Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Robysas
io so, perché nel negozio dove mi rifornisco spedisce di tanto in tanto pallini e asg (serie mp5) con pistole, tutti con i caricatori monofilari, che in due scuole di polizia della costa adriatica, una nelle marche ed una nell'abruzzo e praticano il soft air solo all'interno dei locali come addestramento, ma come lo fanno, in che modo non è o la più pallida idea, neanche se poi alla fine serva a qualcosa oppure noi
Da quello che so, fanno delle sessioni d'addestramento con riprese, poi riguardano, correggono i movimenti e gli automatismi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Robysas
io so, perché nel negozio dove mi rifornisco spedisce di tanto in tanto pallini e asg (serie mp5) con pistole, tutti con i caricatori monofilari, che in due scuole di polizia della costa adriatica, una nelle marche ed una nell'abruzzo e praticano il soft air solo all'interno dei locali come addestramento, ma come lo fanno, in che modo non è o la più pallida idea, neanche se poi alla fine serva a qualcosa oppure noi
confermo che la Scuola Di Polizia di Pescara utilizza ASG.
-
-
Per esperienza pregressa mia (utilizzo saltuariamente a scrocca armi da fuoco da quando avevo 7 anni e ne ho 45) :
ASG: Raffica senza pietà
Stessa cosa ma con real steel (ak feg ungherese 7.62x39 di un amico ) a colpo singolo:
a) munizione ricaricata da lui , non esasperata , bella botta ma godibile.
b) munizione comprata sul mercato civile ma residuato ex patto di varsavia . tiro , Ahia la spalla.
c) sessione da "figo" inginocchiato con calibro 12 a pompa ( un winchester non ricordo quale): 3 colpi a pallini tutto ok , il 4° non mi dicono che era una 12x76 magnum a palla unica. Mi hanno filmato mentre cadevo con il deretano a terra.
d) Da Carabiniere , tiro in bianco con l'm12s , tutto ok. Tiro a singolo: 15 colpi sparsi sulla sagoma; Tiro a raffica... 15 colpi nella sagoma...di fianco. Ho fatto 3 turni di altana "per meditare meglio". Notare che con le pistole invece me la cavo passabilmente.
Quindi....Viva il softair ed ai professionisti il mio massimo rispetto in toto, non è roba per me. Io gioco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
marswallace
Attenzione: questi NON giocano a softair. Questi fanno tiro dinamico con qualcuno che gli tira addosso, per imparare a stare nascosti, come dice l'articolo.
Oppure provano il movimento x o y mentre tizio gli spara addosso, così imparano a stare coperti
NON è softair, perchè il sofftair tradizionale è notoriamente dannosissimo come addestramento.
Nel softair allo stato brado... sei fuori gittata già a trenta metri, vai via allo scoperto e ti ripari quando ti tirano (nella realtà prima crepi, poi senti lo sparo), ti ripari dietro cespugli e minchiate varie.
Per non parlare dei caricatori: anche da sessanta sono già una eresia.
O della precisione: il softair ti abiuta a sparare a raffica se non riesci a colpire. Nella realtà è esattamente il contrario: quando non riesci a colpire passi al colpo singolo.
Questo è il mio pensiero, visto che erduca lo chiedeva
PS: nella mia firma (vuoi sapere cosa succederebbe se TU andassi in guerra?) ho scritto in maniera divertente tutti gli automatismi sbagliati che il softair ti dà. Non dimentichiamo cosa significa addestramento: significa fare tante volte una cosa finchè ti viene spontanea anche sotto stress o paura. Quindi se tu ti addestri col softair, appena sarai stanco o avrai paura, ti comporterai per come sei addestrato. Lì ho scritto molte cose che il softair insegna sbagliate.
ho letto la tua storia del sofgunner in guerra, direi che concordo pienamente, ma quanto scritto credo che valga per chi non ha fatto la naja ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
mmilia
c) sessione da "figo" inginocchiato con calibro 12 a pompa ( un winchester non ricordo quale): 3 colpi a pallini tutto ok , il 4° non mi dicono che era una 12x76 magnum a palla unica. Mi hanno filmato mentre cadevo con il deretano a terra.
:sfotto: IDOLO
-
I sistemi di addestramento professionali utilizzano anche il sistema a proiezione, con i sensori laser, oltre a quelli già elencati
La morale è però la solita già più volte dibattuta e ribadita: loro sono professionisti che svolgono un determinato lavoro in cui la componente "portare a casa la pelle" è elemento fondamentale
Consiglio sempre, pur nella logica e comprensibile commistione, di mantenere almeno "ideologicamente" il giusto distacco tra dette professioni e la ns attività (visto che a chiamarlo sport mi fucilano!)
-
Quote:
Originariamente inviata da
zerosoft
I sistemi di addestramento professionali utilizzano anche il sistema a proiezione, con i sensori laser, oltre a quelli già elencati
La morale è però la solita già più volte dibattuta e ribadita: loro sono professionisti che svolgono un determinato lavoro in cui la componente "portare a casa la pelle" è elemento fondamentale
Consiglio sempre, pur nella logica e comprensibile commistione, di mantenere almeno "ideologicamente" il giusto distacco tra dette professioni e la ns attività (visto che a chiamarlo sport mi fucilano!)
concordo