Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da ungern kan
Quote:
Originariamente inviata da mctaz
per il maglione c'e' tempo cosi' come per lo smanicato ;)
mctaz
https://img.photobucket.com/albums/v...255272_028.jpg
mmmm.... e per il pollo di gomma? c'è tempo? sì, dai... che c'è tempo. vogliamo una recensione anche per il pollo aussie in foto. dai dai dai...!!!
f.
p.s. thx for sharing, paolone, thx for sharing. mc taz: una delle migliori collezioni (cadpat, auscam, periodo viet-nam, british ecc.ecc.) che io abbia mai visto. finalmente: facce sognà (e anche imparare qualcosa, già che ci sei...)!!!! e un grazie grosso grosso anche a grigio :x per l'impresa di convincimento andata a buon fine. titanico. assolutamente titanico.
adulatore.........
il pollo ha svariati usi tattici, il principale e che puo' essere usato con l'arco a mo di freccia come gia' ampiamente documentato in un film.....
tornando seri nella foto ci sono i capi mod 2002 che hanno sostituito i completi che nel link postato da lorenzo vengono indicati come mk iii (i pantaloni dpdu mk iii sono in pratica i mod 94 in desert).
mctaz
-
Quote:
Originariamente inviata da lorenzo19823
ma anche la roba australiana ha le restrizioni federali tipo canada?
trovato su un'asta ebay:
this is non-issue items that have been purchased privately. please do not delete
:shocked:
lorenzo molti paesi proteggono cosi' i propri soldati, poi come sempre c'e' chi controlla alla carlona e chi fa un controllo accurato........ ricordati che in teoria anche i capi militari italiani non potrebbero essere venduti al pubblico
mctaz
-
Quote:
Originariamente inviata da grigio
ok ma vado a culo...... camicia pattern standard tasche dritte, i pantaloni potrebbero essere una versione ancora piu' vecchia (sembrerebbero mod 94 ma non vedo sul rinforzo al ginocchio il soffietto)
mctaz
-
Quote:
Originariamente inviata da luvz
ma le taglie australiane corrispondo alle americane? oppure una large loro equivale ad una large italiana perciò 50/52? :s
le taglie australiane per giacche e pantaloni sono giropetto e girovita in cm e lunghezza mediante lettera, i bonnie li puoi trovare sia con misure in cm che con lettere (a seconda del modello, anno di produzione, ditta che li ha prodotti)
mctaz
-
-
Quote:
Originariamente inviata da grigio
bello il maglione (sei il solito fortunello con taglia standard) il mio e' finalmente arrivato, ho dovuto prendere un 115/125 per stare comodo.
cmq come ti dicevo anche via pm l'auscam rimane cmq materiale per i pochi disposti ad acquistare un capo particolare e a conti fatti di difficile reperibilita', disposti a prendersi gli sfotto' degl'altri giocatori in campo (divisa con i ca@@etti, da gelataio..... ecc.... ecc.....) in italia saremo una quindicina in tutto gl'interessati e aime' ampliamente distribuiti nel territorio.
volendo mantenere un bassissimo profilo (per mia scelta) e. in virtu' delle considerazioni fatte sopra, non parlando di pattern blasonati e ad ampia diffusione, forse era molto meglio rimanere nell'area militaria .
almeno per parere personale
mctaz
-
sinceramente preferisco il vecchio modello desert al nuovo...quello nuovo mi pare troppo chiaro...mctaz non è che potresti dirmi dove comprare materiale originale su ebay? magari ti rifornisci da qualcuno in particolare :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da luvz
sinceramente preferisco il vecchio modello desert al nuovo...quello nuovo mi pare troppo chiaro...mctaz non è che potresti dirmi dove comprare materiale originale su ebay? magari ti rifornisci da qualcuno in particolare :roll:
veramente e' la seconda versione del pattern ad essere piu' chiara, nella foto la terza versione (quella attuale) e' quella indosata dal private (la ragazza) e dal corporal dell'aereonautica.
cmq se cerchi proprio la seconda versione del pattern preparati a sborsare cifre che hanno dell'improponibile (si parla di minimo 600-700 usd per capi usati, di piu' se con taglio trial), da quanto mi hanno riferito essendo capi sperimentali (nessuno sa di preciso quanti ne siano stati prodotti, si parla cmq di piccoli lotti e complessivamente sotto il migliaio di pezzi) il 90% e' finito nelle mani degli squadroni sasr o elementi del 2nd commando per le prove sul campo e il rimanente 10% ad alti gradi (come da foto).
il pattern e' rimasto in uso solo per un turno di servizio, considerato non adeguato e' stato poi sostituito da quello attuale man mano che si effettuava la rotazione delle truppe.
ho notato adesso che il buon grigio ti ha lincato un negozio e-bay, io personalmente te lo sconsiglio (oltre ad avere per alcune cose prezzi molto elevati vende copie civili delle dpcu ma cosa piu' importante non ho mai visto da ns parte la loro versione di dpdu)
al momento ho un contatto privato per determinati capi ma considerando che mi ha espressamente chiesto di mantenere un bassissimo profilo e che lo sto usando io per me e per gl'elementi della mia squadra che cercano capi in auscam non posso proprio girartelo..... spero che tu possa capire
se poi hai altre domande su dpdu dpcu o se ti serve qualcosa contattami pure via pm
mctaz
-
-
buffetteria
dopo tanto tempo sono finalmente riuscito a completare la vecchia buffetteria auscam nella piu' classica delle configurazioni
https://img46.imageshack.us/img46/71...0046ek6.th.jpg
https://img155.imageshack.us/img155/...0048jw7.th.jpg
mctaz