Visualizzazione stampabile
-
[QUOTE=sandrello79;3000754]ok, ragzzi calma....
da come ho capito mi consigliate di:
- usare o una malla dura (m120) tagliando 2 spire oppure una M100
(ho comprato una m90 xke ho letto che nelle configurazioni HS la sollecitazione sugli ingranaggi è elevata, quindi ho pensato che una m90 fosse un buon compromesso per non andare OVER J e non fottermi gli ingranaggi)
- Usare una batteria con un buon amperaggio xke nell'HS occorre molta energia....tenete conto che ho comprato un "Systema AtoZ"
[COLOR=red](qui non saprei come orientarmi......se uso una NI-MH 9.6V da 1400, che gia possiedo, comprarne una sempre NI-MH 9.6V ma con più mA oppure buttarmi su una LIPO....su quest'ultima non so se prendere una 7.4 da 20/25c (che ha più spunto) o una 11.1 da 15c....che mi consigliate?
[COLOR=black]infine NON ho capito la storia dei denti e dei pistoni.....
- mi consigliate di togliere SOLO il secondo dente del pistone??
oppure
- 2 denti? (secondo e terzo)
oppure
- di togliere i denti del settoriale??? (non sono esperto ma non mi pare un gran consiglio toccare il settoriale)
[/QUOTE=sandrello79;3000754]
Allor per quanto riguarda la molla vai tranquillo con una 90 se tieni il settoriale in modo standard (/io opto sempre massimo per una 100 in quanto con una tenuta buona anche con la corsa corta riesci a tenere comunque gli 0.90j...se ci pensi è un controsenso lavorare per l'hs e montare un mollone che richiede piu tempo per essere compresso no?)
Per il pistone il fatto di togliere il secondo dente serve solo ed esclusivamente per lasciare piu spazio al primo dente del settoriale e far ingaggiare senza problemi il pistone( eviti i riaggani in sostanza)...se proprio vuoi star tranquillo lima anche un po il terzo dente ma senza esagerare.
Per la questione dei denti al settoriale...si chiama short stroke o corsa corta...in sostanza togliendo "x" denti all'ingranaggio il pistone si muove meno a vantaggio della reattività e della raffica che ovviamente aumenta.
Su quest'ultimo punto, però, attento in quanto se hai un pistone standard, con un solo dente in metallo(ovvero l'ultimo di rilascio), rischi di rompere il pistone dopo pochi caricatori in quanto i denti in plastica si trasformerebbero in quelli di rilascio con immaginabili conseguenze (lascia perdere la corsa corta, pensaci quando avrai piu esperienza e sarai convinto di cio che stai per fare in quanto è una modifica irreversibile per il settoriale)
-
Quote:
Originariamente inviata da
sandrello79
Questa cosa mi preoccupa un po...potreste spiegarvi meglio?? ilmio GBe un DBOYS, II gen. dovrebbe essere gia rinforzato, ma che modifica è da fare?
Praticamente la corona superiore dell'ingranaggio centrale 13.1, è più larga delle corone con rapporto maggiore di 13.1.
Ciò compromette la chiusura del gb, e quindi và modificato il gearbox, nella parte rinforzata sopra la corona del centrale con l'ausilio di un dermel.
Appena trovo una foto sul forum te la posto per farti capire meglio il concetto
https://farm4.static.flickr.com/3444...8ecc9b72_b.jpg
Questa è una foto di Tex_Zen nella sua discussione sul suo masadaaaaaaaaaaaaaaa S xD
https://www.softairmania.it/threads/...aaaaaaaaaaaa-S
La foto sopra riporta la modifica da fare con gli ingranaggi 13.1.
-
[QUOTE=ice90;3000841]
Quote:
Originariamente inviata da
sandrello79
ok, ragzzi calma....
..................................Su quest'ultimo punto, però, attento in quanto se hai un pistone standard, con un solo dente in metallo(ovvero l'ultimo di rilascio), rischi di rompere il pistone dopo pochi caricatori in quanto i denti in plastica si trasformerebbero in quelli di rilascio con immaginabili conseguenze (lascia perdere la corsa corta, pensaci quando avrai piu esperienza e sarai convinto di cio che stai per fare in quanto è una modifica irreversibile per il settoriale)
infatti.....su questo ultimo punto non credo che faro la "corsa-corta" anche perche gia cosi dovrei arrivare ada avere un rof da competizione.....
invece, togliere un dente al pistone oltre a risolvere il problema del "riaggancio in corsa" mi aiuta per non avere problme nell'incameramento dei bb?? o devo comunque comprare un delayer???
-
togliere il dente al pistone non centra nulla con l'incameramento...prendi un delayer e risolvi tutti i tuoi problemi di pescaggio anche con rof altissimi =D
-
bon, ho capito che non hai capito e che non ti sei documentato....come credi ma se trovo un'altra abbreviazione da sms, x, k e mazzi vari chiudo tutto!
claro?
-
salve di nuovo a tutti, dunque.....
i pezzi che ho acquistato sono arrivati, nel mio GB ho montato, Pistone Element (trasparente), testa pistone, cilindro e testa cilindro, e non per ultimo motore Systema AtoZ.....come diceva giustamente Supercolt non ho potuto montare gli ingranaggi 13:1 perche non alloggiano nel mio GB II gen. (dovrò fargli quel lavoretto con il Dremel), ho spessorato tutto a dovere, ingrassato e il GB gira tutto che è una meraviglia, unico "piccolo" inconveniente è che i pallini non vengono sparati, i caricatori sono OK, non hanno mai dato un problema e poi mi pare strano che tutti e 3 si siano rotti contemporaneamente, estraendoli si vede anche che il primo pallino viene regolarmente incamerato, solo non viene espulso, per farlo sparare devo afferrare il caricatore con le mani e muoverlo fino a quando non trovo l'esatta posizione, allora riesco a sparare qualche pallino ma non un granchè e comunque non puo essere una soluzione accettabile, la domanda è, da cosa puo dipendere??
ho pensato che l'aumento di velocita degli ingranaggi non diano il tempo di incamerare i pallini, ma poi perche se smuovo il caricatore con le mani spara??
pensate che con un Delayer possa risolvere?
-
senza delayer non si puo pensare all HS...
E' come comprar una ferrari e montar le gomme di una cariola...
:-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
sandrello79
salve di nuovo a tutti, dunque.....
i pezzi che ho acquistato sono arrivati, nel mio GB ho montato, Pistone Element (trasparente), testa pistone, cilindro e testa cilindro, e non per ultimo motore Systema AtoZ.....come diceva giustamente Supercolt non ho potuto montare gli ingranaggi 13:1 perche non alloggiano nel mio GB II gen. (dovrò fargli quel lavoretto con il Dremel), ho spessorato tutto a dovere, ingrassato e il GB gira tutto che è una meraviglia, unico "piccolo" inconveniente è che i pallini non vengono sparati, i caricatori sono OK, non hanno mai dato un problema e poi mi pare strano che tutti e 3 si siano rotti contemporaneamente, estraendoli si vede anche che il primo pallino viene regolarmente incamerato, solo non viene espulso, per farlo sparare devo afferrare il caricatore con le mani e muoverlo fino a quando non trovo l'esatta posizione, allora riesco a sparare qualche pallino ma non un granchè e comunque non puo essere una soluzione accettabile, la domanda è, da cosa puo dipendere??
ho pensato che l'aumento di velocita degli ingranaggi non diano il tempo di incamerare i pallini, ma poi perche se smuovo il caricatore con le mani spara??
pensate che con un Delayer possa risolvere?
leggi la guida che ho scritto. le scrivo proprio per questi problemi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
sandrello79
salve di nuovo a tutti, dunque.....
i pezzi che ho acquistato sono arrivati, nel mio GB ho montato, Pistone Element (trasparente), testa pistone, cilindro e testa cilindro, e non per ultimo motore Systema AtoZ.....come diceva giustamente Supercolt non ho potuto montare gli ingranaggi 13:1 perche non alloggiano nel mio GB II gen. (dovrò fargli quel lavoretto con il Dremel), ho spessorato tutto a dovere, ingrassato e il GB gira tutto che è una meraviglia, unico "piccolo" inconveniente è che i pallini non vengono sparati, i caricatori sono OK, non hanno mai dato un problema e poi mi pare strano che tutti e 3 si siano rotti contemporaneamente, estraendoli si vede anche che il primo pallino viene regolarmente incamerato, solo non viene espulso, per farlo sparare devo afferrare il caricatore con le mani e muoverlo fino a quando non trovo l'esatta posizione, allora riesco a sparare qualche pallino ma non un granchè e comunque non puo essere una soluzione accettabile, la domanda è, da cosa puo dipendere??
ho pensato che l'aumento di velocita degli ingranaggi non diano il tempo di incamerare i pallini, ma poi perche se smuovo il caricatore con le mani spara??
pensate che con un Delayer possa risolvere?
Il pistone Element trasparente, quello già predisposto per l'HS (naturalmente a detta della casa, è già predisposto per l'HS), non ti durerà molto...a me a circa 500 bb con un rof di circa 27 bb/s già il dentone era abbastanza usurato...ioa vrei optato per qualcosa di più performante...Come Element rosso o arancione, o Marui oppure King Arms...Poi percarità, il mio poteva essere uno uscito male..Che è quello che spero...
Comunque come già detto da Nito prova a montare un Delayer...dovresti risolvere...Dovresti..
-
e soprattutto comincia a leggere le guide, anche per i componenti.