Visualizzazione stampabile
-
Quoto al 100% gli interventi di Luky, In Italia funziona meglio la deregulation che le leggi, che spesso quando aggiornate sono peggio di prima, raffazzonate, incomprensibili, fumose ecc
Ok blu-vector per una discussione a livello intra nos ed accademico ma che non giunga all'erecchio di "qualcuno" rischieremmo di giocare con i fucili ad elastici, ma realizzati con "elastomeri, a grado di estensione che consentano la gittata entro n metri ...."(questa sicuramente la simil dizione di qualche articolo ad hoc
-
Quote:
Ok blu-vector per una discussione a livello intra nos ed accademico ma che non giunga all'erecchio di "qualcuno" rischieremmo di giocare con i fucili ad elastici, ma realizzati con "elastomeri, a grado di estensione che consentano la gittata entro n metri ...."(questa sicuramente la simil dizione di qualche articolo ad hoc
E' internos di per certo, però le orecchie a cui parlo io di solito non appartengono a quel tipo di vecchia politica fatta di gente che non sa niente, che quindi paga consulenti che non sanno niente, e che quindi producono cose che non significano niente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Grigio
Io sono favorevole ad una legislazione tipo UKARA britannica, ma procederei per gradi, per rinforzare lo spessore e i sostenitori di un'eventuale proposta di Legge.
Un confronto pubblico con gli attuali "attori" del SoftAir intorno ad un tavolo: rappresentanti degli Enti di Promozione Sportiva, un funzionario (esperto) dell'Agenzia delle Entrate, un dirigente del CONI, un funzionario (esperto) di una compagnia assicurativa, rappresentanti dei giocatori di SoftAir... direi tra i più indicati sicuramente i membri del Direttivo FIGT/ASNWG, in quanto unica realtà aggregativa nazionale reale e con esperienza.
Precedentemente, elaborazione degli argomenti da trattare e sottoporre effettuata sui forum e, nel caso, su riviste e social network.
Da tenersi in occasione di una fiera (Milano?) con una platea di softgunner interessati ad ascoltare, partecipare, domandare.
Documento finale o appuntamento successivo... l'UKARA è un percorso.
In linea di massima mi piace il tuo intervento, però ne converrai che a forza di attori ad oggi abbiamo visto solo commedie... le varie alleanze ribelli, codici etici, tavole rotonde, cavalieri senza cavallo... forse che forse per una volta sarebbe bene ci si muovesse velocemente e si facessero le cose una volta per tutte... l'acronimo di UKARA indica i venditori di softair, non i giocatori.
L'ostacolo grosso sono i venditori secondo me, perchè non ne conosco tanti di talmente onesti che accetterebbero di non poter vendere le asg "buone" anche ai non iscritti all'eventuale albo dei giocatori...
-
Quote:
Originariamente inviata da
dodo930
L'ostacolo grosso sono i venditori secondo me, perchè non ne conosco tanti di talmente onesti che accetterebbero di non poter vendere le asg "buone" anche ai non iscritti all'eventuale albo dei giocatori...
E poi non avremmo più questo genere di cose https://www.softairmania.it/threads/...01#post4158801
Vuoi mettere?
-
Bello spunto, ma
Quote:
Originariamente inviata da
Blu-Vector
Permessi ad HOC per aree adibite anche a softair, compreso stabili pubblici in abbandono.
...
Divieto assoluto delle PA di impedire l'attività lucido sportiva in zone idonee.
è contraddittorio
-
No, sembra strano ma non lo è, quanto volte abbiamo sentito di ASD con i permessi dei proprietari (o magari con il proprietario del terreno tra i soci) e tutte le carte in regola, vedersi vietata l'attività da un'ordinanza comunale?
Se stai sulle scatole a qualcuno nel comune, o a qualche assessore, o al maresciallo della stazione dei CC, iniziano a bersagliarti di ordinanza e controlli, al fine di farti desistere dal giocare nel loro comune, considerato feudo inviolabile; fa niente se il bosco è tuo, hai portato gente in mimetica e repliche di fucili nella zona di loro "competenza" e quindi devi pagare col sangue e con l'anima.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wakiki
beh secondo la legge che a portato all'UKARA, se te modifichi una replica nata per "non-iscritti" (che sono fluo, sparano a 0,50 e non sono full metal), anche solo riverniciando in nero le parti colorate, e vieni scoperto a detenerla ti becchi una denuncia per "alterazione di arma da fuoco",come se avessi segato la canna ad un pumpa o fatto la modifica per la raffica su un UZI carbine...
In italia già abbiamo commercianti che si riforniscono di asg secondo "non meglio specificati canali" e poi dicono di essere importatori ufficiali... già ne abbiamo che vendono repliche ai ragazzini-ini... obbligarli a non vendere le repliche serie a chi non è registrato (e la verifica se andate a vedere si può fare direttamente sul sito ukara) sarebbe la morte della ragione...
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Maurizio87
No, sembra strano ma non lo è, quanto volte abbiamo sentito di ASD con i permessi dei proprietari (o magari con il proprietario del terreno tra i soci) e tutte le carte in regola, vedersi vietata l'attività da un'ordinanza comunale?
Se stai sulle scatole a qualcuno nel comune, o a qualche assessore, o al maresciallo della stazione dei CC, iniziano a bersagliarti di ordinanza e controlli, al fine di farti desistere dal giocare nel loro comune, considerato feudo inviolabile; fa niente se il bosco è tuo, hai portato gente in mimetica e repliche di fucili nella zona di loro "competenza" e quindi devi pagare col sangue e con l'anima.
Paghiamo il fatto di non avere una sola e unica Federazione... vai a vedere se a quelli della Federcaccia gli rompono così tanto le scatole... solo che "a noi ci piace così"... tanti orticelli di guerra e niente di concreto...
-
Lascia stare le armi vere...anche loro hanno i loro problemi con prefetti e magistrati che emettono ordinanze e disposizioni in totale contrasto con la normativa vigente... Basta sfogliare una qualsiasi rivista di armi e nelle prime pagine troverai i commenti a questa o quella ordinanza assurda....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Maurizio87
Lascia stare le armi vere...anche loro hanno i loro problemi con prefetti e magistrati che emettono ordinanze e disposizioni in totale contrasto con la normativa vigente... Basta sfogliare una qualsiasi rivista di armi e nelle prime pagine troverai i commenti a questa o quella ordinanza assurda....
hanno i loro problemi ma sono adeguatamente rappresentati... ed anche politicamente, qualsiasi guappo che vuole presentarsi a sindaco in qualche zona di caccia fa di tutto per arruffianarsi quell'aliquota, a noi non ci si filano nemmeno i lebbrosi...
(problemi a parte, un cacciatore può cacciare ovunque non sia espressamente indicato il contrario e pure i serbatoi sono stati "slegati" dalle armi)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Maurizio87
No, sembra strano ma non lo è, quanto volte abbiamo sentito di ASD con i permessi dei proprietari (o magari con il proprietario del terreno tra i soci) e tutte le carte in regola, vedersi vietata l'attività da un'ordinanza comunale?
Quote:
Originariamente inviata da
Blu-Vector
compreso stabili pubblici in abbandono
claro Maurizio? ;)