in genere non ho particolari preferenze, diciamo che tendo un poco verso il boschivo :D
il piacere di cucinare col fornelletto da campo dopo il game, è molto più piacevole nel bosco che nel borghetto!
Visualizzazione stampabile
in genere non ho particolari preferenze, diciamo che tendo un poco verso il boschivo :D
il piacere di cucinare col fornelletto da campo dopo il game, è molto più piacevole nel bosco che nel borghetto!
se la mettiamo sul lato ciboooo, allora vince il boschivo con le sue ricche braciate ehehhehehehhe
Hai ragione due volte, in linea di massima...MA sto cercando di dissociarmi proprio in questo periodo da personaggi (club in toto) che, spendendo come folli in repliche ed equipaggiamenti, arrivati a domenica dicono: -ah, minaccia di piovere...torniamocene a casa (al punto di ritrovo)- ; oppure: - siamo troppi pochi per giocare (8 persone) - ; oppure che dentro la settimana, chiamate squadre dal fuori per le amichevoli, non si preoccupa di mettere una scenografia ne niente di questo, oppure direttivi che non mandando i fax ai CC per le giocate, oppure personaggi che ovunque vadano a giocare litigano (da ospiti)...ecc
questi come li chiamiamo? Troppo me ne vergogno per andare avanti, per fortuna sto cambiando club...ma questo è un'altro discorso.
In ogni caso...mi riferivo a questi come ''categoria out da evitare'', un semplice giocatore che gioca da poco...non lo considero della domenica...ma solo meno esperto di altri (e penso di non sbagliarmi) e se non fa cag#te ha tutta la mia stima.
Rimango dell'Idea: Ovunque si gioca bene se la compagnia è buona. Se poi vuoi una risposta standard per non uscire dagli schemi classici: preferisco l'urban...quando c'è, ma non ne faccio una malattia.
boschivo però quello dove c'è un po di tutto,fiumiciattoli,rocce,colline e tanta vegetazione
Le categorie ci sono fidati...
Andiamo dal giocatore per cui il softair è solo lo sparacchiarsi con gli amici dietro casa a quelli che si sparano migliaia di chilometri l'anno per le trasferte.
Andiamo dall'amante del cattura la bandiera in un campo di 100m a quello che se non fà 20km di marcia non si sente soddisfatto.
In mezzo a questi estremi ci sono tutte le altre categorie(o sfumature).
Concetto afferrato tutto chiaro nulla da dire :-)
---------- Post added at 15:49 ---------- Previous post was at 15:48 ----------
Ma io credo che piu di categorie qui si parla di gusti? non credi?
---------- Post added at 15:51 ---------- Previous post was at 15:49 ----------
Praticamente dove giochiamo sempre ehehhehehhehehe :-) ciao frog :-P
tra boschivo e urban, preferisco un bel boschivo con trincee e bunker, e proprio il misto perfetto
No...secondo me no...ti faccio un'esempio...nelle moto c'è la 125 per chi incomincia,la 250 per chi è un pò più esperto,la 600 per chi ha un pò di manico e la 1000 per chi è un veterano.
Sono categorie diverse per lo stesso sport.
Nel softair è quasi uguale,a differenti esperienze corrispondo differnti modi di giocare,anche se non sempre è così,dato che conosco gente che gioca da 15 anni che comunque gioca nel campetto da 100m...:giggle:
Personalmente reputo più tattico il boschivo, ma l'urban ogni tanto non mi dispiace affatto, nella nostra associazione si gioca mediamente il 50% di boschivo e il 50% di urban.
Giochiamo in Grandi Campi di almeno 15kmq, boschivi e con piccoli centri urbani al interno, ma solo Urbano lo vietiamo i giocatori si rincoglioniscono a forza di urbano, poi alla prima salita muoiono di fiato.