Visualizzazione stampabile
-
ok, potete fate quello che volete sui vostri gear!
vuoi arrivare a 25bbs con gli ingra shs, padrone di farlo ma resta na stronzata!
e come montare su na macchina un turbo che lavori dai 5000 giri in su... ma se poi il pedale non lo
schiacci resta un lavoro inutile.
di gente che le cose le sa siete in tanti qua nel forum e ne son contento Perche ogni tanto belle discussioni ne escono ma in molto pochi riuscite a dimensionarle secondo le reali esigenze, la difficoltà, la capacita dell utente,ecc.
sempre piu spesso cercate le strade piu difficili e proprio non ne capisco il senso...
un pistone con cremagliera in metallo per 25bbs? puoi farlo, io non sarò mai d accordo ma puoi farlo!
---------- Post added at 16:45 ---------- Previous post was at 16:33 ----------
non e un attacco verso di te ma na cosa che volevo dirvi da un po, imparate a capire chi avete davanti, imparate a farla facile.
-
Non sono d'accordo con quello che dici.
Il paragone con il turbo è sbagliato, gli ingranaggi shs girano veloci da subito e accoppiati ad un motore HT (tipo magnum) vanno benissimo con caratteristiche (reattività) che con nessun altra configurazione ottieni a parità di ROF e di consumi. Un motore ad alta coppia è fatto apposta per poter girare sotto sforzo senza consumare troppo, un HS invece lavora al meglio con forti riduzioni permettendogli di mantenere una velocità sotto carico alta e di non assorbire troppa corrente. Se cominciassimo a parlare delle giuste accoppiate motore/ingranaggi non la finiremmo più te lo assicuro.
Per quanto riguarda le strade più o meno difficili posso essere più o meno d'accordo. Ogni soluzione è data con in mente determinati obbiettivi, quella che io, in questo caso, ho dato è quella che, per mia esperienza, permette di raggiungere il risultato voluto con prestazioni ottime sotto molti aspetti.
L'utilizzo del pistone con cremagliera in metallo è una questione di gusti a ROF bassi...sicuramente uno in plastica ti salva la terna se qualcosa non va ma nell'ipotesi che vada tutto bene e che (cosa che in molti sottovalutano) la lubrificazione del gruppo aria è eseguita a dovere una cremagliera in metallo offre un affidabilità maggiore nel tempo.
Ecco da questo punto di vista io reputo il pistone con cremagliera in metallo migliore di quelli in plastica, a patto però che tutto sia montato come si deve. So che non tutti sono esperti nel riparare le asg ma ci sono anche tante guide che ti permettono di arrivare ad un ottimo livello di conoscenze....ma per un intervento come questo non serve essere dei maghi, basta usare un minimo la testa! ;)
Su una cosa ti do ragione, effettivamente la reale esigenza dell'utente era arrivare a 25bb/s e la soluzione migliore sia come facilità che come costo è quella di cambiare motore e basta...ma comunque la meccanica va preparata a dovere...
-
Quote:
Originariamente inviata da
alextheprinz
Grazie TEX.Sto leggendo adesso la guida ai componenti e la guida HS fatta da te che non avevo visto.E' stupenda.
Ma questa raffica da quanti BB/s è ?Mi pare inoltre molto precisa e silenziosa
https://www.youtube.com/watch?v=ygCZ...layer_embedded .
Per curiosità che configurazione dovrei montare per ottenerla cosi?
Un ultima curiosità:da quant'è il ROF nel video postato nella tua guida HS ?
TEX mi potresti rispondere a questo post.Sono vicino alla scelta dei miei componenti.Poi ti posterò la lista,e se avrai voglia di perdere un altro pò di tempo con me te ne sarei infinatemente grato.
Grazie comunque per gli ottimi consigli!!!Hai fatto una guida sull'HS che mi ha tolto un sacco di dubbi.
-
Ad orecchio non dovrebbe superare i 25 bb. al secondo.... comunque se lo vuoi confrontare con altri video:
https://www.softairmania.it/threads/...0-32-BBs.-sec.
-
Grazie Picchio!Domani posto il link del materiale che vorrei comprare e sostituire per raggiungere lo scopo dei 25bb/s (max 27) .Se ti va di darmi qualche accorgimento mi farebbe molto piacere!ciao!
-
2 cose il gb è stato mai aperto e sistemato? se sì non basta che usi una lipo 11,1 io sul mio con una sp90, motore di serie cinese, boccole in bronzo faccio i 23bb/sec e ho una buona reattività con una spesa di 50 euro comprese batterie,
-
anche secondo me siamo sui 25 27 per il video che hai postato.
fatal1ty, il turbo era per dire che vuoi montare cose che poi non usi o sfrutti... te ne faccio un altro di esempio:
se vuoi far andare a 70 allora uno scooter originale che fai?
cambi variatore + apri i carter + lucidi i travasi + additivi la benzina oppure togli semplicemente i fermi?
come detto ogniuno fa le cose come meglio gli piace.
io sono il primo sostenitore dei motori ht, il masada fa 40bbs con un ht (non il video) e una reattivita bestiale ma quante ore, lavori , sperimentazioni, rotture ecc per arrivare ad avere una affidabilita davvero grande (ormai 1 anno senza aprirlo).
qua non stiamo parlando di 35 o 40bbs stiam parlando di 25.
una lipo da 11 con 2.5A su boccole cuscinettate e motore cinese fa 24 25bbs.
vuoi che parta subito in maniera ancora piu reattiva? monta un motore ht o sht co na lipo da 11 e tanti saluti
perche sprecare soldi e possibilita con na lipo da 7.
se pensi che con 7V il magnum parta a 100 da subito provalo con 11V, li si che senti la differenza e cosi potrei essere daccordo con te
lo ripeto, tutto si puo fare ma la tua idea è tutto sommato quella di montare componenti sovradimensionati alle esigente e quindi tarpargli le ali....scelte personali, secondo me non vale na pena e resta na scelta piu sbaglaita che giusta....soprattutto per una persona che le cose non le sa...fategliela facile noo?
-
@Tex: ho capito quello che vuoi dire e sono d'accordo. Ad ogni modo, per farti capire meglio il mio punto di vista, l'utilizzo di ingranaggi SHS non è stato dettato unicamente dalla necessità di velocità ma in gran parte per ottimizzare l'accoppiata con il Magnum, il basso rapporto unito all'eccellente spunto del motore permette di avere un ottima reattività. Tutto qua! Utilizzando una 7,4V che essendo più piccola puoi nasconderla all'interno della replica. Per il resto sono d'accordo con te e come sempre, sui forum non è sempre semplice spiegarsi e capirsi...
Cmq il Magnum l'ho provato con le 11,1 ed ha una reattività eccellente, con le 14,8 è una cosa stratosferica! ma qui andiamo OT se parliamo di queste cose! ;)
Ah, io se ricordo bene non sono mai riuscito a far girare a 25bb/s un motore cinese anche utilizzando LiPo serie e cuscinetti DTC ABEC-5...sarò stato sfigato con i motori! eheheh
-
dovrei avere un video da qualche parte...
-
Allora dopo aver sentito i vari consigli e letto le guide sono arrivato a questa conclusione:
ingranaggi rinforzati (non hs) ics o guarder
boccole acciao piene
pistone prometheus hard
molla sp90
motore : m120 g&p o Guarder HS Rev
cilindro 3/4 Low
Testa antivuoto
Che ne pensate?