si trova all'interno del pistone che, a sua volta, tiene ancorata la molla. La testa pistone, a seconda dell'anno di fabbricazione del tuo M4, potrebbe venir via semplicemente svitandola (tenendo ovviamente bloccato il pistone) oppure non venire via affatto. Se, cercando di svitarla, otterrai solo di farla ruotare a vuoto, questo indicherà che non è più possibile toglierla se non segandola via. Ovviamente, se dovrai segarla, dovrai per forza di cose comprare una testa pistone nuova;
5) cambiare la molla vuol dire far faticare di più gli ingranaggi che, per comprimerla, dovranno esercitare una forza maggiore sulla loro dentatura. Dato che la lega che compone gli ingranaggi Marui (con la sola eccezione dell'ingranaggio conico) è molto fragile, una possibile sgranatura "è dietro l'angolo", come è quasi certa la rottura della parte frontale del gear-box (anch'esso molto fragile) in tempi molto brevi.
Alla luce di quanto ti ho detto sopra, se vuoi "ringiovanire" il tuo M4 dovrai mettere in conto l'acquisto di un gear-box rinforzato, "forse" di una testa pistone nuova e, molla a parte, una terna di ingranaggi rinforzati.
Solo a questo punto potrai goderti il tuo "nuovo" M4 appieno ma, se intendi operare diversamente, potresti essere costretto a relegarlo in un armadio... ;-)
Grazie lucky per i preziosi consigli, data la precisa argomentazione con cui mi illustri tutti i possibili inconvenienti a cui vado incontro ho capito che modificare sto m4 non ha veramente alcun senso. a questo punto che faccio? rimetto le boccole in teflon? lascio queste in metallo rispessorandole correttamente ?
Rispessora gli ingranaggi, magari utilizzando gli spessori che hai.
Per verificare se la compressione è buona, togli lo spingipallino e, chiudendo il foro sul beccuccio della testa cilindro, spingi avanti il pistone nel cilindro (prova "siringa"). Se il pistone si ferma la compressione è ottima, se avanza lentamente è leggermente compromessa (ma può ancora andar bene) ma, se il pistone arriva a fine corsa senza intoppi, devi cambiare l'o-ring di gomma. Già cambiando l'o-ring recupererai qualcosa in potenza e non modificherai sensibilmente l'assetto del gear-box.
Dopo aver richiuso tutto valuta se è il caso di regolare l'inserimento del motore agendo sulla brugolina sul tappo dell'impugnatura.
oki, la prova siringa l ho fatta quando ho cambiato le boccole ed era perfetta, anche al contrario per verificare se la testa pistone era av: non si staccava di mezzo millimetro, quindi da quel punto di vista è perfetto, c era poco grasso, così ho provveduto a rimettere un po' seguendo i consigli delle guide qui su sam.
Oggi mi arrivano gli spessori, quelli che c'erano sulle boccole in teflon li ho rimesso tutti ma non bastavano perché effettivamente il profilo delle boccole in metallo era piuttosto inferiore rispetto alle originali in teflon
https://img.tapatalk.com/d/14/01/22/2esa9u4u.jpg
mi sa che il problema é legato all'asta spingi pallino.
guardate in che condizioni l'ho trovata quando ho aperto il gb
E' normale trovarla in quella posizione quando si apre il gear-box.
ah tutta storta così ? ma allora le aste in metallo che non si deformano vanno comunque bene?
ho finito di spessorare, ora monto motore e vedo se gira
Non esistono aste in metallo, sono tutte in materiale plastico appunto perchè si piegano un sacco per far arretrare lo spingipallino. Facci sapere come va!