Visualizzazione stampabile
-
ormai questi gb scarrellanti li conosco bene.. se vuoi ovviare alla potenza ridotta cambia pure la molla ma non aspettarti nulla sullo scarrellamento.. sta già funzionando a dovere.. l unico modo per avere uno scarrellamento quasi completo è montare molle oltre 130 quindi è escluso a priori.. meglio che scarrelli poco ma ti pari il culo in caso di inceppamento che farlo scarrellare a bestia ma sgranare alla prima raffica no? cmq io non lo aprirei.. se già ti esce sugli 80ms non ti credere che farlo uscire a 90 ti cambi la vita.. sti g&g sparano bene anche con quella potenza.. ottima portata e precisione, e vista la particolarità del gb se te sei ancora alle prime prove di spessoramento eviterei di metterci mano.. :)
-
teos grazie per la risposta! comunque il problema è proprio un altro, non è che voglio portarlo a fine corsa... e alla fine 0.80j mi possono anche andar bene (e ovviamente di portarla over non se ne parla)... il fatto è che lo scarrellamento è veramente praticamente a 0... questione di un paio di millimetri e nulla piu'!
avevo letto che invece con quelli con lo scarrellamento pneumatico, basta rispessorare il gruppo aria e aumenta lo scarrellamento (ovvio che non mi aspetto che arrivi a fine corsa... ma qualcosina in piu' direi di si...) e almeno magari recupero qualcosa anche in termini di j...
non è che sai dove potrei trovare la guida di smontaggio?
grazie ancora!
-
sti G&G NON SCARRELLANO DI PIU, mettiti il cuore in pace!!! come dobbiamo dirtelo!!!!
-
non cè guide di smontaggio per ora, ma non è nulla di che togli un pezzo alla volta fai magari delle foto.. sono 4 viti alla fine.. poi una volta arrivato al gear non è così diverso da un gr15 scarrellante penso.. i miei m4 scarrellano di quasi 1 cm normalmente.. idem l mp5.. mi scarrella di un paio di mm solo quando sparo senza caricatore ma quello è normale... il massimo che puoi verificare sono le perdite d aria nel cilindretto dello scarrellamento e quel piccolo or che fa la tentuta tra il cilindro normale e quello dello scarrellamento e gli or nel cilindretto di scarrellamento.. che il nastro di teflon sia con te...
ah dimenticavo si migliora un pò la situazione con uno spingipallino con or ma nulla di eclatante e solo nel caso il tuo perda parecchio
-
one, il mio di fatto NON scarrella....
vedendo i video su internet (anche italiani quindi con ciufili non over) la differenza c'è eccome...
EDIT
grazie mille teos! rep+
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fini
sisi era piu' per una questione di spessoramento, specialmente del gruppo aria, mi spiego, lo scarrellamento sparando senza bb è praticamente nullo, con i bb inseriti è di cira 1cm. )
scarrellano cosi e chiaro che senza caricatore non si muovono proprio
-
aggiungo solo che i video sono poco indicativi.. non so la politica g&g sulle asg estere ma solo in italia cè il limite del j.... quindi magari vedi un video fatto chissà dove con la tua stessa asg ma che monta di serie una 120... se stai a 1cm di scarrellamento in uso normale e pochi mm senza caricatore è tutto nella norma e non recuperi nulla ne con teflon ne altro..
-
one:avevo spravvalutatuo io stesso lo scarrellamento, parlare di cm è decisamente sbagliato nel mio caso (intendo con bb in canna)
ripeto ragazzi: in pratica non scarrella (se volete vi faccio un video)
-
magari hai qualche piccola perdita nello scarrellamento allora.. verifica solo il discorso degli or che ti dicevo e che i gusci non frenino la parte modile dello scarrellamento.. magari puoi mettere un piccolo or in piu dove cè quello verde tra cilindro e cilindretto.. facile che perde da li... se poi hai voglia di fare un piccolo video magari si capisce di piu..
---------- Post added at 09:36 ---------- Previous post was at 09:31 ----------
-
Lavorerei sullo spingipallino e t hop up per azzerare le perdite d'aria, sono le uniche responsabili del cattivo funzionamento blowback, usa bb grandi di qualità e canna di precisione.