Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
encoder21
il discorso "la mimetica non è strettamente necessaria" l'ho sentito troppe volte e inzialmente gli avevo dato credito. Accumulata un po' di esperienza non posso che CONFUTARE COMPLETAMENTE questa tesi. Secondo me saper scegliere il pattern più adatto all'ambiente è importantissimo nel nostro sport, anche con le distanze di ingaggio ridicole che ci ritroviamo e anzi soprattutto per questo!
Di squadra utilizziamo la marpat, ma come Ahab la uso solo per gli eventi ufficiali. In base alla stagione e quindi alle condizioni della vegetazione sul campo scelgo tinte e toni differenti e i risultati sono eccezionali restando di gran lunga sotto i 300m!
Il discorso materiali è un'altra cosa, sono guarito dall'"issued" da poco ma la convalescenza è lunga..se proprio vuoi roba non esagerata prendi una helikon!
Noi anche usiamo la marpat come mimetica di squadra, ma purtroppo non sono ancora guarito dalla malattia ''issued'' - i vestiari per tornei ed uscite ufficiali (tattico e tasche a parte) sono issued - però valgono quello che spendi!!!
Secondo me puoi prenderti dei pantaloni mimetici e sopra ci metti quello che vuoi (tipo softshell etc)
Verrà circa così:
https://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hpho...59185696_n.jpg
La foto fa schifo, era solo per dare l'idea multicam + CB
-
La mimetica non è una pezza a colori .. ma un oggetto dalle ben determinate caratteristiche tecniche.
Tra queste, il pattern, che combina colori e motivo in maniera da favorire il più possibile la non immediata visibilità di chi la indossa.
E le carattteristiche riguardano ad esempio la vestibilità, le cuciture (rinforzate o meno), la traspirabilità, i rinforzi, le ginocchiere integrate o da inserire, le ghette integrate, le tasche con varie modalità di apertura, gli O-ring oppure i D-ring conglobati con i passanti, la protezione al vento, il cappuccio, i paracord per stringerla in certi punti, ... e così via .. dipende dalla mimetica.
La mimetica "vera" ... e non una sua replica o il pantalone "type qualchecosa".
Serve?
Sì, decisamente, anche per quello che facciamo noi.
La voglia di set-up contractor ... pessimo spirito dei tempi.
Molti dei nostri hanno travisato completamente questa figura: si tratta del dipendente di una società che stipula un contratto con un'azienda per la quale svolge mansioni di sicurezza, scorta, guardia agli impianti e così via.
Non è uno che veste all'ultima moda e fa' un-po'-come-caxxo-gli-pare ... magari con una certa sufficenza nei confronti di chi indossa una divisa, ma una persona chiamata a muoversi in binari e modalità ben delineate, chiaro sì?
Se lo vedete vestito di beige è perchè gli attuali suoi scenari di impiego lo consentono ... ma se il contratto fosse stato stipulato per intervenire nel Puffiland ... sarebbe vestito di azzurro e bianco.
Però ribadisco .. per i nostri, il sex appeal è nel "faccio-come-mi-pare": sbagliato, il SoftAir è un gioco di squadra, disciplina, sistema, geometria, gruppo (tutto quello che ogni giono vediamo venir sempre meno, nella nostra attività come in tante altre).
E se il bosco è verde, meglio una mimetica issued di tonalità verdi ... se è autunno una mimetica con colori congrui, se il bosco è russo di betulle pattern allungato come lo shofield, se sono nel delta del Mekong meglio il tiger stripes ... e sempre di una mimetica issued, cioè realizzata per affrontare determinati scenari e terreni.
Il pantalone bianco vita alta e zampa di elefante lo mettiamo per andare in discoteca ... ok?
Peraltro, le mimetiche vere non costano tanto ... e per gli usati grade 1 USA, UK e tedeschi presi su eBay 40,00 euro sono più che sufficenti.
Grigio
-
Quote:
Originariamente inviata da
Grigio
Il pantalone bianco vita alta e zampa di elefante lo mettiamo per andare in discoteca ... no?
OT, oh, no, no, dio me ne scampi! :D
-
vuoi qualcosa che funzioni e che costi poco? vai di flecktarn! non sarà bella come una multicam, ma è decisamente molto più funzionale.
altrimenti un'alternativa molto valida ed economica è braghe e maglia verdi (OD).
io uso praticamente sempre delle braghe della 5.11 in colorazione OD (indistruttibili), mentre il sopra varia in base alle condizioni climatiche: quando fa freddo mi metto una softschell o un pile nero, quando fa più caldo una normalissima maglia (o camicia, non so come definirla) woodland, quando fa troppo caldo maglietta a maniche corte nera o comunque colori scuri. poi sopra sempre un tattico OD
-
Quote:
Originariamente inviata da
locksmith
vuoi qualcosa che funzioni e che costi poco? vai di flecktarn! non sarà bella come una multicam, ma è decisamente molto più funzionale.
altrimenti un'alternativa molto valida ed economica è braghe e maglia verdi (OD).
io uso praticamente sempre delle braghe della 5.11 in colorazione OD (indistruttibili), mentre il sopra varia in base alle condizioni climatiche: quando fa freddo mi metto una softschell o un pile nero, quando fa più caldo una normalissima maglia (o camicia, non so come definirla) woodland, quando fa troppo caldo maglietta a maniche corte nera o comunque colori scuri. poi sopra sempre un tattico OD
come fai a consigliare la fleck senza conoscere i campi in cui gioca?? :-S
Da una parte all'altra della toscana le tonalità cambiano in maniera impressionante nell'arco della stessa stagione, non credo si possa fare un discorso generale addirittura a livello nazionale!
Ci sono centinaia di foto di operatori sf di tutto il mondo con abbigliamento misto continentale/desertico e non credo lo facciano per essere trendy o fast.
D'inverno dalle mie parti un pantalone multicam e una giacca vegetata funzionano molto meglio di una marpat che d'estate fa da padrona..
Quoto in tutto Grigio, anche se fare il tamarro "pmc style" ogni tanto non mi dispiace :p
-
personalmente punto sempre al pragmatismo quindi compra quella di squadra e se non ti piace in un secondo momento puoi acquistare quella che più ti aggrada sempre cercando di non scadere nel ridicolo. Per quanto riguarda il pmc style io ti consiglio vivamente di rifletterci a meno che tu non giochi in campo tipo urban con abbigliamento a tinta unita in boschivo sei mimetizzato come babbo natale nel deserto quindi il mio consiglio è riflettere;la scelta è tra "tamarro" o "ordinario ma funzionale"
-
la discussione sull'utilità della mimetica non credo c'entri nulla con la domanda fatta... è indubbio che CON L'ESPERIENZA di gioco una mimetica diventa obbligatoria per decine di fattori!!
ma è abbastanza evidente (almeno a me) che il nostro collega stia parlando della sua prima mimetica/setup e non mi sembra il caso di rispondergli "prendi un setup come quello dell'usmc di stanza in iraq tra il 1999 e il 2002 completo di barv issued, tpc-1 anti ir e aggiungerei anche un po di magpouch in kevlar deodorato per cominciare", perchè vuol dire FARE I SACCENTI...
è come se io inizio oggi, chiedo consiglio su che fucile prendere anche se non so se continuerò a giocare e invece di dire "prendi un M4/AK low cost e inizia, poi si vedrà" gli rispondessimo "prendi un sr25 della sniperelitestraficus a 600 euro, ma ancora prima di spararci ci monti un bel gb della flailacs a 700 euro, una inner barrel della ecstrim preciscion a 80 euro e una batteria al plutonio della nuclear plant a 200 euro, per finire prendi 70 caricatori monofilari della magazine topperware a 30 euro l'uno, per iniziare vai bene così"...
personalmente un setup contractor credo non sia (solo) unicamente per voglia di fare il figo, ma quando inizi è un'ottimo modo per spendere soldi solo per la buffetteria e iniziare a giocare con qualcosa che gia si possiede o che sarebbe comunque facilmente riutilizzabile se si smettesse presto (una softshell CB la metti anche per andare a scuola, idem per un panta OD o le scarpe da trekking di decathlon...).
e poi cmq ha ragione encoder che non si puo consigliare un pattern senza sapere dove/come/quando/con chi gioca...
ovviamente questo è quello che io ho percepito dalla sua domanda, un po scarna ed essenziale, se ho sbagliato mi scuso!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
encoder21
il discorso "la mimetica non è strettamente necessaria" l'ho sentito troppe volte e inzialmente gli avevo dato credito. Accumulata un po' di esperienza non posso che CONFUTARE COMPLETAMENTE questa tesi. Secondo me saper scegliere il pattern più adatto all'ambiente è importantissimo nel nostro sport, anche con le distanze di ingaggio ridicole che ci ritroviamo e anzi soprattutto per questo!
Di squadra utilizziamo la marpat, ma come Ahab la uso solo per gli eventi ufficiali. In base alla stagione e quindi alle condizioni della vegetazione sul campo scelgo tinte e toni differenti e i risultati sono eccezionali restando di gran lunga sotto i 300m!
Il discorso materiali è un'altra cosa, sono guarito dall'"issued" da poco ma la convalescenza è lunga..se proprio vuoi roba non esagerata prendi una helikon!
se a 50-100m,non si riesce a vedere una persona in piedi in campo con una mimetica (consona al posto),non è la mimetica a funzionare
sono i sintomi della miopia:D
la mimetica è nata per dare un vantaggio in termini di secondi
quei 2-3 secondi di tempo che ci mette in media il cervello a notarti nello "sfondo",se stai in piedi in campo aperto ad una distanza trai 3-600m
se stai infrattato dentro un cespuglio di scope a 10 metri da me
non ti vedo sia che usi una mimetica che la "verdona" del EI
per questo dico che un pattern mimetico vale l'altro (ovviamente avendo il buon senso di non usare la 3 desert in una foresta di abeti),comprese le tinte unite
-
Quote:
Originariamente inviata da
vyper
Noi anche usiamo la marpat come mimetica di squadra, ma purtroppo non sono ancora guarito dalla malattia ''issued'' - i vestiari per tornei ed uscite ufficiali (tattico e tasche a parte) sono issued - però valgono quello che spendi!!!
Secondo me puoi prenderti dei pantaloni mimetici e sopra ci metti quello che vuoi (tipo softshell etc)
Verrà circa così:
https://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hpho...59185696_n.jpg
La foto fa schifo, era solo per dare l'idea multicam + CB
Alla fine pensandoci un'attimino visto la vegetazione della Sardegna l'abbinamento come il ragazzo qui sopra sarebbe ideale ma anche una vegetata andrebbe bene. Molto bello l'abbinamento. Sei tu?
-
Quote:
Originariamente inviata da
grundig
se a 50-100m,non si riesce a vedere una persona in piedi in campo con una mimetica (consona al posto),non è la mimetica a funzionare
sono i sintomi della miopia:D
la mimetica è nata per dare un vantaggio in termini di secondi
quei 2-3 secondi di tempo che ci mette in media il cervello a notarti nello "sfondo",se stai in piedi in campo aperto ad una distanza trai 3-600m
sicuramente sono studiate così, ciò non toglie che sono efficaci anche a distanze minori. Sicuramente, nella penombra, una macchia "tinta unita" è più visibile di una in pattern, un fucile sprayato a 30mt è meno visibile di uno nero, il viso occidentale bianco risalta maledettamente a distanze di 10 metri, quello dipinto è ben camuffato, quello solo "sporco" lo è appena appena; anche questo può dare quel secondo che può (ma non necessariamente) fare la differenza.