Visualizzazione stampabile
-
Va bene tutto softgunny, siamo softgunner e almeno di base dovremmo esser tutti onesti e rispettosi del prossimo ergo come dice Nightrider nessuno si permette di catalogare i player in base ai mag che hanno nel tattico, c'è tanto altro molto più importante!
-
Quote:
Originariamente inviata da
8ICE-MAN7
Concludo poi rivolgendomi a chi parlava di squadra che ha i maggiorati e lui vorrebbe provare coi mono.
Io ti consiglio di provare tranquillamente, se impari 2-3 trucchetti puoi giocare coi mono come fai con i maggiorati(a livello di volume di fuoco) e puoi adattarti facile a fare tutto quello che fai ora, compreso del sostenuto fuoco di copertura, provare per credere!
Purtroppo a causa trasferimento in un altra città sto giocando pochissimo, ma la prossima volta sicuro mi porto i miei monofilari ;)
Pensare che mi piace tantissimo il cambio caricatore tant'è che faccio delle prove in bianco a casa con i vari metodi, attualmente utilizzo il sistema della MagPull per il cambio tattico quando si hanno ancora munizioni dentro e quindi bisogna conservare il caricatore tolto, che alla fine è quello che più si adatta a noi!
-
@8ICE-MAN7
ti quoto :-D raramente mi trovo senza bb nel caricatore , di solito lo cambio prima. uso anche "il trucchetto" dei bb di colore diverso. Di solito uso bb marroni , quando vedo sparare bianco sono alla fine ! Capita spesso di estrarre il caricatore per vedere se sono sul marrone o sul bianco :-)
Per quanto riguarda il volume di fuoco è vero , si riesce cmq a competere con i maggiorati (con qualche pausa in più)a patto di avere un tattico ben allestito e più caricatori appresso.
Concordo che a fine game si fatica di più a doverli caricare.
Però cambiare caricatore nel bel mezzo dell'ingaggio è affascinante , con i monofilari si impara anche a sparare di meno e "a colpo sicuro" inoltre ci si pensa 2 volte a sparare seguendo la scia e quindi ad utilizzare di più il proprio sight.
-
Io non ricerco particolarmente il realismo in una giocata. Non voglio assomigliare a nessun operatore reale ne sentirmi tale, da una giocata od evento cerco il fatto che mi possa mettere alla prova. Mi piacciono gli eventi dove il divertimento non sia solo sparare pallini da dietro un albero ma dove siano richieste più abilità per completare il compito assegnato: pianificazione, navigazione, combat o recon ma che siano degni di questo nome. Ovviamente i tasks assegnati e gli obiettivi da acquisire/assaltare devono essere realistici o per lo meno plausibili semplicemente per permettermi di fare una pianificazione ed esecuzione della stessa in modo decente, esempio se mi dici di trovare una SAM mi aspetto qualcosa di simile/realistico, se mi dici di ricognite un campo base avversario in notturna mi aspetto quanto meno una cacchio di tenda e cosi via.
Nel mio club gioco con i midcap tranquillamente anche se gli altri usano i maggiorati non perché siano più realistici ma perché riesco ad allenarmi in un modo migliore con cambio caricatore, sforzandomi a mirare meglio e cercare la linea di tiro più pulita, ciò significa più movimento e più concentrazione ma è una mia preferenza.
Il mio scopo quando gioco a softair è divertirmi e mettermi in gioco con me stesso, non voglio assomigliare a nessuno e non voglio sentirmi come un operatore vero.
Poi ovviamente son gusti....
-
Bravo!
Io gioco con i monofilari, nel mio gruppo la maggioranza gioca con monofilari, ma ci sono anche quelli con i maggiorati...cambiano un caricatore a domenica, magari in uno scontro ti fissano in maniera maggiore visto la capienza del loro caricatore...ma sinceramente...non me ne frega nulla.
Io mi diverto a fare i cambi caricatore sopratutto in situazioni limite, li si che mi diverto...anche se poi vengo colpito...non mi cambia la vita.
Domenica con una pattuglia da 6, tutti con monofilari, siamo finiti in un obj "teoricamente" difeso da 4...invece per nostra sfortuna si stavano dando il cambio due FIR proprio a 40mt da li, ed è successo il finimondo...volavano pallini a 360°, ci attaccavano in coda, frontalmente dall'obj, sul lato dx e qualcuno dall'obj ha cercato di prenderci sul fianco sinistro...ho visto fare almeno una decina di cambi caricatore, e urlarlo per farlo presente al coppio, io stesso ho svuotato 4 caricatori da 80 facendo uno scontro contro un Mp5 con caricatore da 240 e un socom con caricatore da 450 eppure ne sono uscito vincitore...poi 3 pallini arrivati da un pinetto nano (è che non sapevo che giocassero anche le piante da noi) mi hanno messo fuori gioco.
Ma nel conflitto siamo riusciti a colpire anche giocatori della FIR che stavano cambiando il caricatore o che stavano ripiegando per cercare un riparo per cambiare caricatore.
Grazie al monofilare non si vedrà mai il giocatore che avanza nel vuoto sparando raffichette infinite verso l'avversario che non riesce a rispondere al fuoco...prima o poi (meglio prima che poi) i pallini finiscono e il tizio in mezzo al prato viene sicuramente eliminato.
La TTP che molti di noi studiano e simulano, finalmente hanno un senso, la collaborazione con il coppio è vitale e il livello di stress aumenta...creando il divertimento nel giocatore...anche se colpito...(io parlo di giocatori che si divertono compiendo delle belle azioni, non eliminando più giocatori avversari di quante volte si è colpiti...l'ego lo alimento con altro, non con il rapporto colpiti avversari / eliminazioni miei)
La pattuglia è stata completamente annientata...ma anche 8 giocatori avversari sono stati eliminati e li in mezzo c'erano sia giocatori con maggiorati che con monofilari.
Mentre ci allontanavamo per andare al prossimo obj abbiamo ricaricato, chi 6 chi 8 chi 4 caricatori...chi nessuno perchè preso subito.
Ma i continui cambi di caricatore, da entrambi i lati, hanno fatto aumentare la tensione e perciò l'adrenalina...e il divertimento è sicuramente aumentato...in confronto ad uno scontro con tutti i giocatori con i maggiorati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
8ICE-MAN7
E invece vomitare pallini random dietro cespugli attraverso cui non passaranno mai è appagante?
Vedi è l'approccio ad esser diverso.
Inoltre anche in contesti boschivi è possibile arrivare sotto agli avversari senza esser scovati, o almeno lo è in piccole unità che aggirano durante gli ingaggi!
E' l'approccio ad esser diverso avere sotto 300 o 60 pallini è indifferente...
Ma perchè?
Il tuo punto di vista lo rispettiamo, ma garantisco che il monofilare è impiegabile tranquillamente in tutti i contesti in cui siamo abituati a giocare anche vs maggiorati, basta sapere come usarli e non ci sono assolutamente questi limiti che tu paventi usando i monofilari!
Non fosse per il fatto che con i monofilari cambi dopo un numero prestabilito di raffiche SEMPRE e SEMPRe a mag ancora pieno(leggi non resti MAI senza pallini che erscono dalla volata), mentre con asg con ROF spinti è standard sentire il suono a vuoto dell'asg, cosa che a mio parere non dovrebbe accadere!
La gestione dei pallini con i maggiorati non la assimili, l'abilità nel cambio mag rapido non la assimili, la gestione e "studio" del tiro non lo assimili, o se li assimili lo fai con molte più difficoltà, col monofilare è istantaneo...
Concludo poi rivolgendomi a chi parlava di squadra che ha i maggiorati e lui vorrebbe provare coi mono.
Io ti consiglio di provare tranquillamente, se impari 2-3 trucchetti puoi giocare coi mono come fai con i maggiorati(a livello di volume di fuoco) e puoi adattarti facile a fare tutto quello che fai ora, compreso del sostenuto fuoco di copertura, provare per credere!
non capisco perche impuntarsi tanto.......
io gioco con i maggiorati e sto nei 600 colpi(anche perche la maggiorparte dei combat tornei che facciamo hanno come regola di stare nei 600 colpi)
e spesso fatico ad usarli tutti , a volte manco esaurisco il primo caricatore (di 2)
parli di vomitare pallini........dai x scontato che chiunque usi i maggiorati lo faccia.....ma non e' assolutamente cosi'.
dico solo che se io che ho un maggiorato localizzo un avversario che usa i monofilari, prima che lui veda me , ad una distanza di 30 mt.
e molto piu' probabile che, io, lo colpisca con piu' facilita di quanto, lui ,al mio posto.
questo perche in raffica la rosata si apre ,coprendo un maggior spazio. il che significa , appunto che lo scontro non e' alla pari,non che, che le probabilita di colpire ,in questo contesto, sono a favore di chi usa i maggiorati.
sparare a fuoco singolo ad una distanza di 30 mt non e piu' tecnico, come alcuni sostengono, ma ,semmai, e piu' rischioso.
basta una folata di vento improvvisa,o lo stesso gommino hop up sporco, e l'unica cosa che si ottiene e' di fare sentire il rumore del colpo.
dopodiche , se il pallino non va a segno, la tua copertura e' saltata.
con un'arma vera stai sicuro che non accade perche, a 30 mt, se non colpisci un bersaglio , significa ,come minimo ,che hai il parkinson.
sto dicendo solo questo.
tu ,estremizzi la cosa.
ovvio che il monofilare e' utilizzabile in qualsiasi contesto, ma ealtrettanto ovvio, che , come nella realta, se attacchi con delle pistole ,gente armata di fucili mitragliatori, probabilmente sei molto svantagiato.
e, dal momento che chi gioca a softair non e un neavy seal e non ha fatto corsi d'addestramento analoghi,il fattore stealth (chiamiamolo cosi) e piuttosto ridicolo.
in un bosco se riesci ad arrivare a 10 mt da qualcuno senza farti sentire , significa che questo qualcuno e' sordo,o e notte fonda, o c'e' un casino mostruoso li attorno.
io nel 90% delle volte cho o giocato in boschivo ,ho giocato nel silenzio e, appunto, sentivo i rumori a parecchia distanza.
poi e capitato di essere preso anche a fuoco singolo....ma piu' che tattica e stata fortuna.
per il resto degustibus...onestamente parlare di mil sim usando armi ad aria compressa che tirano a meno di 1 joule,cambio caricatori rapido e avvicinamenti silenzionzi.....mah ......mi sembra un po' come confrontare flight simulator alla cabina di un airbus 380 vero ......
nel softair non si possono simulare determinate cose a prescindere.
e parliamo principalmente di quelle legate alla balistica di una arma reale.
trovo poco realistico parlare di monofilari o colpo singolo con un pallino che pesa 0,23 grammi con una velocita all'uscita di 95 m/s.
e un controsenso.
se c'e' da giocare con i mono peche tutti li usano benvenga, altrimenti io mi adeguo allo standard di gioco piu' competitivo.
se devo giocare e farmi impallinare ,9 volte su 10, perche ho un'asg meno performante...allora non mi diverto piu'.
e ,come ha fatto notare qualcuno, il softair e un gioco atto a divertirsi.
e bella la vestizione ,l'equipaggiamento...ma alla base di tutto ci deve essere il divertimento.
poi ,ben vengano ,coloro che vogliono essere super realistici.
ma trovo scorretto prendersela con altri che ,invece, giocano per divertirsi, a cui non interessa usare mono o maggiorati.
critichi chi vomita pallini sui cespugli....se a te non sta bene sta cosa ,ai 2 opzioni:
o ti adegui a loro,o loro a te .
o scegli di non giocare in codeste circonstanze.
si sicuro ,lamentarsi di cio, non e' corrretto.
e come dire a me le lasagne non piacciono e chi le mangia sbaglia.....
e una quesione di gusti.
chi cerca il super realismo decide di usare i mono ,pero', deve accettare eventualmente, di giocare, con gente che non li usa .
-
@spaturnobis : sicuramente in veste competitiva i maggiorati sono più performanti dei monofilari , eviti i tempi morti di cambio caricatore. Sia chiaro che ognuno può interpretare il soft air come meglio crede , il mio topic era rivolto a coloro che cercano il mil sim , la simulazione più reale possibile non chi si diverte a sparare come un pazzo giusto per fare. Nell'ottica mil sim é un controsenso vedere m4 sparare in full per 30 secondi ! Inoltre a prescindere si perde una bella parte di gioco che secondo me va la pena di essere provata. Cambiare il mag :)
-
Rispondo a entrambe le questioni visto che praticamente tutti mi pare si siano focalizzati sulla questione caricatori.
1) il softair è un gioco di ruolo, utilizzare materiali che più si avvicinino alla realtà rientra in tale tipologia ecco spiegata la ragione per la quale non usiamo fucili intergalattici e similia
2) il gioco di ruolo a cui partecipiamo ha una notevole componente ludico-regressiva, ovvero in parte, è una variante reale del gioco dei soldatini , ahimè ormai soppiantato dai war-game informatici, risulta pertanto naturale che lo strumento di gioco debba "faccia rumore" (divertente la questione sulla presenza del rinculo,da anni fonte di studio e ricerca, per la sua sopressione o riduzione sulle armi vere )
3) poichè è retaggio di adolescente memoria "taroccare" il cinquantino e oltre (si usa ancora?) non potendo più farlo con le due ruote, qualcuno si è dato agli automodelli, noi alle asg, e quindi cosa taroccare? il gear box ovvio! Ecco spiegata la nascita dei frullini
4) infine i caricatori, l'uso dei monofilari in auge recentemente e cosa gradita ma alquanto disagevole il caricamento (vuoi mettere il tempo che ci metti a tirar fuori la siringa?), non condivido tra l'altro la ratio di usare i monofilari ma poterne avere a chili! è un non senso, o ci si adegua, e quindi si limita il munizionamento o meglio lasciar perdere. Continuando poi, a nutrire molti dubbi su chi si ostina a voler troppo comparare le vere armi con le asg cosa secondo me fuori da ogni logica. Buon ultimo, ma non meno importante il fatto che un ogiva di piombo rivestito giunta sull'obbiettivo è molto raro che passi inosservata al ricevente (vi sono in letteratura medico legali casi ma non mi dilungo) cosa che invece avviene sovente e non sempre per colpa, nell'essere attinto (questo è il termine corretto) da sfera di plastica comunemente denominata bb e pertanto se ne richiede l'invio ripetuto, con un indiscutibile maggiore consumo di munizioni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Silent Control
salve a tutti , vorrei porre una domanda a tutti i "veterani". Inizio subito dicendo che non voglio accendere polemica alcuna ma solo capire le ragioni. Vedo moltissima gente che con il passare del tempo e all'accrescere dell'esperienza e passione si avvicina di più a quella che definiamo "mil sim", ossia il motivo per cui molta gente ci vede guerrafondai : repliche perfette di armi vere , vestiario militare e tattiche militari con eventi talvolta che simulano per quanto possibile situazioni reali. Quando invece potremmo avere in mano una replica di una pistola laser dai colori sgarcianti e vestiti da super eroi , indubbiamente il sa verrebbe visto meno da guerrafondai. Ma non é così , ne per me ne per voi. Anzi , basta fare un giro nelle apposite sezioni o nei campi da gioco per vedere che cerchiamo di ricopiare qualasiasi equip , disposti a portarci dietro peso inutile pur di sembrare il più reale possibile. Posso fare l'esempio dell'anpeq , cyalumi vari , ecc. Chi può permetterselo (o chi é abbastanza folleper farlo) cerca anche equip vero. E vedi tattici eagle , acog vere ecc ecc. Ma veniamo al punto ! Come mai cerchiamo così tanto il mil sim e poi vedo tutti (o quasi) giocare ancora con gli orridi caricatori maggiorati ?? Ok le nostre repliche non hanno la stessa potenza delle vere , 30 colpi sono pochi. Ma girare con caricatori da 300 o 450 che senso ha ? Vi giuro che anche se non lo dico a nessuno e non ho mai costretto nessuno a passare ai monofilari mi viene male quando sento m4 che fanno quello che dovrebbe fare una minimi , sentire m4 che sparano per 30 secondi filati mi viene veramente male. Ok ci sono tornei dove sono vietati , ma quanti ?? Pochissimi. La mia domanda é questa. Perché molta gente che insegue il mil sim in tutti i suoi dettagli poi é la stessa gente che gira con caricatori da mille mila colpi ? Sicuramente più proficuo , ma dove sta quel pizzico di realtà ? Ps. Ho scritto questo messaggio a pezzi al lavoro tramite cell. Spero di essere stato il più esaustivo possibile.
Il tuo discorso ha senso, infatti io sono passato ai monofilari da poco. C'è da dire però che non tutti i monofilari pescano bene e possono dare parecchie grane, avere 130bb che vengono pescati senza problemi è un conto, averne 80 (perchè a me e ad altri i king arms con più di 80bb si bloccano) che vanno una volta si e una no è un altro paio di maniche. Insomma se uno mi dice che non ha la pazienza per star dietro ad ogni caricatore per farlo funzionare lo capisco. Oltre al fatto che le asg hanno dei limiti, non è come sparare con l'm4 vero che anche se hai 30 colpi sai che quei 30 colpi vanno a "segno" e non si bloccano su qualche ramo o cadono a 35 metri.
-
Quote:
Originariamente inviata da
zerosoft
Rispondo a entrambe le questioni visto che praticamente tutti mi pare si siano focalizzati sulla questione caricatori.
1) il softair è un gioco di ruolo, utilizzare materiali che più si avvicinino alla realtà rientra in tale tipologia ecco spiegata la ragione per la quale non usiamo fucili intergalattici e similia
2) il gioco di ruolo a cui partecipiamo ha una notevole componente ludico-regressiva, ovvero in parte, è una variante reale del gioco dei soldatini , ahimè ormai soppiantato dai war-game informatici, risulta pertanto naturale che lo strumento di gioco debba "faccia rumore" (divertente la questione sulla presenza del rinculo,da anni fonte di studio e ricerca, per la sua sopressione o riduzione sulle armi vere )
3) poichè è retaggio di adolescente memoria "taroccare" il cinquantino e oltre (si usa ancora?) non potendo più farlo con le due ruote, qualcuno si è dato agli automodelli, noi alle asg, e quindi cosa taroccare? il gear box ovvio! Ecco spiegata la nascita dei frullini
4) infine i caricatori, l'uso dei monofilari in auge recentemente e cosa gradita ma alquanto disagevole il caricamento (vuoi mettere il tempo che ci metti a tirar fuori la siringa?), non condivido tra l'altro la ratio di usare i monofilari ma poterne avere a chili! è un non senso, o ci si adegua, e quindi si limita il munizionamento o meglio lasciar perdere. Continuando poi, a nutrire molti dubbi su chi si ostina a voler troppo comparare le vere armi con le asg cosa secondo me fuori da ogni logica. Buon ultimo, ma non meno importante il fatto che un ogiva di piombo rivestito giunta sull'obbiettivo è molto raro che passi inosservata al ricevente (vi sono in letteratura medico legali casi ma non mi dilungo) cosa che invece avviene sovente e non sempre per colpa, nell'essere attinto (questo è il termine corretto) da sfera di plastica comunemente denominata bb e pertanto se ne richiede l'invio ripetuto, con un indiscutibile maggiore consumo di munizioni.
Hahahahah,ottimo post!!!
Anche a me stupisce sempre ch quando nel softair si parla di simulazione salti sempre fuori qualcuno che tira fuori che le ASG non sparano come i fucili veri etc etc...
Anche perchè se le ASG sparassero come i fucili veri..sarebbero fucili veri!!!!
Forse bisognerebbe ricordare che l'etimologia della parola simulare è questa:
https://www.etimo.it/?term=simulare
Ciò significa che i giocatore è il simulatore mentre l'ASG è il SIMULACRO(https://it.wikipedia.org/wiki/Simulacro) di un'arma vera,quindi quando si parla di simulazione si parla di FINGERE che ciò che facciamo e ciò che utilizziamo siano veri,pur sapendo BENISSIMO che per fortuna non lo sono.
Dunque,noi matti che giochiamo in maniera mil-sim sappiamo benissimo di cosa parliamo,per noi simulare significa avvicinarsi alla realtà con strumenti imperfetti.
Per noi il cambio caricatore è simulare,metterci più tempo a ricaricare il caricatore è simulare,portarsi dietro i caricatori che servono è simulare etc etc.....
Nessuno critica chi usa i maggiorati,ma fraqncamente le scuse accampate da chi li usa sono sempre un pò patetiche.
Sparare ad un cespuglietto per 3 ore prima di rendersi conto che dietro non c'è nessuno(come ho visto fare in giro..),fare rafficoni lunghissimi verso il nulla nella speranza di beccare qualcuno solo perchè hai tanti BB nel caricatore significano solo che giochiamo in maniera differente e traiamo piacer da cose differenti e probabilmente giochiamo con persone differenti.
Io gioco coi mono anche quando gli altri giocano coi maggiorati(solo quando vado in giro...nel mio club e in quelli che frequentiamo solo monofilari e BB scuri..anche quà sul mirare seguendo la scia si potrebbe parlare per ore..) e non mi sento per niente penalizzato,dato che nel caso riesco ad eliminare qualcuno ne ho una soddisfazione doppia che averlo colpito perchè uno dei 500bb che gli ho tirato addosso l'hanno fatto dichiarare.
Io so solo che PER ME il divertimento passa attraverso anche queste "piccolezze",come BB scuri,monofilari,ASG Marui SRE(o chi riesce a giocarci GBB..),equipaggiamento realistico e persone intorno che seguono la mia stessa visione.
Ringrazio McMirko che quando ancora ero un giocatore inesperto mi fece(e anche al mio club) conoscere il tipo di gioco che faccio ora e di cui sono sempre più soddisfatto.