Visualizzazione stampabile
-
@DonkeyShot
senza continuare a discuterne su chi ce l'ha piu lungo,se hai la possibilità ,recensisci sto G36 dell'Umarex così possiamo farci un'idea.
Per quanta ne sò io sono,ne sono stato parecchio alla larga,perchè ho letto sui farum stranieri (compreso quello Francese)che meccanicamente non sia tutto sto granchè.
-
Fatta! stasera la posto. Chiedo scusa per l' atteggiamento di prima, ma nn mi possono dire che l' ares è in plastica.
-
no,non la prendere come un'offesa ma altrimenti non si finiva più ;)
per la recensione perfetto!
-
Ho aperto io stesso quel g36 (quello di Donkey)
(mi aspettavo il solito noioso gearbox di terza generazione: antireversal che sarebbe saltato ogni due secondi, grilletto ballerino fuori sede)
Per non parlare delle noie che avrei avuto per il sistema di scarrellamento...
INVECEEE
Sono rimasto davvero colpito.
Eccetto due cosine da sistemare (rimozione dente dopo il dentone del pistone e rendere antivuoto la testa pistone)
Il resto mi ha piacevolmente colpito.
- Due perni da rimuovere per arrivare al gearbox, neanche l'outer barrel si deve togliere.
- Sistema di scarrellamento meccanico, e non pneumatico, che può essere rimosso togliendo solo una levetta.
- Possibilità di rimuovere la molla senza aprire tutto il gearbox.
- Spessoramento accettabile se non si va al di la di lipo 7,4
- Ingranaggi di "normale" fattura: nulla di che, ma sicuramente NON da buttare.
- Testa cilindro e testa pistone in polimeri
- Sistema per il rilascio molla
- Delayer in metallo di serie (acciaio?) tipo element
Poi, c'è chi ha detto che le plastiche sono bruttarelle.. a me sono piaciute parecchio.
E altra cosa che ho gradito è stata la linea "compatta e snella" della asg.
Qualcuno sa dirmi se la versione più corta la C (della H&K umarex), ha anche le plastiche così snelle e compatte? O sono le stesse del cinesotto jg?
Mi è piaciuto così tanto il lavoro della umarex che probabilmente lo prenderò.
Panda
-
Penso che il corpo sia lo stesso, e ti viene a costare anche meno(costa sui 250, sempre blowback). Se ti può interessare c' è anche la nuova versione CV con il calcio abbattibile e regolabile, e c' è anche la colorazione TAN.
-
Ho appena fatto una modifica al rinculo del g36k CA per star dietro alle raffiche molto veloci e aumentare il rinculo, in pratica ho cambiato la picccola molla mettendone una nettamente più dura, e la cosa fantastica è che la raffica è rimasta invariata, e sia con la molla a riposo che con il rinculo il fucile ha la stessa identica raffica, segno che il motore è davvero ottimo mafagari se riesco metto un video del risultato...a dopo!
---------- Post added 07/05/2012 at 00:43 ---------- Previous post was 06/05/2012 at 23:35 ----------
Ecco il video:
https://www.youtube.com/watch?v=s1ZT...ature=youtu.be
-
come potete vedere nonostante la velocita della raffica il meccanismo non va fuori sincronia
-
@pandoso...io ho la versione CV della Umarek/Ares...le plastiche sono secondo me ottime...danno una gran sensazione di solidità, e un amico che ne ha usato uno vero dice che sono molto simili....anche la meccanica secondo me è ottima...l'unico problema che ho riscontrato finora è la gittata (TROPPO corta anche per una canna da 250 mm) e l'hop up che non capisco se funziona o meno :confused: (pallini che arrivano si e no a 15m e poi vanno in piacchiata) :confused:..per il resto è un gran bel trapano...;)
-
la canna influisce veramente poco sulla gittata (un paio di metri al massimo), la differenza lo fa il sistema hop-up, nessuna perdita d'aria e una costanza nella potenza
-
problema risolto!!!! sostituiti gommino hop up e pressore con componenti Guarder/Marui e adesso tira che è un piacere....gittata utile stimata sui 30m circa in assenza di vento (test effettuato con una bindella da 50 metri e un "volontario" dotato di maschera protettiva) :roflt:
grazie a tutti per i consigli ;)