Se io fossi in te ci andrei in autostop, così non avrei questi "problemi".
Ma daiiii.....
Visualizzazione stampabile
Se io fossi in te ci andrei in autostop, così non avrei questi "problemi".
Ma daiiii.....
Anch'io ho 40 Km di andata e ritorno, ma si fanno, il Softair non te le portano in salotto.
P.S.
Se ti dico che talvolta si fanno trasferte in giro per l'Italia e talvolta l'europa, ti viene un infarto? :-D
Da me sono circa 10 Km di sola andata, ma non mi lamento, anzi...
Quanto spenderò, 1€ di benzina a domenica?
Anche se erano 10-20 ci sarei andato, questo sport è costoso, ma ti regala anche parecchie emozioni.
Se mi devo mettere a pensare anche quanto spendo di benzina.... :o
abbiamo campi sul arco appenninico ad un ora o due da Bologna, e abbiamo iscritti da mezza provincia, ovvio che un passaggio non lo si nega a nessuno..ma quando mi arrivano richieste di gente Non automunita...li lascio a casa, viaggiamo parecchio, avendo amici ovunque, per cui essere solo un peso..non è un fattore positivo.
riguardo le mie spese..lasciamo stare, se volevo risparmiare mi prendevo una Prius, invece che un V8, lo sommo alle spese in equipaggiamento, un male necessario, che finchè non mi ritrovo a dover pensare di evadere le tasse, per permettermelo...lo sopporto.
comunque se per me fosse stato un problema NON avrei scelto di giocare in un club a 40 km da casa mia, ma avrei scelto il primo club che mi capitava a milano...
Se uno calcola quanto spende per le proprie mogli, compagne amanti o concubine in un anno, i soldi spesi per il soft-air sono una goccia nell'oceano.
E poi...................... la soddisfazione di togliersele dalle balle per quelle 3-4 ore........ NON HA PREZZO !!
Comprendo perfettamente che per uno studente "a carico genitori" il costo dei trasferimenti può avere un certo peso. Ancora peggio per chi in questo periodo si trovi in difficoltà economiche
E' vero altresì che svolgere qualsiasi altra attività sportiva (non sport!) che non sia sotto casa richiede un esborso economico trasferimenti e x chi come me ama gozzovigliare, per pranzare dopo la giocata
L'idea del cosiddetto car-pooling come dicono gli esperti o il condividere l'auto e dividere le spese come ho sempre detto io mi pare la soluzione migliore.
Da sempre amo gli spostamenti, anche extra regionali, in quanto mi da modo di conoscere altre persone, ambientazioni e modi i operare differenti
@ i detrattori di Kuro: ok che qualche volta ne spara grosse, ma non trovo corretto che gli si dia addosso in tutti i suoi interventi in modo del tutto gratuito. Non mi pare un argomento insensato.
------ Post aggiornato ------
Comprendo perfettamente che per uno studente "a carico genitori" il costo dei trasferimenti può avere un certo peso.
E' vero altresì che svolgere qiualsiasi altra attività sportiva (non sport!) che no sia sotto casa richiede un costo per il trasferimento
L'idea del cosiddetto car-pooling come dicono gli esperti o il condividere l'auto e dividere le spese come ho sempre detto io mi pare la soluzione migliore.
Da sempre amo gli spostamenti, anche extra regionali, in quanto mi da modo di conoscere altre persone, ambientazioni e modi i operare differenti
@ i detrattori di Kuro ok che qualche volta ne spara grosse, ma non trovo corretto che gli si dia addosso in tutti i suoi interventi in modo del tutto gratuito. Non mi pare un argomento insensato.
Grazie zero ma lasciamo i bambini speciali divertirsi, cm concordo sulla ragazza, cene & co, cinema etc. Sono spese molto sensibili XD ma per la sua felicità (suo fratello legge Sam quindi non posso dire altro) li spendo volentieri
Alla fine non è nemmeno uno degli sport più costosi che puoi trovare: la gente ci spende perchè è un HOBBY e cambia fucile ogni due mesi... 11 euro diventano 44 alla fine del mese se vai tutte le domeniche. Quella cifra la spendi in: Cinema , aperitivo (qui a Firenze è d'obbligo 2 volte a settimana se sei , cena con la ragazza, SIGARETTE (io non fumo, ma il fumatore medio si brucia 80 euro il mese).
Basta tagli una cena fuori e hai recuperato tutto.
Ti dico, anche a me attualmente fà incazzare molto spendere soldi in pedaggi e benzina, con i prezzi attuali (e sono uno che ama guidare) sto facendo meno di 10,000 km l'anno (ne facevo 15.000) evitando di prendere la macchina per lavoro quando può consegnarmi il corriere e posso ordinare telefonicamente (considerapoi che ho una SLK200, non un diesel) o se mi posso risparmiare la gitarella fuori porta per due passi in centro.
P.S sulla ragazza: Io con le donne mi faccio due conti se le vedo abituarsi a lasciare il portafoglio a casa...