Visualizzazione stampabile
-
secondo me è un pelo sopravvalutata l'utilità del laccio in generale... con ciò, badate bene, non sto dicendo che sia inutile, anzi ritengo sia uno strumento di first-aid utilissimo.. ma dai vostri commenti sembra di capire che uno con la gamba sotto un elicottero, ancora perfettamente cosciente, tira il tourniquet e smette di sanguinare
-
Se ci pensi trovare una situazione per forza ha senso, e non poco, se non esiste una situazione in cui sia utilizzabile a cosa serve?
Funziona? non lo so, sinceramente ho i miei dubbi, già essere coscienti e abbastanza lucidi per svolgere un'azione del genere è direi almeno improbabile, poi ci vorrebbe qualcuno con una conoscenza medica superiore alla mia per fugare i dubbi.
Ah per i convogli, i film ecc, evito di rispondere che è meglio
-
andrew ovviamente no... ancora con sta storia del come e del perchè... io ci posso pure andare in bicicletta, mi prendo il malleolo nella catena e comincio a sanguinare ininterrottamente (non si sa perchè cosi tanto, magari sono deforme e ho l'arteria dietro il malleolo!! :D)
l'oggetto del thread è stabilire se io che sono un biciclettista posso trarre vantaggio dall'acquisto di questo pantalone per bloccare la copiosa emorragia se mi faccio male in bici!!
vediamo se così riusciamo a stare IT senza dire che goldrake in guerra avrebbe sollevato l'elicottero quindi in un teatro operativo c'è bisogno di goldrake... :D :D :D
ovviamente come dimostrano i video di peppels il discorso dei costi è assolutamente ininfluente in quanto un trauma di una certa gravità avrà, specialmente in america, dei costi di cure assurdi...
sembra altrettanto chiaro che puo essere usato con una mano tranquillamente e che elimina di fatto il discorso di arrotolarsi o infilarsi una turniquette o una cinta o quel che è...
inoltre riguardo al discorso di andrew (fatti cambiare nome da un mod ;) ) c'è anche da dire che i lacci vengono spesso applicati male e/o gestiti peggio, quindi essendo quelli in punti fissi magari nelle istruzioni c'è scritto anche "per ferita dal ginocchio in su tirare fascia 1" etc :D (questa è un po assurda per un militare ma pensiamo sempre al biciclettaio :D :D
-
Il laccio è da usare SOLO in casi particolari ed una compressione locale è assolutamente da preferirsi: il laccio se usato male è PERICOLOSO
Per farti un esempio relativo al malleolo, ieri ho caricato una frattura scomposta ed esposta (lo sbrego era un 3 o 4cm) e un paio di pacchi di garze son bastati, nessun laccio e ti garantisco che il piede penzolava...
Ahab
-
eh purtroppo lo so ahab perchè quando mi sono rotto la gamba in moto avevo la tibia scomposta ed esposta :( e per caricarmi sulla barella c'è voluta tutta la sacra famiglia :D
infatti a quello mi riferivo col discorso che i lacci devono essere usati con cognizione di causa!
ovviamente quella del malleolo era una battuta con annesso esempio stupido perchè si va troppo OT e non si riesce ad approfondire se sta roba puo funzionare o meno ;)
ecco magari un'altra cosa da stabilire per la funzionalità di questo attrezzo è se le fasce sono posizionate in punti potenzialmente "pericolosi"
quella in alto sta subito sotto il cavallo quindi in teoria basterebbe a bloccare il 90% delle perdite di sangue sulla gamba intera, ma mi sembra che ce ne sia anche una sotto il ginocchio per la gamba bassa
-
come disse uno dei migliori chirurghi vascolari d'Italia, ormai in pensione: ''se sanguina, devi comprimere."
per quello che costa mettere una fascetta integrata in una mimetica, l'idea non è male, ma l'utilità oggettiva è relativa..
ho visto ora il video: il laccio sulla coscia è ben posizionato per una ferita sulla stessa o subito al di sotto del ginocchio, quello sulla gamba è inutile e dannoso in ogni caso
tuttavia la presenza di una seconda persona è sempre risolutiva in questi casi, può essere che il ferito vede il sangue e subito tira il laccio andando a causare più danni che altro, mentre un ''esterno'' più lucido può valutare meglio la situazione
-
L'avevo vista sul catalogo BH e mi era sembrata subito una idea simpatica. Il fatto è che in materia le idee non devono essere simpatiche ma devono funzionare e non creare problemi accessori.
1) Sul funzionamento in senso stretto non saprei (capacita di comprimere le vie del sangue) in generale però questo genere di apparati devono essere provati e riprovati in addestramento, altrimenti sotto stress sono inutili. Non credo che sia comodo da attivare con le mani sporche di sangue etc.
2) qualunque accessorio cucito sulla mimetica l'appesantisce, fa pesare e crea irritazioni. Sudore sabbia fango e polvere fanno il resto. Si irrita la pelle e si deteriora l'apparato e quando serve si romperà.
:)
-
Un minimo di utilità e funzionalità dovrà averlo. Non credo che sia logico mettere in commercio un qualcosa che magari può arrecare danni seri, specialmente a degli operatori.
-
è logico mettere in commercio tutto ciò che il mercato richiede a prescindere dall'utilità reale.. se le forze armate di tutto il mondo decidessero domani di fornire ogni soldato di un orsetto in peluche, io aprirei una fabbrica domani..
-
Quote:
Originariamente inviata da Peppels95
Un minimo di utilità e funzionalità dovrà averlo. Non credo che sia logico mettere in commercio un qualcosa che magari può arrecare danni seri, specialmente a degli operatori.
se ti addestri ad usare quel sistema e usi la mimetica per poco tempo, può avere l'utilità che, con più competenza di quella che possiedo, è già stata descritta da qualcuno. Altrimenti preferisco le cose standard, che tutti sanno usare e tutti sanno dove sono .. :)