Visualizzazione stampabile
-
occhiali anti-infortunistici....
6-10 euro di spesa ogni anno valgono la salute degli occhi.....
e quelli reggono ;) testati con repliche over da pochi cm non hanno nemmeno un segno
-
Quote:
Originariamente inviata da
kamchaaka
bah da noi sono severamente vietate tutte le protezioni viso artigianali e molte di quelle ciofeche che si vendono, vengono accettati solo occhiali balistici per uso da poligono, Bollè, Oakley e Wiley X, nessuna di questa ha mai ceduto negli anni..più probabile cambiarli per graffi e stanghette spezzate, quindi secondo mè invece di cercare sistemi discutibili dovresti comprare una volta sola, spendendo il dovuto, per un ottimo prodotto.
ps, sinceramente si è no saranno state una decina di volte, che sono stato colpito sugli occhiali, in 20 anni...crivellare in faccia la gente di solito è sinonimo di dubbia lealtà..non che tu sia un higlander..ma..
qui non si tratta di crivellare di pallini la gente e pergiunta sul viso, non centra niente l'highlander, ma essere colpiti sul viso ed anche a distanza ravvicinata può capitare benissimo.
Il discorso è un altro, ovvero parlare delle protezioni per gli occhi ,ed essere consapevoli di quello che protegge uno dei sensi più preziosi , La vista !
---------- Post added at 19:23 ---------- Previous post was at 19:19 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
grrr
Devo ammettere che è una prassi che adotto anche nel mio club: raffica da 1,5m prima di usarli in campo... (sempre se l'occhiale non sia già conosciuto)
Sembra assurdo ma vi assicuro che alcuni occhiali non hanno passato il test, vuoi perché si sono lesionati o vuoi perché deformati...
Bravo esatto, è quello che ho sempre fatto in 20 anni di gioco.
Ma come avevo detto anche i miei erano stati testati.<Li ho usati per 5 anni , senz amai problemi etc-
Stiamo dimenticando quello che ho detto all'inizio,ovvero ogni schermo/lente /visore che protegge i nostri occhi ha una scadenza, se non la trovate scritta nelle istruzioni, o si compra roba X che viene dalla Cina, può succedere il guaio.
---------- Post added at 19:25 ---------- Previous post was at 19:23 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
R6member
Vero, la qualità quando si parla di proteggere gli occhi deve essere assoluta..solo il primo anno ho usato mascherine/occhiali da cantiere(che sono comunque certificati per un certo tipo di impatti)
Negli anni poi ho cambiato una sola lente agli Ess Ice(occhiali che non cambierei mai) solo perchè una volta cadendo di faccia su una pietra si erano lievemente lesionati.
Per il resto anche usando i Peltor Maxim non ho mai avuto problemi di lenti rotte o altro.
Purtroppo di prendere pallini in faccia capita, sopratutto in urban e anche giocando con gente con anni e anni di esperienza.
Quindi il motivo per cui si è colpita conta poco, conta solo essere ben protetti.
Esatto concordo in pieno.
---------- Post added at 19:31 ---------- Previous post was at 19:25 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Snake
@ bombardiere: ci stai dicendo di sparare sui nostri occhiali???? :confused:
come gia detto da altri vai su prodotti di buona qualità e non avrai nessun problema...io è un pezzo che sono passato agli Oakley, nessun problema di appannamento e resistenza assoluta ;)
Si , se non siete certi della resistenza, oppure se sono scaduti ( ogni protezione per gli occhi ha una scadenza ), conviene testarli in questo modo.
Di protezioni per il viso ne ho altre come ho detto nel post iniziale , ma quelle che ho rotto erano per me le più ergonomiche in assoluto.Non si appannavano, proteggevano in modo eccellente gli occhi e buona parte del viso, e sotto c'era attaccata anche la protezione a rete per il viso.
Quello che sto dicendo è che qualsiasi protezione , è tale per tot anni , dopo le caratteristiche protettive del visore/schermo/lente etc, decadono ed basta un pallino ad caxxum che ti succede quello che è successo a me.
Ovvero quanti di voi hanno mai fatto caso o sapevano che tali occhiali , non proteggono all'infinito nel tempo ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
X C.O.S._DeltaDracon
occhiali anti-infortunistici....
6-10 euro di spesa ogni anno valgono la salute degli occhi.....
e quelli reggono ;) testati con repliche over da pochi cm non hanno nemmeno un segno
attenzione, leggi bene cos'è scritto sul foglietto all'interno della protezione, alcuni modelli indicano come resistenza valori decisamente inferiori al j.
-
Quote:
Originariamente inviata da
I-Warrior
attenzione, leggi bene cos'è scritto sul foglietto all'interno della protezione, alcuni modelli indicano come resistenza valori decisamente inferiori al j.
Bravo, esatto vedo che state centrando il problema della mia discussione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
I-Warrior
attenzione, leggi bene cos'è scritto sul foglietto all'interno della protezione, alcuni modelli indicano come resistenza valori decisamente inferiori al j.
Controllato ;)
se sono di classe B (riportato sulla lente e/o sulla montatura) resistono all'urto di una sfera in acciaio da 6 mm di diametro (lol) lanciata alla velocità di 432 km/h...ora, non so quanto pesi una sfera d'acciaio, ma direi che se resite un bb di acciaio a 120 m/s,sicuramente resiste anche ad un bb di plastica sparato a meno di 100
li consiglio a tutti, ripeto..saranno antiestetici (ma neanche tanto)però non si appannano, hanno le finestrelle laterali(niente BB vaganti che entrano) e resistono a tutto
-
Quote:
Originariamente inviata da
X C.O.S._DeltaDracon
Controllato ;)
se sono di classe B (riportato sulla lente e/o sulla montatura) resistono all'urto di una sfera in acciaio da 6 mm di diametro (lol) lanciata alla velocità di 432 km/h...ora, non so quanto pesi una sfera d'acciaio, ma direi che se resite un bb di acciaio a 120 m/s,sicuramente resiste anche ad un bb di plastica sparato a meno di 100
li consiglio a tutti, ripeto..saranno antiestetici (ma neanche tanto)però non si appannano, hanno le finestrelle laterali(niente BB vaganti che entrano) e resistono a tutto
bene l'importante è che si abbiano le istruzioni che spiegano e certificano
-
guarda non posso pronunciarmi su qualcosa che non conosco.. di certo gli occhiali dedicati per il SA e quelli ballistici sono studiati per fare in modo che pallini o schegge in quelli militari non feriscano l'occhio dalla maggior parte delle traiettorie possibili, cmq la protezione garantita la si può avere solo con maschera ad occhiale completo, tipo ESS oppure oakley per quanto riguarda quelle militari oppure le repliche che sono validissime comunque, l'importante è che sia completamente chiusa.
---------- Post added at 20:05 ---------- Previous post was at 20:04 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
bene l'importante è che si abbiano le istruzioni che spiegano e certificano
attenzione certificano la resistenza, non l'applicazione.
preciso una cosa, negli ESS ice nel foglietto scrive precisamente che non devono essere usati per soft air e paintball (di quest'ultima non sono sicuro vado a memoria)
-
Quote:
Originariamente inviata da
I-Warrior
preciso una cosa, negli ESS ice nel foglietto scrive precisamente che non devono essere usati per soft air e paintball (di quest'ultima non sono sicuro vado a memoria)
Vero I-Warrioir, ma credo che sia solo per una questione di forma..cioè non essendo del tutto chiusi e avvolgenti come una maschera ne sconsigliano l'uso.
Ma in pratica nessun occhiale, balistico o meno, è perfettamente chiuso su tutti i lati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
I-Warrior
attenzione, leggi bene cos'è scritto sul foglietto all'interno della protezione, alcuni modelli indicano come resistenza valori decisamente inferiori al j.
In merito avevo fatto una ricerca, vi rimetto i risultati che avevo trovato:
Quote:
Proprio oggi, ispirato dal tuo post sono andato a spulciare la normativa (eeeeh brutta la sindrome da ingegnere...), trovando le specifiche per le classi di resistenza:
https://i41.servimg.com/u/f41/13/61/89/88/immagi10.jpg
Come puoi vedere, i test sono fatti con delle sfere d'acciaio di 6mm (quindi le dimensioni sono paragonabili se non uguali alle nostre), e si può con dei rapidi calcoli trovare che:
CLASSE S: garantiti per 0,062J
CLASSE F: garantiti per 0,871J
CLASSE B: garantiti per 6,192J
CLASSE A: garantiti per 15,523J
Ragionandoci quindi direi che è da scartare:
la classe S (robustezza incrementata) per la scarsissima resistenza
e da valutare:
la classe B, poiché è difficilmente trovabile in occhiali di forme esteticamente e funzionalmente adatte al softair
La classe F per le nostre potenze e distanze d'ingaggio magari non è perfetta, ma comunque è abbastanza sicura
E' chiaro che non essendo garantita per 0,99J, non c'è certezza...
-
Quote:
Originariamente inviata da
grrr
In merito avevo fatto una ricerca, vi rimetto i risultati che avevo trovato:
Ragionandoci quindi direi che è da scartare:
la classe S (robustezza incrementata) per la scarsissima resistenza
e da valutare:
la classe B, poiché è difficilmente trovabile in occhiali di forme esteticamente e funzionalmente adatte al softair
La classe F per le nostre potenze e distanze d'ingaggio magari non è perfetta, ma comunque è abbastanza sicura
E' chiaro che non essendo garantita per 0,99J, non c'è certezza...
ho fatto pure io una ricerca simile, molti occhiali venduti per il soft sono di classe F anche alcuni in mio possesso ( VEGA), certo ti viene il dubbio sulla effettiva sicurezza.