Visualizzazione stampabile
-
Negativo... è una miscela utilizzata tramite versamento in stampi
---------- Post added at 01:07 ---------- Previous post was at 01:04 ----------
Qualche mese va avevo provato a creare un hop-up simil ptw per il mio ics... ma ho avuto problemi di perdite d'aria in zona pressore, proverò a riadattare l'esperimento sulla falsariga di uno di questi tipi di hop-up
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
bubu
in fondo un flat riprende l'idea degli hop-up dei ptw/ctw, dove al posto del gommino rettangolare vi è un cilindretto che ruota al passaggio del pallino, creando una ipotetica superficie piana abbastanza lunga.
Una curiosità... è in vendita un prodotto per creare oggetti in gomma tramite vulcanizzazione a freddo il cui risultato finale è una gomma di 50 shore, che penso coincida con la maggior parte della durezza dei gommini utilizzati, la produce la prochima e si chiama sintagom. Con questo prodotto una volta formato il nostro pressore/gommino ideale con su un pezzo duro e quindi facile da modellare poi è possibile riprodurlo in un materiale ottimale allo scopo
interessante...la cosa mi attizza non poco...
Quote:
Ciao. Certo ti è permesso dire qualsiasi cosa anzi è per questo che nasce la discussione perchè sia di dominio pubblico questa "innovazione".
Solo un punto non mi torna il discorso under joule. Infatti l'r hop up è particolarmente utile a chi usa gommini più duri, come dice il "produttore". Gommino più duro uguale potenza maggiore, ma non lo dico io questo.
Ripeto che non ho detto che sono inutilizzabili under joule dico solo che visti i risultati, non testati direttamente questo è vero ma letti su forum diversi esteri (quindi non uno soltanto preso come oro colato), i risultati rispetto al lavoro sono piuttosto deludenti.
Anzi qualsiasi cosa possa migliorare la discussione ti invito a postarla, e dimmi pure quali affermazioni sono secondo te l'antitesi dell'"innovazione".
Lo dico a te, perchè ce n'è l'occasione, ma è per tutti. Se mi date qualcosa da aggiungere per migliorare la discussione sono ben lieto di accetarla. Vedo questo topic e questo forum un posto dove ci si aiuta e ci confrontiamo, non un posto di verità assolute detta da tizio o caio in cerca di rep+
non so dove tu abbia letto questi risultati, ma per esperienza personale posso dirti di aver sperimentato diverse soluzioni ed ottenuto in linea tesa un incremento di circa il 12% del campione di controllo, raggiungendo in sagoma circa 47mt con pallini 0,28 ed una velocità d'uscita del campione di controllo di circa 82msec, partendo con asg ad 1,2mt di altezza e raggiungendo un picco massimo (ad occhio) di circa 1,6mt (non ho tutto il tempo de sti jappo :D ). Il motivo del perchè il sistema è ottimale per potenze underjoule l'ho ampiamente spiegato, non credo vi sia motivo di ripeterlo ed ecco perchè dico che forse non hai ben compreso il funzionamento di tale ausilio a livello fisico. Che poi abbia ottimi risvolti anche con potenze superiori è tutt'altro discorso.
se vuoi dei test seri con documentazione e strumentazione che io non possiedo (e che tantomeno mi sogno di acquistare, tipo un telemetro e livelle laser :D) puoi dare un'occhiata qui:
https://www.youtube.com/watch?v=wGgn...layer_embedded ... è stato il video che mi ha incuriosito ed iniziato alla teoria "flat".
Altrimenti guardati il sito dell'inventore di tale sistema (mr. Ishioka) dove si possono trovare dati concreti e rilevazioni strumentali, oltre che una buonissima spiegazione sul funzionamento teorico.
https://gungineer.matrix.jp/
Se si comprende il funzionamento fisico del flat ( questo dovrebbe essere il principio, prima capire e fare propri i meccanismi e le teorie, altrimenti si finisce tipo ragazzotto che spiega ad un altro ragazzotto come si spessorano gli ingranaggi perchè l'ha letto... con i risultati che potete immaginare :) ), allora sarà più facile andare a disquisire di teorie e su modifiche da apportare per migliorare tali sistemi.
PS: se ci sono errori scusate ma scrivo da cell. e sono a corto di tempo ;)
Dimenticavo: l'ultimo link è in giapponese quindi armatevi di un buon traduttore o di Google Chrome che ha un traduttore molto efficace. Consiglio di tradurre jappo-inglese perchè la traslitterazione già è difficile di per se...se la volete diretta in italiano esce una porcata assurda :D )
Spero d'esser stato utile.
-
qua c'è un po troppa confusione, nessuno o pochi che hanno sperimentato di persona e un po troppi che pensano di aver capito quanto scritto nei forum oltreoceano
-
Joker la mia fonte è hunterseeker che produce e vende l r hop up. Il video postato è di maekii che è il venditore europeo di hunterseeker.
Ora non so se chi lo produce sia affidabile o meno.....
I risultati li ho letti su variu forum a giro per il mondo, e scusami ma mi fido più dell'opionione comune che di quella di chi ha inventato il tutto. Non perchè non sia affidabile ma perchè ognuno tira a acqua al suo mulino.
Nel senso che se una cosa viene sperimentata su, esempio, 4 forum, e su tutti e 4 si dice che i risultati migliori si ottengo con pallini 0.28g 0.30g e potenze superiori a 300fps (che con pallini da 0.30g sono 1.25 joule) credo sia abbastanza attendibile.
Ripeto che non ho mai detto che non sia utilizzabile con potenze inferiori al joule ho espresso solo la MIA opinione sul fatto che il gioco non valga la candela con prestazioni dove con gli 0.20g sei già a limite del joule.
Poi non sono certo io che posso permettermi di dire quello che si deve o non si deve fare. Ti dico solo il mio pensiero.
Per TEX come detto in pm mi farebbe piacere la tua partecipazione con il tuo pensiero piuttosto che dire soltanto che c'è confusione o che non si capisce bene quello che ho scritto nel primo post. Tra l'altro ho aggiunto dei video che penso spieghino forse meglio delle parole il funzionamento di tutto sto "ambaradan".
-
non è questione di come la penso, è questione che mi sembra che chi legge e poi chiede sia confuso quindi cosa dovrei dire?
correggere per sempre chiunque legga e capisca male?
come ti dissi anche per pm apprezzo lo sforzo ma gia io leggendo il 3d, sapendo di cosa si parla e avendo provato di persona le modifiche capisco poco il filo conduttore del post, figuriamoci chi non ne ha mai sentito parlare.
detto questo come scritto sopra se vedo che la cosa rimane confusa chiudo e riapro io!
-
Si si d'accordo TEX. Se vuoi puoi chiudere e riaprire anche adesso io non ho problemi. Come detto voglio aiutare e non peggiorare la situazione. Quindi sentiti libero di attuare la scelta che vuoi, amici come prima :D
-
OGGI HO PROVATO A FARE UN... ehm R? H? F? o forse QUASAR?
Booo il nome ora di preciso non ve lo so dire a quale mi son ispirato.
Questo è il quanto:
BASE DI PARTENZA:
FUCILE che funziona bene, canna originale, gruppo hopup che lavora bene (direi in maniera ottimale).
MODIFICA:
Preso un gommino morbido (50°), tagliato un arco cilindrico della dimensione esatta della finestrella della canna.
Inserito nella finestrella e segue in maniera ottimale l'arco di curvatura della canna.
Preso un gommino cinesotto duro e scavato la gobba interna col dremmel.
Montato il gommino duro sgobbato normalmente sulla canna, sopra la finestrella con l'arco di gommino morbido.
Creato un pressore lungo piu o meno tutta la finestrella e incastrato con il braccio che comanda l'hopup.
Rimontato il tutto e provato (stavolta la canna è piu lunga però).
Risultati:
Primo colpo il pallino ha fatto circa 3 metri.
Gli altri invece andavano normali.
Ho regolato un po l'hopup e ha iniziato ad impennare vistosamente.
Sembra molto piu sensibile di prima.
Per funzionare sembra che funzioni... ma effettivamente non vedo sta gran differenza da prima!
Però se non altro posso escludere che sia na mezza cacata!
:D
Un giorno che giochiamo porto tutto sul campo e mi metto a far le prove precise, magari cercando di prender anche qualche misura.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Babbo
Si si d'accordo TEX. Se vuoi puoi chiudere e riaprire anche adesso io non ho problemi. Come detto voglio aiutare e non peggiorare la situazione. Quindi sentiti libero di attuare la scelta che vuoi, amici come prima :D
babbo, ho sempre tenuto la stessa politica con tutti, nuovi o vecchi utenti.
se le cose funzionano benissimo ma quelle che non vanno non posso accettarle perche o si dicono le cose giuste e per bene subito altrimenti poi cambiare un idea sbagliata dalla testa delle persone è peggio!
-
ok ora son riuscito a capire, e il g? ho letto molto anche del g hop up, sarebbe? sinceramente comincio a pensare che il gioco non valga la candela...