NOn mi piace...preferisco l' eotech...
Visualizzazione stampabile
NOn mi piace...preferisco l' eotech...
Se non mi sbaglio,il vocabolo run,é usato non solo per dire correre,in inglese,ma anche per indicare il termine di scadenza di un determinato oggetto.
In più il semplice fatto che hai a che fare con un pannello solare,implica che questo
abbia il suo percorso di vita (nasce,viene utilizzato,muore-non funziona più dopo un tot di anni) e in più non essendo un rifiuto smaltibile,devi consegnarlo agli enti opportuni,spendendo soldi comunque,ecco perché non lo comprerei personalmente ;)
Tra l'altro nel video di prova (che non ho postato) dicono che sia meglio del compM4 per via del diametro più largo (maggiore visuale in puntamento) e della lunghezza più ridotta (più spazio sul rail). Poi non so , sono sempre quelle impressioni personali da prendere con le pinze.
Veramente un bel giocattolino. Ho appena dato un'occhiata al sito trijicon. Nvg compatibile. Non c'è alcuna nota relativa alla durata del pannello solare. Non credo che i tre anni di durata si riferiscano a questo, ma piuttosto alla durata della batteria con un utilizzo "intenso". La soluzione batteria/pannello solare è adottata anche dall'ottimo Zeiss Z point.
La lente "maggiorata", come per RX30, garantisce un minor "effetto tubo" ed una più veloce acquisizione del bersaglio.
Forse tra tutti i red dot questo è quello che mi piace di più...in effetti come dice beppe si intravede il diametro della lente che è quasi il doppio rispetto quello di un eotech...Magari permetterà una maggiore visuale ma in ambito soft air secondo me lo esporrebbe troppo ai pallini... e diciamolo: spendere 500-600 euro per un dot del genere e poi ritrovarselo in frantumi non è proprio l'ideale
Perché pensi che un pallino può rompere un dot con specifiche milspec?
Non sono mica le cinesate che trovi nei negozi per 50 euro...
purtroppo vi devo smentire ... ho visto lenti di Eotech rotte da pallini con i miei occhi.
Può darsi Beppe, io parlo per la mia esperienza con Aimpoint CompC3 che da 4 anni mi ha dato molte prove di solidità. Per altro un paio di volte qualcuno per provarlo lo ha acceso senza dirmelo e poi non lo ha spento, dopo due settimane per la giocata l'ho trovato ancora acceso e perfettamente funzionante.
sul mio reflex sono arrivati colpi in lente da 50cm, neanche un graffio!
...è anche vero che la sfiga esiste!