Visualizzazione stampabile
-
Mah, io sono andato dal commercialista che avevo con la mia precedente attività e non mi ha preso nulla,,,epuure non ero più suo cliente da 2 anni..
Comunquew sono talmente pochi e semplici gli obblighi di una asd che il problema dovrebbe essere veramente di minima entità...
-
Vediamo se qualche asd di softair venga toccata da questa serie di controlli. Io credo di no, siamo una piccola realtà e i controlli costano.
Comunque meglio coisi , alla fine il modo per pagare meno tasse c'è ed è legalissimo, ma c'è chi non le vuole pagare niente ohibò!
Aspetto la guida di Grigio. Ps: Dov'è il seminario del 16 Giugno?
Grigio puoi mandarmi la documentazione di cui parli? Grazie
-
Conosco per certo almeno un club del Lazio che è stato convocato dall'agenzia delle entrate.
Per quanto riguarda la tua domanda, se siete iscritti al registro delle imprese dovreste aver ricevuto la mail di cui parlavo sopra. In ogni modo non credo di violare alcuna legge citando la parte che ti interessa:
Giovedì 16 giugno alle ore 16.00 nell'Aula Magna della Scuola dello Sport, presso il CPO ”Giulio
Onesti”, largo Giulio Onesti 1- Acqua Acetosa, si terrà un incontro informativo per le Associazioni ed i
Comitati Regionali interessati, con gli esperti docenti della Scuola Regionale dello Sport sul tema: "Gestire
una A.S.D. oggi: problematiche e prospettive". Seguirà programma dettagliato e scheda di conferma
della partecipazione.
-
Io non ho ricevuto nulla. C'è l'obbligo di iscriversi al registro imprese? Gli unici obblighi di cui ero a conoscenza sono registrazione statuto e modello EAS...
-
Iscrizione al Registro Nazionale degli Enti ed Associazioni Sportive presso il CONI tramite affiliazione ad Ente di Promozione Sportiva. Questo per poter accedere al regime agevolato previsto dalla finanziaria mi pare 2002. Altrimenti devi tenere TUTTI i libri contabili...
M
-
Chi non è iscritto al Registro Nazionale degli Enti ed Associazioni Sportive presso il CONI tramite affiliazione ad Ente di Promozione Sportiva, qua: https://registrosocietasportive.coni...3/loginass.jsp non rientra nel regime fiscale agevolato.
Dalle faq https://registrosocietasportive.coni...43/faq.jsp#F1:
15.L’iscrizione al Registro CONI è obbligatoria? Si, per ottenere il riconoscimento ai fini sportivi da parte del CONI perfezionando lo status di “associazione/società sportiva dilettantistica”. Tutti gli organismi sportivi che operano nel sistema governato dal CONI devono essere “riconosciuti ai fini sportivi” sebbene in diverse qualità. Uno degli effetti di tale status, per le associazioni/società sportive dilettantistiche, è quello di poter usufruire delle agevolazioni fiscali previste in materia.
16.C’è una scadenza tassativa entro la quale è necessario iscriversi al Registro?
Con circolare a tutte le FSN/DSA/EPS dell'agosto 2010 è stato stabilito:
- per le associazioni/società sportive di prima affiliazione, l’iscrizione al Registro deve essere effettuata entro 90 gg. dalla data di trasmissione del flusso di aggiornamento da parte delle FSN/DSA/EPS ovvero entro la data di scadenza dell’anno sportivo in corso se la trasmissione del flusso è effettuata negli ultimi 90 gg. dell’anno sportivo;
- per le associazioni/società sportive già affiliate da almeno un anno sportivo l’iscrizione al Registro deve essere fatta inderogabilmente entro il 31/12/2010.
---------- Post added at 18:38 ---------- Previous post was at 18:30 ----------
Ho trovato questo articolo sui controlli in Basilicata: https://www.fiscooggi.it/files/u27/r...05.2011_10.pdf
Segnalo anche questo pdf di un convegno a Torino del 7 dicembre 2010: https://www.provincia.torino.it/spor...la_brunero.pdf
Vorrei poi sapere dagli esperti se questa procedura/informazione (09/04/2011) è corretta? https://www.grupposportivoitaliano.i...%20fiscali.pdf
L'ho trovata tramite google con accertamenti fiscali asd
-
Le procedure esposte nel pdf sono corrette, nello specifico coincidono con le normali procedure di accertamento tipizzate dalla normativa vigente in materia.
Unico appunto che potrei fare è che, nella pratica, temo che la maggior parte delle ASD del settore softair non siano in condizione di rispettare l'adempimento della convocazione dell'assemblea dei soci tramite esposizione nella bacheca della sede e/o email con raccolta firme per presa visione.
Dubito infatti che la maggioranza delle ASD dispongano di una vera e propria sede (immagino che quella dichiarata presso l'Agenzia Entrate in fase di costituzione corrisponda nel 90% dei casi al domicilio di uno dei soci fondatori) e dubito ancor più che i soci dispongano di smart card così da poter firmare l'email e rigirarla al segretario.
Immagino però, che qualora in sede di accertamento questo fosse l'unico aspetto eccepibile, non avrebbe alcuna conseguenza.
-
Ah ecco!! Quando dici registro imprese intendi il registro delle società sportive? Io sul registro imprese di Frosinone trovo i negozi di softair, le associazioni invece le trovo nel sito del coni alla voce registro società sportive... ed essendoci comunque non ho ricevuto nessuna mail...ho controllato nel sistema CONI mail e recapiti ci sono...
Questi documenti sono interessanti Drago, una cosa per chi la sa, cosa si intende per "Omessa numerazione fatture di acquisto"
Quote:
Omessa/tardiva/irregolare comunicazione ai centri per l’impiego e
tenuta dei libri del lavoro;
Questo?
-
Al Cpi comunichi, attraverso i sistemi telematici, solo l'assolvimento degli adempimenti relativi alle Comunicazioni Obbligatorie (Assunzioni, Cessazioni, Proroghe, Trasformazioni di rapporti di lavoro...bla bla..).
niente altro :happy:
-
Allora il registro delle imprese non dovrebbe entrarci nulla. Il registro delle Società ed Associazioni Sportive del Coni è quello che interessa a noi. Non ci sono adempimenti particolari, salvo essere affiliati ad un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI (elenco sul sito del CONI). Sarà l'EPS ad inviare il "flusso di dati" al CONI alle scadenze previste. Ovviamente meglio verificare attraverso gli strumenti sul sito del CONI che la propria Associazione figuri ed in caso contrario chiedere chiarimenti all'EPS.
M